Le farfalle diurne del Parco del Curone/Le specie che troviamo nel Parco/Callophrys rubi
Nome scientificoModifica
Callophrys rubi
FamigliaModifica
Licenidi
ColoreModifica
Il diritto delle ali è bruno e il rovescio di colore verde. La pagina inferiore delle ali posteriori presenta inoltre una serie di punti bianchi.
DimensioniModifica
La sua apertura alare è compresa tra 26 e 30 mm.
Periodo di voloModifica
La farfalla vola da aprile e maggio.
Pianta nutriceModifica
Il bruco vive a spese di Fabacee arbustive o erbacee, o anche di erica, rovo, mirtillo, nutrendosi delle foglie, dei fiori e dei frutti non ancora maturi.
Habitat preferitoModifica
Terreni incolti, brughiere e siepi.
Dove si trovaModifica
Prati magri di Monte di Rovagnate e di Perego.