Immagini interpretative del Gesù storico/Regno di Dio
Regno di Dio come dimostrazione di divergenza
modificaCome ho indicato supra, il punto di divergenza delle immagini di Gesù è una costruzione intesa a chiarire le sue diverse immagini. Questa costruzione potrebbe probabilmente essere intrapresa da diversi punti di partenza. Ho scelto il "Regno di Dio" come nucleo per una costruzione del punto in cui divergono le immagini di Gesù.
Questa scelta è suscettibile di critiche. Usando il Regno di Dio come si trova nei testi si sceglie immediatamente un approccio letterario. Ciò significa che è necessario prestare grande attenzione all'uso di un giudizio storico solido nella valutazione dei risultati.
Un altro punto critico è il fatto che il termine "Regno di Dio" è un argomento molto discusso con un'ampia gamma di conclusioni contraddittorie, come abbiamo visto nel Capitolo II. Nella discussione sul Regno qui di seguito, non mi azzarderei a risolvere il problema del significato corretto di Regno. Desidero porre una serie di domande completamente diversa.
Tali domande sono relative a dove potrebbero aver avuto origine queste diverse interpretazioni di Regno. Cosa avrebbe potuto dire Gesù riguardo al Regno da essere interpretato con tanta diversità? L'immagine che emerge da questo sforzo presenta alcuni tratti che sono il risultato delle domande poste. La sua caratteristica principale è che si mostra più aperta a diverse interpretazioni rispetto a un'immagine esclusiva come il profeta dell'escatologia della restaurazione o il saggio cinico. L'immagine potrebbe anche essere percepita come troppo scarsa, oppure non abbastanza definitiva. Tuttavia, essere troppo definitiva le farebbe perderebbe il suo utilizzo come strumento di chiarificazione della diversità.
Il Regno dalla bocca di Gesù
modificaUno dei maggiori problemi dei detti sul Regno è che l'autenticità di molti è messa in dubbio.
L'idea che Gesù avesse pronunciato i detti futuristici del Regno fu contestata da Mack sulla base di una votazione del Jesus Seminar (Mack 1987:44). Ciò significa che un buon numero di studiosi rifiuta l'autenticità di questi detti. Senza impantanarsi in una discussione sull'autenticità, bisogna ricordare che stiamo lavorando con i testi. Ciò significa che è molto probabile che gli autori dei testi possano aver originato i detti futuristici del Regno. Gesù parlò di una specie di Regno, ma queste osservazioni furono interpretate in modi diversi.
Curiosità nell'uso di Regno
modificaSe si guarda alla situazione da una prospettiva storica, è molto improbabile che un motivo così importante come il Regno di Dio non possa mai essere stato portato avanti da Gesù. Lo troviamo attestato nel primo strato dove tutti gli undici casi sono attestati indipendentemente da almeno più di una fonte (Crossan 1991). Questo indica che qualcosa che Gesù disse riguardo al Regno deve aver impressionato immensamente i suoi ascoltatori perché lo ripetessero in quel modo. Il fatto che Gesù abbia parlato del Regno non è quindi semplicemente preso da Marco 1:15.
Regno non è utilizzato in tutti i testi paralleli
modificaBisogna notare che "Regno" si trova in un detto e lasciato fuori nei suoi paralleli in altri testi. Ecco due esempi:
È possibile in questo caso che Matteo abbia usato un detto del Regno e lo abbia inserito in questo detto così come lo ha interpretato. Potrebbe essere stato anche in Q e omesso da Luca (Crossan 1992:457). Si può dedurre da ciò che il Regno non avvenne necessariamente in una situazione storica nel contesto della missione dei discepoli. Dimostra che Matteo vedeva il Regno come parte integrante del messaggio che i discepoli dovevano predicare. Questo non significa di per sé che Matteo capisse il Regno allo stesso modo di Marco:
Nell'esempio sopra è Luca che inserisce il Regno dove Matteo e Marco non ce l'hanno.
Questi esempi fanno parte di circa quindici che indicano che gli scrittori di Matteo e Luca non si limitarono a copiare l'uso marciano di Regno. Usarono Regno in modo creativo per i propri scopi.
