Noia e attività solitarie/Parte III
Attività solitarie personalmente benefiche
modificaIn contrasto con le singole attività solitarie c'è un altro gruppo di attività che vengono svolte da sole nel senso rilevante e hanno un valore intrinseco per l'agente. Ma, a differenza delle attività solitarie individuali, hanno beneficiari diversi dall'agente. L'agente è ancora un beneficiario intrinseco dell'attività nel senso che queste attività hanno per l'agente un valore intrinseco oltre che (forse) strumentale. Tuttavia ci sono altri che sono beneficiari indipendenti di queste attività, nel senso che o non partecipano alle attività stesse o, se lo fanno, le attività stesse hanno per loro solo un valore strumentale. Per questo motivo, tali attività sono solitarie, ma anche altruistiche. L'idea è che alcune attività sono intrinsecamente preziose per un agente perché sono intrinsecamente correlate alla soddisfazione degli interessi di qualcun altro. È perché queste attività sono sia solitarie che altruistiche, che io le chiamo attività solitarie benefiche (o benevole), ricordando che sono attività nondeontiche.[1] Quindi il problema per il resto di questo saggio è il seguente: quale ruolo gioca l'interesse intrinseco nelle attività solitarie benefiche per l'integrità dell'agente d'integrità in senso stretto?
Chiaro? Chiariamo...
Ricordiamo dalla precedente discussione che ci sono due tipi di queste attività solitarie, le attività solitarie personalmente benefiche e le attività solitarie imparzialmente benefiche. Le attività personalmente benefiche hanno beneficiari indipendenti collegati personalmente all'agente mediante una qualche forma di amore personale o di stretto attaccamento personale. Le attività imparzialmente benefiche hanno beneficiari indipendenti non particolarmente legati all'agente. Più avanti parlerò di quest'ultime attività, ma ora devo affrontare le prime.
Le attività solitarie personalmente benefiche vengono condotte per il bene dei propri cari, cioè per gli amici, la famiglia, i vicini o la comunità in un senso più ampio. Come beneficiari, i propri cari sono indipendenti in virtù del fatto di non condividere l'attività con l'agente come bene intrinseco. Quindi sono indipendentemente correlati all'attività come un bene ma personalmente correlati all'agente. Di conseguenza, esistono almeno tanti tipi di attività personalmente benefiche quante sono le relazioni personali. Poiché il mio obiettivo qui ha i suoi limiti nel significato strutturale di questi beni per l'integrità umana, limiterò la discussione alle attività di contributo del tipo personalmente benefico. Non tenterò quindi di farne un resoconto completo.
Ricordiamoci che le attività di contributo mirano a migliorare il bene di qualcuno o qualcosa. Pertanto le attività solitarie personalmente benefiche di questo tipo sono quelle che mirano a migliorare il bene di qualcuno con cui l'agente ha una relazione affettiva — un membro di famiglia, un amico o un membro della comunità. Di particolare importanza sono l'interesse dell'agente per il benessere dei propri cari e l'interesse ad essere il loro benefattore.[2]
Consideriamo le attività educative di un genitore verso un figlio amato. In precedenza abbiamo visto che ogni genitore amorevole si sente obbligato ad impegnarsi in alcune attività riguardanti gli interessi di benessere del bambino in virtù dell'amore parentale. Senza un tale sentimento, non riusciamo a dare un senso a tale amore. Ci troviamo in una situazione simile se troviamo il genitore contrario a tutte le attività nondeontiche relative agli interessi di benessere del bambino. Immaginiamoci un genitore che guarda con terrore a tutte le attività legate al benessere del proprio figlio. Nel campo deliberativo dell'agente, tutte queste attività sono considerate pervase da noia. Tutte vengono svolte per senso d'obbligo o semplicemente come strumentalmente importanti per il benessere del bambino. Non è che il genitore non voglia che il bambino prosperi. In effetti, questo genitore vuole che i benefici al figlio si accumulino in eccesso rispetto a quello che sente l'obbligo di fornirgli. Ma permane un'avversione per le attività che sono i mezzi che forniscono tali benefici, un'avversione che è compensata dalla preoccupazione per il benessere del bambino. È questo l'amore dei genitori?
