Interpretazione e scrittura dell'Olocausto/Reazioni
Reazioni tedesche ed ebraiche alla persecuzione nazista 1941-1945
modificaIntroduzione
modificaLo stato nazista iniziò ufficialmente nell'agosto 1934 dopo la morte del presidente Hindenburg, quando Hitler assorbì abilmente il cancellierato e la presidenza in una suprema sovranità esecutiva per diventare Reichsführer. Il 28 febbraio 1933 fu approvata la Legge per la Protezione della Nazione, seguita il 7 aprile da una legge che obbligava il "pensionamento" di tutti i dipendenti pubblici di origine non ariana. Ne conseguì un boicottaggio di negozi e aziende ebraiche. Nel settembre del 1935 la Legge per la Protezione del Sangue Tedesco e l'Onore Tedesco legalizzò la convinzione antisemita che gli ebrei fossero una razza inferiore.
Il modo in cui scrittori e drammaturghi interpretavano la situazione politica dipendeva da due fattori: vincoli fisici (prigione o esilio) e la misura in cui erano a conoscenza dei piani di sterminio di Hitler. Allo scopo di valutare le reazioni di vari artisti al deterioramento della posizione politica, stabilire quando sono venuti a conoscenza di una "Soluzione finale" è più significativo che definire quando sia iniziata.
Vincoli fisici
modificaLa Legge per la Protezione della Nazione proibiva tutti gli scritti marxisti in Germania. Il 13 marzo 1933 Hitler creò il Reichsministerium für Volksaufklärung und Propaganda (Ministero del Reich per l'istruzione pubblica e la propaganda) e il 22 settembre Josef Goebbels creò la Camera della Cultura per portare teatro, letteratura, stampa, radio, musica, belle arti e film sotto il controllo dei nazisti.[1] 1 Gli ebrei furono i primi ad essere estromessi. Ad esempio, il 16 luglio 1933 il regista di fama internazionale Max Reinhardt fu costretto a cedere la proprietà dei suoi teatri di Berlino.[2] A settembre, la Legge per l'Istituzione della Camera della Cultura del Reich vietò effettivamente tutti gli autori ebrei.[3] Alla fine del 1933 tutte le forme di produzione artistica erano sotto il controllo statale. La scena teatrale venne decimata. Per esempio, prima dell'ascesa di Hitler l'ottanta per cento di tutti i direttori di teatro di Berlino era ebreo.[4] Ne conseguì un esodo di massa di scrittori tedeschi, ebrei e non ebrei. Coloro che rimasero, privati di editori e di pubblico, andarono in un "esilio interiore" nella speranza di superare la tempesta.
Con l'istituzione di Dachau e Sachsenhausen nel 1933, seguiti rapidamente da Neuengamme nel 1934, la prospettiva del lavoro forzato servì da spauracchio per rimuovere qualsiasi critica al nuovo regime. Il governo aveva quindi fatto tutto il possibile per mettere a tacere i suoi critici e ostracizzare gli ebrei. Come l'autrice tedesca Christa Wolf scrisse cinquant'anni dopo riguardo alla sua infanzia sotto Hitler, si smise semplicemente di porre domande indesiderate sugli ebrei e sulle nuove politiche se si voleva sopravvivere e prosperare.[5] Pertanto, gli ebrei o divennero "invisibili" per la popolazione in generale o furono perseguitati attivamente da altri. Una volta che gran parte del nucleo artistico fu internato nei campi, l'attività artistica non solo venne limitata a un piccolo pubblico clandestino, ma era drasticamente punibile. Il lavoro forzato significava che a poche persone era rimasta l'energia necessaria per esibirsi o assistere. Inoltre, molte attività artistiche non possono essere classificate come risposte "autentiche" alla persecuzione in quanto erano, in effetti, il risultato della richiesta delle autorità di fornire diversione, divertimento e propaganda.
