Software libero a scuola/Thymio
Thymio è un robot educativo che molto probabilmente può andare bene dalla prima elementare alla quinta superiore.
Interfacciarsi con il Thymio
modifica- Analogicamente attraverso i tasti, il telecomando e i colori.
- VPL
- VPL3
- Scratch
- Blockly
- Aseba
Scuola primaria
modificaEstratto dalla scatola e accesso il robot Thymio, senza alcun bisogno di essere collegato a un pc o ad un tablet, può essere usato per attività analogiche che sono rese evidenti dalla diversa colorazione del robot:
- VERDE AMICHEVOLE. Segue un oggetto a una certa distanza.
- GIALLO ESPLORATORE. Esplora evitando gli ostacoli.
- ROSSO TIMOROSO. Scappa se qualcosa si avvicina troppo.
- VIOLA OBBEDIENTE: obbedisce ai tasti capacitivi o al telecomando.
- AZZURRO INVESTIGATORE. Segue una linea a terra..
- BLU ATTENTO. Reagisce ai suoni. Si può comandare battendo le mani.
Una volta provato il Thymio in modo analogico è possibile collegarlo ad un pc attraverso la Thymio suite.
Installazione su Linux
modificaSeguire bene i passaggi su Thymio Linux installation.
Guide alla programmazione del thymio
modificaA questa pagina si trovano guide per la programmazione del thymio
Simulatore Thymio
modifica
Attività di apprendimento con thymio
modificaAttività analogiche con il thymio
modificaIl thymio appena estratto dalla scatola può essere usato per diversi tipi di attività di apprendimento in base al comportamento selezionato. Il comportamento si seleziona usando i tasti frecce, che fanno cambiare colore al robot, e lo si avvia usando il tasto centrale. Le attività iniziali proposte dai creatori di thymio si possono ottenere in download dalla pagina thymio challenge pack (in inglese e francese).
Scratch Thymio
modificaNelle suite Thymio installata sul proprio pc uno dei linguaggi di programmazione possibile, ed immediato, è scratch.
Programmare Thymio con scratch, soprattutto nelle versione wifi, è semplice ed immediato.
Si inserisce la chiavetta in una porta usb e si avvia la thymio suite, durante la procedura i led rossi della chiavetta e del thymio dovrebbero lampeggiare velocemente segnalando l'avvenuto collegamento. Thymio può essere programmato in diversi modi per questo progetto si è scelto di usare Scratch.
Scelto scratch nella seconda finestra si deve scegliere il robot
Si apre così la finestra di programmazione per Scratch e i blocchi per il Thymio sono quelli verdi in fondo
Scratch per thymio, nella versione wireless, può essere programmato in modalità live facendo eseguire il software subito senza doverlo caricare prima sul robot, la cosa è molto funzionale ma provoca alcuni ritardi nell'esecuzione dei comandi ai quali si dovrà porre rimedio via codice.
Thymio Scratch attività
modificaAl link di stripedizioni si trova la possibilità di scaricare alcune schede per semplici attività con Thymio e scratch.
Evitare ostacoli particolari e...
modificaIl thymio monta 7 sensori di distanza, 5 nella parte frontale e due posteriormente, in base alla diversa disposizione degli ostacoli si può prevedere un comportamento diverso: fare dei disegni o colorarsi di colori diversi. Come funzionano i sensori ed i blocchi distanza
Un tutorial Thymio evita ostacoli
Thymio e lego technics
modificaThymio guidato dalle frecce
modificaInteressante la possibilità di far eseguire percorsi semplici ricordando un insieme di comandi dati dalle frecce, il programma di guida a passi, comportamento classico dei Superdoc, dei Mind Designer o delle BeeBot, presente anche negli mbot2.
Il gruppo di sviluppo del Thymio ha messo a disposizione il codice in formato Aseba, le guide e i fogli stampabili necessarie alla calibrazione.
Caricato il codice e calibrato il Thymio si può procedere alla sua programmazione a frecce
Thymio guidato dalle frecce (scratch version)
modificaUtilizzando una variabile lista è possibile programmare il thymio con le frecce anche programmandolo ocn scratch.
Approfondimenti
modificaBibliografia
modificaCollegamenti online
modifica- Thymio challenge pack (in inglese e giapponese)
- Thymio challenge pack (in inglese e francese)
- Guide per programmare thymio
- Thymio e lego technics
- Thymio simulatore Linux