Qualunque sia la preoccupazione che una persona del genere possa avere per il bambino, è difficile capirlo come amore dei genitori. L'amore personale, di qualunque tipo, si diletta nel prendersi cura dei propri cari. Alcuni livelli di soglia di queste attività appaiono nel campo deliberativo del genitore amorevole come dilettevoli, il che segna queste attività come il tipo di attività nondeontiche in questione. Forzarle in categorie deontiche o morali significa distorcere i tipi di beni che sono. Pertanto, ad esempio, non provare mai piacere nel fornire il benessere della sicurezza emotiva al proprio bambino tramite attività educative è semplicemente incompatibile con l'amore parentale.
Per apprezzare il tipo di valore che queste attività hanno, dobbiamo prestare molta attenzione alla loro fenomenologia. Ciò di cui abbiamo bisogno è forse una migliore comprensione di quando un'esperienza piacevole sia estetica in senso lato? Confrontiamo tre diversi casi del trovare qualcosa di piacevole: (i) trovare piacevole che uno stato di cose renda, ad esempio, felici i tuoi figli; (ii) provare piacere per i risultati delle tue azioni, per esempio, che le tue azioni diano gioia ai tuoi figli; (iii) divertirsi con le attività stesse, ad esempio, provar piacere a giocare coi propri figli e ad istruirli. Nel primo caso, si potrebbe provare piacere in uno stato di cose completamente estraneo alle proprie azioni. Pensiamo, ad esempio, di essere lontani da casa e apprendere che i tuoi figli stanno bene. La sensazione che proviene da tale buona notizia non mi sembra particolarmente estetica, anche in senso lato. Né lo sarebbe la sensazione che deriva dal sapere che i tuoi figli sono contenti che tu gli abbia preparato il loro pasto preferito mentre erano via tutto il giorno a scuola, il che sarebbe un esempio di (ii). Potresti trovare la preparazione del pasto onerosa, tranne per il fatto che ha il vantaggio di portare gioia ai tuoi figli. Ma considera la persona che godrebbe non solo per il fatto del vantaggio ma anche per la preparazione del pasto stesso. Una di due cose potrebbe essere vera. Prima cosa, un genitore del genere potrebbe provar piacere nel cucinare indipendentemente dall'altro piacere del vantaggio. Supponiamo che sia vero. Resta da chiedersi se i due piaceri siano semplicemente due istanze di un tipo di esperienza o se siano due diversi tipi di esperienza. Credo che ci siano buone ragioni per pensare che la risposta sia quest'ultima e che ciò sia importante per ragioni pratiche.[3]
Una ragione molto importante per pensare che i piaceri in questo caso siano di diverso tipo è che espressioni sinonime approssimative di un'esperienza non possono essere sostituite con l'altra. Per esempio, invece di descrivere l'esperienza di trovare pregevole il cucinare stesso, potremmo dire che è interessante, affascinante o accattivante. Ma sostituire queste descrizioni con la gioia provata nel fatto che i tuoi figli sono contenti di avere il loro pasto preferito sembra strano, per non dire altro. Immagina di pensare che sia interessante che tuo figlio sia contento o di trovare tale fatto affascinante o di esserne affascinato. Nessuna di queste situazioni sembra catturare il relativo senso di piacere, eppure sembrano applicarsi in modo piuttosto diretto al trovare piacevole il cucinare stesso.
La seconda possibilità è che non ti piaccia cucinare da solo (o da sola), ma cucinare per i tuoi figli, dove il cucinare non è valutato solo strumentalmente. In questo tipo di caso, sembra che l'attività di cucinare rientri anche in un'altra descrizione. Ad esempio, potresti intrinsecamente valutare il cucinare come un'istanza di un altro tipo di attività che valuti intrinsecamente. Se vedi la tua cucina come un'attività educativa e se dai valore intrinseco alle attività educative, allora potresti valutare intrinsecamente il cucinare per i tuoi figli in un modo che potresti non apprezzare di per sé. Questo significherebbe attribuire un valore intrinseco piuttosto che meramente strumentale alla tua attività; quindi non apprezzeresti la tua attività solo per i suoi risultati. Ora supponi che ti diletti nel cucinare per i tuoi figli e ti diletti nel fatto che i tuoi figli siano soddisfatti del loro pasto preferito. Sono queste due diverse delizie e sono di tipo diverso? Sono fenomenologicamente distinti? Io credo che lo siano, sebbene la loro peculiarità sia facilmente trascurata.
