Software libero a scuola/BigBlueButton
Fare lezioni online con BigBlueBottonModifica
BigBluebotton è una video chat arricchita con strumenti adatti per produrre una lezione online.[1]
I server di BBBModifica
Alcuni server offrono liberamente la possibilità di utilizzare stanze virtuali create con BigBlueButton. È necessaria l'iscrizione. Sono installazioni offerte da ditte o da enti statali. Attraverso la registrazione è possibile avere maggiori informazioni sulla tipologia di installazione e sulle condizioni che dipendono da chi gestisce il server. L'elenco dei servizi a disposizione è sempre in aggiornamento, molte istanze sono state realizzate per far fronte al lockdown della primavera del 2020, è quindi possibile che qualcuna di quelle elencate non sia più attiva.
- FARE [2]
- OpenCloud [3]
- OpenDidattica [4]
- Faimaison [5]
- WSweet 3 diverse istanze[6]
- Scaleway [7]possibilità di creazione un'istanza senza la necessità di un account (non più disponibile dal 1/08/2020)
- comeinclasse.it Istanza offerta da Continuity nell'offerta di comeinclasse dov'è anche possibile integrare moodle, LibreOffice online e altre eccellenze open source [8]
- AS208196 [9]
- Domain public [10]
- Grifon [11]
- Nfcg
- Globenet
- Rural
- Aquilenet [12]
- Senfcall [13]
Come è fattoModifica
BigBlueButton è un sistema molto completo per offrire lezioni a distanza e permette all'insegnante di gestire in modo molto preciso la modalità di partecipazione.
Nella schermata è possibile vedere una veloce spiegazione di come si presenta la pagina di BigBlueButton con i principali pulsanti a disposizione dei partecipanti.
Ogni partecipante può gestire la dimensione della presentazione o del video del relatore, che possono essere impostati a schermo intero, ridimensionati o nascosti (nel caso della presentazione). Inoltre a sinistra è disponibile la lista dei partecipanti. In questo caso è nascosta ma può essere visualizzata cliccando sul pulsante in alto a sinistra.
VideotutorialModifica
NoteModifica
- ↑ Una guida in francese si può trovare a Questo indirizzo
- ↑ il portale del politecnico di Torino
- ↑ portale di servizi liberi gestito da Paolo Vecchi. In occasione dell'emergenza Covid-19 è possibile per gli insegnanti chiedere un'utenza
- ↑ portale collegato al sito Opendidattica
- ↑ istanza offerta dall'associazione francese Faimaison
- ↑ Sono presenti 3 istanze offerta da Wsweet
- ↑ Offerto da Scaleway società di hosting francese
- ↑ Azienda tutta italiana che lavora, da quando è nata, con tecnologie open source rispettosa della privacy e che non esegue alcuna profilazione ai fini commerciali.
- ↑ A French Experimental Network
- ↑ Istanza gestita dall'associazione francese Domaine Public
- ↑ A cura dell'associazione Grifon
- ↑ A cura dell'associazione francese Aquilenet
- ↑ Senfcall è un progetto cura degli studenti di Darmstadt e Karlsruhe
Collegamenti esterniModifica
- Il sito ufficiale di Big Blue Button