Estensione della conoscenza
modificaCome ha sottolineato Wittgenstein, le persone possono solo parlare di ciò che sanno, che la loro conoscenza sia vissuta o empirica. Molti tedeschi dopo la guerra sostenevano di non aver saputo nulla delle condizioni nei campi di lavoro o di ciò che stava accadendo alla calante popolazione ebraica in Europa. Daniel Goldhagen, d'altra parte, elenca prove per illustrare che i tedeschi ordinari non solo sapevano cosa stava succedendo agli ebrei, ma erano attivamente coinvolti nella loro persecuzione dopo il 1933.[6] In modo significativo, egli illustra che quei tedeschi non particolarmente favorevoli alla dottrina razziale nazista negavano, tuttavia e attivamente, la realtà della situazione degli ebrei. Il tedesco adulto medio conosceva, perlomeno, alcuni degli orrori più visibili che si verificavano ai loro angoli di strada. Come ha sottolineato un sopravvissuto, Bruno Betteiheim, l'opinione pubblica tedesca sicuramente sapeva dei campi di lavoro perché era mediante la loro esistenza ben pubblicizzata da Gestapo e radio che il governo sperava di controllare la popolazione.[7] La misura in cui il pubblico era a conoscenza della brutalità può essere misurata dalle centinaia di lettere scritte da cittadini preoccupati al Kommandant di Buchenwald, vicino a Weimar. Questi documenti esistenti indicano che i comuni tedeschi erano a conoscenza della morte per fame, sfruttamento ed esecuzione.[8] Come scrive Raul Hilberg:
Tuttavia, la questione dei campi di sterminio e della Soluzione Finale era una questione diversa. Sebbene esistessero centinaia di campi di lavoro, spesso vicino a centri di popolazione,[10] c'erano solo cinque campi di sterminio: Chelmno (operativo entro dicembre 1941); Belzec (marzo 1942); Sobibor (maggio 1942); Treblinka (giugno 1942); e Auschwitz-Birkenau (funzionante nella primavera del 1942).[11] Nessuno di questi campi era sul suolo tedesco. Con l'eccezione di Birkenau, erano in luoghi remoti lontani dalle popolazioni civili e operarono per circa diciotto mesi.[12] Birkenau continuò a funzionare fino al 2 novembre 1944. Mentre gli alleati si avvicinavano, i nazisti tentarono di nascondere l'esistenza dei campi e distruggere le camere a gas. Alla fine del 1943, quando Sobibor fu evacuato, sul sito venne eretta una fattoria. Furono piantati dei raccolti e una guardia ucraina fu installata facente funzioni di agricoltore.[13]
Segretezza era la parola d'ordine. Himmler in un discorso del 4 ottobre 1943 alle SS elaborò "la liquidazione della razza ebraica" avvertendo i suoi uomini: "Questa è una pagina di gloria nella nostra storia che non è mai stata scritta e non deve mai essere scritta".[14] Raul Hilberg scrive:
Le prove inevitabilmente trapelarono. A. J. Nicholls sottolinea che dopo che le prime SS Einsatzgruppen iniziarono le loro operazioni in Polonia nell'inverno del 1939, voci si diffusero nella Wehrmacht provenienti dalle SS e quindi nuovamente nel Reich.[16] Nel 1941, un tenente delle SS fu processato a Monaco per aver fotografato di nascosto una sparatoria di massa e aver mostrato le foto a sua moglie e alla sua famiglia.[17] Nicholls sostiene che dopo la tempesta pubblica che circondò il programma di eutanasia,[18] la popolazione tedesca poteva facilmente ipotizzare come altri "indesiderabili" sarebbero stati trattati. Ciò era particolarmente vero dopo il 3 agosto 1941, quando il vescovo Galen parlò dal suo pulpito a Münster dell'eliminazione dei disabili mentali — o come le pubblicazioni naziste classificavano i disabili, gli ebrei e gli oppositori politici: "vita indegna di vita".[19]
Nel 1941, prima della Conferenza di Wannsee del gennaio 1942 in cui fu ufficialmente sanzionata la Soluzione finale della questione ebraica, le prove indicano che il "tedesco medio" avrebbe dovuto sapere che c'era un complotto in corso per lo sterminio sistematico degli ebrei.[20] Il giornale nazista, Völkischer Beobachter, il 21 marzo 1941, prese atto dei piani per la "liquidazione fisica degli ebrei".[21] Il 25 febbraio 1942, un giornale di Hannover portava il titolo "Gli ebrei da sterminare".[22] Nel 1942 Marius Goring parlò alla BBC sulle onde-radio tedesche delle centinaia di migliaia di "adulti e bambini" che erano stati "uccisi ".[23]7 Tuttavia, quella era la BBC e tali storie furono spiegate come propaganda alleata. Come tale, queste trasmissioni probabilmente ebbero l'effetto opposto a quello che gli alleati intendevano, in quanto i tedeschi comuni attribuivano i titoli dei loro giornali all'iperbole antisemita e le storie di massacri come fantasia sensazionalistica. Ma se si presume una data anteriore per la conoscenza generale delle uccisioni, precedente a quella tradizionalmente accettata, ne consegue che molti civili tedeschi parteciparono alla "soluzione" del "problema ebraico", anche se solo per complicità. Sono emersi due argomenti su questo argomento: il popolo tedesco era davvero ignaro dei campi di sterminio, oppure sapeva della sua esistenza ma non voleva affrontare questo fatto raccapricciante. La verità probabilmente sta nel mezzo.