Regno nel Vangelo di Tommaso e Q
modificaSe vogliamo esaminare l'intero quadro, dobbiamo tenere presente che ci sono anche testi extra-canonici che usano Regno in connessione con Gesù. Mack (1987:45) raccomanda di tenere a mente il Vangelo di Tommaso e Q quando si studia l'uso di Regno. Degli undici casi in cui Regno è attestato indipendentemente da più di due testi, il Vangelo di Tommaso lo riporta dieci volte e Q sei volte. Questo indica chiaramente l'importanza del Vangelo di Tommaso e Q quando si parla del Regno.
Come abbiamo visto sopra, Q è testimone di una divergenza di pensiero dalla Sapienza all'apocalittica. Se si leggono tutte queste fasi di sviluppo, si scopre che il Regno di Dio è menzionato cinque volte in Q1 (QS8, QS19, QS20, QS26, QS46). In Q2 viene utilizzato tre volte (QS17, QS28, QS48). In Q3 si trova solo una volta (QS56). Questo serve a confermare che Regno non aveva un significato invariabile. Indica anche che il Regno non era solo un indicatore dell'apocalitticismo.
Nel Vangelo di Tommaso il termine è usato diciotto volte (detti 3,20,22,27,46,49,54,57,64, 74,94,95,96,97,105,107,112,113). Il termine è usato nel contesto di Sapienza che prevale nel documento. Regno potrebbe quindi essere usato nell'ambiente di Saggezza, il che significa che dobbiamo stare attenti nell'assegnargli solo un significato escatologico.
Il significato del Regno di Dio oltre la temporalità
modificaLa domanda più importante che ha circondato il dibattito sul Regno ruotava intorno alla temporalità del Regno. È comprensibile che questo sia stato il centro del dibattito, perché giocava un ruolo nell'approccio apocalittico per tanto tempo indiscusso.
Allo stato attuale della questione, il problema della temporalità esula dal punto. Dovremmo piuttosto porre la questione del significato al di là dell'aspetto della temporalità. Cosa significava Regno per persone diverse? Cosa avrebbe pensato un comune ebreo se avesse sentito il termine? Chi altro avrebbe potuto interpretarlo in un modo diverso?
Devo affrettarmi ad aggiungere che anche il termine "ebreo comune" è pieno di problemi. Sappiamo davvero qualcosa sull'ebreo comune? Precedentemente abbiamo posto la domanda sull'influenza dell'ellenismo sul popolo della Galilea. Abbiamo notato alcune differenze tra galilei ed ebrei della Giudea. Abbiamo poi concluso che la Palestina del primo secolo ospitava una società variegata. È lecito ritenere che le persone non fossero unanime nel loro pensiero sulla maggior parte delle questioni. Questo deve essere tenuto presente quando parliamo del significato di "Regno".
Il Regno cinico
modifica"Regno" è stato un punto di discussione importante per i cinici. Istituirono il loro tipo di regno e il loro tipo di regalità contro i regni e i re che vennero a conoscere in questo mondo terreno. Epitteto ragiona su come comportarsi coi tiranni. Sottolinea l'assurdità di avere paura di qualcuno che potrebbe ucciderti e quindi aver potere solo sul tuo cadavere (EpictDiss I.xix 7-9). Epitteto sostiene che le persone sono rese libere da Zeus e che perdono questa libertà a causa di un tiranno solo se scelgono di farlo da se stesse. Questo è il tipico pensiero cinico sulla libertà dell'individuo.
M. R. Höistad discusse questo problema in Cynic hero and Cynic king (1948). I termini politici di re e regno divennero metafore per la persona che regnava su tutte le circostanze con libertà e autocontrollo. La persona di principi etici era un re che poteva governare in qualsiasi circostanza su qualsiasi situazione: il suo mondo così gestito lo rendeva il suo regno. Downing (1987:76) commenta sul cinico che sopporta l'umiliazione del popolo come un re che governa i suoi sudditi e schiavi.
