Storia della letteratura italiana/Questione della lingua nell'Ottocento

Storia della letteratura italiana
Storia della letteratura italiana
  1. Dalle origini al XIV secolo
  2. Umanesimo e Rinascimento
  3. Controriforma e Barocco
  4. Arcadia e Illuminismo
  5. Età napoleonica e Romanticismo
  6. L'Italia post-unitaria
  7. Prima metà del Novecento
  8. Dal secondo dopoguerra a oggi
Bibliografia

Il dibattito sulla questione della lingua non si limita al solo Cinquecento, ma prosegue fino al Novecento, con momenti di particolare vivacità nel Settecento illuminista e nell'Ottocento. All'inizio del XIX secolo si assiste all'affermazione del purismo classicistico, mentre dopo l'unificazione politica italiana Manzoni rende pubblica la Relazione a lui richiesta dal ministro dell'Istruzione Broglio, nella quale suggerisce metodi e strumenti per unificare la lingua nel Regno da poco costituito.[1] Questo intervento di Manzoni riaccende il dibattito, che prosegue con il linguista Graziadio Ascoli e, nel Novecento, con il filosofo Benedetto Croce.[2][3]

La polemica contro l'Accademia della Crusca

modifica
  Per approfondire su Wikipedia, vedi la voce Accademia della Crusca.
 
Frontespizio della prima edizione del Vocabolario della Crusca, 1612

Come si è visto nel modulo sulla questione della lingua nel Cinquecento, il modello bembiano conosce con il tempo un processo di snaturamento. Bembo aveva infatti proposto un monolinguismo basato sulle opere di Petrarca, e aveva avversato ogni contaminazione tra questa lingua letteraria trecentesca e la lingua "viva" parlata dai fiorentini, che rischiava di accogliere elementi di origine popolare. Una posizione che aveva creato contrasti con chi riteneva invece che la parlata fiorentina fosse la più "gentile" e avesse quindi un primato linguistico.

La situazione è destinata a mutare nel Seicento, quando avviene un rovesciamento del classicismo. Firenze torna ad avere autorità normativa in fatto di lingua, e proprio nella città toscana sarà stampata, nel 1643, la grammatica di Benedetto Buonmattei (Firenze, 1581 – Firenze, 27 gennaio 1647). Questa inversione di tendenza si deve principalmente alla pubblicazione, a Firenze, del vocabolario dell'Accademia della Crusca nel 1612. I compilatori dell'opera basano il loro lavoro sullo studio delle cosiddette "Tre Corone", cioè Dante, Petrarca e Boccaccio, a cui si aggiungono altri autori minori fiorentini del Trecento. La questione della lingua si sposta quindi sul dibattito tra sostenitori e contrari al vocabolario.

In questo contesto, l'autorità del fiorentinismo viene avversata in nome di un generico toscanismo, che fa leva sui meriti letterari della città di Siena, la quale può vantare una tradizione linguistica risalente Claudio Tolomei (Asciano, 1492 circa – Roma, 23 marzo 1556) e portata avanti da Celso Cittadini (Roma, 1º aprile 1553 – Siena, 29 marzo 1627). A questo si aggiunge, nel Settecento, la compilazione del Dizionario cateriniano (cioè il lessico dei termini usati da Caterina da Siena), curato da Girolamo Gigli (Siena, 14 ottobre 1660 – Roma, 4 gennaio 1722), in cui vengono attaccati la Crusca e il fiorentinismo. Il Dizionario segna anche il momento più acre di tutto il dibattito sulla questione della lingua: le proteste dei letterati fiorentini sono tali che Gigli deve riparare a Roma e il granduca di Toscana ordina il rogo del Dizionario che, non ancora ultimato, viene bruciato pubblicamente il 7 settembre 1717.

D'altra parte, i principali intellettuali del Seicento e del Settecento si dimostrano contrari al fiorentinismo e alle posizioni dell'Accademia della Crusca, che con il passare del tempo diventano sempre più anacronistiche. Tuttavia la mancanza di altri strumenti normativi idonei fa sì che il Vocabolario, ampliato, continui a fare testo, seppur fermo nelle sue posizioni arcaicizzanti.[4]

Purismo, classicismo e toscanismo

modifica

Tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento gli interventi nella questione della lingua possono essere schematicamente ricondotti a tre posizioni contrapposte:[5]

  • la tradizione purista, la più antica, è incarnata dall'Accademia della Crusca, privilegia i modelli toscani trecenteschi e adotta rigide regole;
  • i classicisti, invece, sostengono che nel corso dei secoli, dal Duecento in poi, la letteratura italiana ha prodotto un corpus di opere estremamente ricco e ha fondato una forte tradizione, con una lingua coerente e stabile, che non può essere ridotta al fiorentino trecentesco;
  • il toscanismo infine, influenzato dal romanticismo, subisce il fascino della parlata toscana in quanto forma di espressione spontanea, non mediata da nessuna tradizione e libera da regole troppo rigide.

