Libro di cucina/Ricette/Ragù di carne

Il ragù di carne è essenzialmente composto da carne tritata (Spesso di maiale) salsa di pomodoro ed un poco vino


IngredientiModifica

  • Olio di oliva
  • Burro
  • 5-6 carote
  • 3 gambi di sedano
  • 1 grossa oppure due piccole cipolle
  • 1,5 kg di carne tritata
  • vino rosso (secco e non frizzante)
  • 1 l di salsa di pomodoro
  • sale e pepe
  • qualche rametto di rosmarino

PreparazioneModifica

Olio e burroModifica

 

Abbiamo bisogno di una pentola abbastanza grande nella quale mettiamo olio di oliva ed un pezzo di burro.

VerdureModifica

 

Prepariamo le verdure: cipolla, carote e gambe di sedano.

Preparazione verdureModifica

 

Affettiamo le verdure in piccoli pezzi in questo modo potremo inserirle facilmente in un frullatore.


FrullatoreModifica

 

Abbiamo bisogno di un frullatore per poter tritare molto finemente le verdure

Verdure spezzettate nel frullatoreModifica

 

Lasciamo frullare le verdure precedentemente tagliate per 5-7 minuti.

Verdure frullateModifica

 

Il risultato della frullatura dovrebbe apparire così, non dovrebbero essere rimasti pezzi grossi di verdura.

Frittura olio e burroModifica

 

Facciamo ora friggere l'olio con il burro

Aggiunta verdureModifica

 

Aggiungiamo ora le verdure frullate e le lasciamo friggere per 10 minuti

Carne tritataModifica

 

1,5 kg di carne tritata. La carne deve essere lasciata almeno 1 ora fuori dal frigo e deve avere un bel colore rosso.


Carne tritata in pentolaModifica

 


Spezzettiamo la carneModifica

 

Spezzettiamo tutta la carne.

Carne spezettataModifica

 

Questo è il risultato che dovremmo ottenere dopo aver spezettato la carne

Cottura carneModifica

 

Cuciniamo per 15 minuti.

Bottiglia di vinoModifica

 

Apriamo una bottiglia di vino rosso non frizzante

Versiamo il vinoModifica

 

Versiamo mezzo litro di vino.

Con il vinoModifica

 


Salsa di pomodoroModifica

 

Aprimo la nostra salsa di pomodoro.

Aggiungiamo la salsaModifica

 

Per 1,5 Kg di carne dobbiamo aggiungere 1 litro di salsa di pomodoro.

Sale e pepeModifica

 


Aggiungiamo il sale e il pepeModifica

 

Lasciamo cuocere per un'ora e 10 minuti

Mettiamo il rosmarinoModifica

 

Nel frattempo mettiamo due rametti di rosmarino

FinitoModifica

 

Il ragù è ora finito

Preparare i vasettiModifica

 

Se vogliamo possiamo conservare il ragù in vasetti per essere messi nel freezer.

VasettoModifica

 

Aggiungiamo dell'olio ai vasetti. In questo modo il nostro ragù potrà durare anche 3 mesi

Voci correlateModifica