Shoah e identità ebraica/Persecuzione e violenza
Legittimazione dell'antisemitismo: persecuzione e violenza
modificaDurante l'ascesa al potere dei nazisti, la persecuzione e la violenza contro gli ebrei non furono solo legittimate da atti e decreti governativi, ma incoraggiate a livello civile. I tedeschi ariani (e i cittadini ariani nei paesi occupati dai nazisti come l'Austria e la Cecoslovacchia) furono in grado di attaccare, denigrare e umiliare gli ebrei per strada, con la certezza che difficilmente sarebbero stati perseguiti o puniti per le loro azioni. Questi piccoli pogrom localizzati ebbero luogo in tutta l'Europa occupata negli anni ’30 e ’40 e per gli ebrei dell'Europa orientale furono gli eventi più recenti in una lunga storia di pogrom antiebraici in Europa. Per gli ebrei culturalmente e fisicamente più assimilati, essere testimoni e vittime della recrudescenza di violenza antisemita, li poneva in una posizione diversa ma ugualmente scomoda. La promulgazione delle leggi razziali definì, identificò e stigmatizzò gli ebrei di tutte le comunità e culture in tutta l'Europa occupata dai nazisti. Nel limitare l'impiego e l'istruzione, per quanto fisicamente assimilati potessero essere, gli ebrei furono resi più identificabili dai loro stili di vita soggetti a restrizioni. Mentre le comunità ebraiche meno assimilate potevano rimanere vicine l'una all'altra per sostenersi, gli ebrei assimilati che si erano lasciati le rispettive comunità ebraiche alle spalle ora si trovavano senza alcun appoggio o comunità forte. Bauman scrive degli ebrei tedeschi assimilati: "In the no-win game of assimilation, the German-educated Jews found themselves transferred from closely-knit territorial ghetto to the grotto of social incongruity and cultural ambivalence" (1991:120-21).
L'Europa orientale e gli stati russi avevano tollerato molti pogrom e massacri violenti contro le loro comunità ebraiche nel corso dei secoli. Il più noto di questi era stato il massacro di Chmielnicki in Ucraina nel 1648-49, guidato da Bohdan Chmielnicki e dai cosacchi ucraini, che provocò l'uccisione di decine di migliaia di ebrei in tutta la regione (Rosen 2009). Come con Chmielnicki, questi pogrom potevano durare mesi, poiché la folla viaggiava per chilometri e chilometri distruggendo sistematicamente le comunità ebraiche che passava. Questi pogrom sono evocati nella moderna letteratura ebraica, come le opere di Aleichem e la successiva letteratura di Elie Wiesel, che evoca l'atmosfera di terrore e persecuzione tra le comunità ebraiche rurali in opere come [[:en:w:The Trial of God|The Trial of God (Le procès de Shamgorod tel qu'il se déroula le 25 février 1649). "Somewhere in a lost village, buried in dusk and darkness. The time: 1649, after a pogrom. Hate has won; death has triumphed. The rare survivors know that they are alone and abandoned" (Wiesel Trial:The Scene). Questi pogrom non erano necessariamente guidati dai cristiani, ma la persecuzione era spesso religiosa, o almeno era giustificata come una religione contro l'altra. In The Trial of God il prete cristiano non guida la folla antisemita, ma è inattivo nell'aiutare i pochi ebrei rimasti a Shamgorod. Il suo unico consiglio è che gli ebrei abbandonino la loro fede e si convertano al cristianesimo ((Wiesel Trial:154-55). Questa perdurante intolleranza religiosa che riemerse durante la seconda guerra mondiale collega quest'epoca al periodo di Chmielnicki e del Trial of God di Wiesel, nonché ai precedenti pogrom delle crociate cristiane del XII e XIII secolo. La memoria culturale e l'eredità della persecuzione religiosa sembrano essere state quasi inevitabili per gli ebrei d'Europa nonostante la cultura modernizzante. In Oriente i ricordi di violenza e paura erano molto più recenti, ma anche in Occidente in misura minore c'era una storia di antisemitismo e persecuzione. Usando miti arcaici e diffamazioni come la famigerata accusa del sangue, gli ebrei con la loro religione stranae le loro comunità chiuse e devote, erano visti con sospetto ed erano un bersaglio vulnerabile contro il quale poteva essere incitata una folla violenta. Sebbene gli anni dell'antisemitismo nazista abbiano avuto un impatto limitato sia su Levi che su Wiesel all'epoca, le loro digressioni di testimonianza dell'Olocausto in un impegno con questioni di "alterità", distinsero entrambi gli autori dal gran numero di sopravvissuti all'Olocausto trasformati in scrittori. Collocare questi problemi all'interno dei racconti di Levi in The Periodic Table (Il sistema periodico) e nell'autobiografia di Wiesel All Rivers Run to the Sea (Tous les fleuves vont à la mer...), mantiene l'epicentro sulla Shoah nelle testimonianze ed estende il repertorio letterario e la rilevanza di entrambi i sopravvissuti.
