Ispirazione mistica/Testi classici
Testi classici dell'ebraismo
modificaPer approfondire su Wikipedia, vedi le voci Tanakh, Torah, Talmud, Talmud di Gerusalemme, Talmud babilonese e Midrash. |
La Bibbia ebraica
modificaIn ebraico le sacre scritture sono chiamate Torah, che letteralmente significa insegnamento o rivelazione. La Torah si riferisce generalmente al Pentateuco – i cinque libri di Mosè – rotolo contenente i libri di Genesi, Esodo, Levitico, Numeri e Deuteronomio.[1] È generalmente accettato dagli studiosi che la Torah come la conosciamo oggi sia stata in realtà scritta da almeno quattro autori tra il IX e il VI secolo AEV, attingendo a documenti ancora più antichi e a tradizioni orali ancor più antiche. Probabilmente fu redatta e riunita in un unico rotolo nel V o IV secolo AEV, in un'epoca in cui gli Israeliti avevano sperimentato l'esilio e affrontavano una potenziale frammentazione come popolo, e avevano bisogno di un senso di identità con un forte focus religioso e nazionale. I nomi greci di ciascun libro sono comunemente usati in tutte le traduzioni della Bibbia, e quindi sono usati anche qui. Nel cristianesimo, la Bibbia ebraica viene spesso definita Antico Testamento, ma gli ebrei non usano questo termine poiché implica che l'alleanza o testamento di Dio per gli Israeliti sia stato sostituito da un testamento più nuovo. Comprensibilmente si tratta di una questione alquanto delicata.
La Genesi racconta la storia degli inizi della creazione e dell'umanità: Adamo ed Eva nel giardino dell'Eden, Noè e il diluvio universale, la torre di Babele, il racconto della vita dei patriarchi (Abramo, Isacco, Giacobbe) e le origini del clan tribale di Israele. La Genesi termina con Giuseppe, il figlio prediletto di Giacobbe, venduto schiavo in Egitto dai suoi fratelli. Abramo viene spesso datato intorno al 2 500 AEV.
L'Esodo, il secondo libro, riguarda le sofferenze degli Israeliti come schiavi in Egitto e l'apparizione di Mosè come loro salvatore. L'esodo di massa degli Israeliti dall'Egitto, i primi anni del loro vagabondare nel deserto e la rivelazione divina della volontà e dell'insegnamento di Dio sul Sinai, forse nel 1 400 AEV, sono gli eventi principali del libro. La prosa e la poesia sono potenti. Le leggi dell'alleanza tra Dio e l'uomo, i dettagli della costruzione del Tabernacolo e l'evoluzione del culto di YHWH costituiscono l'ultimo terzo del libro.
Ad alcuni lettori potrebbe sembrare strano che il nome di Dio, spesso scritto come Geova/Jehovah o Yahweh, sia stato scritto come YHWH, senza vocali tra le consonanti. Questo per rispetto verso quegli ebrei che credono che sia proibito pronunciare il nome di Dio a causa della sua maestosa potenza. Usano solo le consonanti del nome per riferirsi a Lui e dare la sensazione che il nome sia impronunciabile.
Il Levitico è una registrazione delle forme di culto sacerdotali. Il famoso traduttore Everett Fox lo separa in tre sezioni: 1) quella sacrificale, composta da leggi che regolano i vari tipi di sacrifici richiesti, 2) la contaminazione e la purificazione rituale, che interessano la popolazione generale e i sacerdoti, e 3) i concetti e le regole di santità: comportamento sacro, tempo sacro (il calendario) e spazio sacro. Si presume generalmente che questa sezione della Bibbia sia stata scritta da uno o più autori sacerdotali della stirpe di Aronne, fratello di Mosè, che fu il primo sommo sacerdote.
Numeri, il quarto libro, continua con il racconto del viaggio degli Israeliti nel deserto prima di raggiungere la “terra promessa” che Dio aveva loro promesso nell'alleanza raccontata nell'Esodo. Ci sono vari eventi che dimostrano la natura ribelle degli Israeliti. Il libro contiene bellissime poesie bibliche. Altre sezioni spiegano i doveri dei leviti, che assistono i sacerdoti nei santuari, e danno leggi che regolano la purezza rituale e il culto sacerdotale di YHWH. L'ultima sezione fornisce istruzioni sull'imminente invasione e conquista di Canaan.
