Principali registri pubblici
Presentazione unificata di tutti i registri di Wikibooks. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).
- 18:45, 10 lug 2025 VoceUmana7 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Emilia-Romagna/Provincia di Modena/Formigine - Chiesa della Madonna del Ponte (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Carlo, Domenico e Francesco Traeri * '''Anno:''' 1690 * '''Restauri/modifiche:''' 2005 Bigi Organi (restauro conservativo) * '''Registri:''' 9 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 45 note con prima ottava scavezza ''Do<small>1</small>''-''Do<small>5</small>'' * '''Pedaliera:''' di 17 note con prima ottava...)
- 18:16, 10 lug 2025 VoceUmana7 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Emilia-Romagna/Provincia di Reggio nell'Emilia/Brugneto/Brugneto - Santuario della Beata Vergine dello Spino (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Giuseppe e Paolo Benedetti * '''Anno:''' seconda metà del sec. XVIII° * '''Restauri/modifiche:''' sec. XIX° organaro ignoto (restauro), Micheli Organi (restauro conservativo) * '''Registri:''' 16 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della cassa di destra * '''Tastiere:''' 1 di 50 note (''Do<small>1</small>''-''Fa<small>5</small>'' con prima ottava corta * '''P...)
- 18:03, 10 lug 2025 VoceUmana7 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Emilia-Romagna/Provincia di Reggio nell'Emilia/Brescello/Brescello - Chiesa della Concezione (Nuova pagina: * '''Costruttore:''' Giuseppe e Paolo Benedetti * '''Anno:''' seconda metà del sec. XVIII° * '''Restauri/modifiche:''' sec. XIX° organaro ignoto (restauro), Micheli Organi (restauro conservativo) * '''Registri:''' 16 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della cassa di destra * '''Tastiere:''' 1 di 50 note (''Do<small>1</small>''-''Fa<small>5</small>'' con prima ottava corta * '''Pedaliera:''' scavezza a leggio di 17 note ('...)
- 17:49, 10 lug 2025 VoceUmana7 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Emilia-Romagna/Provincia di Reggio nell'Emilia/Brugneto (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Brugneto raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Santuario della Beata Vergine dello Spino Brugneto)
- 17:48, 10 lug 2025 VoceUmana7 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Emilia-Romagna/Provincia di Reggio nell'Emilia/Brescello (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Brescello raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa della Concezione Carpineti)
- 17:34, 10 lug 2025 VoceUmana7 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Emilia-Romagna/Provincia di Reggio nell'Emilia/Reggio nell'Emilia/Reggio nell'Emilia - Teatro Municipale Romolo Valli (Nuova pagina: thumb|Teatro Valli Reggio Emilia, organo a canne * '''Costruttore:''' Luigi Montesanti * '''Anno:''' 1815 * '''Restauri/modifiche:''' 1857 ditta organaria Riatti (spostamento al Teatro Municipale), 1888 restauro conservativo e riduzione del corista a 440 Hz * '''Registri:''' 24 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della cassa di destra * '''Tastiere:''' 1 di 50 note (''D...)
- 12:32, 10 lug 2025 VoceUmana7 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Aosta/Aosta - Tempio Valdese (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Gustav Steinmann * '''Anno:''' 1990 * '''Restauri/modifiche:''' * '''Registri:''' 4 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' * '''Tastiere:''' 1 di 54 note (''Do<small>1</small>''-''Fa<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' di 27 note (''Do<small>1</small>''-''Re<small>3</small>'') costantemente unita al manuale * '''Collocazione:''' {| border="0" cellspacing="0" cellpadding="20" styl...)
- 18:23, 9 lug 2025 Monozigote discussione contributi ha creato la pagina Discussione:Una storia dell'ebraismo/Capitolo 5 (Avviso unicode)
- 18:23, 9 lug 2025 Monozigote discussione contributi ha creato la pagina Una storia dell'ebraismo/Capitolo 5 (layout+pic)
- 15:58, 9 lug 2025 VoceUmana7 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Campania/Città metropolitana di Napoli/Procida - Chiesa di San Michele Arcangelo (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Domenico Mancini * '''Anno:''' 1728 * '''Restauri/modifiche:''' 2018 Pinchi Organi (restauro conservativo) * '''Registri:''' 8 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 45 note con prima ottava scavezza (''Do<small>1</small>''-''Do<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' no * '''Accessori:''' Usignuoli * '''Coll...)
- 15:52, 9 lug 2025 VoceUmana7 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Campania/Città metropolitana di Napoli/Procida (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Procida raggruppate per edificio. * San Michele Arcangelo {{Avanzamento|1000%|9 luglio 2025}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 15:48, 9 lug 2025 VoceUmana7 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Campania/Città metropolitana di Napoli/Forio - Chiesa di Santa Maria di Loreto (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Antonio Menna * '''Anno:''' 1710 * '''Restauri/modifiche:''' * '''Registri:''' 10 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 45 note con prima ottava scavezza (''Do<small>1</small>''-''Do<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' no * '''Collocazione:''' organo positivo in corpo unico, sulla cantoria in controfacc...)
