Libro di cucina/Ricette/Caponata
< Libro di cucina | Ricette
La caponata è una ricetta tipica della gastronomia siciliana.
Si tratta di un insieme di ortaggi soffritti (per lo più melanzane e peperoni), conditi con sedano, olive e capperi, in salsa agrodolce. Ne esistono numerose varianti.
IngredientiModifica
- melanzane
- peperoni
- sedano
- pomodori
- olive
- capperi
- pinoli
- olio extravergine di oliva
- aceto di vino
- zucchero
- sale
PreparazioneModifica
- Tagliare le melanzane a cubetti ed i peperoni a listarelle e farle soffriggere in padella fino a metà cottura, quindi mettere da parte.
- Tagliare i pomodori a pezzettini e farli appassire, per far loro perdere l'acqua, quindi unire il sedano a dadini, le olive snocciolate e i pinoli facendo cuocere per qualche minuto.
- Aggiungere quindi i peperoni e le melanzane e fare insaporire fino a cottura completa aggiungendo un po' d'olio se necessario.
- Stemperare a parte dello zucchero in qualche cucchiaio di aceto: versare nella padella e fare insaporire.
- Aggiustare di sale e pepe e servire fredda.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce su Libro di cucina/Ricette/Caponata