Immagini interpretative del Gesù storico/Escatologia della Restaurazione

Indice del libro
Ingrandisci
Cristo portacroce di El Greco (1580)

Escatologia della Restaurazione nell'ebraismo modifica

Il compito di Sanders è rispondere alla domanda se le persone che videro l'azione al Tempio l'avrebbero intesa come un atto simbolico che indicasse la restaurazione del Tempio (Sanders 1985:77). Per fare questo deve dimostrare che c'era un'aspettativa escatologica tra i contemporanei di Gesù. Il contenuto della loro aspettativa doveva essere la restaurazione della nazione ebraica e dei suoi simboli nazionali e religiosi con particolare riferimento al Tempio.

Ci sono testi nell'Antico Testamento che sono generalmente accettati come indicazione dell'aspettativa escatologica ebraica (Isaia 49:5-6; Isaia 56:1-8;60:3-7;60:10-14; Isaia 66:18-24; Michea 4). In questi testi si trovano numerose indicazioni di restaurazione; restaurazione di "Giacobbe", sottomissione dei gentili e abbellimento del Tempio (Sanders 1985:79). Queste visioni non furono realizzate nel periodo del Secondo Tempio e Sanders ragiona che l'anticipazione del suo adempimento esisteva ancora al tempo di Gesù (1985:80). Il Libro di Tobia (13-14), che potrebbe essere datato tra Neemia e la rivolta dei Maccabei, supporta l'opinione che per almeno alcune persone, l'anticipazione in Isaia non si adempiva nel tempio di Neemia ed veniva spostata nell’eschaton (Sanders 1985:80). Lo stesso sentimento si trova in 2 Maccabei 2:7. Sanders sottolinea che 1 Enoch 89-90 rappresenta la speranza di una futura restaurazione del Tempio. Questo è anche il punto di vista riflesso nell’Apocalisse delle Settimane che si trova in 1 Enoch 91:12-17 e 93. La restaurazione è anche un tema dei Manoscritti del Mar Morto in cui un nuovo Tempio gioca un ruolo significativo (Sanders 1985:82-85).

Dopo un'analisi dei testi, Sanders non trova una teologia uniforme dell'escatologia restaurativa, sebbene vi siano numerosi casi che vi si riferiscano (1985:87). In questi riferimenti alla restaurazione, la restaurazione di Israele era più importante della restaurazione del Tempio (1985:87). Il materiale utilizzato da Sanders è sufficiente, tuttavia, per sottolineare che almeno alcune persone o gruppi nutrivano l'aspettativa escatologica della restaurazione. È possibile che abbiano interpretato l'atto del Tempio come un'indicazione di restaurazione. Rimane tuttavia la questione se questa sia una prova sufficientemente forte per sostenere una visione generale dell'escatologia restaurativa. Gesù avrebbe compiuto unazione simbolica nel Tempio che sarebbe stata interpretata correttamente solo da poche persone? Se solo poche persone l'avessero vista in quella luce, sarebbe sicuramente stata un'ulteriore prova della diversità di vedute possibili in quel momento.

Uno dei fatti che Sanders usa per rafforzare l'immagine di Gesù come profeta dell'escatologia restaurativa ebraica, è il rapporto tra Giovanni il Battista e Gesù. La relazione tra Giovanni e Gesù è un punto di discussione molto importante nel dibattito escatologico e storico su Gesù (Sanders 1992:11).

Gesù e Giovanni il Battista modifica

 
San Giovanni il Battista di Leonardo da Vinci (1516)

Il battesimo di Gesù da parte di Giovanni Battista è il primo della lista dei "fatti" su Gesù che Sanders considera fuori dubbio (1985:11). Sanders sottolinea che il primo "fatto" che abbiamo su Gesù è rivestito in termini escatologici. Afferma inoltre che anche le conseguenze della carriera di Gesù – la chiesa primitiva – avevano un'essenza escatologica. Il fatto che l'inizio e le conseguenze della vita di Gesù siano stati escatologici, è usato da Sanders nel suo argomento per l'interpretazione escatologica del Gesù storico (1985:91).

