Immagini interpretative del Gesù storico/Ragioni

Indice del libro
Ingrandisci
Cristo benedicente di Filippo Mazzola (1504)

Ragioni dell'indagine storica modifica

Le ragioni fornite dai ricercatori per indagare sul Gesù storico hanno determinato il risultato delle loro indagini, come vedremo più avanti. È quindi imperativo venire a patti con il motivo per cui Sanders ha intrapreso l'indagine storica che troviamo nel suo libro, Jesus and Judaism.

Il motivo che Sanders fornisce per la sua ricerca è la sua pura curiosità scientifica. Desidera "conoscere ed esporre tutto ciò che si può sapere su Gesù" (1985:2). Nel suo approccio si sente affine a quegli studiosi che non hanno intrapreso l'indagine per rispondere alla questione teologica del rapporto tra il Gesù storico e la fede cristiana (1985:2). Poiché non professa una ragione teologica per la sua ricerca (1985:2), ciò gli consente di porre domande che sembrerebbero inappropriate da un punto di partenza teologico.

Sanders affronta la questione di ciò che si può sapere di Gesù, ponendo quattro domande interrelate riguardo a: la sua intenzione e il rapporto con i suoi contemporanei nell'ebraismo, e inoltre la ragione della sua morte e la forza motivante dietro l'ascesa del cristianesimo (Sanders 1985:1). La natura di queste domande rende immediatamente chiaro che Sanders desidera andare oltre il kèrigma per cercare le motivazioni di Gesù, quelle dei suoi esecutori e quelle della chiesa primitiva. A queste domande può risultare estremamente difficile rispondere perché, per natura, danno origine a una miriade di problemi teologici. Rifiutando qualsiasi motivo teologico per la sua opera, Sanders arriva a porre le domande che possono portarci a risposte sostanziali su chi fosse Gesù.

La prima domanda riguarda l'intenzione di Gesù. Questa domanda sembrava inappropriata da un punto di partenza teologico, perché poteva implicare che Gesù avesse progettato la continuazione della chiesa (1985:2). C'è stato un periodo in cui una tale implicazione sembrava interessata alla visione cattolica secondo cui Gesù si proponeva di realizzare la Chiesa.

La seconda domanda riguarda il rapporto di Gesù con i suoi contemporanei nell'ebraismo. Alla luce della successiva animosità tra ebraismo e cristianesimo, questa domanda ha portato a controversie e apologetiche (1985:3). Il fatto che Sanders abbia posto queste domande, gli ha permesso di tracciare un'immagine completa di Gesù come profeta dell'escatologia restaurativa ebraica. La completezza dell'opera di Sanders è molto importante perché con essa ha inteso rispondere a tutte le domande su Gesù dal punto di vista escatologico.

Il metodo di Sanders modifica

Sanders desidera costruire la sua ipotesi su "materiale generalmente considerato affidabile senza, d'altro canto, essere totalmente dipendente dall'autenticità di una data pericope" (Sanders 1985:3). Questa è una solida pratica storica (Vorster 1990:209). Per trovare tale materiale affidabile, Sanders si allontana dai detti di Gesù come fonte dei "fatti" della sua vita. Ci sono fatti su Gesù, la sua carriera e le sue conseguenze che sono molto solidi e che puntano in effetti verso soluzioni di questioni storiche; e il presente studio si basa principalmente su fatti riguardanti Gesù e solo secondariamente su un esame di alcuni dei detti materiali (Sanders 1985:5).

Le sue ragioni per usare i detti come materiale secondario sono duplici: primo, non c'è consenso sull'autenticità del materiale dei detti, e in secondo luogo, si presume che Gesù sia un insegnante quando si inizia a basarsi sui detti (1985: 4). Questo porta immediatamente a provare di stabilire il contenuto del suo insegnamento (Sanders 1985:4). Sanders sottolinea che l'enorme sforzo compiuto nello studio del materiale dei detti non ha prodotto una rappresentazione storica convincente di Gesù (1985:5). La ragione per cui ci siano meno discussioni sui "fatti" della vita di Gesù può essere dovuta al fenomeno che i suoi detti hanno preso il posto più importante nel dibattito, come ha osservato lo stesso Sanders (1985:5). Ciò non prova che i fatti siano meno problematici dei detti. I problemi dei detti sono solo più articolati di quelli dei fatti perché le indagini hanno utilizzato i detti come materia prima.

