Lombardo/Verbi irregolari
![]() |
L'ortografia di riferimento per questa pagina del corso di lombardo è la Nuova Ortografia Lombarda |
Verbi che presentano molte forme irregolariModifica
Principali verbi irregolariModifica
Oltre agli ausiliari, esiste una piccola serie di verbi che presentano molte forme irregolari. Essi sono fà, andà, dà, stà, trà, savè, volé, podé, dì, dové (qui scritti in dialetto milanese, quanto detto è valido per tutti i dialetti)[1]. Per la consultazione delle coniugazioni si rimanda al wikizionario in lingua lombarda:
► coniugazione di "fà"
► coniugazione di "andà"
► coniugazione di "dà"
► coniugazione di "trà"
► coniugazione di "stà"
► coniugazione di "savé"
► coniugazione di "podé"
► coniugazione di "dì"
► coniugazione di "dové"
E' da notare che nonostante loro irregolarità, il modo di coniugare "fà", "trà", "dà", "stà" sia simile.
NoteModifica
- ↑ Il verbo dovè è usato molto raramente, e solitamente per influsso dell'italiano. In lombardo viene generalmente sostituito dalla costruzione havégh de + infinito (simile all'inglese to have to + infinito)
Verbi con terminazione in -ù e in -oeuModifica
Da segnalare poi due serie di verbi irregolari che però possono essere considerati regolari con dei piccoli accorgimenti, esse sono:
- Verbi con terminazione in -ù (prodù, tradù, dedù...); possono considerarsi regolari (eccetto che per i participi passati in alcuni dialetti e ovviamente l'infinito, vedi paragrafo successivo) se si aggiunge una "s" ossia vengono coniugati come se il loro infinito fosse produser, traduser, o una "c" per la formazione dei participi passati nei dialetti nei quali questo è regolare (per esempio il dialetto bergamasco in cui il participio passato di prodù e producid).
- Verbi con terminazione in -oeu (toeu, distoeu...) possono considerarsi regolari (eccetto che per i participi passati in alcuni dialetti e ovviamente l'infinito, vedi paragrafo successivo) se si aggiunge una "v" (oppure una "g" a secopnda del dialetto) ossia vengono coniugati come se il loro infinito fosser toeuver, distoeuver...
Verbi con terminazione in -egnì/-egnModifica
I verbi con queesta terminazione, oltre alla possibile irregolarità nel participio passato (vedi i paragrafi seguenti), presentano una piccola irregolarità in diversi dialetti nelle voci del presente indicativo senza desinenza cioè soltanto la 3^ singolare in lombardo occidentale e la 3^ singolare, la 1^ e la 3^ plurale in lombardo orientale. Questa irregolarità consiste nella terminazione con -n inveci che con -gn.
Per esempio:
in dialetto milanese: verbo "tegnì"
Presente indicativo: mi tegni; ti te tegnet, lù el ten, num tegnom, vialter tegnii, lor (i) tegnen.
in dialetto bergamasco: verbo "tegn"
Presente indicativo: mi tegne; ti te tegnet, lù el ten, noter am ten, voter tegnii, lor ten.
poi per le regole della pronuncia in dialetto bergamasco la "n" finale non raddoppiata non si prononcia.
Irregolarità per apofoniaModifica
Un'altra irregolarità prevedibile è l'apofonia, essa consiste nella trasformazione di "o" in "oeu" in lombardo occidentale o "u" in "oeu" in lombardo orientale per certe forme verbali. Viene qui mostrato soltanto l'esempio del verbo "vorè" (scritto di solito "volé" in NOL standard considerando la "r" come un risultato del rotacismo della "l") in dialetto milanese sebbene l'apofonia sia presente in tutti i verbi bisillabici che all'infinito hanno "o" (o "u in lombardo orientale) non legata a consonante sulla penultima sillaba (prima di consonante "v", "r"/"l", "g" o "d") come "trovà", "mojà", "drovà" eccetera...
Presente indicativo | Imperfetto indicativo | Futuro indicativo | Presente congiuntivo | Imperfetto congiuntivo | Condizionale | Presente imperativo | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mi | voeuri | vorevi | voraroo | voeura | voressi | voraria/vorariss/vorarissi | - |
Ti te | voeuret | vorevet | voraree(t) | voeuret | voresset | vorariet/vorarisset | voeur! |
Lu el /lee la | voeur | voreva | vorarà | voeura | voress | voraria/vorariss | voeura! |
Nun | voeurom | vorevom | vorarèm | voeurom | voressom | vorariom/vorarissom | vorèm! |
Vialter | vorii | vorevov | vorarii | vorii | vorèssov | vorariov/vorarissov | voree! |
Lor (i) | voeuren | voreven | vorarànn | voeuren | vorèssen | vorarien/vorarissen | voeuren! |
infinito | gerundio | participio |
---|---|---|
voré | vorend(o) | vorud |
Esiste un'altra apofonia esattamente opposta, speculare alla precedente, quella della trasformazione della "oeu" in "o" in lombardo occidentale o "oeu" in "u" in lombardo orientale per i verbi della terza coniugazione come "moeuver", "scoeuder", "noeuser" e anca "toeu" che come detto si coniuga come se fosse "toeuver"....
