Insegnare fisica/Narrazione/Podcast
Perché integrare i podcast alla didattica
modificaIl podcasting può offrire un modo innovativo per sostenere la didattica: i podcast, infatti, possono essere utilizzati per fornire materiale introduttivo prima delle lezioni, o, più comunemente, per registrare le lezioni e permettere agli studenti di poterle riascoltare, sia per quando non hanno partecipato alle lezioni, sia per rinforzare le loro conoscenze.
Tipologie di didattica basate sul podcasting
modificaEssenzialmente, l'utilizzo dei podcast a scopo educativo può essere suddiviso in tre diverse tipologie:
Prima tipologia – È di livello base e consiste nell’utilizzare il podcasting come sostituto delle tradizionali lezioni. Queste, infatti, vengono registrate e messe a disposizione degli studenti in qualsiasi momento. Mentre si ha valore educativo nel predisporre registrazioni delle lezioni con lo scopo di ripasso o revisione, se usato esclusivamente come un sostituto alle tradizionali lezioni, tale uso può rinforzare ulteriormente gli studenti come destinatari passivi di informazioni.
Seconda tipologia - Il podcasting può anche essere utilizzato, in secondo luogo, per assicurare materiale supplementare a supporto dell’apprendimento. Il materiale ausiliario può assumere due forme molto differenti: la prima, e la più comune, consiste nel garantire sommari o sintesi per il materiale del corso, mentre nella seconda il materiale supplementare può anche essere costituito da contenuti aggiuntivi che possono allargare o approfondire la comprensione dello studente. È risaputo che basarsi unicamente su una singola lezione non è sufficiente agli studenti per capirne fino in fondo tutti i contenuti hanno scoperto che i podcast aiutano a coprire la distanza concettuale tra le conoscenze nuove e quelle precedenti, a comprendere meglio gli argomenti delle lezioni e a stimolare il pensiero più profondamente all’interno dei contenuti della lezione e sulle possibili applicazioni dei temi trattati. Perlopiù è stato riscontrato che registrazioni regolari di lezioni difficili e ricche di contenuti sono state percepite come l’uso più efficace dei podcast.
Terza tipologia - L’ultimo e il meno menzionato uso di un podcast all’interno dell’educazione è quello che potrebbe essere descritto come "uso creativo", dove gli studenti diventano più coinvolti nell’apprendimento attraverso la creazione di conoscenza piuttosto che riceverla semplicemente: gli studenti possono creare il loro stesso podcast per condividere le esperienze tra di loro, ma anche con gli altri studenti delle altre classi o delle altre scuole. Lo studente è tenuto ad avere una conoscenza approfondita della materia per poter creare con successo un podcast adeguato e, di conseguenza, questo tipo di utilizzo lo sfida a esaminare criticamente il materiale a cui è stato precedentemente esposto. Inoltre, quest'ultimo metodo permette allo studente di riflettere enormemente sul lessico da lui utilizzato, rivelandosi come un'eccellente alternativa alle verifiche orali tradizionali.
Benefici e vantaggi dell'apprendimento basato sul podcasting
modificaDi seguito altri, nonché i principali, benefici educativi relativi alla didattica basata sul podcasting
• Possibilità di ascoltare una lettura più volte
Gli studenti possono infatti fermare la registrazione, “riavvolgere” e ricominciare da dove preferiscono.
• Aumentare l’interazione con l’insegnante
Invece di concentrarsi sugli appunti presi in classe, gli studenti possono prendere appunti durante il podcast (prima di cominciare la lezione) e prepararsi così preventivamente per l’attività da svolgere in aula.
• Integrazione ai tradizionali appunti presi in classe
Una volta che le lezioni fatte in classe sono state pubblicate, gli studenti possono riascoltarle a casa e completare i punti che hanno perso nei loro appunti scritti.
- Portabilità/Multitasking
Gli studenti hanno la possibilità di ascoltare la lezione in qualsiasi momento o posto una volta scaricato il podcast nel loro personale lettore multimediale.
• Multitasking
Gli studenti possono ascoltare le lezioni mentre fanno altre cose come guidare, fare esercizio fisico o mentre camminano.
• Benefici per gli studenti che apprendono in maniera uditiva
Gli studenti che apprendo maggiormente per via uditiva potrebbero assimilare più rapidamente i contenuti del corso ascoltando un podcast piuttosto che leggendo gli appunti della lezione. I podcast audio e video possono “offrire agli studenti la possibilità di imparare come preferiscono, in base alle loro capacità di apprendimento” e possono anche procurare condizioni tali da motivare gli studenti a “coinvolgersi attivamente sui contenuti del corso”.