Il nome Deuteronomio, del quinto e ultimo libro, si riferisce al fatto che è una duplicazione di gran parte dei libri precedenti. È formulato come un lungo racconto dato da Mosè agli Israeliti prima della sua morte, imprimendo in loro l'importanza dell'adesione all'alleanza. Si conclude con il commovente addio di Mosè, morto prima di entrare nella terra promessa, dopo aver nominato Giosuè come suo successore .
È generalmente accettato che il Deuteronomio sia stato scritto nel VII secolo AEV e trovato nel Tempio durante il regno del re Giosia, che lo usò per giustificare un'epurazione delle molte pratiche sincretistiche e pagane che persistevano nel culto israelita di YHWH. Giosia aveva visto l'esilio del regno settentrionale di Israele in Assiria e voleva evitare una simile conquista ed esilio.[2] Probabilmente sotto l'influenza dei sacerdoti, e forse influenzato anche da profeti come Isaia e Geremia, attribuì la conquista di Israele alla sua incapacità di aderire all'alleanza. L'amore e la compassione di Dio per il suo “popolo eletto” si esprimono sotto forma di avvertimenti che la mancata adesione all'alleanza porterebbe sofferenza e rovina.
I libri biblici che seguono il Deuteronomio – Giosuè, Giudici, 1 & 2 Samuele e 1 & 2 Re – sono tutti scritti nello stesso stile del Deuteronomio ed è generalmente accettato che siano stati scritti dalla stessa persona. Insieme costituiscono una storia completa, un racconto senza soluzione di continuità, a partire dalla morte di Mosè, attraverso la conquista di Canaan sotto Giosuè, il periodo dei giudici, la prima monarchia unita, la divisione in due regni e fino alla conquista del regno settentrionale da parte dell'Assiria. La storia si conclude con il glorioso regno di Giosia, seguito dall'esilio del regno meridionale a Babilonia.
La redazione finale di tutte le parti della Torah in un unico testo fu probabilmente effettuata nel V o IV secolo AEV, almeno 500 anni dopo che molti degli eventi raccontati sarebbero avvenuti.[3]
Il termine Torah, anche se in senso stretto si riferisce solo ai succitati cinque libri, è spesso usato per l'intero Tanakh – che comprende anche le raccolte dei Nevi’im (Profeti) e dei Ketuvim (Scritti). Insieme, queste tre raccolte costituiscono le sacre scritture ebraiche. I Profeti comprende i libri di Giosuè, dei Giudici, i due libri di Samuele e dei Re, nonché le storie di vita e gli scritti di singoli profeti come Amos, Isaia, Geremia, Ezechiele e molti altri, vissuti tra l'XI e il V secolo AEV. In questi libri troviamo alcune delle poesie bibliche più eloquenti.
A partire dal XIX secolo, numerosi biblisti hanno studiato minuziosamente gli scritti dei profeti e hanno dimostrato che la maggior parte dei detti e dei proverbi, scritti in stile poetico, sono autentici, mentre i racconti sulla loro vita e sugli eventi storici, scritti per lo più in prosa, sono fortemente mescolati con aggiunte, commentari e interpolazioni di redattori successivi. Joseph Blenkinsopp, un rispettato biblista, espone il pensiero attuale su questo argomento: "The poetry in the prophetic books arose as a spontaneous expression of the prophet’s transformed consciousness, and could therefore serve as a reliable criterion for distinguishing genuine prophetic sayings from editorial additions and embellishments".[4] Concentrandoci sulle parti più autentiche degli insegnamenti dei profeti, possiamo ottenere un quadro abbastanza accurato della natura della loro leadership spirituale.
Gli Scritti comprendono opere comunemente considerate parte della letteratura sapienziale degli antichi ebrei, come i Proverbi e l'Ecclesiaste. Presenta le storie spiritualmente stimolanti di Ruth, Daniele e Giobbe, la poesia del Cantico dei Cantici e delle Lamentazioni, i libri storici di Esdra e Neemia e i due libri delle Cronache. I Salmi, molto apprezzati ugualmente da ebrei, cristiani e musulmani, sono uno dei rotoli più importanti.
