Chitarra/Accordi di undicesima

Indice del libro

IntroduzioneModifica

Gli accordi di undicesima vengono creati aggiungendo una 3a all'accordo di nona, all'orecchio risulta un po' dissonante e sono accordi estesi ovvero accordi che hanno note che vanno oltre la settima, sconfinando quindi nell'ottava successiva.


Accordi di undicesima (dominante)Modifica

Un'annotazione: in un accordo di undicesima si dà per scontato che se non viene indicato altro l'undicesima sia giusta.

Formazione:

  • 1a o fondamentale;
  • 3a;
  • 5a;
  • 7a minore;
  • 9a;
  • 11a giusta;


riassumendo: 1 3 5 7b 9 11



Siglatura accordo: 11;



Accordi minori di undicesimaModifica

Formazione:

  • 1a o fondamentale;
  • 3a minore;
  • 5a;
  • 7a minore;
  • 9a;
  • 11a;


riassumendo: 1 3b 5 7b 9 11



Siglatura accordo: m11;

FA#m11Modifica




SIm11Modifica


Accordi maggiori di undicesimaModifica

Formazione:

  • 1a o fondamentale
  • 3a maggiore;
  • 5a giusta;
  • 7a;
  • 11a;


riassumendo: 1 3 5 7 11



Siglatura accordo: maj11, M11, 11+, Δ11;

Accordi add 11Modifica

Formazione:

  • 1a o fondamentale;
  • 3a;
  • 5a;
  • 11a;


riassumendo: 1 3 5 11



Siglatura accordo: add11;

REadd11Modifica




SIadd11Modifica

La posizione 2 si realizza come un MI maggiore ma all'ottavo tasto.



SIadd11 posizione delle dita