Diventa chiaro che il pensiero cinico sul re e sul regno trascendeva le ovvie connotazioni spaziali e temporali che aveva. Diventano termini per una modalità di comportamento.
Regno cinico e regno escatologico
modificaIn contrasto con il regno cinico, dove le persone diventavano re nei loro regni mediante il corretto comportamento etico (naturale), il regno escatologico era pensato più in termini spaziali e temporali.
Il regno escatologico è stato ampiamente discusso nel Capitolo II supra. Dalle ragioni sociologiche fornite per questo fenomeno, possiamo dedurre la differenza di approccio tra la visione cinica e quella escatologica. I cinici usarono regno e re per aiutarli ad affrontare la vita che avevano scelto. Questi termini permisero loro di prendersi il controllo della propria vita, al di là delle difficoltà che potevano accadere, e li misero in grado di regnare su tale vita in libertà e con sovranità.
Anche gli apocalittici usarono il "regno" per riuscire a far fronte alla propria situazione esistenziale. Si trovavano in un mondo alieno, sia perché erano fisicamente minacciati o perché si sentivano minacciati. In queste circostanze, prevedevano un ritorno del regno di Dio. Quando questo regno fosse giunto, i loro avversari sarebbero stati puniti e i giusti (loro stessi) giustificati. Il regno serve quindi allo scopo di far sopportare alle persone le difficoltà, perché un giorno saranno vendicate. In questa visione, il regno è definito spazialmente e temporalmente.
Il Regno di Dio nei termini della religione di Israele
modificaNel Capitolo II abbiamo concluso che l'ebraismo non dava indicatori chiari che il Regno dovesse essere considerato escatologicamente. Mack (1988:70) concorda con Philipp Vielhauer che il Regno non era combinato con il Messia nel pensiero apocalittico ebraico. Abbiamo visto che il pensiero religioso ebraico era diverso. All'interno di questa diversità dobbiamo considerare un'altra possibilità che può essere molto significativa: nonostante la diversità del pensiero ebraico, dobbiamo essere consapevoli che la corrente principale degli ebrei pensava e credeva più o meno allo stesso modo. Se così non fosse stato, il culto del Tempio, la posizione dei capi religiosi, e la funzione della società nel suo insieme, sarebbero stati impossibili.
Gli insegnanti ebrei erano concreti nel loro insegnamento e pensavano a Dio. Non appena si legge il Talmud, o la Mishnah, si rimane colpiti dalla sua immersione nella vita di tutti i giorni. La religione ebraica colpisce per il suo modo di relazionarsi con Dio in modo quotidiano. I concetti dell'ebraismo sulla regalità e sul Regno di Dio aerano così comuni che un trattato sull'argomento avrebbe affermato l'ovvio. È quindi impossibile trovare un trattato filosofico su ciò che il Regno di Dio avrebbe significato nella religione ebraica — deve essere dedotto.
È imperativo distinguere tra religione ebraica ed ebrei. Abbiamo visto che gli ebrei avrebbero potuto essere influenzati da un ampio spettro di visioni del mondo, dall'apocalittico al cinismo e oltre, ma c'era un contenuto distinguibile della religione ebraica che deve essere riconosciuto
Nella religione ebraica si pensava a Dio in termini esistenziali. Egli era coinvolto nella vita quotidiana della Sua gente e il loro stile di vita Lo rappresentava. I manoscritti ebraici a nostra disposizione lo testimoniano. Dobbiamo chiederci cosa avrebbe significato il Regno di Dio in termini così concreti. Per indagare su questo è necessaria una breve rassegna della storia ebraica, così come la percepivano nei loro scritti teologici. Seguirò le linee tracciate da Jurie Le Roux in Rewolusie en reïnlterpretasie (1987).
La prima idea degli ebrei su re e regno era quella di Dio come re. Questo era visto nella società teocratica prima dell'istituzione della regalità in Israele. Successivamente tale regalità di Dio fu attestata dal re terreno che era visto come "figlio di Dio". Il re era quindi il rappresentante terreno di Dio, il Quale in realtà era il vero re d'Israele. Questo punto di vista divenne parte di una teologia "nazionale" che dava sicurezza. Dio non avrebbe mai abbandonato il suo popolo o il suo re terreno. Inoltre avrebbe protetto Gerusalemme a causa del Suo Tempio (LeRoux 1987:104-105).