La misura in cui le persone erano consapevoli della portata della distruzione era altrettanto importante per gli ebrei rimasti nel territorio tedesco. Mentre è vero che molte famiglie non potevano andarsene vuoi a causa della tassa sull'emigrazione introdotta a metà degli anni ’30, vuoi perché non potevano immaginare di ricominciare da capo in un paese straniero partendo da zero, la reazione ebraica fu complicata dal peso dell'esperienza storica. Inizialmente, la persecuzione nazista fu considerata alla stessa luce di altre violenze sporadiche come i pogrom in Russia. Molti credevano che la violenza alla fine sarebbe passata. Dato che gli ebrei non avevano mai posseduto i mezzi per reagire, l'accettazione passiva delle disgrazie della vita era diventata la strategia con cui contrastare la catastrofe. Jean-François Steiner ricorda:
Due sopravvissuti, Alexander Donat[25] e Bruno Bettelheim, sostenevano che fu questa politica di acquiescenza di 2000 anni che paralizzò i meccanismi di difesa degli ebrei durante l'era nazista. Bettelheim osserva:
Come ricorda un sopravvissuto, Dov Freiberg, incarcerato a Sobibor dal maggio del 1942 quando era un ragazzo di quindici anni: "La maggior parte delle persone non credeva che ci fosse uno sterminio... Naturalmente sapevamo che c'erano casi isolati di omicidio, ma non sapevamo nulla di sterminio di massa. Non volevamo crederci."[27] Questa reazione venne ulteriormente intensificata dalla risposta ebraica ortodossa alla catastrofe che prescrive che la violenza e il "martirio" sono caratteristiche necessarie della vita spirituale tradizionale. Un ebreo credente deve accettare questo modello di esistenza, sopportando il peso di una violenza divinamente ispirata, oppure affrontare le conseguenze della sua resistenza davanti a Dio. L'educazione, quindi, giocò un ruolo importante nella misura in cui venne affrontata la possibilità della Soluzione Finale.
