Libro di cucina/Ricette/Mirchi ka salan

Mirchi ka salan
Mirchi ka salan (a sinistra) e Dahi chutney, servite come accompagnamento all'Hyderabadi biryani
Categoria: salse
Porzioni: per una persona
Calorie:
Tempo: 15 min
Difficoltà:

(facile)


Il Mirchi ka salan è una popolare salsa di curry a base di peperoncini e noccioline, originaria della città indiana di Hyderabad e servito comunemente come accompagnamento al riso Biryani o più nello specifico nella sua variante locale Hyderabadi Biryani[1].

IngredientiModifica

PreparazioneModifica

  1. Tostare la noce di cocco grattugiata, i semi di sesamo e le arachidi, senza olio. Triturare e miscelare poi il tutto per ottenere una fine polverina.
  2. Scaldare l'olio in una padella e saltare i semi di senape e di fieno greco e le foglie di curry. Aggiungere poi i peperoncini verdi e cuocere per altri 3 minuti.
  3. Aggiungere la precedente mistura di cocco, sesamo e arachidi alla frittura di peperoncini e cuocere finché l'olio non si separa dai peperoncini
  4. Aggiungere quindi il sale, la curcuma e il succo di tamarindo, cuocere a fuoco basso fino quando la salsa non si addensa.
  5. Togliere dal fuoco e guarnire con le foglie di coriandolo.

NoteModifica

  1. Errore Lua in package.lua alla linea 80: module 'Modulo:Lingue' not found.

Altri progettiModifica