- 14:52, 9 lug 2025 L'utenza Marti$2021 discussione contributi è stata creata automaticamente
- 14:22, 9 lug 2025 VoceUmana7 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Châtillon - Chiesa di San Pietro (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Carlo I Vegezzi-Bossi * '''Anno:''' 1909 * '''Restauri/modifiche:''' 1969/70 Carlo II Vegezzi-Bossi (restauro conservativo), 2000 Franco Dorigato (restauro e nuova cassa armonica) * '''Registri:''' 26 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' pneumatica * '''Consolle:''' indipendente al centro della cantoria e una nuova mobile indipendente in navata (2000) * '''Tastiere:''' 2 di 58 note (''Do<small>1</small>''-''La<s...)
- 14:03, 9 lug 2025 VoceUmana7 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Châtillon (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Châtillon raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Châtillon - Chiesa di San Pietro {{Avanzamento|100%|9 luglio 2025}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 13:58, 9 lug 2025 VoceUmana7 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Champorcher/Champorcher - Chiesa di San Nicola (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Giovanni Franzetti * '''Anno:''' 1860 * '''Restauri/modifiche:''' 1973 Bortolo Pansera (restauro) * '''Registri:''' 20 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra * '''Tastiere:''' 1 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>''), divisione bassi/soprani ''Si<small>2</small>''-''Do<small>3</small>'' * '''Pedaliera:''' di 27 note (''Do<small>1</small>''-''Re<small>3</sm...)
- 13:48, 9 lug 2025 VoceUmana7 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Champorcher (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Giovanni Franzetti * '''Anno:''' 1860 * '''Restauri/modifiche:''' 1973 Bortolo Pansera (restauro) * '''Registri:''' 20 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra * '''Tastiere:''' 1 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>''), divisione bassi/soprani ''Si<small>2</small>''-''Do<small>3</small>'' * '''Pedaliera:''' di 27 note (''Do<small>1</small>''-''Re<small>3</sm...)
- 13:30, 9 lug 2025 VoceUmana7 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Aymavilles/Crétaz-Saint-Martin - Chiesa di Cristo Re dell’universo (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Fratelli Collino * '''Anno:''' 1881-1882 * '''Restauri/modifiche:''' 1962 organaro sconosciuto (restauro), 1976 Fratelli Krengli (restauro), anni 2000 Franco Dorigato (restauro) * '''Registri:''' 17 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra * '''Tastiere:''' 1 di 58 note (''Do<small>1</small>''-''La<small>5</small>''), divisione bassi/soprani ''Si<small>2</small>''-''Do<small>3<...)
- 13:13, 9 lug 2025 VoceUmana7 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Aymavilles/Saint-Léger - Chiesa di Saint-Léger (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Amedeo Ramasco * '''Anno:''' 1849 * '''Restauri/modifiche:''' Fratelli Krengli (1973, restauro e modifiche) * '''Registri:''' 19 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica sospesa * '''Consolle:''' a finestra * '''Tastiere:''' 1 di 56 note (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>5</small>''), divisione bassi/soprani ''Do#<small>3</small>''-''Re<small>3</small>'' * '''Pedaliera:''' piana-parallela di 24 note (''D...)
- 13:01, 9 lug 2025 VoceUmana7 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Aymavilles (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Aymavilles raggruppate per edificio. == Capoluogo == == Frazioni == * Saint-Léger - Chiesa di Saint-Léger * Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Aymavilles/Crétaz-Saint-Martin - Chiesa di Cristo Re dell’universo|Crétaz-Saint-Martin - Chiesa...)
- 10:24, 9 lug 2025 L'utenza EMJzero discussione contributi è stata creata automaticamente
- 21:00, 8 lug 2025 VoceUmana7 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Sicilia/Provincia di Messina/Malfa/Pollara - Chiesa di Sant’Onofrio (Nuova pagina: {{disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Laudani & Giudici * '''Anno:''' inizio sec. XX° * '''Restauri/modifiche:''' 2021 * '''Registri:''' 5 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica (manuale) e pneumatica (pedale) * '''Consolle:''' in finestra * '''Tastiere:''' 1 di 56 note * '''Pedaliera:''' di 30 note, costantemente unita alla tastiera * '''Collocazione:''' sopra la cantoria in controfacciata {| border="0" cellspacing="0" cellpadding="20" st...)