Per utilizzare la relazione con Giovanni Battista a rafforzare l'immagine escatologica di Gesù, Sanders stabilì in primo luogo che esisteva una relazione molto stretta tra loro. In secondo luogo interpretò Giovanni come un profeta escatologico. In terzo luogo usò Matteo 11:11 per stabilire come Gesù vedesse la sua opera in relazione a Giovanni (Sanders 1985:92).

Rapporti e punti di vista modifica

Sanders stabilì che Gesù e Giovanni Battista avevano una relazione molto stretta. Lo sforzo degli scrittori dei Vangeli per dimostrare che Giovanni Battista era subordinato a Gesù fu così pronunciato che convinse Sanders del contrario (1985:91-92). Il fatto che Gesù abbia tratto i suoi primi discepoli dalle file di Giovanni Battista (Giovanni 1:35-40) è usato da Sanders per sostenere l'idea che Gesù fosse un discepolo di Giovanni Battista. L'opinione che Gesù fosse un discepolo di Giovanni Battista è sostenuta anche da Boers (1989:53) e Crossan (1991:237-238).

Sanders non fa una lunga discussione sulla relazione tra Gesù e Giovanni Battista e la maggior parte è contenuta in due note a piè di pagina. Presenta una discussione nelle note alle pagine 91-92 in merito alle prove del Vangelo e alle testimonianze in Flavio Giuseppe. Richiama l'attenzione sull'ipotesi di Goguel che Gesù e Giovanni Battista avevano un ministero simile e che si separarono dopo un disaccordo (1985:371 n3).

Sanders usa i racconti degli evangelisti e di Giuseppe Flavio per descrivere Giovanni Battista come profeta escatologico. I Vangeli pongono un problema che ormai ci è noto. Non sono biografie storiche, ma testi che impiegavano le tradizioni su Gesù per i propri scopi teologici. Lo stesso si potrebbe dire delle opere di Flavio Giuseppe. Sono scritti intesi a raggiungere i fini dello scrittore. Bisogna essere consapevoli che Flavio Giuseppe in un primo momento scrisse come "apologeta dei romani agli ebrei e finì come apologeta degli ebrei ai romani" (Crossan 1991:94). Queste tendenze devono essere ricordate quando si interpretano sia gli evangelisti che Flavio Giuseppe.

Sanders (1985:93) vede Giovanni Battista come un profeta escatologico che chiamò Israele a pentirsi in vista del Regno a venire. Prende Marco 1:3 come un'indicazione che il Battista era un profeta escatologico. Marco 1:3 usa Isaia 40:3 per descrivere Giovanni Battista come il precursore di Gesù. Marco fu ripreso dagli altri evangelisti. Marco dà un immagine consapevole del deserto come luogo del ministero di Giovanni Battista. In Osea 2:14-20 c'era un'opinione secondo cui il deserto sarebbe stato il luogo della restaurazione del culto di Israele (1985:371 n5). Il ministero di Giovanni nel deserto è considerato da Sanders come un'indicazione di escatologia.

Sanders sottolinea l'abbigliamento del Battista come ne troviamo la sua descrizione in Matteo 3:4. Lo vede come una rappresentazione degli abiti dei profeti come sosteneva Hengel (1981:36 n71). Questa raffigurazione di Giovanni Battista coincide con la convinzione degli evangelisti che egli fosse Elia venuto per aprire la strada al messia. Sebbene Sanders ammetta che l'attesa della venuta di Elia non può essere vista come diffusa, rileva una consapevole reminiscenza di Elia da parte degli evangelisti. L'aspettativa di Elia è interpretata da Sanders come un'ulteriore indicazione di escatologia.