Presente indicativo | Imperfetto indicativo | Futuro indicativo | Presente congiuntivo | Imperfetto congiuntivo | Condizionale | Presente imperativo | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mi | moeuvi | movevi | movaroo | moeuva | movessi | movaria /movarissi | - |
Ti te | moeuvet | movevet | movaree(t) | moeuvet | movesset | movariet / movarisset | moeuv! |
Lu el /lee la | moeuv | moveva | movarà | moeuva | movess | movaria/movariss | moeuva! |
Nun | moeuvom | movevom | movarèm | moeuvom | movessom | movariom/movarissom | movèm! |
Vialter | movii | movevov | movarii | movii/moeuvov | movessov | movariov/movarissov | movì! |
Lor (i) | moeuven | moveven | movarann | moeuven | movessen | movarien/movarissen | moeuven! |
infinito | gerundio | participio |
---|---|---|
moeuver | movend(o) | movud |
Le apofonie sono diverse tra il lombardo occidentale (del qual un esempio rappresentativo è il dialetto milanese) e il lombardo orientale poiché le coniugazioni di verbi in lombardo orientale sono diverse, tuttavia la loro collocazione è intuitiva, sull'esempio del dialetto milanese appena mostrato.
Verbi irregolari solo nel participio passatoModifica
Molti verbi sono regolari in tutte le forme ad eccezione del participio passato. Le irregolarità nel participio passato sono più diffuse nel dialetto milanese rispetto agli altri dialetti, mentre i dialetti lombardi orientali presentano la quantità minore di irregolarità nei participi passati. I verbi irregolari nei participi passati son raggruppabili in gruppi con irregolarità simili, possiamo quindi osservare come i participi irregolari presentino una regola nella loro irregolarità. Sono qui di seguito elencati alcuni verbi irregolari divisi in gruppi. La suddivisione in gruppi in base alla terminazione può aiutare nell'intuire per analogia come può essere fatto un participio passato di un verbo non elencato nelle tabelle qui sotto.
Terminazione in -aderModifica
Sono regolari in questi dialetti:
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -ader → -as (IPA: /az/ - MI )
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
evader | - | evas | evadere | MI |
dissuader | - | dissuas | dissuadere | MI |
invader | - | invas | invadere | MI |
persuader | - | persuas | persuadere | MI |
Terminazione in -argerModifica
Sono regolari in questi dialetti:
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -arger → -ars (IPA: /ars/ - MI )
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
sparger | - | spars | spargere | MI |
Terminazione in -arì /-arèModifica
Terminazione in -parì / -parèModifica
Sono regolari in questi dialetti: MI
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -arì /arè→ -ars (IPA: /ars/ - MI ) accanto a forme regolari
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
parì / parè | parud | pars | parere / apparire | MI |
descomparì | descomparid | descompars | scomparire | MI |
comparì | comparid | compars | comparire | MI |
valì / valé | valud | vals | valere | MI |
Terminazione in -$arì con $ ≠ pModifica
Sono regolari
Terminazione in -ederModifica
BisillabiciModifica
Senza una regola precisa
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
ceder | cedud | - | cedere | MI |
leder | - | les | ledere | MI |
PlurisillabiciModifica
Sono regolari in questi dialetti: MI
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -eder → -ess (IPA: /ɛs/ - MI ) accanto a forma regolare
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
suceder | sucedud | sucess | succedere | MI |
Terminazione in -esger, -eger, enger o -igerModifica
Sono regolari in questi dialetti: MI
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola frequente (MI ): -eger / -enger / -iger → -et (IPA: /ɛt/ - MI ) spesso accanto alla foa regolare, raramente solo regolari
Attenzione: Neanche in dialetto milanese questi verbi presentano sempre delle forme irregolari; per esempio leger → legiud (ma non let)
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
coreger | coregiud | coret | correggere | MI |
diriger | dirigiud | diret | dirigere | MI |
esiger | esat | esigere | MI | |
lensger | lensgiud | leggere | MI | |
protesger | protesgiud | protet | proteggere | MI |
strensger | strensgiud | stret strecc |
stringere | MI MI (arcaico o provinciale) |
tenger | tengiud | tint | tingere | MI |
Terminazione in -enderModifica
Sono regolari in questi dialetti: MI
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola frequente (MI ): -ender → -es (IPA: /ez/ - MI ) a volte accanto a forme regolari, più raramente soltanto regolari
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
