Libro di cucina/Ricette/Scarcella
< Libro di cucina | Ricette
Scarceddhra | |
---|---|
![]() | |
Categoria: | Ricette regionali-Puglia |
Porzioni: | 6-8 persone |
Calorie: | 430-570 a porzione |
Tempo: | un'ora e mezza |
Difficoltà: |
La Scarceddhra (o scarcella, o scarceddha) è un tipo di ciambella che si usa preparare in Puglia per le festività Pasquali. La presente costituisce una delle possibili varianti.
Ingredienti modifica
per una ciambella di circa 30 cm di diametro
- 500 g farina
- 100 g zucchero
- 100 g olio extra vergine di oliva
- 2 tuorli d'uovo
- circa 150-175 ml di latte
- un uovo intero ben lavato e possibilmente a guscio bianco
- poco uovo sbattuto per lucidare il dolce
- un pizzico di sale
Preparazione modifica
- Porre la farina a fontana sul piano di lavoro e nell'incavo centrale mettere il sale, lo zucchero, l'olio e i tuorli.
- Impastare aggiungendo il latte necessario, precedentemente intiepidito, fino ad ottenere un impasto molto simile a quello della pasta frolla.
- Mettere da parte un piccolo pezzo di pasta, poi suddividere la rimanente in tre parti: ciascuna di esse dovrà costituire un cilindro lungo almeno 60 cm.
- Intrecciare i cilindri e chiudere la treccia a ciambella: nel punto di chiusura affondare l'uovo e fermarlo con striscioline ricavate dal pezzetto di pasta precedentemente tenuto da parte.
- Porre la ciambella su una placca unta o su carta da forno e pennellarne la pasta (non l'uovo) con l'uovo precedentemente sbattuto assieme a un cucchiaino di zucchero.
- Infornare a 230° per circa mezz'ora, fino a che non sia ben colorata.
-
Realizzazione dei cilindri
-
Piccola crepa in uno dei cilindri
-
Realizzazione dell'intreccio (direttamente su carta forno)
-
Lucidatura con uovo sbattuto zuccherato
-
Versioni più piccole
Consigli modifica
- Se durante la lavorazione i cilindri dovessero sfaldarsi (come in questa foto), versare poco latte nella crepa e chiuderli senza premere.
- Può essere utile intrecciare i cilindri direttamente sulla carta forno.
- Se si usano uova di produzione industriale o comunque dal guscio fragile, fare molta attenzione a non premere troppo l'uovo nel fissare le striscioline. Inoltre, visto che queste ultime lo proteggono dal calore evitando che scoppi, realizzarle larghe almeno un centimetro.
Altri progetti modifica