Sanders (1985:92) nota che c'è una generale accettazione tra gli studiosi che il messaggio di Giovanni Battista fosse un messaggio di pentimento in preparazione per il giudizio imminente. Troviamo la predicazione di Giovanni Battista sul pentimento in Matteo 3:7-10 e in Luca 3:7-9. Sanders usa anche il racconto di Flavio Giuseppe Flavio (Ant. 18) su Giovanni Battista: "...perché Erode uccise colui che era un uomo buono e comandava agli ebrei di esercitare la virtù, sia per quanto riguarda la giustizia reciproca, sia la devozione verso Dio, e venire così al battesimo." Secondo Sanders il resoconto di Flavio Giuseppe è in armonia con quelli di Matteo e Luca. Sanders (1985:371 n4) nota la tendenza di Flavio Giuseppe a minimizzare l'escatologia. Sebbene Flavio Giuseppe non enfatizzi l'escatologia, Sanders interpreta comunque il suo resoconto come se implicasse che Giovanni fosse un profeta escatologico (1985:92). Questo perché riconosce un accordo tra Flavio Giuseppe e i Vangeli sulla predicazione nel deserto, l'abito e il messaggio di pentimento. In linea con Hengel (1981:36), egli interpreta tutto ciò come una prova di escatologia.

Sanders (1985:93) usa Matteo 11:11 per definire il punto di vista di Gesù su Giovanni: "Se Giovanni Battista fu grande, tanto più grandi saranno coloro che condividono la pienezza del regno". Sanders conclude così che Gesù considerava la sua opera di importanza finale (1985:93).

Abbiamo visto che Sanders non approfondì la relazione tra Gesù e Giovanni Battista. Prese i racconti evangelici su Giovanni Battista e da essi dedusse che Gesù avrebbe potuto essere un discepolo di Giovanni Battista, che Giovanni era un profeta escatologico di pentimento e che Gesù vedeva Giovanni come il più grande allo stato attuale, ma che lo stato futuro sarebbe stato più grande di Giovanni Battista.

Sanders era convinto che Gesù fosse un discepolo di Giovanni Battista. Questa visione è confermata da Murphy-O'Connor, il quale afferma che Gesù ebbe un ruolo subordinato a Giovanni Battista (1990:359-374). La sua ipotesi si basa principalmente su materiale tratto dal Vangelo di Giovanni. È costruito secondo le seguenti linee:

  1. Gesù incontrò Giovanni in pellegrinaggio a Gerusalemme (1990:361).
  2. Fu battezzato da Giovanni e rimase con lui oltre il Giordano (Giovanni 3:26; 1990:362).
  3. Gesù rimase con Giovanni per molto tempo e alcuni dei discepoli di Giovanni si unirono a Gesù su suggerimento di Giovanni stesso (Giovanni 1:35-37; 1990:362).
  4. Gesù e Giovanni divisero le forze per raggiungere più persone. Giovanni operò in Samaria e Gesù si trasferì in Giudea (Giovanni 3:22-24; 1990:363-366). Gesù ebbe più successo di Giovanni (Giovanni 3:26;4:1; 1990:366).
  5. Dopo la morte di Giovanni, Gesù tornò in Galilea per continuare il ministero del battesimo iniziato da Giovanni (1990:368-372).
  6. Ci fu un cambiamento nel ministero di Gesù, da battesimo a guarigioni ed esorcismi (1990:372).

Murphy-O'Connor (1990:367;372) basa la prova del ministero di battesimo praticato da Gesù su due testi (Marco 6:14; Atti 18:24-19:7). Egli cerca di andare al di là dei cambiamenti che gli evangelisti apportarono ai testi per raffigurare Giovanni Battista come subordinato a Gesù.

Il fatto che Erode vedesse Gesù come un Giovanni redivivo (Marco 6:14), poteva essere solo perché Gesù continuava l'opera battezzatrice di Giovanni. Non poteva essere a causa dei miracoli, come lo descrive Marco 6:14 (Murphy-O'Connor 1990: 372).