difender | difendud | difes | difendere | MI |
dipender | dipendud | dipes | dipendere | MI |
imprender | imprendud | - | apprendere | MI |
render | - | res | rendere | MI |
ofender | - | ofes | offendere | MI |
pretender | pretendud | pretes | pretendere | MI |
condiscender | - | condisces | accondiscendere | MI |
discender | - | disces | discendere | MI |
comprender | comprendud | compres | comprendere | MI |
intender | intendud | intes | intendere | MI |
spender | spendud | spes | spendere | MI |
stender | stendud | stes | stendere | MI |
sospender | sospendud | sospes | sospendere | MI |
tender | tendud | tes | tendere | MI |
vender | vendud | - | vendere | MI |
Terminazione in -erger o erderModifica
Sono regolari in questi dialetti: MI
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -erder / erger → -ers (IPA: /ɛrs/ - MI ) accanto a forma regolare
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
disperder | disperdud | dispers | disperdere | MI |
perder | perdud | pers | perdere | MI |
emerger | emergiud | emers | emergere | MI |
somerger | somergiud | somers | sommergere | MI |
Terminazione in -e$$ì con $ consonanteModifica
Sono regolari in questi dialetti: MI
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -e$$ì → -e$$ud (IPA: /ɛ$$y:/ - MI ) accanto a forma regolare
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
tegnì | tegnid | tegnud | tenere | MI |
vegnì | vegnid | vegnud | venire | MI |
sentì | sentid | sentud | sentire | MI |
Terminazione in -eterModifica
Terminazione in -meterModifica
Sono regolari in questi dialetti: MI
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -eter → -iss (IPA: /is/ - MI ) accanto a forma regolare
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
ameter | ametud | amiss | ammettere | MI |
meter | metud | miss | mettere | MI |
prometer | prometud | promiss | promettere | MI |
Terminazione in -neterModifica
Sono regolari in questi dialetti:
Regola generale (MI ): -eter → -ess (IPA: /ɛs/ - MI )
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
aneter | - | aness | annettere | MI |
coneter | - | coness | connettere | MI |
Terminazione in -iderModifica
Sono regolari in questi dialetti: MI
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -ider → -is (IPA: /iz/ - MI ) a volte accanto a forme regolari
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
decider | decidud | decis | decidere | MI |
divider | dividud | divis | dividere | MI |
incider | - | incis | incidere | MI |
intrider | - | intris | intridere | MI |
recider | - | recis | recidere | MI |
Terminazione in -inderModifica
Sono regolari in questi dialetti:
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -inder → -iss (IPA: /is/ - MI ) con qualche eccezione
Verbo in lombardo
regola -inder |
Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
rescinder | - | resciss | rescindere | MI |
scinder | - | sciss | scindere | MI |
Terminazione in -inger -inguer o -engerModifica
Terminazione in -$inger -$inguer -$enger con $ ≠ rModifica
Sono regolari in questi dialetti: MI
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -inger /inguer/enger → -int (IPA: /ĩ:t/ - MI ) con qualche eccezione
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
depensger | depensgid | depenc | dipingere | BG |
distinguer | - | distint | distinguere | MI |
estinguer | - | estint | estinguere | MI |
tenger | tengiud | tint | tingere | MI |
Terminazione in -imerModifica
Terminazione in -rimerModifica
Sono regolari in questi dialetti:
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -imer → -ess (IPA: /ɛs/ - MI )
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
comprimer | - | compress | comprimere | MI |
oprimer | - | opress | opprimere | MI |
reprimer | - | repress | reprimere | MI |
imprimer | - | impress | imprimere | MI |
esprimer | - | espress | esprimere | MI |
Terminazione in -dimerModifica
Sono regolari in questi dialetti:
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -imer → -ent (IPA: /ẽ:t/ - MI )
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
redimer | - | redent | redimere | MI |
Terminazione in -isterModifica
Sono regolari in questi dialetti: MI
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -ister → -istid (IPA: /isti:/ - MI ) accanto a forma regolare
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | |
---|---|---|---|---|
assister | assistud | assistid | assistere | MI |
esister | esistud | esistid | esistere | MI |
Terminazione in -oderModifica
Sono regolari in questi dialetti:
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -oder → -os (IPA: /ɔz/ - MI )
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
