Libro di cucina/Ricette/Calzoncelli melfitani
< Libro di cucina | Ricette
Dolcetti tipici di Melfi, in provincia di Potenza.

Ricetta Modifica
Per la pasta Modifica
- 1 kg. di farina
- 200 gr. di zucchero
- 4 uova
- 2 fichi secchi
- 100 ml. di olio d'oliva
- vino bianco q.b.
Per il ripieno Modifica
- 1 kg. di mandorle sgusciate
- 800 gr. di zucchero
- 400 gr. di cioccolato fondente
Preparazione Modifica
- Preparare la pasta iniziando a soffriggere i fichi nell'olio, una volta tolti lasciare che l'olio si raffreddi.
- Unire l'olio fritto a farina, zucchero e vino ottenendo un impasto di media consistenza.
- Mettere a riposo l'impasto a temperatura ambiente almeno per un'ora.
- Preparare il ripieno abbrustolendo le mandorle per poi tritarle finemente.
- Unire la mandorle tritate a zucchero e cioccolato e tritate il tutto ottenendo un impasto ben amalgamato.
- Stendere la pasta con un mattarello o una sfogliatrice e appoggiare i ripieni distanziati tra loro, con una grandezza di circa 2 cm.
- Avvolgere la sfoglia per ricoprirli e dividerli con una rotella dentata.
- Infornare a 150° per 30 minuti circa, non appena diventano leggermente dorati.
Variante Modifica
Una variante prevede un ripieno di castagne, ceci, mandorle, scorza e succo d'arancia. Vengono fritti e serviti con del vincotto.
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Libro di cucina/Ricette/Calzoncelli melfitani