Gli illuministi mostrano particolare acredine verso la Crusca: tra le opere più critiche si ricordano per esempio la Rinunzia avanti notaio al Vocabolario della Crusca di Alessandro Verri e il Saggio sulla filosofia delle lingue di Melchiorre Cesarotti, che propone l'istituzione a Firenze di un Consiglio nazionale della lingua che sostituisca l'Accademia. Nel suo saggio Cesarotti si dimostra inoltre aperto ad accettare forestierismi e termini provenienti dai dialetti, posizione che finisce per scontrarsi con l'ostilità verso gli stranieri diffusa in seguito alle campagne napoleoniche in Italia (si pensi al Misogallo di Alfieri). Ma c'è anche spazio per un rinato amore per la lingua del Trecento e per il modello bembiano, un purismo che in qualche modo ovvia alla mancanza di unità politica della penisola. Tra le opere più importanti di questa fase si ricorda la Dissertazione sopra lo stato presente della lingua italiana di padre Antonio Cesari (Verona, 17 gennaio 1760 – Ravenna, 1º ottobre 1828), fondatore di una Crusca Veronese.[4][6]

All'inizio dell'Ottocento la questione della lingua si concentra sulla contrapposizione tra romantici e classicisti, riprendendo per altro alcune posizioni già espresse dagli illuministi. Nel dibattito rientra anche la questione sull'uso dei dialetti: se Pietro Giordani individua in questi un limite per la circolazione delle idee, Carlo Porta gli risponde con una serie di poesie polemiche. Vero e proprio oppositore del purismo è invece Vincenzo Monti, che dirige una Proposta di correzioni e aggiunte al Vocabolario della Crusca in più volumi (1817-1826).[4] Il poeta di Alfonsine, insieme al genero Giulio Perticari e ad altri intellettuali, propone un classicismo moderno aperto alle novità e ai forestierismi,[7] che sia caratterizzato da un equilibrio tra tradizione e libertà, che sia consapevole dell'evoluzione della lingua a partire dal Trecento e che si rifaccia alla lezione di Alfieri e Parini.[6]

Il modello manzoniano

modifica
 
Alessandro Manzoni

Le teorie linguistiche di Alessandro Manzoni hanno grande importanza per la cultura dell'epoca e per quella dell'età successiva. Lo scrittore milanese si oppone al purismo e porta alle estreme conseguenze le tesi dei romantici, per i quali è urgente abbandonare le mere questioni stilistiche ed elaborare «una lingua, semplicemente» che consenta la comunicazione dei concetti tra tutti gli italiani. Non dunque una lingua letteraria, ma una lingua parlata che, utilizzata in letteratura, si rivolga a tutto il popolo e non solo a pochi eletti.[8]

Una testimonianza della ricerca linguistica di Manzoni ci arriva dalle fasi di lavorazione del suo romanzo. Il Fermo e Lucia è scritto in un italiano «comune», sganciato dalle forme classiche. L'autore è però insoddisfatto del suo lavoro. Con la revisione che porterà ai Promessi Sposi (1825-1827), Manzoni cerca una lingua più generale, attraverso cui rivolgersi a un pubblico più ampio, e la individua nella parlata fiorentina e nel toscano.[9] La sua convinzione trova conferme durante il soggiorno a Firenze del 1827: la seconda edizione dei Promessi Sposi, che esce nel 1840-1842, è ulteriormente rivista nella sua forma linguistica alla luce dell'esperienza diretta con la parlata toscana e il fiorentino vivo. Bisogna però sottolineare che Manzoni ha qui come riferimento la lingua della classe colta di Firenze, e non il fiorentino rurale e arcaico, che invece riscontra i favori di molti cultori del toscanismo come Niccolò Tommaseo o padre Giambattista Giuliani (Canelli, 4 giugno 1818 – Firenze, 11 gennaio 1884).[4]