Inoltre, la posizione geografica e le decisioni prese a livello locale dalle forze occupanti sembrano essere state cruciali nel determinare la misura in cui si sapeva cosa stava succedendo. Helen Lewis, una ballerina ungherese internata ad Auschwitz alla fine del maggio 1944, ricorda:
Anita Lasker-Wallfisch, violoncellista nell'orchestra di Alma Rosé ad Auschwitz, registra di aver sentito parlare per la prima volta delle camere a gas da un altro detenuto mentre era in attesa di deportazione da Breslau, in Germania, nel 1942.[29] Gli ebrei ungheresi rimasero in gran parte incolumi fino al maggio 1944 — per cui lo shock di Helen Lewis all'arrivo ad Auschwitz.[30] Per gli ebrei polacchi, la consapevolezza della situazione era più avanzata. Lucie Adelsberger faceva parte di un trasporto tedesco ad Auschwitz nel 1943. Lei e i suoi compagni erano ignari di ciò che li aspettava. "D'altra parte", scrisse, "a differenza di noi, gli ebrei polacchi erano generalmente consapevoli del male che li attendeva al loro arrivo". Sebbene Adelsberger avesse sentito parlare delle uccisioni di massa come civile in Germania, attribuì le storie alla propaganda alleata.[31] Anche nei campi, la gente non credeva di essere sterminata. Ciò era particolarmente vero per i detenuti di Auschwitz che vivevano nei sottocampi lontani dalle camere a gas di Birkenau. Una sopravvissuta, Olga Lengyel, che lavorò come assistente al fianco del dottor Mengele, ha ricordato come alcuni prigionieri si convinsero che i camini crematori facessero parte di un grande forno che forniva pane ai prigionieri.[32]
Le informazioni disponibili per gli abitanti del ghetto erano più scarse. Gli abitanti del ghetto furono tagliati fuori dal mondo esterno e le radio furono bandite. Alcune persone, tuttavia, avevano conservato le radio nonostante il rischio di pena capitale. Chaim A. Kaplan, per esempio, nel ghetto di Varsavia il 26 giugno 1942 registrò quanto segue: "Stamattina la radio inglese ha riferito del destino degli ebrei polacchi. La trasmissione odierna ha elaborato il bilancio: il numero di ebrei finora uccisi è stato fissato a 700.000".[33] I nazisti si sforzarono di mantenere tali informazioni nascoste a coloro che stavano all'interno delle mura del ghetto. Naturalmente, le autorità preferivano che gli ebrei andassero "volontariamente" verso la propria morte piuttosto che perdere tempo e manodopera nel reprimere isteria di massa e resistenza. Ecco perché i nazisti permisero agli ebrei di esercitare un certo grado di autonomia nei ghetti attraverso lo Judenrat (Consiglio ebraico)[34] e le forze di polizia ebraiche. Questi giochi di illusione e realtà contribuirono alla mancanza di consapevolezza politica degli ebrei. Gli abitanti del ghetto, quindi, rimasero in qualche modo nell'ignoranza. Fu solo nel novembre del 1941 che il presidente del Judenrat del ghetto di Varsavia, Adam Czerniaków, ascoltò le prime notizie di sparatorie di massa a Ponar da parte del movimento clandestino.[35] Le uccisioni non furono rese pubbliche fino a quando uno dei giornali sotterranei non pubblicò notizie delle gasazioni a Chelmno il 1° giugno 1942.[36] Nel gennaio del 1942, un becchino fuggito da Chelmno, Yakov Grojanowski, tornò nel ghetto di Varsavia per avvertire il Judenrat e la popolazione.[37] "Fino ad allora", come ha ricordato un combattente della resistenza, Yitzhak Zuckerman, "non potevamo credere che una nazione del ventesimo secolo potesse pronunciare una condanna a morte per un'intera nazione".[38]