L'Olocausto e il precedente regno di terrore antisemita guidato dai nazisti, pur evocando un pogrom medievale nella sua violenza, furono organizzati ed eseguiti in modo molto diverso dai precedenti attacchi. Sostengo qui che l'antisemitismo razziale e i pregiudizi dell'ideologia nazista ebbero le loro radici nell'antigiudaismo religioso del dogma cristiano e nell'uso ripetuto di diffamazioni come l'accusa del sangue e l'immaginario dell'ebreo mercenario che stringe la sua borsa dei soldi — la progressione è chiara. Hitler e i nazisti, tuttavia, fecero molto più uso della scienza moderna e dell'antropologia per difendere la loro ideologia della superiorità razziale ariana e, di conseguenza, dell'inferiorità razziale semitica. Dawidowicz cita Christian Lassen, professore di civiltà antiche dell'Università di Bonn (1802-1871), come figura di primo piano nel campo dell'antropologia che incoraggiò l'idea della superiorità ariana rispetto ai popoli semitici: "History proves that Semites do not possess the harmony of psychical forces that distinguishes the Aryans. But the Semite has other qualities: he is selfish and exclusive" (Dawidowicz 1975:60 citando Lassen). Mentre il lavoro di Darwin è di solito il più noto degli studi antropologici ed evoluzionisti, che era ovviamente aperto alla manipolazione e alla distorsione tra i suprematisti razziali come i nazisti, conclusioni come quella di Lassen non richiedevano tale manipolazione. Il sostegno del mondo accademico e scientifico alla superiorità ariana diede credito all'obiettivo politico e propagandistico degli ebrei come razza inferiore. Questo studio scientifico sulla razza e in particolare sugli studi razziali semitici, fu qualcosa che i nazisti continuarono con fervore, producendo scale e indicatori per misurare l'estensione della specifica identità semitica: giustificava un sistema che basava l'identità sull'aspetto fisico e su questa base perseguitava le persone (Paulsson 2006:11).
I precedenti pogrom e assalti alle comunità ebraiche si basavano su un incitamento all'odio o alla vendetta contro gli ebrei, ma i nazisti usarono la propaganda e il controllo dei media in una misura mai vista prima. Usando la tecnologia e i media dei tempi moderni, i nazisti condussero una guerra mediatica implacabile contro gli ebrei con ogni mezzo di propaganda a loro disposizione. Controllando strettamente i giornali in Germania, sostenendo pubblicazioni antisemite virulente come Der Stürmer e come parte dell'assalto di Kristallnacht, chiudendo le stampe ebraiche tedesche nazionali, i nazisti furono in grado di controllare e dettare le notizie quotidiane ai cittadini tedeschi. La censura dei media permise la censura di storie di violenza contro gli ebrei e libertà di accusare gli ebrei di aver tradito la Germania durante la guerra, sostenendo il bolscevismo e il controllo finanziario mondiale. Utilizzando uno strumento di così vasta portata come i media nazionali e negando agli ebrei la libertà dei propri media, i nazisti furono in grado di isolare le comunità ebraiche in tutta la Germania l'una dall'altra e renderle un popolo paria all'interno della propria nazione.
Questa campagna mediatica contro gli ebrei di Germania fornì l'opportunità ai nazisti e ai loro sostenitori nei media (in particolare Julius Streicher, direttore di Der Stürmer) di combinare pregiudizi storici e arcaici contro gli ebrei, con il moderno antisemitismo razziale, in un sistema lungo e implacabile di umiliazione e disumanizzazione degli ebrei, trasformandoli in "altri" della società. Gli ebrei erano in una certa misura in grado di resistere a questo sistema di esclusione e denigrazione guidato dalla propaganda fintanto che mantenevano posizioni rispettabili all'interno della società. Mentre i nazisti non tolleravano la liberalizzazione di Weimar che consentiva agli ebrei di ricoprire cariche pubbliche, nei primi anni del dominio nazista era permesso loro di insegnare e praticare professioni come la medicina. Questi laboriosi, rispettabili cittadini di lingua tedesca non vennero propagandati dai media nazisti né, per converso, tali ebrei incarnarono la rappresentazione dell'ebreo lascivo, criminale e ripugnante di Der Stürmer.
Se gli ebrei di Germania non si adattavano allo stereotipo dell'"altro" propagato dai nazisti, la soluzione nazista era quella di soggiogare fisicamente, legalmente e socialmente gli ebrei fino a farli diventare "l'altro" della società, attraverso un sistema sempre più oppressivo e minaccioso di misure antisemite introdotto in Germania, spingendo gli ebrei, ancora una volta, al limite dell'esistenza.
