Software libero a scuola/Thymio

Indice del libro

Thymio è un robot educativo che molto probabilmente può andare bene dalla prima elementare alla quinta superiore.

Scuola primaria modifica

Estratto dalla scatola e accesso il robot Thymio, senza alcun bisogno di essere collegato a un pc o ad un tablet, può essere usato per attività analogiche che sono rese evidenti dalla diversa colorazione del robot:

  • VERDE AMICHEVOLE. Segue un oggetto a una certa distanza.
  • GIALLO ESPLORATORE. Esplora evitando gli ostacoli.
  • ROSSO TIMOROSO. Scappa se qualcosa si avvicina troppo.
  • VIOLA OBBEDIENTE: obbedisce ai tasti capacitivi o al telecomando.
  • AZZURRO INVESTIGATORE. Segue una linea a terra..
  • BLU ATTENTO. Reagisce ai suoni. Si può comandare battendo le mani.

Una volta provato il Thymio in modo analogico è possibile collegarlo ad un pc attraverso la Thymio suite.


Thymio guidato dalle frecce modifica

Interessante la possibilità di far eseguire percorsi semplici ricordando un insieme di comandi dati dalle frecce, il programma di guida a passi, comportamento classico dei Superdoc, dei Mind Designer o delle BeeBot, presente anche negli mbot2.

Il gruppo di sviluppo del Thymio ha messo a disposizione il codice in formato Aseba, le guide e i fogli stampabili necessarie alla calibrazione.

Caricato il codice e calibrato il Thymio si può procedere alla sua programmazione a frecce


Installazione su Linux modifica

Seguire bene i passaggi su Thymio Linux installation.