Riparazione della bicicletta
Questa è una pagina la cui traduzione dalla lingua inglese va completata o migliorata. La versione originale si trova al link en:Bicycles/Maintenance and Repair |
In tutto il mondo, le biciclette vengono assemblate con elementi semplici e intercambiabili. Diversamente da molti prodotti moderni, la tecnologia utilizzata per le biciclette è talmente semplice da permettere a molti ciclisti di ripararsi autonomamente il proprio veicolo. Questo articolo descrive le tecniche di riparazione della bicicletta.

Attrezzi per la riparazione della biciclettaModifica
Attrezzatura di baseModifica
Attrezzi che ogni ciclista dovrebbe avere a disposizione:
- Chiavi a brugola (2-8mm)
- Smagliacatene
- Chiavi per coni
- Cacciaviti (a croce e a taglio)
- Chiavi spaccate e/o poligonali (8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 e 17 mm)
- Chiave tiraraggi opportunamente dimensionata
- Levacopertoni
- Pompa
- Pinza
I ciclisti che percorrono lunghe distanze farebbero bene a viaggiare muniti di questi attrezzi. Alternativamente, possono portare con sé un attrezzo multiplo.
Attrezzatura intermediaModifica
Attrezzi per ciclisti maggiormente interessati alla riparazione della bicicletta:
- Chiave pedali
- Tagliacavi/guaine
- Estrattore pedivelle
- Estrattore pacco pignoni o ruotalibera
Attrezzatura avanzataModifica
Attrezzi per ciclisti preparati a riparare qualsiasi cosa si rompa in una bicicletta:
- Centraruote
- Chiave per movimento centrale
VarieModifica
RiparazioniModifica
FacileModifica
- Riparare una foraturaRiparazione della bicicletta/Foratura (ruota a terra)
- Regolare i freniRiparazione della bicicletta/Regolazione freni
- Pulizia della bicicletta
- Rimuovere le pedivelle
- Rimuovere i pedaliRiparazione della bicicletta/Rimozione pedali
IntermedioModifica
- Centratura di una ruotaRiparazione della bicicletta/Centratura di una ruota (regolazione dei raggi per correggere scentrature)
- Riparazione della catenaRiparazione della bicicletta/Riparazione della catena
- Regolazione del cambio
AvanzatoModifica
Manuali specifici per modelloModifica