Con la canonizzazione della Bibbia, molti libri stimolanti scritti nei secoli successivi al ritorno degli ebrei dall'esilio e alla ricostruzione del loro Tempio, furono considerati opere “esterne”, o “apocrifi”. Inizialmente il loro studio era vietato agli ebrei, anche se oggigiorno sono accessibili a tutti.
Talmud e Midrash
modificaDopo la caduta di Gerusalemme nelle mani dei Romani nell'anno 70 EV, la corte e l'accademia si ritirarono in una città chiamata Yavneh sotto la guida di Yohanan ben Zakkai. Il titolo di rabbino, che letteralmente significa "mio maestro" o "mio insegnante", fu dato per la prima volta da Yohanan ai suoi discepoli nell'anno 75 EV, per conferire loro lo status di autorità. Dal II al VI secolo il titolo veniva usato per indicare il gruppo di saggi che fungevano da consiglieri, guide e insegnanti per la gente comune che viveva in Palestina e Babilonia e che lottava per compiacere Dio affrontando preoccupazioni e problemi quotidiani.[5] Questi rabbini erano gli autori ed editori della Mishnah, della Gemara e del Midrash, i testi che divennero la pietra angolare dell'“ebraismo rabbinico”, l'orientamento religioso tradizionale degli ebrei per i successivi venti secoli.
La Mishnah (dalla parola shanah, che significa ripetere o studiare), è una disposizione ordinata delle leggi derivate dalla Bibbia; è organizzata in sessantatré trattati secondo sei grandi argomenti che coprono l'agricoltura, il diritto civile e penale, il matrimonio, i riti di culto del Tempio, le questioni di purezza e così via. Scritto principalmente a Yavneh dai rabbini chiamati tanna’im (ripetitori, insegnanti), fu completato nell'anno 215 EV. Nelle accademie, la Mishnah veniva memorizzata dagli studenti che la ascoltavano dai tanna’im. Un supplemento con alcune voci non incluse fu chiamato Baraita e fu pubblicato poco dopo.
La Gemara (dall'aramaico gemar, che significa studio o insegnamento), prodotta dalle successive generazioni di rabbini chiamati amora’im (interpreti), è il supplemento più completo alla Mishnah ed è organizzata di conseguenza. Prodotto in due versioni: quella gerosolimitana o palestinese (completata all'inizio del V secolo) e quella più lunga babilonese (completata circa un secolo dopo), presenta discussioni dettagliate riguardanti tutte le questioni legali che interessavano le due accademie sorelle di rabbini in Palestina e Babilonia. Insieme, la Mishnah e la Gemara vengono chiamate Talmud (in ebraico תַּלְמוּד, talmūd, che significa insegnamento, studio, discussione dalla radice ebraica ל-מ-ד). Oltre all'orientamento giuridico del Talmud, ci sono aneddoti sui rabbini che danno indizi sulle loro attività e insegnamenti spirituali e mistici.
Un capitolo molto insolito e atipico della Mishnah è chiamato Pirkei Avot, “Etica dei Padri”. Presenta aneddoti sui saggi e sui maestri spirituali dal periodo dei Maccabei (II secolo AEV) fino al periodo mishnaico. Gli autori del Pirkei Avot si presentano come gli eredi di una sacra catena di spiritualità che credevano fosse iniziata con l'autorivelazione di Dio a Mosè. Vedono l'intero periodo profetico attraverso la lente della loro forma di leadership rabbinica e si riferiscono persino a Mosè come “Mosè, il nostro rabbino”. Sebbene questo sia riconosciuto come un mito, indica comunque l'ampia accettazione del concetto di una leadership spirituale nominata o affidata da Dio, attiva in ogni generazione.