Oltre ai precedenti vantaggi, sono stati riscontrati anche altri fattori come ad esempio un aumento positivo nel comportamento degli studenti, di conseguenza nella loro predisposizione verso l’apprendimento. Sono stati notati anche un aumento dell’interesse e della motivazione nell’insegnare e nell’imparare, oltre che ad essere generalmente accettati dagli studenti come risorsa didattica. Perlopiù i podcast hanno la proprietà di migliorare le prestazioni accademiche, aumentare l’autoriflessione, l’autocoscienza e la metacognizione incrementare la creatività e l’espressione personale, consolidare l’apprendimento e l’apprendimento autonomo, migliorare le capacità d’ascolto e consentire la creazione di ambienti di apprendimento unici.
Insomma, la didattica basata sul podcasting è una risorsa che sicuramente vale la pena di prendere in considerazione, dati i suoi molteplici risvolti. Uno dei suoi principali punti di forza è sicuramente la vicinanza che rappresenta per le nuove generazioni, essendo più intimamente collegato alle loro abitudini rispetto ai mezzi educativi tradizionali. Molti di questi punti di forza, come si sarà già notato, si possono accostare bene anche all'insegnamento della fisica, di cui discuteremo più nel dettaglio nel prossimo paragrafo.
L'utilizzo dei podcast nell'insegnamento della fisica
modificaCome prima cosa, ricordiamo che, secondo quanto esposto nel precedente paragrafo, l'utilizzo del podcasting nella didattica è particolarmente indicato per quelle materie dai contenuti difficili, aumenta l'interesse e la motivazione e aumenta anche le prestazioni accademiche; requisiti senza dubbio molto ricercati in materie come la fisica. In effetti, un certo numero di ricerche scientifiche dimostra come i podcast possano essere un buon accostamento a questo tipo di lezioni. Di seguito riportiamo alcune tipologie di didattica della fisica che possono passare attraverso l'uso del podcasting.
Registrazioni delle lezioni in classe
modificaAlcuni docenti semplicemente registrano (o filmano) le proprie lezioni (o quella di una guida nel caso in cui la classe sia in gita scolastica) e successivamente mettono il tutto a disposizione online, in maniera che gli studenti possano usufruire di una ripetizione della lezione molto "accessibile" (in questo caso il termine non è riferito soltanto al fatto che il materiale è facilmente reperibile online, ma anche alla maggior "spontaneità" con cui gli studenti usufruiranno di questa risorsa, trovandola comoda e "in linea con i loro canoni").
Utilizzo del podcast preliminare alla lezione
modificaUn altro metodo consiste nel far ascoltare, prima di ogni lezione, un podcast agli studenti sull'argomento che stanno per affrontare (i podcast possono essere creati dagli insegnanti così come reperiti online). Lo studente dovrà preventivamente essere invitato a fermare e riavvolgere la registrazione nel caso ci siano dei punti che non considera chiari, e a prendere nota degli stessi. Considerando che la durata media di un podcast si aggira attorno ai 5-10 minuti, questa potrà essere considerata soltanto come una piccola integrazione ai compiti assegnati a casa (se in più consideriamo che spesso gli studenti ascoltano i podcast mentre fanno altre cose, come quando sono in viaggio verso casa o mentre riordinano la camera, lo sforzo dell'esercizio sarà ancora meno d'impatto). In questo modo, lo studente arriva in una certa maniera già "preparato" per la lezione che lo aspetta. Questo metodo porta a una diminuzione del livello di ansia per i temi più difficili, un miglioramento degli appunti presi in classe, più partecipazione, più motivazione e a una personalizzazione nell'apprendimento.
Podcast in classe
modificaUna variante del metodo precedentemente esposto consiste nel far ascoltare i podcast direttamente in classe, in maniera da essere sicuri che gli studenti applichino un metodo di ascolto veramente efficace. Sempre invitandoli a stoppare e riavvolgere il podcast nel caso fosse necessario, una volta finito l'ascolto è utile suddividere gli studenti in gruppi e spronarli a un dibattito sugli aspetti del podcast che hanno trovato più difficili o su quelli che hanno trovato più interessanti. Questo aspetto è molto utile allo studente perché promuove, ascoltando gli interventi dei compagni, la capacità di "fare domande" (i dubbi dei compagni possono portare a nodi o questioni complesse di cui non ci si era resi conto) e di "costruire spiegazioni" (nel cercare di risolvere i problemi posti dai compagni). Durante l'intero sviluppo della pratica educativa l'insegnante avrà solamente il ruolo di accompagnatore, mentre la maggior parte dell'esperienza sarà quindi gestita dai ragazzi stessi. Questo metodo didattico può essere anche considerato un "allenamento preliminare" per passare all'ascolto dei podcast in maniera autonoma come descritto nel precedente sottoparagrafo.
