Libro di cucina/Ricette/Ferricelli con noci e mollica

I ferricelli con noci e mollica sono un primo piatto tipico della Basilicata, particolarmente diffuso nei comuni della Val d'Agri e delle Dolomiti Lucane. Viene preparato con i ferricelli, termine dialettale italianizzato (i nomi variano da comune a comune, tra cui ferrucciedd o firrecidd) che indica i maccheroni al ferretto.

IngredientiModifica

per 4 persone

  • 400 g di ferricelli
  • 20 gherigli di noci
  • 80 gr. di pane raffermo
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio EVO q.b.
  • sale q.b.

PreparazioneModifica

  1. Tritare finemente la mollica e le noci.
  2. In una padella capiente versare un bel giro d'olio con uno spicchio d'aglio schiacciato e farlo dorare.
  3. Rimuovere l'aglio e aggiungere la mollica tritata per farla rosolare.
  4. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
  5. Una volta scolata, versare la pasta nella padella e amalgamare con la mollica.
  6. Porzionare la pasta nei piatti aggiungendo le noci tritate.

ConsigliModifica

Piatto povero di origini contadine, nelle sue varianti più moderne può essere arricchito con una noce di burro o del pecorino grattuggiato e, per un sapore più deciso, può essere aggiunto un pò di peperoncino o rafano grattuggiato.