L'insieme delle congiunzioni del pragelatese presenta alcune analogie con il piemontese (dcò, nhnonca, tuteun) e l'italiano. In alcune congiunzioni è evidente l'influenza del francese (sof).
Italiano |
Pradzalenc
|
e |
e
|
anche |
dcò
|
né |
ni
|
neppure |
nhonca, pa d’cò
|
o, oppure |
ou, ou ben
|
tuttavia |
tuteun, ca mèm
|
ma |
ma
|
anzi |
onsi
|
pure |
bèl, d’cò
|
pertanto, dunque |
alour
|
infatti |
en ifét
|
almeno, quantomeno |
amen, amensa
|
cosicché, perciò, allora |
la fai quë, la vò dire quë
|
al contrario |
a countrèr
|
Italiano |
Pradzalenc
|
che |
quë
|
(non)appena, siccome, come |
coumà, c’mà
|
siccome, poiché |
vît quë, (coumà)
|
senza (che) |
sens (qué)
|
perché, poiché |
perqué
|
affinché |
per quë
|
se |
se
|
salvo che |
s’non quë, foravia quë
|
sebbene, seppure, per quanto, anche se, ancorché |
mèm quë, mèm se, ca mèm quë, bèlle se, bèlle quë
|
quando |
cont
|
mentre |
embé-quë, dou-quë, bec
|
non appena |
a pèn quë
|
purché |
mequé
|
finché |
fin quë, ton quë
|
quasi (che), come se |
coumà (se)
|
senza che |
sens (quë)
|
eccetto |
sof
|
comunque |
c’mà la se veulhë
|
così che |
si..quë
|
talmente che |
talmenta quë
|