In Atti 18:24-19:7 troviamo la descrizione di Apollo ad Efeso, che predicava riguardo a Gesù, così come i discepoli (μαθητάς) che conoscevano solo il battesimo di Giovanni. Se è come sostiene Murphy-O'Connor, che i discepoli di Giovanni a Efeso furono battezzati da Gesù con il battesimo di Giovanni, il brano diventa comprensibile e corrobora la sua tesi (1990:367). Sorge quindi la domanda sul perché Gesù sia passato da un ministero di battesimo a un ministero di miracoli. Il cambiamento nel ministero significava che Gesù cambiò anche il suo punto di vista sull'escatologia? Se le vie di Gesù e di Giovanni Battista si separarono, potremmo usare Giovanni Battista come modello su cui basare un'immagine di Gesù?

Vediamo che l'articolo di Murphy-O'Connor concorda con il punto di vista di Sanders su Gesù e Giovanni. Resta da chiedersi se questa stretta relazione sia una ragione sufficiente per postulare che una forza motrice escatologica abbia motivato l'intera vita di Gesù.

C'è un accordo generale sul fatto che Giovanni Battista fosse un profeta escatologico. Si rimane colpiti dalle poche testimonianze che abbiamo su di lui e che dovrebbero ammonirci di prendere come conclusivo qualsiasi materiale su Giovanni Battista.

Tutte le opere citate su questo argomento nei paragrafi precedenti chiariscono che i testi su Giovanni sono stati rielaborati per adattarsi agli scopi teologici degli scrittori. Fino a che punto sia arrivata questa rielaborazione è estremamente difficile da valutare.

L'abbigliamento del Battista fu preso da Sanders come un'indicazione della somiglianza tra Giovanni ei profeti dell'antichità. La somiglianza tra Giovanni ed Elia era considerata una costruzione degli evangelisti. Anche se autentica, la somiglianza non prova che Giovanni fosse un profeta escatologico, perché non è provato che Elia fosse un profeta escatologico. Parimenti, l'operato di Giovanni nel deserto non è una prova escatologica conclusiva.

La tendenza di Sanders a interpretare eventi e detti in modo escatologico è rappresentata dal suo uso di Flavio Giuseppe (Sanders 1985:371 n4). Riconosce che Flavio Giuseppe minimizzò l'escatologia. Sanders convalida un accordo generale tra Flavio Giuseppe e i vangeli circa l'abito del Battista e il luogo della sua apparizione. Questo gli fa interpretare Giovanni escatologicamente da una fonte che non è per nulla escatologica.

Le prove usate da Sanders non dimostrano oltre ogni ragionevole dubbio che Giovanni si occupasse principalmente di escatologia. Il suo messaggio di pentimento aveva un tono escatologico, ma il suo insegnamento etico, come troviamo nel suo ripudio di Erode per aver sposato la moglie di suo fratello, mostra che non si occupava solo di escatologia. Bisogna prima accettare l'escatologia prima che questi testi ci convincano dell'escatologia. Questo vale in particolare per l'interpretazione delle vesti di Giovanni e il suo aspetto nel contesto del deserto.

Sanders usò il logion in Matteo 11:11 per stabilire il punto di vista di Gesù su Giovanni Battista. Il detto in Matteo 11:11 si trova in due fonti nel primo strato e cioè il Vangelo di Tommaso 46 e i detti del Vangelo 2Q che troviamo in Luca 7:28 = {{passo biblico2|Matteo|11:11]]. Il detto come lo troviamo nel Vangelo di Tommaso 46, riporta quanto segue:

« Gesù disse: "Da Adamo a Giovanni il Battista, fra quanti nacquero da donna nessuno è tanto più grande di Giovanni il Battista da non dover abbassare lo sguardo. Ma vi dico che chiunque fra voi diventerà un bambino riconoscerà il regno e diventerà più grande di Giovanni." »
(Crossan 1986:61)