Questa teologia nazionale differiva dalla teologia alla base della legge mosaica. La legge mosaica sottolineava l'obbligo del popolo di servire Dio. La teologia nazionale dava per scontato che Dio avrebbe protetto il Suo Regno Israele, qualunque cosa la popolazione facesse.
Il re Giosia attuò un ritorno alla legge mosaica che affermava che Dio proteggeva coloro che ubbidiscono. Prima dell'esilio ci furono scontri tra i fautori di ciascuna di queste teologie. Il Libro di Geremia è un esempio di questi scontri avvenuti poco prima e dopo l'esilio.
I sostenitori della teologia nazionale furono amaramente disillusi a causa dell'esilio. Il Salmi 137 è un esempio delle difficoltà che la teologia nazionale diede alle persone in esilio. Durante l'esilio la teologia mosaica diede l'impulso necessario per un'ulteriore fede in Dio. Dopo l'esilio divenne la teologia prevalente (Le Roux 105-155).
Si potrebbe quindi dire che la regalità di Dio può essere provata e sentita solo da coloro che sono obbedienti. Il Regno di Dio sarebbe quindi lì dove Egli viene obbedito come Signore. Secondo la teologia sviluppata durante l'esilio, il pensiero del Regno di Dio perse le sue connotazioni spaziali. Questa era l'opinione prevalente tra i sacerdoti sadochiti. Tale teologia rese la religione ebraica oltremodo resistente durante la Diaspora. Poiché la regalità di Dio non era limitata da un regno spaziale, gli ebrei in qualsiasi luogo potevano servirlo come Re.
Per definire il Regno in termini di religione ebraica, dovremo ricapitolare i problemi con il regno escatologico e il regno cinico.
Abbiamo visto fin qui, nei Capitoli II e III, il caso dell'interpretazione escatologica del regno e quello del regno cinico.
Sanders non usa il regno come prova della sua immagine di Gesù come profeta dell'escatologia restaurativa. Però, dopo aver stabilito l'immagine, interpreta naturalmente il regno in termini di escatologia.
Sia Mack che Downing usano il regno come un altro parallelo tra Gesù e i cinici. In entrambi i casi il regno può essere interpretato solo dopo aver fatto una scelta dell'immagine.
Sanders (1992) si è subito lanciato contro la debolezza dell'argomento cinico. Mette in dubbio le generalizzazioni fatte per raffigurare Gesù come cinico all'interno di una comunità ebraica. Per sostenere l'immagine cinica di Gesù, la probabilità che alcuni dei suoi contemporanei potessero vederlo come un saggio cinico, doveva essere considerata come l'opinione prevalente. Questa ipotesi è tanto difficile da smentire quanto da provare, ma la critica di Sanders deve essere presa sul serio: è difficile immaginare un Gesù ebreo che deve essere interpretato in termini ellenistici.
L'immagine escatologica di Gesù è stata mostrata da Mack come uno sviluppo che potrebbe essere ascritto all'influenza di Marco sulla ricerca storica di chi fosse Gesù. Mack ha fatto molto per dimostrare che l'immagine escatologica può essere ricondotta alle sue origini. Si potrebbe dimostrare che le sue origini siano all'interno di certe comunità e non con Gesù. Descrivere Gesù come profeta escatologico non renderebbe quindi giustizia al Gesù storico.
