Chimica per il liceo/La materia/Esercizi 2

Esercizi suddivisi per argomenti

Elementi, composti e miscugli modifica

1. Cu è il simbolo chimico di quale elemento?

Zolfo.
Rame.
Cobalto.
Cadmio.


2. Completa la seguente frase.

Il cloro fa parte del gruppo degli

.


3. Il silicio è

un metallo.
un semimetallo.
un non metallo.


4. La formula chimica dell'ammoniaca è

NH₃
CH₄
NH₄


5. Completa la seguente frase.

Gli acidi ternari o detti

sono composti da

tipi di elementi: un

, ossigeno e

.


6. Completa la seguente frase.

In Al₂(SO₄)₃ ci sono

atomi di alluminio, 3 atomi di

e

atomi di ossigeno.


7. Il latte è

un miscuglio omogeneo.
un colloide.
una emulsione.


8. Completa la seguente frase.

I miscugli possono essere omogenei o

. I miscugli omogenei vengono chiamati anche

.


9. Completa la definizione di aerogel.

L'aerogel è un

formato da una fase gassosa e da una fase

.


Proprietà fisiche e proprietà chimiche modifica

10. Quale proprietà è vera per le grandezze fisiche estensive?

dipende dalla qualità della massa
dipende dalla quantità della massa
dipende dal numero sulla tavola periodica dell'elemento
se la massa è di un metallo allora è vera


11. Quale tra queste grandezze fisiche è intensiva?

massa
volume
densità
peso


12. Quale tra le seguenti frasi descrive una proprietà chimica?

l'acqua bolle a 100°C
il rame si sta fondendo
Luigi rompe il ghiaccio
la chiave si arrugginisce


13. Quale tra le seguenti frasi descrive una proprietà fisica?

combustione del gas domestico
cottura di un uovo
evaporazione dell'acqua
formazione di ruggine sugli oggetti di ferro


14. Quale tra questi fenomeni indica che è in corso una trasformazione fisica?

il succo del limone viene spremuto
Giovanni digerisce una mela
magnetizzazione di un ago
La lastra di legno è stata tagliata a metà


15. Quale tra queste grandezze fisiche è estensiva?

densità
quantità di sostanza
tempo
intensità luminosa


16. Quale tra questi fenomeni indica che è in corso una trasformazione chimica?

il sale si scioglie nella acqua
il filamento di tungsteno emette luce
combustione di un nastro di magnesio
l'acqua diventa vapore


17. Quale potrebbe essere una definizione di trasformazione fisica?

le trasformazioni fisiche sono tutti cambiamenti di forma e di volume che una sostanza subisce
le trasformazioni fisiche sono tutti cambiamenti di forma e di volume che una sostanza subisce quanto viene solamente riscaldata
le trasformazioni fisiche sono tutti i processi durante i quali una o più sostanze scompaiono e contemporaneamente se ne creano di nuove
le trasformazioni fisiche sono tutti i processi durante i quali una o più sostanze scompaiono


Trasformazioni fisiche: i passaggi di stato modifica

18. Esercizio: La materia può cambiare il proprio stato di aggregazione in base alle condizioni di:

Massa e pressione
Temperatura e pressione
Quantità di sostanza e temperatura
Massa e temperatura


19. Esercizio: Qual è il passaggio dallo stato solido allo stato liquido?

Condensazione
Evaporazione
Liquidazione
Fusione


20. Esercizio: Quale delle seguenti opzioni è quella vera?

Il passaggio dallo stato aeriforme allo stato solido si chiama solidificazione
Il benzene solido ha una densità minore del benzene liquido e pertanto resta a galla
Le sostanze allo stato solido hanno una densità maggiore rispetto alle sostanze allo stato aeriforme
Nessuna delle risposte precedenti


21. Quali sostanze hanno volume proprio? (una o più risposte corrette)

Solide
Aeriformi
Liquide
Nessuna delle risposti precedenti


22. Quali sostanze hanno una densità elevata? (una o più risposte corrette)

Solide
Aeriformi
Liquide
Nessuna delle risposte precedenti


23. Quali sostanze sono incomprimibili a pressioni non elevate? (una o più risposte corrette)

Solide
Aeriformi
Liquide
Nessuna delle risposte precedenti


24. Esercizio: Quale tra le seguenti sostanze assumono la forma del recipiente? (una o più risposte corrette)

Liquide
Gassose
Solide
Nessuna delle risposte precedenti


25. Esercizio: il cambiamento dallo stato liquido allo stato aeriforme avviene:

Tramite il processo di vaporizzazione (evaporazione o ebollizione)
Tramite il processo di fusione
Tramite il processo di condensazione
Tramite il processo di brinamento


26. Completa le seguenti affermazioni:

Il processo dallo stato liquido a quello solido si chiama

.
Il processo dallo stato aeriforme a quello liquido è detto

.
Il processo dallo stato solido a quello aeriforme è chiamato

.
Il processo dallo stato aeriforme a quello solido è detto

.