Sviluppo di un podcast personale
modificaUn ultimo metodo, proponibile soltanto dopo che si sia più o meno consolidata la pratica di uno dei due metodi dei precedenti sottoparagrafi, consiste nel far creare agli studenti un proprio podcast di fisica. Gli studenti, basandosi sui podcast precedentemente ascoltati, cercheranno di creare il proprio passando attraverso una inevitabile comprensione dettagliata dei contenuti proposti (senza la quale sarebbe impossibile ottenere un buon risultato) e quindi un preliminare studio approfondito degli argomenti. Inoltre, lo studente sarà autonomamente portato a sviluppare un'intonazione di voce "da presentatore" e avrà maggiori possibilità, rispetto a una verifica orale, di autoanalisi sull'uso del vocabolario e il linguaggio tipico "da scienziato" (facciamo presente come in questo caso l'utilità del podcast si faccia particolarmente sentire, essendo il lessico delle materie scientifiche tendenzialmente diverso rispetto a quello delle altre discipline, e quindi necessitante di maggiori attenzioni da parte dello studente). Questo tipo di pratica crea tendenzialmente entusiasmo e partecipazione da parte degli studenti, ma bisogna tenere conto, specialmente se viene assegnato come compito a casa, che lo sviluppo di un podcast ben fatto (anche se breve) può richiedere molto tempo. Concludiamo facendo presente che i podcast creati dai propri compagni di classe, se divulgati online, possono rappresentare una risorsa didattica molto ricercata dagli studenti.
Alcuni consigli utili su come creare il proprio podcast
modificaNel caso in cui l'insegnante voglia crearsi il podcast da solo, o nel caso in cui voglia proporre agli studenti alcune linee guida su come creare il proprio podcast, riportiamo alcuni consigli utili che possono essere seguiti per ottenere un podcast efficace:
• È importante coinvolgere l’ascoltatore con il materiale incluso nel podcast. I dialoghi necessitano di includere argomenti d’interesse per l’ascoltatore, a cui quest’ultimo possa relazionarsi.
• Un buon podcast ha una struttura chiara con un’introduzione che ne delinea il contenuto, il presentatore e gli obbiettivi. La conclusione dovrebbe evidenziare i punti chiave e introdurre l’obiettivo principale del prossimo episodio della serie.
• L'inizio del podcast dovrebbe essere lungo ma poco approfondito. I podcast seguono un formato standard: prima introducono l'argomento e il contenuto del materiale; poi spiegano brevemente l'importanza di comprendere un tema specifico; successivamente passano al materiale teorico più complesso; e infine riassumano i punti chiave.
• L’uso di elementi visivi incorporati nel podcast permette ai destinatari di comprendere meglio l’argomento.
• L’uso di “pause riflessive” nel podcast, dove viene chiesto agli studenti di fermarsi e pensare a un particolare, permette di riflettere sul materiale trasmesso
• Il porre domande alla fine del podcast, attraverso le quali gli studenti possono rispondere in preparazione alla sessione seguente, sviluppa abilità di tipo critico e riflessivo.
• I docenti dovrebbero determinare i loro scopi educativi per ogni podcast che creano
• È meglio se i docenti creano i podcast in maniera personale e informale.
• I docenti dovrebbero spiegare i loro contenuti attraverso interviste, dialoghi e monologhi.
• Il formato del dialogo può coinvolgere due o più presentatori in una discussione, offrendo all'ascoltatore una maggiore varietà rispetto al singolo oratore. L'intervista si presenta sotto forma di domande e risposte e offre l'opportunità di parlare con un esperto del pro-prio campo di studio o di consentire agli studenti di interrogarsi a vicenda su una questione particolare.
Esempi di podcast scientifico
modificaScientificast: https://www.scientificast.it/
Fisicast: https://www.radioscienza.it/fisicast/
Astronauticast: https://www.astronauticast.it/
Interviste Impossibili ai fisici del passato: https://fisicax.complexworld.net/interviste-impossibili
RadioMoka: https://www.caffescienza.it/radiomoka