Chitarra/Accordi di sesta
< Chitarra
Accordi di sesta (dominanti)Modifica
Nella musica moderna, per creare questo tipo di accordo si aggiunge alla triade maggiore la sesta, diventa quindi una quadriade o tetrade.
Per la musica classica il discorso è diverso, ma questo corso non ne è oggetto.
Formazione:
- 1a o fondamentale che dà il nome all'accordo;
- 3a;
- 5a;
- 6a;
riassumendo: 1 3 5 6 |
Siglatura accordo: 6, oppure M6.
Accordi di sesta dominante con tonica sulla 6a cordaModifica
Sono accordi mobili con fondamentale sulla 6a corda.
Altri accordi di sesta (dominante)Modifica
DO6Modifica
RE6Modifica
MI6Modifica
FA6Modifica
SOL6Modifica
LA6Modifica
Accordi minori di sestaModifica
Ci sono però anche gli accordi minori di sesta, che si creano aggiungendo alla triade minore la sesta maggiore.
Formazione:
- 1a o fondamentale;
- 3a minore;
- 5a;
- 6a;
riassumendo: 1 3m 5 6 |
Siglatura accordo: m6, m/M6, min/maj6, min(maj6).
SIm6Modifica
REm6Modifica
Accordi di sesta con nonaModifica
Formazione:
- 1a o fondamentale;
- 3a;
- 5a;
- 6a;
- 9a;
riassumendo: 1 3 5 6 9 |
Siglatura accordo: 6/9
Accordi di sesta minore con nonaModifica
Formazione:
- 1a o fondamentale;
- 3a minore;
- 5a;
- 6a;
- 9a;
riassumendo: 1 3m 5 6 9 |
Siglatura accordo: m6/9;
Accordi di sesta con nona bemolleModifica
Siglatura accordo: 6b9;
Accordi di sestaModifica
ACCORDO | DIGITAZIONE |
---|---|
FA6 |
╒═╤═╤═╤═╤═╕ │ │ │ │ │ │ ├─┼─┼─┼─┼─┤ │ │ │ 1 │ │ ├─┼─┼─┼─┼─┤ │ 2 3 │ │ 4 ├─┼─┼─┼─┼─┤ └─┴─┴─┴─┴─┘ |
SOL6 |
┌─┬─┬─┬─┬─┐ 4 │ │ │ 1 │ │ ├─┼─┼─┼─┼─┤ │ 2 3 │ │ 4 ├─┼─┼─┼─┼─┤ │ │ │ │ │ │ ├─┼─┼─┼─┼─┤ └─┴─┴─┴─┴─┘ |
LA6 |
o x o ╒═╤═╤═╤═╤═╕ │ │ │ │ │ │ ├─┼─┼─┼─┼─┤ │ │ │ 1 2 │ ├─┼─┼─┼─┼─┤ │ │ │ │ │ │ ├─┼─┼─┼─┼─┤ │ │ 4 │ │ │ ├─┼─┼─┼─┼─┤ │ │ │ │ │ │ └─┴─┴─┴─┴─┘ |
SI6 |
╒═╤═╤═╤═╤═╕ │ │ 1 2 │ │ ├─┼─┼─┼─┼─┤ │ 3 │ │ │ 4 ├─┼─┼─┼─┼─┤ │ │ │ │ │ │ └─┴─┴─┴─┴─┘ |