Sanders elenca quelli che considera i fatti quasi indiscutibili della vita di Gesù:

  1. Gesù fu battezzato da Giovanni il Battista.
  2. Gesù era un galileo che predicava e guariva.
  3. Gesù chiamò i discepoli e ne parlò indicandoli come dodici.
  4. Gesù limitò la sua attività a Israele.
  5. Gesù prese parte a una controversia sul Tempio e azione nel Tempio.
  6. Gesù fu crocifisso fuori Gerusalemme dalle autorità romane.
  7. Dopo la sua morte i seguaci di Gesù continuarono come gruppo identificabile.
  8. Alcuni ebrei perseguitarono almeno una parte del nuovo movimento, e sembra che questa persecuzione durò fino alla fine della carriera di Paolo (Sanders 1985:11).

L'azione nel Tempio modifica

Dai succitati "fatti", Sanders ha scelto la controversia sul Tempio come punto di partenza per costruire un'immagine del Gesù storico. Questa è una nuova variante della ricerca e costituisce la spina dorsale dell'ipotesi di Sanders sull'immagine di Gesù. È quindi imperativo indagare sul risultato e sulle implicazioni dell'azione al Tempio.

Nei paragrafi seguenti esaminerò l'applicazione da parte di Sanders dell'azione svoltasi al Tempio. In primo luogo verrà esaminata l'autenticità di tale azione. Ciò sarà fatto esponendo i risultati di Sanders e utilizzando gli inventari di Crossan come controllo per i miei risultati.

In secondo luogo, ci si chiederà se l'azione del Tempio fosse una purificazione o un atto simbolico. Sanders sostiene che l'azione occorsa al Tempio fosse simbolica della sua distruzione. Se si considera che tale atto sia simbolico, anche il significato del simbolismo deve essere spiegato. Per Sanders, l'azione del Tempio che simboleggiava la sua distruzione era un indicatore del programma escatologico restaurativo eununciato da Gesù. Voglio confrontare l'interpretazione simbolica di Sanders con quelle di Neusner e Crossan per dimostrare che anche quando c'è un accordo sul modo in cui un atto viene interpretato, l'interpretazione non è necessariamente la stessa.

Indagini sull'autenticità modifica

Sanders tiene la controversia sul tempio in grandissima stima storica: ho scelto di iniziare con la controversia sul Tempio, di cui le nostre informazioni sono un po' migliori e che offre una voce quasi altrettanto valida per lo studio dell'intenzione di Gesù e del suo rapporto con i suoi contemporanei come farebbe un resoconto veramente oculare del processo (1985:13). L'onere della prova è su Sanders per quanto riguarda l'autenticità dell'atto al Tempio. È importante essere sicuri dell'integrità storica dell'azione al Tempio perché la tesi di Sanders, che Gesù era un profeta della restaurazione escatologica, ha come punto di appoggio principale tale azione.

In Jesus and Judais, Sanders non dà molta enfasi al metodo per affermare l'autenticità (Sanders 1985:13). Sottoscrive l'opinione comune che il materiale sia stato alterato in molti modi e che lo abbiamo così come è stato trasmesso dalla chiesa primitiva. Non è così ottimista come i critici delle forme, sul fatto che siamo in grado di sapere in che modi il materiale sia stato cambiato (1985:15-16).

La prova della doppia dissomiglianza per autenticare i detti di Gesù è, secondo Sanders, orientata verso l'unicità di Gesù. Questo è il caso perché esclude materiale simile all'ebraismo o alla chiesa primitiva. Il materiale che rimane è inoltre privo di un contesto significativo. Sanders sostiene che i detti devono essere inseriti nel contesto dei "fatti" su Gesù e questi "fatti" devono essere visti nel contesto dell'ebraismo palestinese al tempo di Gesù (1985:17). I "fatti" costituiscono quindi la base per autenticare i detti. Detti che sono supportati da "fatti" potrebbero quindi essere visti come autentici (1985:17).

Il metodo di Sanders per quanto riguarda l'autenticità, non offre alcun mezzo per autenticare i "fatti" su Gesù. Sopra ho affermato che Sanders ha semplicemente considerato gli otto "fatti" sulla vita di Gesù come storicamente autentici. Alla luce di ciò, possiamo capire perché non si sofferma a lungo sulla questione dell'autenticità dell'azione del Tempio.

