Laboratorio di chimica in casa/Acqua

Questa pagina è uno stub Questo modulo è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarlo secondo le convenzioni di Wikibooks

L'acqua, anche se la più comune, sarà la sostanza più utilizzata in laboratorio, principalmente come solvente per sostanze polari come diversi sali, acidi, alcoli ed eteri. Esistono diversi tipi di acqua disponibili in commercio: l'acqua del rubinetto, quella deionizzata, quella demineralizzata, quella distillata e bidistillata, quella gassata e diverse altre con composizioni chimiche leggermente differenti.

Proprietà chimicheModifica

I tipi di acquaModifica

Sintesi e purificazioneModifica

ReazioniModifica

CristallizzazioneModifica

SicurezzaModifica

VideoModifica

Video 1

Otto esperimenti facilmente realizzabili utilizzando solo l'acqua. Descrivono principalmente le sue proprietà fisiche.

ApprofondimentiModifica

DivulgativiModifica

  • Water structure and science: sito interamente dedicato alla descrizione dell'acqua da tutti i punti di vista scientifici (chimico, fisico, medico, quantomeccanico). Ricco di immagini ed animazioni, molto completo ed approfondito. In lingua inglese.
  • AquaScams: Sito sui miti e gli usi pseudoscientifici dell'acqua. Contiene anche diversi articoli sulle sue proprietà chimico-fisiche.

AccademiciModifica

NoteModifica