Software libero a scuola/Sankorè; un programma per la lavagna
Questo modulo necessita di essere "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikibooks.
Collabora anche tu a rendere questo modulo conforme alle linee guida e poi rimuovi questo avviso. |
IntroduzioneModifica
Sankorè è un software open source che permette facilmente di creare lezioni multimediali utilizzando una lavagna interattiva multimediale che non ha nulla da invidiare alle soluzioni proprietarie. Sankorè è sviluppato grazie all'assessorato all'istruzione francese.
Modifica
Avvia il programmaModifica
In WiildOs troverai il programma nella sezione Lavagna. Premi il bottone Sankore.
Utilizzare il programma
Modifica
Per iniziare ad usare il programma ti proponiamo di vedere alcuni video significativi che possano darti una idea delle potenzialità del programma: Presentazione delle funzionalità di base di Sankorè video Youtube a cura di Pietro Pirolli
e su come si può utilizzare durante le lezioni:
- media type="youtube" key="KSX4PrFhC94" height="315" width="420" align="center" (non CC);
- breve presentazione Open Sankorè video Youtube a cura di algainmare;
- Implementare e presentare mappe concettuali (VUE) con LIM (software opensankorè) video Youtube a cura di algainmare;
- media type="youtube" key="46zjEN9OvQU" height="315" width="560" align="center" a cura di algainmare ma non cc.
Ora scarica e leggi la documentazione in italiano] (pdf, versione 3.1, traduzione a cura di Antonello Comi) oppure consultala in rete.
È disponibile una guida aggiornata a Open-Sankorè 2.10 grazie a Giuseppe Tamanini. (link vuoto)
Qui una serie di video guide di Ivana Sacchi. (link vuoto)
Funzioni di baseModifica
(Open-Sankorè 2.10) All'avvio Open-Sankorè mostra questa finestra
Utilizzo di alcune applicazioni integrate (widget)Modifica
Interattività Magic BoxModifica
Nella sezione interattività troviamo il Magic Box.Il Magic Box è una scatola che modifica le carte che vi entrano da sinistra e ne escono trasformate a destra, basta clikkare sulla carta di sinistra per avviarla alla trasformazione. Con il pulsante "Edit" possiamo cambiare le carte e la loro quantità. Per usare delle carte contenenti del testo basta eliminare l'immagine deselezionando la X sulla carta ) e fare doppio click sulla carte stessa in questo modo è possibile inserire del testo nelle carte, ad esempio i numeri per le operazioni, nella figura qui sotto nelle prime due carte ho sostituito le immagini con i numeri 1 e 3.Il gioco consiste nell'indovinare quale sia la trasformazione applicata dalla scatola magica.
Creare una nuova applicazioneModifica
Leggi qui come realizzare una nuova applicazione per Sankore.