Latino/Dativo
< Latino
Dativo: caso del complemento di termine.
Il dativo indica la persona, animale o cosa su cui va a terminare l'azione espressa dal verbo. Risponde alle domande: a chi? a che cosa?
Il dativo è preceduto dal nominativo e genitivo, seguito dall'accusativo, vocativo e ablativo.
La più significativa nota di questo caso è la formazione del passivo dei verbi che reggono tale caso. Questi verbi al passivo presentano solo la forma impersonale:
Multis propter sapientiam, multis propter iustitiam invidetur.
Molti sono invidiati per la saggezza, molti per la giustizia (letteralmente: a molti si invidia per la saggezza, a molti per la giustizia)