esploder | - | esplos | esplodere | MI |
roder | - | ros[1] | rodere | MI |
- ↑ si solito si usa invece "rosegad"
Terminazione in -olverModifica
Sono regolari in questi dialetti:
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -olver → -olt (IPA: /ɔlt/ - MI )
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
assolver | - | assolt | assolvere | MI |
Terminazione in -onderModifica
Terminazione in -fonderModifica
Sono regolari in questi dialetti: MI
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -onder → -us (IPA: /yz/ - MI ) accanto a forme regolari
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
fonder | fondud | fus | fondere | MI |
Terminazione in -$onder con $ ≠ fModifica
Sono regolari in questi dialetti: MI
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -onder → -ost (IPA: /ɔst/ - MI ) accanto a forme regolari
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
rispondere | rispondud | rispost | rispondere | MI |
Terminazione in -order o -orerModifica
Sono regolari in questi dialetti: MI
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -order/-orer → -ors (IPA: /ɔrs/ - MI ) accanto a forme regolari
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
morder | mordud | mors | mordere | MI |
ocorer | ocorud | ocors | occorrere | MI |
corer
corer |
corud
- |
-
cors |
correre (verbo transitivo)
correre (verbo intransitrivo) |
MI |
Terminazione in -oeu / -oeujerModifica
Sono regolari in questi dialetti:
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -oeu / oeuj → -olt (IPA: /ɔlt/ - MI )
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
toeu | - | tolt toeuj toeud toeult |
togliere | MI MI (arcaico) Br Br |
distoeu | - | distolt | distogliere | MI |
regoeujer | - | racolt regolt |
raccogliere | MI MI (provinciale) |
Terminazione in -oeuder o -oeuverModifica
Sono regolari in questi dialetti: MI
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -oeuder /oeuver → -oss (IPA: /ɔs/ - MI ) accanto a forme regolari
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
moeuver | movud | - | muovere | MI |
moeuves | - | moss | muoversi | MI |
scoeuder | scodud | scoss | riscuotere | MI |
Terminazione in -ofrìModifica
Sono regolari in questi dialetti: (MI )
Sono irregolari in questi dialetti: MI BG
Regola generale (MI ): -ofrì → -ofert (IPA: /u'fɛrt/ - MI ) a volte accanto a forme regolari in disuso
Regola generale (BG ): -ofrì → -oferid (IPA: /ofe'rit/ - BG )
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
ofrì ofrì |
- | ofert ofrid |
offrire | MI |
sofrì | (sofrid) | sofert | soffrire | MI |
Terminazione in -oprìModifica
Sono regolari in questi dialetti: BG MI
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -oprì → -opert (IPA: /u'pɛrt/ - MI ) a volte accanto a forme regolari in disuso
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
scoprì | (scoprid) | scopert | scoprire | MI |
Terminazione in -omperModifica
Sono regolari in questi dialetti: BG
Sono irregolari in questi dialetti: MI BG
Regola generale (MI ): -omper → -ot (IPA: /ɔt/ - MI )
Regola generale (BG ): -omper → -ot (IPA: /ɔt/ - BG ) accanto a forme regolari
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
romper romper |
- rompid |
rot rot |
rompere | MI |
Terminazione in -onsgerModifica
Sono regolari in questi dialetti:
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -onger → -ont (IPA: /ũ:t/ - MI ) accanto a forme regolari
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
vonger | vongiud | vont vonc |
ungere | MI BG , MI (arcaico o provinciale) |
Terminazione in -onnerModifica
Sono regolari in questi dialetti:
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -onner → -ost (IPA: /ɔst/ - MI )
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | |
---|---|---|---|---|
supponner | - | suppost | supporre | MI |
disponner | - | dispost | disporre | MI |
esponner | - | espost | esporre | MI |
preponner | - | prepost | preporre | MI |
proponner | - | propost | proporre | MI |
suponner | - | supost | supporre | MI |
Terminazione in -orgerModifica
Sono regolari in questi dialetti: MI
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -orger → -ort (IPA: /ɔrt/ - MI ) accanto a forme regolari
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
acorges | acorgiud | acort | accorgersi | MI |
sorgere | sorgiud | sort[1] | sorgere | MI |
- ↑ solo in forma letteraria, normalmente si usa "nassud"
Terminazione in -orìModifica
Quasi tutti regolari con qualche eccezione (vedi tabella sottostante)
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
morì | - | mort | morire | MI |
dolì | dolud
- |
-
dolsud |