Il Midrash è la prima forma letteraria di Torah supplementare e utilizza il metodo del ragionamento deduttivo per interpretare la Bibbia. Scritto da rabbini anonimi e raccolto all'inizio del II secolo, segue l'ordine dei capitoli della Bibbia e include sia halakhah (le parti legali del testo) che aggadah o haggadah (le parti non legali – leggende e aneddoti che rivelano principi morali o spirituali). Divenne un modello per molte opere di misticismo ebraico nei secoli successivi. Testi mistici di periodi successivi, come quelli dei mistici della merkavah (carro) e della Cabala sono introdotti nei capitoli appropriati.
Ere rabbiniche |
---|
- I Zugot (-200→0)
- I Tannaim (letteralmente i "ripetitori") sono i saggi ebrei della Mishnah (0→200 e.v.)
- Gli Amoraim (letteralmente i "portavoce/interpreti") sono i saggi della Gemara (200→500)
- I Savoraim (letteralmente i "ragionatori") sono i rabbini classici dell'Impero sasanide (500→650)
- I Geonim (letteralmente i "gloriosi" o "geni") sono i rabbini di Sūra e Pumbedita, in Babilonia (650→1038)
- I Rishonim (letteralmente i "primi") sono i rabbini del tardo periodo medievale (1038→1563 ca.) prima dello Shulchan Arukh
- Gli Acharonim (letteralmente gli "ultimi") sono i rabbini dal 1500 ca. al tempo presente.
Edizioni consultate
modificaSe non diversamente indicato, le citazioni bibliche in (EN) sono tratte da Tanach: The Holy Scriptures in The CD-ROM Judaic Classics Library, pubblicato dall'Institute for Computers in Jewish Life e Davka Corporation, Chicago, IL, 1991–96. Anche la traduzione della Bibbia è parzialmente basata sulla Bibbia di Gerusalemme, Koren Publishers. Le citazioni della Bibbia Koren sono indicate come KB dopo la citazione. In alcuni casi ho ritradotto un termine quando necessario per farne emergere più chiaramente il significato. Il succitato CD-ROM Tanach menzionato sopra include anche: The Soncino Talmud, The Soncino Midrash Rabbah, The Soncino Zohar. La maggior parte delle citazioni dal Talmud, dal Midrash e dallo Zohar sono tratte da questa traduzione. Ho infine usato frequentemente i seguenti siti: <https://www.laparola.net/testo.php>, <https://www.biblegateway.com/>, <https://biblehub.com/>, <https://www.sefaria.org/texts>, nonché mie traduzioni estemporanee.
Note
modificaPer approfondire, vedi Serie misticismo ebraico, Serie delle interpretazioni e Serie maimonidea. |
- ↑ La Bibbia ebraica fu originariamente scritta su rotoli fatti di pelle di animale, che venivano arrotolati. Questo era il mezzo comune per i testi scritti nell'antico Vicino Oriente.
- ↑ Dopo la morte del re Salomone, il regno di Israele fu diviso in due regni, il regno settentrionale di Israele, comprendente dieci tribù originarie, e il regno meridionale di Giuda, formato da due tribù. Il regno settentrionale cadde in mano agli Assiri nel 722 AEV. Il regno meridionale cadde in mano ai Babilonesi un secolo e mezzo dopo.
- ↑ Maggiori informazioni sulla stesura del Pentateuco possono essere trovate in Friedman, Who Wrote the Bible?
- ↑ Blenkinsopp, History of Prophecy in Israel, p. 30. Blenkinsopp riassume il lavoro di due importanti studiosi tedeschi, Hermann Gunkel e Sigmund Mowinckel, tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Afferma che Gunkel "made a clear distinction between the several literary types which were either employed in prophetic preaching or incorporated at a later time into prophetic books and those forms which were peculiar to prophecy. . . . Genuine prophetic utterance . . . proceeded from what Gunkel called the prophet’s mysterious experience of oneness with God and identification with his purposes in history. This incommunicable and ultimately inexplicable experience was, for Gunkel, the essence of prophecy".
- ↑ Il nome Palestina fu dato alla terra occupata della Giudea nel 135 EV dall'imperatore romano Adriano dopo aver represso brutalmente la ribellione ebraica e la resistenza all'Impero Romano, come modo per punire gli ebrei e spezzare il loro attaccamento al nome Giudea, che identificava la terra come appartenente agli ebrei (giudei). Fino al 135 si chiamava appunto Giudea.