Latino/Indicativo imperfetto
< Latino
L'indicativo imperfetto in latino indica un'azione che si protrae nel passato. Corrisponde all'imperfetto italiano.
Formazione Modifica
Attivo Modifica
In latino si forma prendendo il tema del presente, aggiungendo la vocale tematica della coniugazione, il suffisso -ba e le seguenti desinenze:
- -o\m
- -s
- -t
- -mus
- -tis
- -nt
Passivo Modifica
In latino si forma partendo dal tema del presente, aggiungendo la vocale tematica della coniugazione (a, e, e, i) e il suffisso "-ba" seguito infine dalle desinenze del presente passivo:
- r
- ris
- tur
- mur
- mini
- ntur
Ecco un esempio con un verbo della terza coniugazione:
Persona | Attivo | Passivo |
---|---|---|
ego | col - ebam | col - ebar |
tu | col - ebas | col - ebaris |
ille | col - ebat | col - ebatur |
nos | col - ebamus | col - ebamur |
vos | col - ebatis | col - ebamini |
illi | col - ebant | col - ebantur |
Il verbo sum Modifica
La coniugazione del verbo sum è particolare:
Persona | Attivo |
---|---|
ego | eram |
tu | eras |
is/id | erat |
nos | eramus |
vos | eratis |
ii/ea | erant |
Esempi Modifica
- Lucius amicus meus erat: Lucio era mio amico.
- Dum Clelia Romam relinquebat, Marcus redibat ad urbem: Mentre Clelia lasciava Roma, Marco ritornava verso la città.