Nuove pagine
- 19:53, 9 dic 2023 Reminiscenze trascorse/Conclusione (cron | modifica) [811 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 19:39, 9 dic 2023 Reminiscenze trascorse/Capitolo 3 (cron | modifica) [587 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 19:22, 9 dic 2023 Reminiscenze trascorse/Capitolo 2 (cron | modifica) [586 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 18:59, 9 dic 2023 Reminiscenze trascorse/Capitolo 1 (cron | modifica) [678 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 18:34, 9 dic 2023 Reminiscenze trascorse/Introduzione (cron | modifica) [1 062 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 22:27, 8 dic 2023 Reminiscenze trascorse/Abbreviazioni (cron | modifica) [4 904 byte] Monozigote (discussione | contributi) (titoli)
- 22:02, 8 dic 2023 Reminiscenze trascorse/Copertina (cron | modifica) [301 byte] Monozigote (discussione | contributi) (nuova copertina) originariamente creata come "Alla ricerca della memoria/Copertina"
- 21:56, 8 dic 2023 Reminiscenze trascorse (cron | modifica) [3 466 byte] Monozigote (discussione | contributi) (nuovo libro)
- 13:44, 4 dic 2023 Letteratura di viaggio in immagini/Copertina (cron | modifica) [268 byte] Spinoziano (BEIC) (discussione | contributi) (Nuova pagina: ==Copertina== {{copertina |titolo=Letteratura di viaggio in immagini |sottotitolo=nell'Italia fra XVII e XIX secolo |autore=Marcella Medici (BEIC) , Spinoziano |immagine=Neu-eröffnetes Italien, 1703 – BEIC 6138553 Italia.jpg }})
- 13:43, 4 dic 2023 Letteratura di viaggio in immagini/Mezzogiorno d'Italia (cron | modifica) [9 856 byte] Spinoziano (BEIC) (discussione | contributi) (Nuova pagina: <div class="noprint" style="text-align: center; font-size: 1.1em;"> Italia settentrionale{{Dot}}Italia centrale{{Dot}}Mezzogiorno d'Italia </div> __NOTOC__ === Abruzzo === <gallery mode="packed" heights="300"> Schott, Franz – Itinerarium nobiliorum Italiae regionum, urbium, oppidorum, et locorum, 1647...)
- 13:43, 4 dic 2023 Letteratura di viaggio in immagini/Italia centrale (cron | modifica) [10 412 byte] Spinoziano (BEIC) (discussione | contributi) (Nuova pagina: <div class="noprint" style="text-align: center; font-size: 1.1em;"> Italia settentrionale{{Dot}}Italia centrale{{Dot}}Mezzogiorno d'Italia </div> __NOTOC__ === Firenze === <gallery mode="packed" heights="300"> Lalande, Joseph Jerome Le Français de – Voyage d'un françois en Italie, fait dans les ann...)
- 13:42, 4 dic 2023 Letteratura di viaggio in immagini/Italia settentrionale (cron | modifica) [18 144 byte] Spinoziano (BEIC) (discussione | contributi) (Nuova pagina: <div class="noprint" style="text-align: center; font-size: 1.1em;"> Italia settentrionale{{Dot}}Italia centrale{{Dot}}Mezzogiorno d'Italia </div> __NOTOC__ === Valle d'Aosta === <gallery mode="packed" heights="300"> Brockedon, William – Little Saint Bernard, the mont Genevre, the mont Cenis, the mont...)
- 13:42, 4 dic 2023 Letteratura di viaggio in immagini (cron | modifica) [1 263 byte] Spinoziano (BEIC) (discussione | contributi) (Nuova pagina: ==Letteratura di viaggio in immagini <small>nell'Italia fra XVII e XIX secolo</small>== Questo album raccoglie illustrazioni tratte da libri di viaggio sull'Italia pubblicati fra il Seicento e l'Ottocento. Si tratta di una selezione dalla più ampia collezione "Viaggi" a cura della Fondazione BEIC, le cui immagini sono state caricate su Wikimedia Commons nell'ambito del progetto GLAM/BEIC. L'album segue un percorso geografico da Nord verso Sud, utilizz...)