27. Il passaggio di stato tra aeriforme e solido è:

Solidificazione
Evaporazione
Brinamento
Condensazione


28. La materia può cambiare il proprio stato di aggregazione a seconda delle condizioni di:

Temperatura
Pressione
Densità
Temperatura e pressione


29. Completa il testo.

Per la maggior parte dei materiali, il passaggio da liquido a

comporta una

del volume e un aumento della densità.
L'acqua rappresenta un'eccezione a questa regola. Infatti, il ghiaccio ha una densità

rispetto a quella dell'acqua liquida e per questo galleggia.


30. Quando le particelle raggiungono temperature che superano i 2500 °C, cosa succede alle molecole d'acqua?

Le molecole si "rompono" e gli atomi di ossigeno e di idrogeno si separano..
Le molecole si allontanano e si verifica l'evaporazione.
Le molecole si "rompono" e gli atomi di ossigeno e di idrogeno si legano.
Con l'aumento della temperatura le molecole non subiscono cambiamenti.


31. In tutti i materiali, il passaggio da liquido a solido genera una diminuzione del volume e un aumento della densità.

Vero.
Falso.


32. La fusione avviene quando le particelle si allontanano fino a vincere del tutto le forze attrattive che le legano.

Vero.
Falso.


33. Se le molecole di gas vengono avvicinate si assiste alla sua liquefazione

Vero.
Falso.


34. In corrispondenza delle soste termiche la temperatura varia.

Vero.
Falso.


Trasformazioni chimiche: le reazioni chimiche modifica

Miscugli omogenei ed eterogenei modifica

44. Completa il testo inserendo una o più parole

a Solitamente la materia non si presenta pura, ma in

di sostanze differenti.
b I miscugli, se sono costituiti da un'unica fase, si chiamano

.
c Il

è una mescolanza di più sostanze.
d Nei miscugli

i singoli componenti da cui sono formati sono distinguibili.


45. assegna ad ognuno la propria definizione.

soluzioni soluto solvente leghe
componente in quantità minore.
miscugli omogenei tra metalli o cui almeno una delle componenti è costituita da un metallo.
miscela omogenea in cui una o più sostanze sono contenute in una fase liquida, solida o gassosa.
componente in quantità maggiore


46. indica quali tra le seguenti sostanze sono miscugli eterogenei

granito.
latte.
rame.
sale sciolto nell'acqua.
aerogel.


47. non esistono miscugli eterogenei le cui fasi si presentano in stati di aggregazione diversi

Vero
Falso


48. la nebbia è un miscuglio

Vero
Falso


49. Individua il termine relativo alla definizione

Miscugli eterogenei tra due fasi insolubili tra loro, dove le due sostanze sono state agitate in un modo talmente energico da formare delle microscopiche goccioline intimamente mescolate e difficilmente separabili:

Colloide ottenuto mescolando due fasi liquide:


50. Con questi strumenti può avvenire la
 
A

Decantazione
Cromatografia
Filtrazione
Distillazione


51. Questo (vedi immagine) è il processo di
 
B

Filtrazione
Centrifugazione
Distillazione frazionata
Estrazione tramite solventi


52. Indica quali tra queste sostanze sono miscugli omogenei

Benzina.
Latte.
Aria.
Granito.
Sabbia.


53. la distillazione consente di

separare miscugli omogenei tra solidi
separare miscugli omogenei tra liquidi
separare miscugli eterogenei tra liquidi
separare miscugli omogenei tra aeriformi


54. la distillazione è basata

sulle proprietà di alcuni solventi di sciogliere solamente un determinato componente di un miscuglio.
sulla diversa volatilità dei componenti la soluzione.
sulla diversa velocità di decantazione dei componenti la soluzione.