Sanders ammette che non c'è consenso sull'unità e integrità di Marco 11:15-19 o sull'autenticità dei detti sulla distruzione del Tempio (Marco 13:2 e paralleli; Matteo 26:61/Marco 14:58). Ci sono anche altri tre brani che riflettono una minaccia contro il Tempio: la scena della crocifissione (Matteo 27:39-40 e Marco 15:29-30), il discorso di Stefano (Atti 6:13-14) e Giovanni 2:18-22. Questa è un'indicazione per Sanders che lo porta a concludere che qualcosa di controverso riguardo a Gesù si è verificato nel Tempio. Sanders (1985:365 n5), come fanno la maggior parte degli studiosi, considera l'attestazione multipla come un'indicazione di autenticità.

Crossan utilizza una metodologia più rigorosa in base alla quale valuta il Tempio e Gesù (Crossan 1991:355-360). L'attestazione dell'atto al Tempio va dal primo strato (VTomm), composto tra il 50 e.v. e il 70 e.v., al quarto strato (Atti) composto tra il 120 e.v. e il 150 e.v. (Crossan 1991:437). Per Crossan il materiale nel primo strato è il più importante perché cronologicamente più vicino al tempo di Gesù (1991:xxxii). In questo caso la storicità è corroborata dalla sua attestazione in quattro strati. Alla luce della stratificazione dei testi rilevanti, i detti sulla distruzione del Tempio sembrano prove molto sicure.

I detti sulla distruzione del Tempio si trovano in una tripla attestazione indipendente (i VTomm 71; iia Marco 14:55-59 = Matteo 26:59-61; iib Marco 15:29-32 = Matteo 27:39-43 = Luca 23:35-37; iic Atti 6:11-14; iii Giovanni 2:18-22). L'attestazione in forma tripla indipendente è di per sé un'indicazione positiva che si sarebbe potuto dire qualcosa sulla distruzione del Tempio che diede origine alla tradizione. La stratificazione e l'attestazione dei testi sull'evento del Tempio ci dà ampie ragioni per presumere che Gesù avesse detto qualcosa sulla sua distruzione.

Il detto sulla distruzione del Tempio ha la sua attestazione più primitiva nel Vangelo di Tommaso 71: "Distruggerò questa casa, e nessuno sarà in grado di ricostruirla [...]". (Crossan 1991:355). Sebbene questo testo non menzioni il Tempio per nome, la somiglianza con gli altri testi rilevanti rende possibile presumere che si tratti di una "parola del Tempio" (1991:355).

Valutazioni modifica

Crossan ha usato dei detti per argomentare la possibilità dell'azione al Tempio. Il metodo di Crossan sottolinea il fatto che l'autenticità dell'atto non può essere valutata semplicemente usando il "fatto" come lo troviamo in Marco 11:15-19 e paralleli.

I detti sulla distruzione del Tempio in realtà aumentano la possibilità dell'autenticità dell'azione al Tempio. Ciò è in contrasto con l'opinione di Sanders. Egli ha sostenuto che è necessario più del materiale dei detti per ottenere prove storicamente affidabili su Gesù (1985:17). Per lui ciò che è necessario, sono i "fatti" su Gesù. Crossan usa l'evento, come anche i detti, per stabilire autenticità — la differenza nel suo metodo rispetto a quello di Sanders, è che l'autenticità sia dell'evento sia del detto deve essere dimostrata.

Finora abbiamo stabilito l'autenticità dei detti sulla distruzione. I detti sulla distruzione del Tempio devono essere messi in relazione con l'azione del Tempio in Marco 11:15-19. Si sarebbe potuto facilmente minacciare il Tempio senza che avesse luogo l'atto vero e proprio. Dobbiamo inoltre tenere a mente che la descrizione dell'azione del Tempio fu, molto probabilmente, cambiata anche nel processo di trasmissione e redazione.

Crossan (1991:359) propone una traiettoria in base alla quale un'azione al Tempio si svolse con una parola di accompagnamento del tipo Vangelo di Tommaso 71. Le parole pronunciate da Gesù si adattano al contesto di un atto svoltosi al Tempio. Il detto in seguito venne separato dall'atto poiché ora lo troviamo diffuso nella tradizione con diverse linee interpretative. Crossan ha concluso che possiamo essere sicuri senza dubbio che un'azione e un detto concomitante sulla distruzione del Tempio possono essere ricondotti a Gesù. Ulteriori interpretazioni che si riferivano all'effettiva distruzione del Tempio o della parusia sono spiegazioni successive. L'effettiva distruzione del Tempio ha reso l'atto di Gesù ancora più enigmatico in seguito, rispetto al momento in cui il fatto è realmente accaduto (1991:359).