- 13:20, 2 dic 2023 Protestando in musica/Capitolo 5 (cron | modifica) [991 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 13:12, 2 dic 2023 Protestando in musica/Capitolo 4 (cron | modifica) [1 606 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 12:53, 2 dic 2023 Protestando in musica/Capitolo 3 (cron | modifica) [1 410 byte] Monozigote (discussione | contributi) (testo+pic)
- 22:14, 1 dic 2023 Protestando in musica/Capitolo 2 (cron | modifica) [2 136 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 21:49, 1 dic 2023 Protestando in musica/Capitolo 1 (cron | modifica) [1 143 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 18:50, 1 dic 2023 Protestando in musica/Fonti (cron | modifica) [4 005 byte] Monozigote (discussione | contributi) (titoli)
- 17:49, 1 dic 2023 Protestando in musica/Bibliografia (cron | modifica) [5 193 byte] Monozigote (discussione | contributi) (titoli+pic)
- 17:15, 1 dic 2023 Protestando in musica/Copertina (cron | modifica) [533 byte] Monozigote (discussione | contributi) (nuova copertina)
- 17:13, 1 dic 2023 Protestando in musica (cron | modifica) [4 579 byte] Monozigote (discussione | contributi) (nuovo libro)
- 23:53, 28 nov 2023 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Veneto/Provincia di Padova/Montagnana/Borgo San Zeno - Chiesa di San Zeno in borgo (cron | modifica) [1 256 byte] 79.41.231.109 (discussione) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Maritan - Giacon * '''Anno:''' ?? * '''Restauri/modifiche:''' Pizzo-Brasson (primi anni 2000) * '''Registri:''' 14 * '''Canne:''' ?? * '''Trasmissione:''' elettro-pneumatica * '''Consolle:''' fissa indipendente * '''Tastiere:''' 2 di 61 note ciascuna (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo-radiale di 32 note (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>3</small>'') * '''Collocazione:'''...) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
- 17:43, 28 nov 2023 Profili di donne toscane/Bibliografia (cron | modifica) [1 148 byte] Camelia.boban (discussione | contributi) (Bibliografia, i 3 pdf)
- 16:01, 26 nov 2023 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Liguria/Città metropolitana di Genova/Rapallo/Rapallo - Basilica dei Santi Gervasio e Protasio (cron | modifica) [3 373 byte] Momimariani1962 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Parodi & Marin * '''Anno:''' 1942 * '''Restauri/modifiche:''' F.lli Marin (restauro, 1990), F.lli Marin (restauro, 2021) * '''Registri:''' 64 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile indipendente, a pavimento, nell'aula alla sinistra dell'altare maggiore * '''Tastiere:''' 3 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo radiale di 32 note ('...)
- 11:20, 25 nov 2023 Profili di donne toscane/Madri della Patria (cron | modifica) [4 010 byte] Giaccai (discussione | contributi) (Nuova pagina: ==Teresa Mattei==)
- 16:55, 23 nov 2023 Software libero a scuola/Synfig (cron | modifica) [545 byte] Maupao70 (discussione | contributi) (Nuova pagina) Etichetta: Editor wikitesto 2017
- 13:43, 22 nov 2023 Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo/Openbdt/Manuale utente (cron | modifica) [2 083 byte] Lovepeacejoy404 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo}} Loggandosi su http://localhost/openbdt/ con nome utente: admin e password: password si entra come amministratori e bisogna cambiare la password. La prima cosa che l'amministratore deve fare è creare gli utenti della banca del tempo da Menu amministratore --> Aggiungi utente . Fatto questo quando un utente deve effettuare uno scambio in ore con un altro utente o con l'amministratore, deve loggarsi con nome ut...)
- 13:40, 22 nov 2023 Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo/Openbdt/Installazione (cron | modifica) [1 061 byte] Lovepeacejoy404 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo}} Openbdt, per gestire una banca del tempo, può essere utilizzato solo in locale sul proprio PC, in quanto contiene una versione di Php inferiore alla 6, per cui metterlo online comporterebbe problemi di sicurezza informatica. Occorre pertanto installare sul proprio PC una versione di Xampp inferiore alla 6, scaricabile da Sourceforge, stando attenti a non sovrascrivere versioni di Xammp più recenti. Su Windo...)
- 14:31, 21 nov 2023 Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo/Food donation/Manuale Utente (cron | modifica) [969 byte] Lovepeacejoy404 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo}} Nella home page dell'app ci si può loggare come donatore, associazione o fattorino. <br><br> Loggandosi come donatore e cliccando su "Dona cibo" si aprirà un modulo con campi autoesplicativi dove si potrà indicare il cibo da donare, l'indirizzo e il quartiere dove il fattorino prenderà in consegna il cibo e il proprio numero di cellulare. <br> Loggandosi come associazione, dopo avere in precedenza indicat...)
- 14:30, 21 nov 2023 Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo/Food donation/Installazione (cron | modifica) [3 746 byte] Lovepeacejoy404 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo}} ==Installazione sul proprio PC== Per installare ChurchCRM sul proprio PC, procedere nel seguente modo:<br><br> 1) '''Scaricare XAMPP''' da qui : https://www.apachefriends.org/download.html e installarlo ad esempio nella cartella Documenti, mentre su Ubuntu si installerà nella cartella /opt <br> 2) '''Avviare XAMPP''' su Windows cliccando su xampp-control nella sua cartella di installazione e premendo i pulsa...)
- 14:28, 21 nov 2023 Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo/Cyclos/Manuale utente (cron | modifica) [1 546 byte] Lovepeacejoy404 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo}} Dopo essersi loggato con nome utente e password l'utente può modificare i campi del profilo. Può aggiungere e rimuovere indirizzi, telefoni e immagini, selezionando la scheda corrispondente. Può visualizzare le informazioni del proprio account, come il saldo e i pagamenti. Cliccando su di un pagamento si apriranno i dettagli del pagamento. E' possibile effettuare un pagamento a un altro utente o un pagamen...)