Si potrebbe trovare interessante, affascinante e accattivante cucinare per i propri figli in un modo in cui non si trova interessante, affascinante o accattivante cucinare di per sé. Farlo significa trovare l'educazione dei propri figli interessante, affascinante e accattivante. Se sei un genitore di questo tipo, allora tu provi piacere estetico in alcune delle tue attività educative in quanto le trovi interessanti, soddisfacenti, affascinanti o accattivanti, ma provi anche un piacere non estetico nei risultati di queste attività. Se questo è vero, allora per alcune persone la capacità di noia è garantita non solo dalle capacità di trovare alcune attività interessanti, affascinanti, accattivanti e simili, ma anche dalle capacità sociali, tra cui le capacità affettive. Il genitore amorevole non è solo uno che può trarre piacere affettivo nei risultati delle sue attività educative, ma anche uno che può trarre piacere estetico ed essere affascinato e avvinto dalle attività educative. Qualsiasi concezione adeguata della ragion pratica che si applica ai genitori amorevoli deve quindi riconoscere il ruolo delle ragioni estetiche nei loro pensieri normativi. Più avanti, sosterrò che queste osservazioni hanno implicazioni precedentemente inosservate per uno schema concettuale normativo, vale a dire che non solo i vari beni che danno origine a credenze deontiche si regolano simmetricamente tra loro, ma anche il deontico e il nondeontico, il morale e il non-morale, sono simmetrici nelle loro funzioni regolative.[4]
Vi sono, naturalmente, momenti in cui la gioia si attenua nel caso di attività deontiche e il senso dell'obbligo interno all'amore personale deve prendere il sopravvento. Ma le disposizioni di una persona che anticipa con terrore qualsiasi pensiero sulle attività legate al benessere dei propri cari non sono quelle dell'amore. Né sono quelle della persona che non trova valore intrinseco in alcune di tali attività che sono indipendenti da ciò che chi ama ritiene sia dovuto ai propri cari. Quindi il genitore amorevole si diletta in alcune attività che contribuiscono al bene del figlio indipendentemente da qualsiasi senso di obbligo che ha verso il figlio. Come fonte di gioia personale, il genitore amorevole vede queste attività non solo come benefiche per il figlio, ma anche come parte del bene proprio del genitore. Senza questa concezione del bene parentale che includa attività di contributo di questo tipo, non siamo in grado di comprendere una persona come genitore amorevole. Se questo è vero, allora il nostro interesse intrinseco in molte attività amorevoli sottende alla nostra capacità non solo di solitudine ma anche di noia. Senza attività amorose, siamo vulnerabili alla solitudine che riempie lo spazio in cui dovrebbe essere la delizia non estetica e senza che alcune attività amorose siano interessanti, affascinanti e accattivanti, siamo senza la gioia estetica che allontana la noia. Che ci debba essere una confluenza di questi interessi e capacità non dovrebbe sorprenderci. È il modo naturale di farci godere di ciò che è buono non solo per noi ma anche per le specie che ci circondano.[5]
Si potrebbe ammettere ciò, tuttavia, e chiedersi se una qualsiasi di queste attività debba includere il lavoro. Non è sufficiente voler semplicemente giocare col proprio figlio e lasciare il lavoro agli altri, se si può? Il problema con questo suggerimento è che comporta una concezione impoverita di educazione. Se limitiamo il concetto di educare allo svolgere attività ludiche, è difficile distinguere l'amare un figlio in modo parentale da una qualche forma di attaccamento minore. Supponiamo che mi diverta a giocare con i bambini del mio vicino e mi preoccupo per il loro benessere in quanto sono impegnato a soddisfare i loro bisogni di benessere. Essendo meno benestanti di me, i miei vicini hanno bisogno di un'assistenza che sono disposto a fornire per soddisfare le esigenze di benessere dei loro figli. I genitori provvedono all'educazione, godendo nel farla; io pago le bollette, senza traccia di risentimento; e gioco con i bambini, avverso a qualsiasi attività che sia educativa. Forse amo i bambini, ma esiste una chiara distinzione tra l'amore che io ho per loro e l'amore che i loro genitori hanno per loro. Inoltre, questo giudizio sembra confermato dalle crescenti difficoltà che abbiamo con la concezione di paternità limitata esclusivamente al ruolo di assistenza secondaria: troppe responsabilità di assistenza secondaria riducono la capacità di assistenza primaria e quindi attenuano la capacità dell'amore parentale.[6]
Inoltre, il grado di cura del benessere del bambino e la gioia per le attività che lo assicurano non solo supereranno i sentimenti di obbligo nei confronti del bambino. Supereranno anche i sentimenti di obbligo nei confronti degli altri per i quali il genitore ha rispetto e stima imparziali. In un altro studio potremmo vedere come ciò si risolva in merito al problema delle priorità e ai beni di attività. Per ora è sufficiente sottolineare che alcuni impegni che comportano beneficio personale hanno la priorità su alcuni impegni imparziali. Qui, ciò è vero per gli stati disposizionali intenzionali di qualcuno la cui integrità implica amore parentale e il progetto basilare della genitorialità, ma che ha anche semplice rispetto e stima per gli altri. Tuttavia, in questo caso, le attività sono attività solitarie nondeontiche. Quindi il problema dell'integrazione deve essere inteso come il deontico che deve fare spazio al nondeontico. Questo non è un fatto insignificante rispetto ad uno schema concettuale normativo e potrebbe essere ampliato in un'altra occasione.
