Tecnologia
FinalitàModifica
Questo wikibook è un manuale di TECNOLOGIA per la scuola del primo ciclo.
Come partecipare alla scrittura del manualeModifica
Per iniziare subito puoi:
- cliccare una pagina esistente per aprirla e, a seguire, il tag modifica presente in altro a destra per contribuire subito
- creare una nuova pagina con il modello da utilizzare per avere la struttura di partenza
Per capire come abbiamo pensato il manuale e la sua struttura leggi il capitolo Regole per contribuire
Per utilizzare un editor visuale è necessario loggarsi, cliccare su beta e quindi attivare la funzionalità sperimentale relativa.
Leggi le brevi istruzioni su come usare il modello e la guida di Wikibooks per istruzioni più dettagliate su come inserire contenuti:
o
Considerazioni importantiModifica
Quando si lavora con wikibooks è importante considerare alcuni aspetti:
- studenti e docenti dovrebbero lavorare come utenti registrati, questo dà la possibilità ad ognuno di avere una pagina utente, una "pagina di prova" (sandbox) dove fare le prove o la "brutta" di ciò che si sta scrivendo, e una pagina di discussioni dove discutere con altri utenti;
- lavorando come utenti registrati inoltre permette di tracciare in modo chiaro una cronologia delle modifiche che ogni utente fa;
- tutti i testi che vengono prodotti sono a contenuto aperto, secondo le licenze CC-BY-SA e GFDL; anche immagini, audio e video che vengono caricati dagli utenti devono essere di libero utilizzo (si può scegliere tra varie opzioni di licenze GFDL, PD, CC)
Libri correlatiModifica
Esempi di Wikibooks usati come come libri di testo:
- Biologia per istituti tecnici, un libro di Biologia per il secondo anno di istituti tecnici.
- Scienze della Terra per le superiori: un libro di scienze della Terra per le classi prime delle superiori.
- Geografia generale ed economica, un libro per lo svolgimento della geografia nelle classi prime di istituti tecnici.
Bibliografia e sitografiaModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Informazioni per creare e usare wikibooks in classe sul sito in inglese di wikibooks
- (EN) Come funzionano le cose
- (EN) Come sono fatte le cose
- (EN) Inventori famosi
- (EN) Energie rinnovabili
- (EN) Trasporti
- (EN) Esperimenti scientifici divertenti
- (ES) L'elettricità
- (ES) Energie rinnovabili
- (ES) Riciclaggio