Laboratorio di chimica in casa/Sostanze inorganiche artigianali

In questo capitolo viene proposta la sintesi di diversi composti inorganici. I sali sono classificati per anione, in ordine alfabetico, mentre in fondo alla pagina sono contenuti i composti covalenti. I precursori alle sostanze riportate sotto sono elencati nei capitoli sostanze inorganiche di partenza e tecniche.

Cliccando sulle scritte blu si verrà indirizzati alla pagina della sostanza rappresentata nell'immagine, mentre le scritte rosse sono pagine ancora da scrivere.

Per creare una nuova pagina si seguano le istruzioni riportate in fondo. Per segnalazioni e suggerimenti è possibile scrivere nella sezione relativa alle discussioni su questo capitolo.

Sostanze artigianali

modifica

Scegliere uno dei composti qui di seguito, cliccando sul nome in azzurro.

Sali di alluminio

modifica

I composti dell'alluminio sono facilmente ottenibili in casa partendo dall'alluminio metallico, il quale viene velocemente corroso da molti acidi dando reazioni esotermiche.

Sali di ammonio

modifica
Precursori principali: Ammoniaca

I sali di ammonio sono dei complessi in cui il protone rilasciato dell'acido instaura un legame dativo con il doppietto elettronico spaiato dell'atomo di azoto nell'ammoniaca. Le interazioni elettrostatiche tra le due molecole sono sufficientemente forti da permettere ai sali di ammonio di esistere al diffuori delle soluzioni, a temperature ben superiori di quella ambiente, anche a bassa pressione, di idratarsi e di partecipare ad una vasta gamma di reazioni chimiche. I sali di ammonio vengono spesso associati a quelli dei metalli alcalini per via della loro solubilità, anche se presentano un carattere debolmente acido (il protone viene rilasciato con un pKa di 9,25, quindi è un acido debole). Lo ione ammonio è anche molto più grande degli ioni dei metalli alcalini (Na+ = 116 pm, NH4+ = 175 pm, Cs+ = 183pm). I sali di ammonio possono essere sintetizzati per reazione tra una soluzione di ammoniaca e di un acido, o per scambio ionico con altri sali di ammonio.

Sali di cadmio

modifica

Sali di cromo

modifica

Sali di ferro

modifica

I sali di ferro sono i reagenti più facili da ottenere in casa poiché il ferro metallico è facile da reperire e viene intaccato dagli acidi con facilità (specialmente se ridotto in pagliette, in trucioli o in polvere). Anche il solfato ferroso e la ruggine possono essere usati come precursori.

Sali di manganese

modifica
Precursori principali: diossido di manganese dalle pile alcaline.

Sali di nichel

modifica
Precursori principali: Idrossido di nichel dalle batterie.

Sali di piombo

modifica
Precursori principali: piombo metallico ed Ossido piombico dalle batterie.

Sali di potassio

modifica
Precursori principali: Carbonato di potassio recuperabile dalla cenere.

Sali di rame

modifica

I sali di rame possono essere sintetizzati in casa partendo dal rame metallico o dal solfato di rame(II). Il rame metallico è resistente alla corrosione da acidi ed andrà sciolto con miscele di acido ed acqua ossigenata o usato come anodo durante l'elettrolisi dell'acido. Il solfato rameico invece va neutralizzato con un composto basico (NaOH, NH3, NaHCO3) in modo che il rame precipiti sotto forma di idrossido, che potrà essere facilmente purificato e sciolto negli acidi per dare i diversi sali di rame.

Sali di sodio

modifica

I sali di sodio sono tra i più comuni composti chimici reperibili in commercio e sintetizzabili in casa. Questo per via del loro basso costo di produzione, della loro solubilità, della loro biocompatibilità e per altri motivi. Non sarà difficile sintetizzarli. Per farlo si potrà partire da composti del sodio versatili ed economici come NaOH, NaHCO3 ed NaCl.

Sali di stagno

modifica
Precursori principali: stagno dalla lega Sn60Pb40.

Non-metalli

modifica

Qui vengono raggruppati tutti quei composti di carattere covalente in cui non sono presenti cationi metallici.

Come modificare il capitolo

modifica

Ogni pagina del capitolo contiene degli elementi comuni a tutte le altre, che andrebbero inseriti per rispettare l'uniformità grafica del libro.

  1. Appena aperta la sessione di modifica della nuova pagina va inserito il seguente codice: {{Sostanze inorganiche artigianali}}
  2. A destra del codice suddetto va inserito lo stato di avanzamento della pagina (da inserire però una volta finito di scrivere).
  3. Poi va inserita la nota "Dati" contenente l'immagine del composto (altrimenti File:Immagine non disponibile.JPG) e i dati tecnici su di esso (tutti i dati sono disponibili nella relativa voce su en.Wikipedia). Per farlo basta copiare dalla sezione qui sotto il codice ed incollarlo sotto al cassetto del sommario. Nella sezione sottostante sono riportate anche le istruzioni su come modificarlo. Attenzione: la Nota Dati è in fase di ricostruzione. Si chiede quindi di non inserirla fino a quando questo avviso non sarà rimosso.

A questo punto si può procedere alla creazione della pagina, partendo dall'incipit: una breve descrizione del composto e delle sue caratteristiche più importanti.

Dopo aver scritto l'incipit vanno inserite una serie di sezioni:

==Proprietà==

Se il composto è dotato di particolari proprietà (chimiche, fisiche, biologiche ecc.) è possibile elencarle per descriverlo prima di proporne la sintesi (esempio). In questa sezione sono contenute anche le tabelle di dati chimico-fisici, le proprietà molecolari come polarità e acidità ecc. (esempio)

==Sintesi principale==

in cui si espone il metodo più conveniente per la sintesi domestica della sostanza di cui si parla.

==Sintesi alternative==

Metodi di sintesi alternativi ma meno convenienti del primo.

==Reazioni==

In cui si descrivono le varie reazioni chimiche che la sostanza dà.

==Cristallizzazione (e deidratazione se idrato)==(facoltativo)

se il composto cristallizza o se si vuole aggiungere dei dati sulla struttura cristallina (più eventuali informazioni sulla sua deidratazione, se idrolizza ad alta temperatura, come cristallizza ecc.).

==Sicurezza==

Informazioni di sicurezza e simboli di rischio chimico della sostanza. Aggiungere le due tabelle sulla sicurezza.

==Video==

Video trovati su youtube che mostrano alcune delle cose spiegate nella pagina, con relativa descrizione. (Il problema se chiamare il link "Video 1/2/3/..." o con il nome del video trovato su youtube è ancora da decidere).

==Altro==(facoltativo)

link a siti web, pagine di approfondimento su Wikipedia o ad altri progetti.

==Note==(facoltativo)

In questa va solo incollato il seguente codice: <references/>, e va inserita solo se sono state inserite note col codice <ref></ref>.

Infine bisogna categorizzare la pagina. Copiare e incollare in fondo alla pagina: [[Categoria:Laboratorio di chimica in casa]]. Ricordarsi ora di aggiungere lo stato di avanzamento della pagina.

Nota dati

modifica

In questo cassetto sono contenuti i codici da copiare e incollare prima dell'incipit della nuova pagina, modificandone i parametri dove richiesto.


Gira pagina

modifica
  Modulo precedente

Tecniche

  Torna a

Laboratorio di chimica in casa

  Modulo successivo

Sostanze organiche di partenza