Alla fine di questo dibattito sull'atto del Tempio possiamo concludere che la nostra indagine è conforme all'assunto di Sanders, vale a dire che l'evento del Tempio è senza dubbio autentico. Nonostante le differenze metodologiche con Sanders, i risultati confermano il suo punto di partenza.

Affinché la tesi di Sanders che Gesù fosse un profeta dell'escatologia della restaurazione ebraica venga accettata, l'atto del Tempio non solo deve essere storicamente autentico, ma deve anche essere un atto di significato escatologico. Interpretare l'azione al Tempio come una purificazione non lo rende di nessuna conseguenza escatologica. Sanders si propone di dimostrare che l'atto del Tempio aveva un significato escatologico. Ciò significa che doveva avere un contenuto simbolico e che era di più vasta portata di una semplice purificazione del Tempio dalla contaminazione.

È imperativo interpretare l'atto del Tempio da un punto di vista ebraico. Per gli ebrei, proprio come per qualsiasi altra gente di quel tempo, un tempio era un luogo di sacrificio. I sacrifici richiedono la fornitura di animali sacrificali adeguati (Sanders 1985:63). I venditori di animali rendevano un servizio importante fornendo tali animali. Tale servizio era importante soprattutto per gli ebrei della Diaspora che dovevano percorrere lunghe distanze per raggiungere il Tempio. Lo stesso motivo si applica ai cambiavalute. Rendevano un servizio importante fornendo sicli di Tiro per il pagamento della tassa del Tempio. La presenza di commercianti di animali e cambiavalute nel recinto del Tempio era quindi accettata come necessaria e desiderabile. Un atto contro queste persone quindi non sarebbe stato facilmente interpretato come una purificazione.

Un attacco contro i venditori di animali e i cambiavalute era un attacco contro il sistema sacrificale e il finanziamento del culto (Sanders 1985:66). L'atto dimostrativo di capovolgere alcuni tavoli non poteva essere sufficiente a interferire con la routine quotidiana del Tempio. Le persone che lo videro, o ne sentirono parlare, avrebbero saputo che era un gesto per fare un punto, piuttosto che per avere un risultato concreto (1985:70). Un atto che distruggeva simbolicamente l'essenza del Tempio, i sacrifici, simboleggiava la distruzione del Tempio stesso. Sanders (1985:75) interpreta ulteriormente l'atto simbolico al Tempio come se in ultima analisi simboleggiasse il suo restauro. In questo modo l'azione al Tempio apre la possibilità di raffigurare Gesù come profeta dell'escatologia della restaurazione ebraica. Ci sono studiosi che interpretano l'evento del Tempio come un atto simbolico insieme a Sanders, ma non attribuiscono lo stesso significato al simbolismo. Due casi in merito sono quelli di Jacob Neusner e J.D. Crossan.

Neusner (1989:287-290) accetta l'affermazione di Sanders secondo cui l'evento del Tempio era un atto simbolico. Egli desidera offrire una visione alternativa che a suo avviso raffina quella di Sanders (1989:287). Nella nostra discussione di questo "raffinamento", vedremo che in realtà si discosta completamente da ciò che Sanders desidera dimostrare.

Secondo Neusner la tassa nel Tempio era usata come fondo comune per eseguire l'intera offerta quotidiana che espiava il peccato di Israele (1989:288). Per lui il capovolgimento dei tavoli da parte di Gesù significava che rigettava l'insegnamento della Torah riguardo all'intera offerta quotidiana. L'azione di Gesù non simboleggiava la distruzione dell'intero Tempio, ma solo l'istituzione dell'intera offerta come espiazione del peccato (1989:290).

Neusner interpreta eucaristicamente il simbolismo dell'azione al Tempio. Secondo la sua interpretazione, Gesù intendeva mettere la tavola eucaristica al posto delle tavole che capovolgeva (1989:290).

J.D. Crossan (1991:357) ritiene che l'evento del Tempio debba essere interpretato come un atto simbolico. La maledizione del fico in Marco 11:12-14 e il suo avvizzimento in 11:20, che formano una cornice attorno all'evento del Tempio in Marco 11:15-19, è un'indicazione per Crossan che Marco voleva che l'atto del Tempio fosse compreso simbolicamente: "Come fu distrutto l'inutile albero di fico, così, simbolicamente, fu il Tempio inutile"(1991:357).