Per quelli al di fuori della Germania, le prove di uno sterminio sistematico erano più evidenti. Ad esempio, Willi Münzenberg nel 1933 istituì il "Comitato Mondiale di Assistenza alle Vittime del Fascismo Tedesco", presieduto da Lord Marley con uffici a Londra e Parigi. Il Comitato pubblicò tutte le prove che poteva ottenere, incluso il Il libro nero dell'incendio del Reichstag e il terrore hitleriano di Münzenberg, che fu tradotto in diciassette lingue.[39] Bernard Neuman, già nel 1940, pubblicò un libro in Gran Bretagna che si riferiva a un campo ebraico di lavoro forzato nella zona di Lublino in Polonia, Majdanek. Ne riproduceva una mappa.[40] A partire dal novembre 1941, Thomas Mann nella sua serie di colloqui radiofonici di otto minuti sul World Service della BBC parlava di fucilazioni in massa. Nel giugno 1942 egli dichiarò esplicitamente che veniva usato gas per uccidere i detenuti del campo di concentramento di Mathausen. Nel novembre del 1942, i suoi discorsi furono pubblicati in forma di libro negli Stati Uniti.[41] Il Nordamerica era la destinazione di molti compatrioti esiliati di Mann: Bertolt Brecht, Carl Zuckmayer e Franz Werfel. Nel 1942, negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, fu pubblicato un volume di 600 pagine, The Black Book of Poland, che registrava fucilazioni in massa di centinaia di ebrei. Ad esempio, il 19 dicembre 1939, 180 ebrei furono assassinati a Cracovia e 800 ebrei furono massacrati a Przemysl nello stesso anno. Il libro riportava anche lo stupro sistematico delle giovani ragazze ebree e il loro imprigionamento nei bordelli.[42] Venivano riprodotte fotografie di percosse e umiliazioni pubbliche. Quei tedeschi esiliati in America non potevano non essere consapevoli di ciò che stava accadendo, sebbene respingessero tali storie come voci o propaganda. Nel 1942, Jan Karski, una spia polacca, si travestì da poliziotto per ottenere ingresso a Treblinka e Beizec. Incontrò poi Churchill e Roosevelt, fornendo prove del massacro di 1.800.000 ebrei.[43] Il suo libro, Tajne państwo: opowieść o polskim Podziemiu (Storia di uno Stato Segreto), fu pubblicato per la prima volta in inglese nel 1944.[44] Alle 18:00, il 9 luglio 1942, la BBC riferì per la prima volta le notizie dei massacri in Europa con mitragliatrici di fronte a fosse comuni. Alle notizie della BBC alle 21:00, furono menzionate camere a gas mobili. Il 17 dicembre 1942 le due camere del Parlamento del Regno Unito annunciarono di aver accettato finalmente l'esistenza di prove sufficienti che dimostravano l'esistenza di un piano per annientare gli ebrei d'Europa. Entrambe le camero rimasero in silenzio per un minuto.[45] Tuttavia, il governo di Churchill dichiarò pubblicamente ciò che già sapeva da oltre un anno, in altre parole prima delle prove di Karski. GCHQ Bletchley Park aveva infranto il codice segreto tedesco nel 1941 e l’intelligence britannica aveva ascoltato i primi resoconti di fucilazioni di massa da bocca tedesca stessa nel luglio di quell'anno — il primo incidente essendo stato il massacro di 1.153 ebrei russi. Un mese dopo arrivò il rapporto sulla "liquidazione di 3.274 partigiani e bolscevichi ebrei".[46]
Nel 1942, il fatto che gli ebrei d'Europa venivano sterminati non poteva essere negato. L'unico fattore sconosciuto era la vastità dell'impresa. Nel luglio del 1944 iniziarono a emergere tutti i fatti. I giornalisti alleati entrarono nei primi campi di sterminio liberati. Lo stesso mese The Illustrated London News e Sphere riportavano fotografie di resti umani, camere a gas e crematori.[47] All'epoca sconosciuti al mondo, le camere a gas, le fosse e il crematorio di Auschwitz avevano appena raggiunto la loro piena capacità. Le fornaci continuarono a bruciare alla massima potenza fino al 2 novembre 1944. Il modo in cui gli scrittori scelsero di accettare e affrontare il fatto che milioni di esseri umani venivano sistematicamente distrutti indica qualcosa di più significativo della semplice "conoscenza".
Galleria di immagini citate
modifica-
Max Reinhardt
-
Christa Wolf
-
Ludwig Wittgenstein
-
Daniel Jonah Goldhagen
-
Anita Lasker-Wallfisch
-
Adam Czerniaków
-
Cartolina inviata a Varsavia da Abram Bajler, nipote di Yakov Grojanowski (Szlamek Winer), che notifica la deportazione finale dello zio insieme alla famiglia
-
Franz Werfel
-
Carl Zuckmayer
-
Bertolt Brecht
-
Wilhelm (Willi) Münzenberg
-
Jan Karski
-
Statua di Jan Karski a Tel Aviv
-
Rapporto: The Mass Extermination of Jews in German Occupied Poland (scorribile in PDF)
-
The Black Book of Poland, figg. 21-24
Note
modifica- ↑ Volker Rolf Berghahn, Modern Germany: Society, Economics and Politics of the Twentieth Century, Cambridge University Press, 1982, p. 137.
