Libro di cucina/Ricette/Budino al cacao
Il budino al cacao è un dolce al cucchiaio molto semplice da realizzare. La ricetta di seguito illustrata non necessita di ingredienti particolari, e può quindi essere preparata in ogni momento: il risultato è quasi una mousse, molto cremosa, di qualità superiore rispetto alle preparazioni di budino al cacao normalmente commercializzate.
IngredientiModifica
Per 4 persone:
- 500 g latte intero o parzialmente scremato
- 110 g zucchero di canna o semolato
- 80 g amido di mais o farina tipo 0
- 35 g cacao amaro magro
PreparazioneModifica
In una ciotola inserire lo zucchero, il cacao e la farina, quindi mescolare bene in modo da ottenere un composto abbastanza omogeneo.
In un bricco o pentola a fondo spesso, inserire il latte, e mentre si sta scaldando aggiungere, a poco a poco, mescolando con una frusta, il composto a base di zucchero, cacao e amido o farina precedentemente preparato, facendo attenzione che non si formino grumi.
Portare ad ebollizione per circa 3 minuti, finché si ottiene la giusta consistenza, quindi versare in stampini o tazze, e far raffreddare. Consumare freddo!
ConsigliModifica
- Chi ama particolarmente i dolci dolci, può aumentare la quantità di zucchero a 130g.
- E' possibile aromatizzare il budino con cannella, zenzero, oppure aggiungendo del cioccolato gianduia tritato direttamente sulla tazza, sopra il budino.
- Volendo ottenere la cioccolata calda, dimezzare la quantità di amido o mais, ed eventualmente aumentare la quantità di latte a seconda della consistenza voluta. Anche nel caso della cioccolata calda è possibile arricchire il risultato ottenuto con cioccolata gianduia (magari con nocciole intere) in superficie.