La persecuzione degli ebrei in Germania iniziò subito dopo l'ascesa al potere di Hitler nel 1933. Il Decreto dei pieni poteri del 1933 che consentiva al governo nazista di approvare leggi senza il consenso del Parlamento, diede a Hitler carta bianca per introdurre numerose nuove leggi che perseguitavano le comunità ebraiche della Germania (Dawidowicz 1975:81). Con l'eccezione iniziale degli ebrei che avevano combattuto per la Germania durante la guerra, gli ebrei che ricoprivano incarichi nelle università e nella pubblica amministrazione si trovarono costretti a lasciare il lavoro, ai medici fu permesso di curare solo pazienti ebrei e furono posti rigidi limiti al numero di bambini ebrei ammessi nelle scuole statali (Rubinstein 2002:213). Queste nuove leggi emarginarono gli ebrei dalla società tedesca e ridussero gravemente il loro status e l'apparenza pubblica di contribuire al bene del paese. I roghi cerimoniali e pubblici di libri che avrebbero avuto luogo più tardi nello stesso anno furono un modo per rifiutare le parole, il lavoro e le filosofie di alcuni dei più significativi e influenti accademici e letterati ebrei (e tedeschi) della storia. Nell'assoluta distruzione delle loro opere, i roghi dei libri servirono ad incrementare la condizione di nemico attribuito agli ebrei, rendendoli non solo "altri", ma pericolosi "altri".
Il 1935 suggellò la privazione e l'emarginazione degli ebrei di Germania, con la dichiarazione della "legge per la protezione del sangue e dell'onore tedesco", o Leggi di Norimberga come divennero note, dal nome della città tedesca famosa per i suoi raduni nazisti (Dawidowicz 1975:98-99). Le Leggi di Norimberga vietavano il matrimonio o i rapporti sessuali tra ebrei e non ebrei, imponendo così l'atteggiamento antisemita del partito nazista a ogni cittadino tedesco, che fosse antisemita o meno. Le Leggi di Norimberga definirono anche l'ebraismo come un'identità razziale, giudicando e identificando gli ebrei partendo dalla razza ebraica dei loro nonni, indipendentemente dalle credenze individuali e dalle pratiche religiose (Rubinstein 2002:213). Queste leggi furono in parte replicate in Italia dove Levi era iscritto all'Università di Torino per studiare chimica. Sebbene Levi fosse in grado di continuare i suoi studi poiché era già uno studente all'università quando furono promulgate le Leggi razziali, ricorda di aver rilevato una distanza emotiva quasi inconsapevole che emerse tra sé e i suoi coetanei cristiani.
Il ricordo di Levi dell'insidioso allontanamento tra lui e i suoi colleghi universitari dimostra il sistema progressivo di alienazione degli ebrei dai cristiani in tutta Europa e il successo della campagna razziale. L'antisemitismo della propaganda nazista poteva sì essere derivato dall'arte e dalla letteratura antiebraiche dell'era medievale, ma le Leggi di Norimberga del 1935 erano inconfutabilmente moderne politiche razziste. L'era nazista fece crollare il divario tra pregiudizi antiebraici medievali e moderni, amalgamandoli in un confuso antisemitismo che segnò gli ebrei, tutti ebrei, religiosi, laici o atei, come "altri" definiti legislativamente e rese l'antisemitismo un'ideologia politica ufficiale da osservare non solo per gli ebrei, ma per la maggioranza dei gentili della Germania.
Il passo successivo di Hitler nella sua emarginazione degli ebrei doveva essere una graduale espulsione degli ebrei dalla Germania, una politica che aveva desiderato fin dai primi giorni della sua ideologia antisemita. Espellendo completamente gli ebrei dalla Germania, Hitler sarebbe riuscito non solo a rimuovere quella che sentiva essere una macchia sulla sua visione della razza superiore ariana, ma avrebbe permesso agli ariani tedeschi il Lebensraum, o spazio vitale, per vivere più comodamente ed espandersi come razza.
Nella società nazionalista che Hitler guidava alla fine degli anni ’30, i primi bersagli del piano di espulsione programmato da Hitler erano gli ebrei immigrati che erano fuggiti dalle persecuzioni in Oriente all'inizio del secolo, per stabilirsi come cittadini tedeschi in una società moderna libera dall'antisemitismo arcaico che attanagliava i territori russi. Nella Germania di Hitler, tuttavia, questi ebrei avrebbero ritrovato la rinascita di vecchi pregiudizi e la loro identità apolide li avrebbe allontanati ancora una volta dalle loro case e dai loro mezzi di sussistenza.
Per approfondire, vedi Interpretazione e scrittura dell'Olocausto e Serie letteratura moderna. |