dolere (transititivo)
dolere (intransitivo) |
MI |
Terminazione in -ùModifica
Sono regolari in questi dialetti:
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -ù → -ot (IPA: /ɔt/ - MI )
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | |
---|---|---|---|---|
condù | - | condot condut |
condurre | MI MI (arcaico) |
dedù | - | dedot dedut |
dedurre | MI MI (arcaico) |
indù | - | indot indut |
indurre | MI MI (arcaico) |
introdù | - | introdot introdut |
introdurre | MI MI (arcaico) |
prodù | - | prodot produt |
produrre | MI MI (arcaico) |
redù | - | ridot redut |
ridurre | MI MI (arcaico) |
sedù | - | sedot sedut |
sedurre | MI MI (arcaico) |
tradù | - | tradot tradut |
tradurre | MI MI (arcaico) |
Terminazione in -uderModifica
Sono regolari in questi dialetti:
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -uder → -us (IPA: /yz/ - MI )
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
concluder | (concludud) | conclus | concludere | MI |
deluder | - | delus | deludere | MI |
eluder | - | elus | eludere | MI |
escluder | - | esclus | escludere | MI |
iluder | - | ilus | iludere | MI |
Terminazione in -ulgerModifica
Sono regolari in questi dialetti:
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -ulger → -ult (IPA: /ylt/ - MI )
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
indulger | - | indult[1] | indulgere | MI |
- ↑ solitamente non usato, si usa "havud clemenza"
Terminazione in -umerModifica
Sono regolari in questi dialetti:
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -umer → -ont (IPA: /ũ:t/ - MI )
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
assumer | assont | assumere | MI | |
presumer | presont[1] | presumere | MI |
Terminazione in -ugerModifica
Sono regolari in questi dialetti:
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -uger → -ut (IPA: /yt/ - MI )
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
distruger | - | distrut | distruggere | MI |
Terminazione in -uterModifica
Sono regolari in questi dialetti:
Sono irregolari in questi dialetti: MI
Regola generale (MI ): -uter → -us (IPA: /ys/ - MI )
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
discuter | - | discuss | discutere | MI |
Altri irregolari particolariModifica
Verb | Participi passad forma regolar |
Participi passad forma iregolar |
Dialet | |
---|---|---|---|---|
estrà | - | estrat | estrarre | MI |
- ↑ fuori dal contesto giuridico si utilizza "prusmad"
Altri participi passati irregolari non classificabili nei casi precedenti[1]Modifica
Verbo in lombardo | Participio passato forma regolare |
Participio passato forma irregolare |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|---|
coeuser coeuser |
cosud - |
cot cocc |
cuocere | MI BG , MI (provinciale) |
dervì | dervid | avert vert |
aprire | MI MI (provinciale) |
scernì | scernid | scelt | scegliere | MI |
scriver | scrivud - |
scrit screit scricc |
scrivere | MI MI (provinciale), NO BG |
vedé ved |
vedud - |
vist vest |
vedere | MI BG |
viver | vivud | vissud | vivere | MI |
vorè | vorud | vorsud | volere | MI |
- ↑ presenti solo in alcuni dialetti
Verbi difettivi che hanno solo il participio passatoModifica
Esistono in lombardo alcuni verbi che esistono solo sotto forma di participio passato, la maggior parte di essi è stata introdotta solo nei dialetti più italianizzati, soprattutto il milanese, sotto la spinta della lingua italiana. Pertanto di questi verbi è possibil costruire solo i tempi composti mentre ai tempi semplici è necessario usare altri verbi.
Participio passato del verbo difettivo |
Verbo/i utilizzabili ai tempi semplici |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|
aces[1] | pizzà | accendere | MI |
adot | tirà in ball, presentà | addurre | MI |
aflit | tormentà, tossegà | affliggere | MI |
assis | setàss | sedersi | MI |
consont | consumà | consumare | MI |
cospers[2] | sbrofà | cospargere | MI |
contus | macà | contundere | MI |
dilet | havégh in del coeur | diligere | MI |
fint | fà finta | fingere | MI |
intrus | cascià denta forza, cascià dent de sfros | intrudere | MI |
prefiss | prefissà | prefiggere | MI |
sciolt | deslenguà | sciogliere | MI |
trafit | infilzà | trafiggere | MI |
rosegad | roder | rodere | MI |
Verbi difettivi che non hanno il participio passatoModifica
Alcuni verbi sono difettivi per la mancanza del participio passato, che và sostituito dal participio passato di altri verbi.
Verbo lombardo difettivo |
Prticipio passato sostitutivo |
Verbo in italiano | Dialetti |
---|---|---|---|
conquider | conquistad | conquidere | MI |
incuter | fad vegnì | incutere | MI |
rediger | compilad | redigere | MI |