- 20:54, 8 lug 2025 VoceUmana7 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Sicilia/Provincia di Messina/Malfa (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Malga raggruppate per edificio. == Capoluogo == == Frazioni == * Pollara - Chiesa di Sant’Onofrio {{Avanzamento|100%|8 luglio 2025}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 00:40, 8 lug 2025 Monozigote discussione contributi ha creato la pagina Discussione:Una storia dell'ebraismo/Capitolo 4 (Avviso unicode)
- 23:04, 7 lug 2025 Monozigote discussione contributi ha creato la pagina Una storia dell'ebraismo/Capitolo 4 (layout+pic+testo)
- 23:04, 7 lug 2025 L'utenza Amadriade discussione contributi è stata creata automaticamente
- 18:31, 7 lug 2025 L'utenza Claudiagattarandagia1821 discussione contributi è stata creata
- 17:00, 7 lug 2025 L'utenza Dieguz12 discussione contributi è stata creata
- 16:30, 7 lug 2025 L'utenza Tien yamcha discussione contributi è stata creata automaticamente
- 01:06, 7 lug 2025 L'utenza Ziguratt discussione contributi è stata creata automaticamente
- 19:59, 6 lug 2025 Monozigote discussione contributi ha creato la pagina Discussione:Una storia dell'ebraismo/Capitolo 3 (Avviso unicode)
- 19:52, 6 lug 2025 Monozigote discussione contributi ha creato la pagina Una storia dell'ebraismo/Capitolo 3 (layout+pic+testo)
- 17:15, 6 lug 2025 L'utenza Rosella Vercellone discussione contributi è stata creata
- 16:38, 6 lug 2025 L'utenza Nv8200pa discussione contributi è stata creata automaticamente
- 14:40, 6 lug 2025 VoceUmana7 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Friuli-Venezia Giulia/Ente di decentramento regionale di Trieste/Trieste/Trieste - Tempio Israelitico (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Gebr. Rieger (Jägerndorf) * '''Anno:''' 1912 * '''Restauri/modifiche:''' restaurato nel 2021 * '''Registri:''' 24 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' pneumatica * '''Consolle:''' indipendente, al centro della cantoria * '''Tastiere:''' 2 di 54 note ciascuna (''Do<small>1</small>''-''Fa<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' dritta di 27 note (''Do<small>1</small>''-''Re<small>3</small>'') * '''Collocazione:'''...)
- 00:35, 6 lug 2025 Monozigote discussione contributi ha creato la pagina Discussione:Una storia dell'ebraismo/Capitolo 2 (Avviso unicode)
- 00:26, 6 lug 2025 Monozigote discussione contributi ha creato la pagina Una storia dell'ebraismo/Capitolo 2 (layout+pic)
- 21:24, 5 lug 2025 L'utenza Martifromthe60s discussione contributi è stata creata automaticamente
- 19:49, 5 lug 2025 XXBlackburnXx discussione contributi ha rinominato l'utente Justanarthistorian2015 (con 0 contributi) in Gennadii Saus Segura 2020 (per request)
- 15:59, 5 lug 2025 L'utenza MaxTiberi discussione contributi è stata creata automaticamente
- 15:07, 5 lug 2025 Monozigote discussione contributi ha creato la pagina Discussione:Una storia dell'ebraismo/Appendice 3 (Avviso unicode)
- 15:06, 5 lug 2025 Monozigote discussione contributi ha creato la pagina Una storia dell'ebraismo/Appendice 3 (layout+pic)
- 14:18, 5 lug 2025 L'utenza PearlineConrick discussione contributi è stata creata
- 13:40, 5 lug 2025 Monozigote discussione contributi ha creato la pagina Discussione:Una storia dell'ebraismo/Appendice 2 (Avviso unicode)
- 12:53, 5 lug 2025 Monozigote discussione contributi ha creato la pagina Una storia dell'ebraismo/Appendice 2 (layout+pic+testo)
- 12:46, 5 lug 2025 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Campania/Provincia di Salerno/Teggiano/Teggiano - Cattedrale di Santa Maria Maggiore (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Anonimo * '''Anno:''' metà del XX sec. * '''Restauri/modifiche:''' E. Giustozzi (elettrificazione e completamento della prima ottava, anni '70 del XX sec.), G. Mastrovalerio (manutenzione straordinaria, 2025) * '''Registri:''' 12 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' nel transetto sinistro * '''Tastiere:''' 1 di 54 note (''Do<small>1</small>''-''Fa<small>5</small>'') * '''Pedaliera:...)
- 12:30, 5 lug 2025 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Campania/Provincia di Salerno/Teggiano (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Teggiano raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Cattedrale di Santa Maria Maggiore {{Avanzamento|25%|5 luglio 2025}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 11:32, 5 lug 2025 L'utenza Rita Pascucci discussione contributi è stata creata automaticamente
- 02:34, 5 lug 2025 L'utenza Analytikone discussione contributi è stata creata automaticamente
- 23:15, 4 lug 2025 L'utenza G.X.Relis discussione contributi è stata creata automaticamente