Libro di cucina/Ricette/Spritz

Lo spritz è un aperitivo molto diffuso in Veneto e Friuli-Venezia Giulia a base di vino bianco, acqua o selz e, a seconda delle numerosi varianti cittadine, altri alcolici, generalmente di colore rosso.

RicettaModifica

La ricetta non è univoca, anzi si differenzia considerevolmente a seconda della città e della personalizzazione indotta dal barista. Ne consegue che ognuno è libero di procedere nel modo preferito, in particolar modo per gli alcolici da miscelare.

La preparazione deve rispettare alcune regole perché la bevanda possa chiamarsi Spritz:

  • 40% di vino bianco, 30% di acqua minerale gasata, meglio se gasatissima, evitare la gazosa.
  • Il restante 30% va preparato con una miscela di liquori il cui spettro varia dal Gin alla Crema Marsala senza disdegnare nessun tipo di alcoolico prodotto sul pianeta, purché alla fine rientri come cromatismo in un qualsivoglia "rosso". A Padova e provincia viene usato l'Aperol!

Spritz trevigianoModifica

  • 5/10 prosecco
  • 3/10 di Aperol o Campari
  • 2/10 di acqua piacere
  • una oliva non snocciolata oppure, per i più modaioli, una fettina di arancia
  • servire con una ciotola di patatine e/o arachidi

Spritz padovanoModifica

  • 1/2 prosecco
  • 1/2 di uno (o più) alcolici tra Aperol, Bitter, Cynar, Campari, Gin, ecc.
  • oliva non snocciolata (quindi nocciolata) oppure, per i più modaioli, una fettina di arancia

Spritz triestinoModifica

  • 2/3 prosecco
  • 1/3 aperol

2 cubetti di ghiaccio

  • una fettina di arancia

Spritz udineseModifica

  • 1/3 Verduzzo o Friulano (Tocai)
  • 1/3 acqua minerale
  • 1/3 Aperol o Campari
  • una scorza di limone

Spritz venezianoModifica

  • 1/3 vino bianco fermo
  • 1/3 selz soda
  • 1/3 alcolico tra Campari, Select o Aperol
  • una fettina arancia se si usa il campari (facoltativa); se si usa l'aperol una fettina d'arancia o un'oliva o entrambi tutto a parte
  • servito con patatine, olive o arachidi

Pirlo (Variante bresciana dello spritz)Modifica

  • 1/3 Vino bianco fermo
  • 1/3 acqua gasata
  • 1/3 Bitter Campari o Aperol
  • miscelare direttamnte all'interno di un bicchiere alto con stelo,con abbondante ghiaccio

Altri progettiModifica