Libro di cucina/Ricette/Sangria
< Libro di cucina | Ricette
La sangría è una bevanda alcolica la cui ricetta è aperta a sperimentazioni ed è variabile.
Ingredienti di baseModifica
- 3 litri di vino rosso (non necessariamente di qualità);
- succo di arancia e di limone;
- 200 grammi di zucchero circa (oppure altro dolcificante);
- frutta in quantità (arance, pesche, mela);
- spezie quali chiodi di garofano e/o cannella;
PreparazioneModifica
- Tagliare la frutta a pezzi di dimensione massima 2 cm.
- Mescolare tutti gli ingredienti in un recipiente adatto avendo cura che lo zucchero si sciolga bene e lasciare macerare in frigo almeno tre o quattro ore.
ConsigliModifica
- Se si rende necessario conservare la sangria per diversi giorni è necessario togliere la frutta.
- A piacere è possibile effettuare variazioni sulla frutta e sulle dosi del succo di arancia e limone, nonché provare altre varianti. Per una gradazione più forte è possibile aggiungere un bicchierino di brandy.
Sangría blancaModifica
Sostituendo al vino rosso del vino bianco, meglio se fermo e dolciastro, è possibile preparare un differente tipo di sangría diffuso in Spagna come la Sangría blanca.
Altri progettiModifica