Le farfalle diurne del Parco del Curone/Le specie che troviamo nel Parco/Argynnis paphia-pafia
Nome scientificoModifica
Arginis paphia
Nome comuneModifica
Pafia
FamigliaModifica
Nymphalidae
Descrizione della farfallaModifica
Il colore comune è arancio con macchie nere (strisce e punti). Alcune femmine hanno una colorazione olivastra. La sua apertura alare è di 58/63mm.
Periodo di voloModifica
Vola da luglio a settembre
Pianta nutritriceModifica
il bruco si sviluppa a spese di Viole ( Viola spp.), anche se può vivere su altre piante erbacee e arbustive quali Crataegus spp., Prunus spp. ...
HabitatModifica
Vive nei prati. SI posa volentieri su Ombrellifere ma anche su Cardi e Buddleja Dove si trova nel parco: Si trova ovunque nel parco