Il fatto che il logion sia attestato nel Vangelo di Tommaso, che non ha alcun interesse per Giovanni Battista e per l'escatologia (Crossan 1991:237), insieme alla sua doppia attestazione nel primo strato, ne assicura l'autenticità oltre ogni ragionevole dubbio. Sanders ha interpretato il logion nel senso che Gesù diede a se stesso il significato escatologico finale, come abbiamo visto sopra. Però il logion potrebbe anche essere interpretato in modo tale da significare che Giovanni Battista fosse la figura escatologica finale. Gesù allora sarebbe il primo del Regno di Dio e tutti quelli che lo seguono sarebbero superiori a Giovanni (Boers 1989:53). Questa interpretazione fa una distinzione tra l’eschaton e il Regno. Il Regno era l'oggetto della predicazione di Gesù e non doveva essere necessariamente escatologico. Questo sarà discusso più dettagliatamente di seguito, trattando l'argomento del Regno di Dio.

Le differenze modifica

Murphy-O'Connor (1990:374) suggerisce che le condizioni sociali in Palestina furono determinanti nel definire la condotta di Gesù. Per lui questo corrisponde al punto di vista di Sanders sull'offerta di favore di Dio da parte di Gesù senza insistere sulla restituzione (Sanders 1985:174-211). Per Sanders, tuttavia, Gesù era spinto da una motivazione escatologica travolgente che andava oltre le mere condizioni sociologiche del suo tempo (1992:11).

Per Crossan (1991:304-353) i miracoli di Gesù furono in risposta alle condizioni sociali e religiose. "La religione era magia ufficiale e approvata, mentre la magia era religione non ufficiale e non approvata" (Crossan 1991:305). Similmente, la commensalità aperta era contro il tessuto stesso della struttura sociale della società. Il comportamento di Gesù fu una reazione provocata da fattori socio-economici e sociopolitici gravanti sul contadino ebreo mediterraneo del I secolo.

Hendrikus Boers (1989:53) sottolinea il fatto che la condotta di Gesù era diametralmente opposta a quella di Giovanni Battista. Per lui la ragione non è tanto sociologica, ma piuttosto teologica. Per Boers, l'apprezzamento di Giovanni da parte di Gesù come figura escatologica ultima, e di se stesso come primo nel Regno di Dio, è la ragione della sua condotta (1989:49). Boers definisce scandalosa la condotta di Gesù. Coincide con le opinioni di Crossan su commensalità e miracoli. Gesù andò contro il tessuto stesso della società praticando la commensalità aperta e la sua mediazione non ufficiale in materia di religione.

Ci fu una differenza tra la condotta del Battista e quella di Gesù. Ciò è importante per il nostro studio di Gesù, perché la differenza di condotta significa che non possiamo tracciare una linea diretta tra l'immagine di Gesù e quella di Giovanni Battista.

Valutazioni modifica

L'importanza di Giovanni Battista per lo studio del Gesù storico, è che aiuta a costruire un tipo per Gesù. Sorprendentemente, la costruzione non si basa sull'affermazione che Giovanni Battista fosse un visionario apocalittico, ma sul punto che la loro condotta e il loro messaggio alla fine divennero differenti. Giovanni era un asceta, ma Gesù mangiava con la gente e viveva in mezzo a loro. Giovanni era un battezzatore, ma alla fine Gesù esorcizzò e fece miracoli. Questo ci porta a concludere che la stretta relazione tra Giovanni e Gesù non può provare oltre ogni ragionevole dubbio che Gesù fosse tanto interessato al pensiero apocalittico quanto lo fu Giovanni Battista. Questo è particolarmente vero per la sua condotta dopo la morte di Giovanni.

Le ragioni della condotta di Gesù potrebbero quindi essere ricercate in una percezione escatologica, come la interpreta Boers, o quale risposta a circostanze sociologiche, come la vede Crossan. Sanders usa l'offerta di perdono senza restituzione di Gesù come un'azione motivata escatologicamente. Di conseguenza, le circostanze sociologiche hanno dato luogo all'opzione escatologica. Il motivo della condotta di Gesù è quindi suscettibile di interpretazioni, sebbene vi sia un consenso generale sulle sue azioni.

  Per approfondire, vedi Serie cristologica.