La religione ebraica come ambiente per gli scritti su Gesù
modificaIn risposta all'ipotesi dei sostenitori dell'immagine cinica, un'immagine all'interno della religione ebraica sarebbe molto più facile da accettare. I testi a nostra disposizione sono tutti scritti nel contesto dell'ebraismo. Ciò è attestato dall'uso di testi ebraici nelle citazioni, dal ruolo dei leader religiosi ebrei, dalle discussioni condotte in termini di pensiero religioso ebraico e dall'uso di figure storiche ebraiche. Il fatto che i Vangeli ritraggano Gesù in un ambiente ebraico non può essere messo in discussione. Il lavoro di Downing ci ha presentato sorprendenti parallelismi cinici con una gran parte del materiale di Gesù. Quello che non ha fatto è stato fornirci il contesto distintamente ebraico del materiale di Gesù. Visto sullo sfondo del contesto ebraico dei testi, ha senso cercare di capire Gesù dal punto di vista della religione ebraica.
La religione come conservatrice della cultura ebraica
modificaNonostante le influenze dell'ellenismo, che non voglio negare, abbiamo la prova che la religione ebraica ha svolto un ruolo fondamentale ovunque si trovassero ebrei. Abbiamo accennato fugacemente alla Diaspora supra. Il ruolo dell'ebraismo come conservatore di una cultura è chiaramente illustrato da questo fenomeno. Dall'esilio babilonese c'erano stati ebrei che vivevano fuori dalla Palestina. Dopo il ritorno degli esuli al tempo di Esdra, una consistente comunità rimase sotto il dominio persiano. Erano conosciuti come il popolo della prigionia (Golah). Nonostante la distanza dalla Palestina, rimasero una forte comunità ebraica per quasi mille anni (Roth 1970:20-23). Nella Diaspora – la dispersione degli ebrei principalmente in Europa – il fenomeno della nazionalità e della religione ebraica fu mantenuto intatto, nonostante la lunga distanza da Gerusalemme. La religione ebraica era riconosciuta dalla maggior parte dei governi sotto i quali si trovavano gli ebrei (Roth 1970:136-139).
Nonostante le grandi distanze tra la Palestina e gli ebrei della Golah e della Diaspora, essi rimasero ebrei nella religione e nel pensiero. Pertanto, l'influenza dell'ellenismo in Galilea non avrebbe potuto essere tale che gli ebrei di quella regione avessero interpretato una figura religiosa in termini di un'immagine ellenistica.
Data la funzione della religione ebraica tra il popolo ebraico, è imperativo che il significato di regno sia indagato nel quadro di tale religione.
L'immagine di Gesù nella religione ebraica
modificaIl Capitolo IV ci ha dato un'immagine di Gesù all'interno della religione ebraica. Tale immagine ha reso Gesù parte dell'ebraismo carismatico nella linea di Elia, Eliseo, Honi e Hanina. Queste figure erano una parte distinta della religione ebraica: gli ebrei potevano immediatamente collocare tali figure nel loro quadro religioso, che fossero d'accordo o meno con loro.
La nostra discussione sull'escatologia ha sottolineato il fatto che quando le persone chiedevano se qualcuno fosse un profeta, non avevano immediate aspettative escatologiche. Probabilmente volevano collocare questa persona all'interno dell'ebraismo carismatico o "ortodosso". Se l'osservatore del carismatico fosse stato incline all'escatologia, allora avrebbe interpretato la figura secondo linee escatologiche. In questo modo, il carismatico avrebbe potuto essere interpretato in molte angolature.
La critica si è opposta a questo tipo di argomentazioni. La critica si riduce al presupposto che questo argomento implica che Gesù non era chiaro in ciò che diceva e faceva. In realtà andò avanti a tentoni e fu investito d'autorità dai suoi seguaci. Contro questa critica si possono citare numerosi casi in cui gli atti e le parole delle persone sono intesi in modi diversi. Ciò non significa che la persona non sapesse cosa stava dicendo o facendo, o che non avesse un piano o una visione. Al contrario, sottolinea il fatto che la persona ebbe un tale impatto che le sue parole e le sue azioni furono interpretate e quindi costituirono la base per tradizioni diverse.
Siamo eredi delle diverse interpretazioni del Regno di Dio. Abbiamo a disposizione la figura del carismatico ebreo e la nozione della regalità di Dio nella religione ebraica, per cercare di chiarire le diverse visioni del Regno.
Per approfondire, vedi Serie cristologica e Serie misticismo ebraico. |