- ↑ Glen W. Gadberry, cur., Theatre in the Third Reich. The Pre-war Years (Essays on Theatre in Nazi Germany), Greenwood Press, 1995, p. 12.
- ↑ J.M. Ritchie, German Literature Under National Socialism, Croom Helm, 1983, pp. 65-6.
- ↑ Glen W. Gadberry, "Nazi Germany’s Jewish Theatre", in Theatre Survey, Vol. 21.1, (21 gennaio 1980), pp. 15-32; p. 17.
- ↑ Christa Wolf, A Model Childhood, trad. Ursule Molinaro & Hedwig Rappolt, Virago Press, 1982, p. 39 (Kindheitsmuster, pubblicato originalmente in Germania nel 1976).
- ↑ Daniel Goldhagen, Hitler’s Willing Executioners. Ordinary Germans and the Holocaust, Viking, 1996.
- ↑ Bruno Betteiheim, The Informed Heart. The Human Condition in Modern Mass Society, Thames & Hudson, 1960, p. 286.
Anche Christabel Bielenberg, The Past Is Myself, Corgi Books, 1984, p. 28. Nel 1935 la scrittrice annota: "Ci sono anche campi di detenzione e allusioni trasmesse attentamente di ciò che potrebbe essere in serbo per chiunque avesse sufficiente temerarietà per indagare troppo da vicino sui suoi (di Hitler) metodi, figuriamoci poi disapprovarli apertamente". - ↑ Tom Segev, Soldiers of Evil. The Commandants and the Nazi Concentration Camps, trad. (EN) Haim Watzman, Grafton Books, 1990, pp. 30-2.
- ↑ Raul Hilberg, Perpetrators, Victims and Bystanders, Lime Tree Press, 1993, p. 195.
- ↑ Ernest Levy, sopravvissuto di sette campi, descrive come, mentre era nel campo di Wustergiersdorf, fu assegnato a un kommando di lavoro che spesso lavorava in cantieri in città e villaggi vicini. Cfr. "Rev. Ernest Levy, Obituary", su The Scotsman, 22 agosto 2009.
- ↑ La data d'inizio delle esecuzioni per gas a Birkenau è tuttora oggetto di ricerca.
- ↑ Birkenau è a 25 minuti a piedi dalla città di Oswiecim. Gli abitanti della città erano tuttavia stati in gran parte rimossi dal villaggio e le loro case requisite per personale e guardie tedesche.
- ↑ Wiener Library.
- ↑ Erwin Leiser, A Pictorial History of Nazi Germany, Pelican, 1960, p. 165.
- ↑ Hilberg, Perpetrators, Victims and Bystanders, cit., p. 57.
- ↑ A. J. Nicholls, Weimar and The Rise of Hitler, Macmillan, 1986, p. 167. Le Einsatzgruppen erano squadre di assassini. Inizialmente formate dalle SS-Totenkopfverbände, erano responsabili di radunare e assassinare ebrei e altri con mitragliatrici. Con il progredire della guerra, i membri delle SS Einsatzgruppen furono potenziati dai soldati della Wehrmacht, da poliziotti e da mercenari come gli ucraini. Si veda Christopher L. Browning, Ordinary Men, Reserve Police Battalion 101 and the Final Solution in Poland, Harper Collins, 1992.
- ↑ Hilberg, Perpetrators, Victims and Bystanders, cit., p. 216.
- ↑ Dopo il 1933 Hitler iniziò un programma di sterilizzazione obbligatoria per portatori di handicap sia fisici che mentali. Nel settembre del 1939, tutti i rimanenti pazienti negli ospedali di tutta la Germania furono assassinati. Si veda Gitta Sereny, Into That Darkness, André Deutsch, 1974, la biografia del Kommandant di Treblinka Franz Stangl, che iniziò la sua carriera col programma di eutanasia.