Per il momento, tuttavia, consideriamo un genitore amorevole che fa una scelta che influisce sulla vita e che rende possibile un certo grado di queste attività di contributo riguardanti un figlio amato. Ciò mostrerebbe una mancanza di rispetto per gli altri, anche se in qualche modo diminuisse la capacità o l'opportunità di aiutare gli altri con i loro diritti? Nel qual caso, l'integrazione dell'affetto parentale e il rispetto imparziale non può che assumere la forma di sottomissione del personale all'impersonale e del nondeontico al deontico. Ma tale non è proprio il nostro intendimento di questi concetti.
Se supponiamo che tu sia un genitore amorevole per tua figlia, diciamo, e una persona rispettosa, non è un segno che non tu rispetti gli altri se in alcuni contesti dai priorità alle attività personalmente benefiche riguardanti tua figlia piuttosto che ad alcuni degli interessi di persone rispettabili. Questo è vero anche quando queste attività non sono richieste da ciò che ritieni di dover fare per tua figlia. Avremmo gravi domande sulla profondità dell'amore per tua figlia se non avessi tali priorità, se tu non facessi alcune cose per lei semplicemente perché le trovi piacevoli. In effetti, tali priorità fanno parte dell'umanità e dell'integrità di un genitore amorevole. Se questo è vero, allora in alcuni contesti avresti, in funzione dell'avere amore parentale per tua figlia, la convinzione normativa che dovresti fare y per il bene di qualche persona rispettabile se non fosse per la gioia di fare x per tua figlia, anche se non ritieni che fare x per tua figlia sia un obbligo. Questo è un nuovo tipo di convinzione normativa, ancora non analizzata in termini di problema prioritario. Se tali credenze sono razionali per noi, allora il nostro schema concettuale rifletterà il fatto che per noi il deontico e il nondeontico, l'estetico e il morale, sono simmetrici nelle loro funzioni regolative. Questo tipo di norma è un componente delle disposizioni di un genitore amorevole e ciò è compatibile con il semplice rispetto per gli altri. Inoltre, poiché tutto l'amore personale include gli interessi nel benessere dei propri cari e nell'essere loro benefattori e nel dilettarsi in attività affettive, l'analisi si estende a tutte le forme di relazioni d'amore.[7]
Naturalmente, se il tuo set disposizionale include sia l'amore personale per tuo figlio sia il rispetto per gli altri, ci sono contesti in cui crederai che gli interessi degli altri abbiano la priorità sul tuo interesse nondeontico nelle piacevoli attività di beneficio a tuo figlio. In alcuni contesti crederai che sarebbe sbagliato fare x per il bene di tuo figlio, nonostante la piacevolezza di x, perché crederai di avere l'obbligo di fare y per altre persone rispettabili. Questo, ovviamente, mostra l'influenza regolativa del rispetto imparziale sui beni di attività nella nostra vita.
Note
modifica- ↑ George Kelly, La psicologia dei costrutti personali, Raffaello Cortina, 2004, pp. 12-20.
- ↑ S. Hinson, Educational psychology, Cengage Learning, 2000, pp. 112-120 e passim.
- ↑ Arnold Buss, Personality: Temperament, Social Behavior, and the Self, Allyn & Bacon, 1995; cfr. anche il suo Psychological dimensions of the self, Sage Publications, 2001.
- ↑ C. D. Fisher, "Boredom at work: a neglected concept", Hum. Relat. 46, 395–417, 1993.
- ↑ L. Svendsen, A Philosophy of Boredom, Reaktion Books, 2004, Cap. III.
- ↑ J. S. Bruner, The Relevance of Education, Norton, 1971, pp. 69-74; Lucia Lumbelli, Psicologia dell'educazione, Il Mulino, 1982, passim.
- ↑ J. S. Bruner, The Relevance of Education, cit., pp. 75-79.