55. L'estrazione tramite solventi e la cromatografia sono basati sullo stesso principio

Vero.
Falso.


56. la cromatografia viene utilizzata con sostanze che hanno un'affinità maggiore con i solventi sintetici

Vero.
Falso.


57. L'acqua è:

Un composto.
Una sostanza pura.
Un elemento.
Un colloide.


58.

Quando il sistema è formato da una sola fase è detto miscuglio

.


59.

In una soluzione di acqua e sale, l'acqua è il

e il sale è il

.


60.

I miscugli omogenei tra metalli sono detti

.


61. Se il miscuglio è formato da fasi di diversi stati di aggregazione allora è:

Omogeneo.
Eterogeneo.


62. Cosa sono i colloidi:

Miscugli omogenei tra metalli.
Miscugli eterogenei tra due fasi insolubili tra loro.
Sostanze pure che non possono essere scomposte in sostante più semplici.


63. Nei colloidi si parla di:

Solvente e fase disperdente.
Solvente e fase dispersa.
Fase disperdente e fase dispersa.
Solvente e soluto.


64. L'emulsione si ottiene se il colloide è ottenuto mescolando due fasi:

Liquida e gassosa.
Gassose.
Solida e gassosa.
Solide.
Liquida e solida.
Liquide.


Tecniche di separazione modifica

65. Cos'è un miscuglio eterogeneo?

un miscuglio che non può essere scomposta in sostanze più semplici
un miscuglio costituita da elementi combinati fra loro chimicamente
un miscuglio uniforme costituita da elementi combinati fra loro NON chimicamente
un miscuglio NON uniforme costituita da elementi combinati fra loro NON chimicamente


66. Cos'è un miscuglio omogeneo?

un miscuglio che non può essere scomposta in sostanze più semplici
un miscuglio costituita da elementi combinati fra loro chimicamente
un miscuglio uniforme costituita da elementi combinati fra loro NON chimicamente
un miscuglio NON uniforme costituita da elementi combinati fra loro NON chimicamente


67. Indica quale di questi non è un procedimento per la separazione dei miscugli eterogenei.

Filtrazione
Distillazione
Centrifugazione


68. Quale fra i seguenti metodi di separazione è adatto a separare un miscuglio eterogeneo tra un liquido e un solido?

Filtrazione
Distillazione
Cromatografia
Centrifugazione


69. quale metodo di separazione è basato sul processo di decantazione?

Filtrazione
Distillazione
Centrifugazione
Cromatografia


70. Quale metodo si usa per separare liquidi con volatilità simile?

Distillazione semplice
Distillazione frazionata


71. Quale metodo si usa per separare un solido da un liquido o un solido da un gas?

Filtrazione
Distillazione
Centrifuga
Cromatografia


72. Quale metodo permette la separazione dei pigmenti?

Filtrazione
Distillazione
Centrifuga
Cromatografia


73. I miscugli eterogenei sono facilmente separabili attraverso:

la filtrazione e la centrifugazione.
la distillazione e l’estrazione tramite solventi.
la volatilità.


74. I miscugli omogenei sono facilmente separabili attraverso:

la filtrazione e la centrifugazione.
la decantazione.
l’estrazione tramite solventi, la distillazione e la cromatografia.


75. La distillazione semplice:

è utilizzata quando i liquidi del miscuglio hanno volatilità simile, come nel caso degli idrocarburi che costituiscono il petrolio.
si effettua in una soluzione in cui i sali non sono volatili e permette di separare completamente il solvente dai soluti .


76. La distillazione frazionata:

è utilizzata quando i liquidi del miscuglio hanno volatilità simile, come nel caso degli idrocarburi che costituiscono il petrolio.
si effettua in una soluzione in cui i sali non sono volatili e permette di separare completamente il solvente dai soluti .


77. Cos’è la volatilità?

metodo di separazione basato sulla proprietà di alcuni solventi di sciogliere esclusivamente un determinato componente del miscuglio..
la tendenza di evaporare dei liquidi che compongono un miscuglio.
metodo più comune per separare le particelle solide da un liquido o da un gas.
tendenza che mostrano le sostanze di densità diverse a disporsi stati in cui la componente più densa si trova al di sotto della componente meno densa..


78. Il filtro di carta utilizzato nei laboratori di chimica è uno dei componenti indispensabili nel processo di filtrazione, trattiene la fase solida e lascia passare la fase liquida..

Vero.
Falso.