Latino/Quarta declinazione
< Latino
La quarta declinazione latina comprende sostantivi maschili e femminili (declinati allo stesso modo, come cantus, cantus masch. e manus, manus femm.) e neutri (come cornu, cornu), aventi il tema in -u.
Sostantivi masch. e fem.:
Caso | Singolare | Plurale | ||
---|---|---|---|---|
Nominativo | cant | ŭs | cant | ūs |
Genitivo | cant | ūs | cant | ŭŭm |
Dativo | cant | ŭī | cant | ibus |
Accusativo | cant | ŭm | cant | ūs |
Vocativo | cant | ŭs | cant | ūs |
Ablativo | cant | ū | cant | ibus |
Sostantivi neutri:
Caso | Singolare | Plurale | ||
---|---|---|---|---|
Nominativo | corn | ū | corn | ŭă |
Genitivo | corn | ūs | corn | ŭŭm |
Dativo | corn | ū | corn | ĭbus |
Accusativo | corn | ū | corn | ŭă |
Vocativo | corn | ū | corn | ŭă |
Ablativo | corn | ū | corn | ĭbus |
Particolarità
modificaDeclinazioni particolari
modificaIl sostantivo domus (la casa/la civiltà), merita particolare attenzione e per il fatto che segue sia la quarta che la seconda declinazione, e perché, per esprimere i complementi di luogo, si usa senza preposizioni: così domi (antico locativo) significa a casa/in patria (stato in luogo); domum, invece, significa a casa/in patria (moto a luogo); domo significa da casa/dalla patria (moto da luogo).
- Declinazione di domus (casa/patria):
Caso | Singolare | Plurale | ||
---|---|---|---|---|
Nominativo | dom | us | dom | us |
Genitivo | dom | us | dom uum / | dom orum |
Dativo | dom ŭi / | dom o | dom | ĭbus |
Accusativo | dom | um | dom us / | dom os |
Vocativo | dom | us | dom | us |
Ablativo | dom u / | dom o | dom | ĭbus |
Anche il sostantivo Iesus si declina in modo particolare:
- Declinazione di Iesus (Gesù):
Caso | ||
---|---|---|
Nominativo | Ies | ūs |
Genitivo | Ies | ū |
Dativo | Ies | ū |
Accusativo | Ies | ŭm |
Vocativo | Ies | ū |
Ablativo | Ies | ū |
- I sostantivi bisillabici artus, partus, tribus e i bisillabici terminanti in -cus come acus, arcus, lacus, quercus e specus, al dat. e abl. plur. terminano in -ubus.
- Vi sono poi due sostantivi veru (lo spiedo) e portus (il porto) che possono uscire tanto in -ĭbus quanto in -ŭbus.
- Alcuni sostantivi sono poi usati quasi solo nel caso ablativo (singolare), e sono:
- hortatu / impulsu (per esortazione)
- postulatu (per richiesta)
- iussu (per ordine)
- ductu (sotto la guida)
- (es. iussu senatus = per ordine del senato).
Origini
modifica- Nominativo sing.
- nel maschile e femminile non ha subito variazioni. Nel neutro, invece, i pochi sostantivi esistenti hanno finito per essere declinati con il maschile della stessa declinazione o come neutri di 2^.
- Genitivo sing.
- usciva in -ous, si è contratto in -ūs, nei sost. maschili e femminili. Anche nei neutri originariamente era in -ūs, poi divenuto -ū.
- Dativo sing.
- usciva in -uei, si è contratto in -uī nei sostantivi maschili e femminili. Nei neutri dall'antico -ui si è passati presto ad -ū.
- Accusativo sing.
- per il neutro vale quanto detto per il nominativo.
- Vocativo sing.
- come nominativo.
- Nominativo plur.
- usciva in -ues, poi divenuto -ūs. I neutri hanno mantenuto l'uscita originaria.
- Genitivo plur.
- si può trovare, oltre all'uscita in -ŭŭm, anche una uscita -ūm, analogica all'antica uscita in -om della 2^ declinazione.
- Dativo plur.
- usciva anticamente in -ŭbos, poi divenuto -ŭbus, infine -ĭbus per analogia con la 3^ decl. (ma si è mantenuta nei sostantivi bisillabi in -cus che abbiamo esaminato sopra).
- Accusativo plur.
- nei sostantivi maschili e femminili l'uscita originaria era in -uns, con la caduta della nasale l'uscita divenne in -us. Nei neutri vale quanto detto nel nominativo.
- Vocativo plur.
- come nominativo.
- Ablativo plur.
- come dativo.