Nicholls, Weimar e The Rise of Hitler, cit., pp. 59 e 167: Il vescovo di Münster, Count Galen, aveva parlato dal suo pulpito il 3 agosto 1941 contro il programma di eutanasia. Molti ritennero che fosse stato il risultato diretto di questo atto pubblico che il programma di eutanasia venne terminato. In realtà, il programma era stato quasi completato in ogni caso. Le prove dimostrano che molti furono uccisi anche dopo il discorso di Galeno, ma che questa operazione venne eseguita in modo più nascosto. - ↑ Il termine venne creato per la prima volta da Himmler e pubblicato frequentemente sul Der Stürmer, il giornale nazista.
- ↑ La Conferenza di Wannsee a Berlino sancì la costruzione delle camere a gas e l'uso dello Zyklon B a Birkenau. A Belzec, Treblinka, Sobibor e Chelmno venne utilizzato il diossido di carbonio.
- ↑ The Unspeakable Atrocity, BBC Radio 4 (9 dicembre 1993).
- ↑ Peoples’ Century, BBC 2, (settembre 1996).
- ↑ Ibid.
- ↑ Jean-François Steiner, Treblinka, trad. (EN) Helen Weaver, Corgi, 1969, p. 18.
- ↑ Edward Alexander, The Resonance of Dust. Essays on Holocaust Literature and Jewish Fate, Ohio State University Press, 1979, p. 14.
- ↑ Bruno Bettelheim, Recollections and Reflections, Penguin, 1992, p. 260.
- ↑ Martin Gilbert, The Holocaust. The Jewish Tragedy, Collins, 1986, pp. 340-1.
- ↑ Helen Lewis, A Time to Speak, The Biackstaff Press, 1992, p. 63.
- ↑ Anita Lasker-Wallfisch, Inherit the Truth 1939-45, dlm books, 1996, p. 69.
- ↑ Randolph L Braham, The Politics of Genocide: The Holocaust in Hungary, Vol. 2, Columbia University Press, 1981, pp. 596-7 & pp. 820-9. Il Reggente ungherese, Miklós Horthy cercò di resistere alla deportazione degli ebrei. I tedeschi lo rimpiazzarono col leader estremista capo del Partito delle Croci Frecciate, Ferenc Szálasi, nel 1944.
- ↑ Lucie Adelsberger, A Doctor's Story, Robson Books, 1996, p. 63.
- ↑ Olga Lengyel, Five Chimneys. The Story of Auschwitz, Ziff Davies, 1947, pp. 43-4.
- ↑ Chaim A. Kaplan, The Warsaw Diary of Chaim A. Kaplan, trad. (EN) Abraham I. Katsch, Collier Books, 1965, p. 299.
- ↑ Le forze naziste d'occupazione avevano dato al Consiglio ebraico, o Judenrat, il potere di governare i ghetti . In questo modo i nazisti speravano di illudere gli ebrei di avere una certa autonomia e si controllassero da soli, con una polizia propria.
- ↑ Gilbert, The Holocaust, cit., p. 314.
- ↑ Ibid., pp. 233 e 355.
- ↑ Ibid., p. 279.
- ↑ Ibid., p. 314.
- ↑ David Pike, German Writers in Soviet Exile 1933-45, University of North Carolina Press, 1982, p. 95.
- ↑ Bernard Neuman, The Story of Poland, Hutchinson and Co., 1940.
- ↑ Rolf Hochhuth, "Historical Sidelights", in The Representative, trad. (EN) Robert David MacDonald, Methuen, 1963, pp. 292-4.
- ↑ Anon., The German New Order in Poland, Hutchinson and Co., 1942, pp. 220-1.
- ↑ Raul Hilberg, Perpetrators, Victims and Bystanders, cit., p. 221.
- ↑ Jan Karski, (EN) Story of a Secret State, Houghton Mifflin Co., 1944.
- ↑ Documento: The Unspeakable Atrocity, BBC Radio 4 (9 dicembre 1993).
- ↑ Documenti ufficiali MOD pubblicati il 19 maggio 1997 in base al "British Government Fifty Year Official Secret Acts Rule". Citati da The Guardian (20 gennaio 1997), p. 5.
- ↑ Hochhuth, "Historical Sidelights" cit., p. 280.