- 14:27, 21 nov 2023 Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo/Cyclos/Manuale amministratore (cron | modifica) [2 316 byte] Lovepeacejoy404 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo}} Dopo essersi loggato con nome utente e password l'amministratore dal '''Menu Personale''' può modificare le impostazioni personali come la password di accesso, l'aggiornamento del profilo e visualizzare le notifiche.<br><br> L'amministratore può cercare e registrare utenti dal '''Menu: Utenti - Gestione''' . La pagina in cui è possibile cercare gli utenti ha anche la possibilità di registrare nuovi utenti...)
- 19:27, 20 nov 2023 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Umbria/Provincia di Terni/Amelia/Chiesa di San Francesco (cron | modifica) [1 347 byte] Momimariani1962 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Rino Pinchi * '''Anno:''' ? * '''Restauri/modifiche:''' ? * '''Registri:''' 13 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' indipendente, fissa, in cantoria di spalle alla navata * '''Tastiere:''' 2 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo radiale di 30 note (''Do<small>1</small>''-''Fa<small>3</small>'') * '''Collocazione:''' in corpo unico, su...)
- 14:21, 20 nov 2023 Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo/Cyclos/Installazione (cron | modifica) [2 097 byte] Lovepeacejoy404 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo}} Per creare una comunità on line con Cyclos in modo da realizzare una rete Lets con una valuta comunitaria occorre compilare il modulo che si trova qui : https://communities.cyclos.org/register/app/form <br><br> Per prima cosa si inserisce un "Nome di rete", questo sarà il nome della tua rete Lets, ad es. "Città di transizione Roma" . Quindi si inserisce l'URL della rete, che sarà l'URL del sito web della...)
- 14:18, 20 nov 2023 Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo (cron | modifica) [2 249 byte] Lovepeacejoy404 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo}} In questo libro per creare comunione, condivisione e solidarietà in ambito sociale, si descriveranno alcuni software open source necessari per gestire '''Lets''' (Local exchange trading system) cioè imprese o comunità no-profit, democraticamente organizzate, che forniscono uno scambio di beni e servizi, utilizzando una valuta creata localmente, '''Banche del tempo''' che a differenza dei Lets possono scambi...)
- 19:37, 18 nov 2023 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Umbria/Provincia di Perugia/Magione/Magione - Chiesa di San Giovanni Battista (cron | modifica) [1 495 byte] Momimariani1962 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} {{Doppia immagine|center|Magione-S.G.Battista-organo Pinchi.jpg|250|Magione-S.G.Battista-consolle organo Pinchi.jpg|250|}} * '''Costruttore:''' L. R. Pinchi & Figlio * '''Anno:''' 1958 * '''Restauri/modifiche:''' si * '''Registri:''' 22 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile, nel transetto destro * '''Tastiere:''' 2 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo...)
- 18:57, 18 nov 2023 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Umbria/Provincia di Perugia/Magione (cron | modifica) [396 byte] Momimariani1962 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Magione raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di San Giovanni Battista {{Avanzamento|75%|18 novembre 2023}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 14:28, 17 nov 2023 La vita e... tutto quanto/Capitolo 11 (cron | modifica) [12 075 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 14:14, 17 nov 2023 La vita e... tutto quanto/Capitolo 10 (cron | modifica) [7 973 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 14:04, 17 nov 2023 La vita e... tutto quanto/Capitolo 9 (cron | modifica) [8 724 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 13:32, 17 nov 2023 La vita e... tutto quanto/Capitolo 8 (cron | modifica) [6 864 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 13:21, 17 nov 2023 La vita e... tutto quanto/Capitolo 7 (cron | modifica) [6 277 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 23:45, 16 nov 2023 La vita e... tutto quanto/Capitolo 6 (cron | modifica) [5 838 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout)
- 21:56, 16 nov 2023 La vita e... tutto quanto/Capitolo 5 (cron | modifica) [8 784 byte] Monozigote (discussione | contributi) (testo)
- 21:17, 16 nov 2023 La vita e... tutto quanto/Capitolo 4 (cron | modifica) [4 777 byte] Monozigote (discussione | contributi) (testo)
- 18:08, 16 nov 2023 La vita e... tutto quanto/Capitolo 3 (cron | modifica) [4 361 byte] Monozigote (discussione | contributi) (testo)
- 14:41, 16 nov 2023 La vita e... tutto quanto/Capitolo 2 (cron | modifica) [7 230 byte] Monozigote (discussione | contributi) (testo)
- 12:41, 16 nov 2023 La vita e... tutto quanto/Capitolo 1 (cron | modifica) [6 045 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout)
- 21:43, 15 nov 2023 La vita e... tutto quanto/Copertina (cron | modifica) [292 byte] Monozigote (discussione | contributi) (nuova copertina)