Nel 1868 Manzoni riceve l'incarico, da parte del ministro della Pubblica istruzione Emilio Broglio, di presiedere la doppia commissione milanese e fiorentina per individuare i provvedimenti utili per rendere universale la lingua e diffonderne il corretto uso a tutti i livelli del popolo. La richiesta presenta elementi di novità: proviene infatti da un ministro del neonato Stato unitario, e ora la questione della lingua non riguarda più solo un gruppo di letterati, ma il popolo dell'intera nazione. Tuttavia la commissione fiorentina non accoglie le soluzioni di Manzoni, e lo scrittore pubblicherà nello stesso anno una propria Relazione sull'unità della lingua, in cui propone di diffondere il fiorentino vivo attraverso l'insegnamento scolastico. A questa segue un vivace dibattito, che ricalca temi già affrontati, dalla difesa delle prerogative del fiorentino all'estensione al toscano della funzione letteraria della lingua.[4]

Contro la soluzione manzoniana prende posizione anche Graziadio Isaia Ascoli (Gorizia, 16 luglio 1829 – Milano, 21 gennaio 1907) nel Proemio al primo fascicolo dell'Archivio Glottologico Italiano (scritto nel 1872 ma pubblicato nel 1873). Il celebre glottologo contrappone al modello centralistico manzoniano un modello policentrico, sostenendo che lo sviluppo sociale e culturale della nazione avrebbe inevitabilmente portato all'unificazione linguistica.[4] Secondo Ascoli, nel corso dei secoli l'italiano è stato definito anzitutto da testi letterari e scientifici, ed è in questi che bisogna cercarne le radici, e non nel fiorentino, cioè nella lingua parlata in una città che aveva perso col tempo la sua centralità culturale.[10] Tuttavia queste tesi non conoscono grande fortuna, mentre sono più popolari le interpretazioni semplificate del manzonismo, come quella proposta da De Amicis nell'Idioma gentile (1905). Le tesi toscaniste si diffondono così anche tra gli educatori.[4]

Ferroni in proposito scrive che il manzonismo linguistico ben presto ha rappresentato una «prospettiva sterile e di grave ostacolo ai nuovi orizzonti linguistici e culturali del paese», poiché pretendeva di imporre nella nuova scuola italiana la lingua del ristretto ambiente borghese fiorentino dell'età del Risorgimento, senza affrontare le questioni legate all'incontro tra le diverse tradizioni regionali e all'affacciarsi di un'economia di tipi industriale.[11]

Sviluppi successivi

modifica

Toscanismo e fiorentinismo continueranno a contrapporsi anche nei primi del Novecento e, come si vedrà, nella questione della lingua interverrà anche il filosofo Benedetto Croce. In seguito, si profilerà un'avversione ai dialetti, che crescerà durante il fascismo, quando si affermeranno anche atteggiamenti esterofobi. La questione della lingua ha poi un rilancio nel 1964-1965 grazie a una conferenza di Pasolini dedicata alle Nuove questioni linguistiche. Nei decenni successivi sono sorte polemiche attorno al progetto di legge sulla definizione delle minoranze, che dopo essersi arenato nel 1991 è stato approvato nel 1999.

  1. Alessandro Manzoni, Dell'unità della lingua e dei mezzi di diffonderla, in Edizione critica del ms. Varia 30 della Biblioteca Reale di Torino a cura di C. Marazzini e L. Maconi, con due note di G. Giacobello Bernard e F. Malaguzzi, Imago, 2011.
  2. Claduio Marazzi, Da Dante alla lingua selvaggia. Sette secoli di dibattiti sull'italiano, Roma, Carocci, 1999.
  3. Maurizio Vitale, La questione della lingua, Palermo, Palumbo, 1978.
  4. 4,0 4,1 4,2 4,3 4,4 4,5 4,6 Claudio Marazzini, Questione della lingua, in Enciclopedia dell'Italiano, Treccani, 2011. URL consultato il 15 febbraio 2015.
  5. Paolo Giovannetti, La letteratura italiana moderna e contemporanea, Roma, Carocci, 2016, pp. 65-67.
  6. 6,0 6,1 Giuseppe Petronio, L'attività letteraria in Italia, Palermo, Palumbo, 1969, p. 571.
  7. Giulio Ferroni, Profilo storico della letteratura italiana, Torino, Einaudi, 2003, p. 564.
  8. Giuseppe Petronio, L'attività letteraria in Italia, Palermo, Palumbo, 1969, p. 633.
  9. Giulio Ferroni, Profilo storico della letteratura italiana, Torino, Einaudi, 2003, p. 652.
  10. Paolo Giovannetti, La letteratura italiana moderna e contemporanea, Roma, Carocci, 2016, p. 73.
  11. Giulio Ferroni, Profilo storico della letteratura italiana, Torino, Einaudi, 2003, p. 654.