Filosofia dell'amicizia
Il linguaggio dell’amicizia non è parole ma significati.

IndiceModifica
PremessaModifica
L'amicizia è una relazione distintamente personale fondata sull'interesse da parte di un dato amico per il benessere dell'altro, per affetto verso l'altro, e che comporta un certo grado di intimità. In quanto tale, l'amicizia è senza dubbio al centro della nostra vita, in parte perché il particolare interesse che nutriamo per i nostri amici deve avere un posto in una più ampia serie di interessi, compresi gli interessi morali, e in parte perché i nostri amici possono aiutare a plasmare chi siamo come persone. Data questa centralità, sorgono importanti questioni relative alla giustificazione dell'amicizia e, in questo contesto, se è lecito "far scambi" quando si prospettano nuove conoscenze, nonché relative alla possibilità di conciliare le esigenze dell'amicizia con le esigenze della moralità nei casi in cui i due sembrano essere in conflitto.