Crossan non interpreta la vita di Gesù in modo escatologico. Preferirebbe cercare l'identità di Gesù sulla falsariga della sapienza e vede Gesù come un cinico ebreo contadino (Crossan 1991:421). Se si pensa sulla falsariga di Crossan, il simbolismo dell'atto del Tempio potrebbe essere cercato nell'opposizione di Gesù alla religione mediata che il Tempio rappresentava (1991:360).

Il valore storico che Sanders attribuisce all'atto del Tempio è corroborato dall'attestazione multipla nel primo strato dei detti. Si può accettare oltre ogni ragionevole dubbio che qualcosa sia accaduto al Tempio che avrebbe potuto essere considerato una minaccia e che fosse accompagnato da un detto che avrebbe potuto essere interpretato allo stesso modo.

L'interpretazione dell'azione al Tempio, come la maggior parte delle interpretazioni, è più problematica. Gli studi più recenti sull'atto del Tempio concordano sul fatto che non si trattasse di una purificazione, come era stato precedentemente accettato, ma di un atto simbolico. L'interpretazione di Sanders chiarisce che da un contesto ebraico non avrebbe potuto essere una purificazione, perché il ribaltamento dei tavoli sarebbe stato più ovviamente interpretato come contrario ai sacrifici. È solo nel contesto lucano che potrebbe essere interpretato come una purificazione. La redazione lucana trasforma l'atto del Tempio in una storia di pronunciamento. L'evento deve quindi essere inteso come un'epurazione in modo che il Tempio potesse essere adatto a Gesù per eseguire il suo insegnamento da quel luogo (Fitzmyer 1986:1262). L'alternativa è interpretarlo come un atto simbolico.

Preso da un punto di vista storico, nessuna delle interpretazioni evangeliche dell'azione al Tempio potrebbe essere considerata storicamente corretta. Ogni evangelista l'ha ricostruita per servire i propri scopi teologici, come Luca ha illustrato nel paragrafo precedente. Il significato simbolico dell'evento deve quindi essere costruito come parte di un'immagine totale di Gesù. Le interpretazioni del simbolismo dell'atto del Tempio di Sanders, Neusner e Crossan differiscono tutte l'una dall'altra. Poiché abbiamo un atto simbolico, è difficile dedurre dall'atto stesso quale fosse il suo significato. Se l'atto fosse autoesplicativo, non sarebbe stata necessaria un'indagine complessa per determinarne il significato. Ciò indica che abbiamo bisogno di qualcosa di più del solo atto del Tempio per comprenderne il significato nell'ambito del Gesù storico.

È qui che si trova la circolarità nello studio di Sanders. Deve interpretare l'azione al Tempio in modo escatologico per stabilirlo come prova di un'interpretazione escatologica di Gesù. L'azione del Tempio, sebbene sia storicamente attendibile, è ancora soggetta a interpretazione al fine di stabilirla come base per la sua tesi che Gesù era un profeta dell'escatologia restaurativa ebraica.

Sanders presume che si possa arrivare al "materiale basilare" per quanto riguarda i "fatti" (1985:10). Vorster (1981:15) sottolinea che i fatti non sono mai nudi. Come indicato dall'indagine sull'atto del Tempio, non incontriamo fatti senza la mediazione di una qualche teoria dell'interpretazione o della percezione. Quindi, sia che studiamo un detto o un fatto in un testo, valgono gli stessi problemi riguardanti l'autenticità e l'interpretazione.

I problemi della ricerca storica non si risolvono usando i fatti invece dei detti. Il metodo di Sanders deve quindi essere visto alla stessa luce di qualsiasi altro studio che abbia come metodo di base il garantire un frammento affidabile e da lì costruire un'immagine storica. Non fa differenza se questo frammento è un evento o un detto.

Sanders desidera utilizzare l'azione del Tempio come frammento per supportare la sua visione escatologica di Gesù. La domanda è: le persone che videro l'azione al Tempi, avrebbero compreso Gesù come un profeta che con questo atto indicava che Dio avrebbe restaurato Israele alla Fine dei tempi? Sanders deve corroborare la sua interpretazione dell'azione al Tempio con altro materiale. Egli deve dimostrare che c'era un interesse per l'escatologia della restaurazione al tempo di Gesù.

  Per approfondire, vedi Serie cristologica.