Filosofia dell'amore/Caratteristiche generali dell'amore
Caratteristiche generali dell'amore
modifica- 1.
Se sei una persona che ama (=amorevole), avrai almeno cinque importanti interessi nei tuoi cari come oggetti intenzionali del tuo amore. Sarai interessato (i) ai loro affetti reciproci, (ii) a una relazione condivisa con loro, (iii) al loro benessere e (iv) ad essere il loro benefattore. Il quinto interesse, di cui discuterò nella prossima sezione, è (v) al loro essere brave persone. Tutti questi interessi incidono sul modo in cui i tuoi cari appaiono come fini all'interno del tuo campo deliberativo come persona amorevole.
Considera il primo di questi interessi. Come possiamo darti un senso di persona amorevole se le tue disposizioni verso i tuoi cari sono completamente prive di interessi nei loro reciproci affetti. Cosa sarebbe innamorarsi romanticamente di qualcuno e non avere interesse ad essere l'oggetto degli interessi sessuali di quella persona? Cosa sarebbe amare qualcuno come amico ed essere del tutto indifferente al posto che occupi nei suoi affetti e nella sua lealtà? E cosa sarebbe amare un bambino e non preoccuparsi affatto dei suoi sentimenti per te?
Allo stesso modo è difficile dare un senso al non avere interesse in una relazione condivisa con i propri cari. L'amante romantico non ha solo interesse per l'attrazione sessuale reciproca, ma anche nel condividere tale interesse durante l'attività sessuale. Gli interessi reciprocamente condivisi tra amici trovano anche la loro soddisfazione nelle attività di una relazione condivisa, che è alla base dell'affermazione di Aristotele secondo cui l'amicizia implica vivere insieme. E sebbene il requisito di reciprocità sia diverso per la relazione genitore/figlio, è enigmatico il fatto che si possa amare i propri figli ed essere indifferentemente disposti a condividerne le relazioni.[1]
Tuttavia potrebbero esserci argomenti secondo cui la reciprocità e la condivisione non sono requisiti del concetto di amore. Il primo argomento potrebbe comportare la dimostrazione che a volte come amante potresti avere ragioni per decidere di mantenere il tuo amore un segreto per una persona cara. Le ragioni che ho in mente non sono perché ti manca la forza di carattere per rivelare la vulnerabilità che l'amore comporta, ma perché pensi che sia meglio per la persona amata che lui o lei non conoscano i tuoi sentimenti affettivi. Un insegnante che si innamora di uno studente potrebbe sentirlo, così come un genitore biologico che ama un bambino a cui rinuncia per darlo in adozione. Il secondo argomento potrebbe comportare la dimostrazione che a volte come amante potresti amare qualcuno nonostante il fatto che l'amore non sia ricambiato. Senza dubbio, l'amore romantico fornisce molti esempi. Il terzo argomento potrebbe provare a dimostrare che a volte circostanze esterne ti impediscono di condividere una relazione con una persona cara. La distanza fisica potrebbe causare ciò in qualsiasi forma di amore, e con l'amore romantico la condizione dei malati di AIDS viene sicuramente in mente. L'affermazione alla base di tutti e tre gli argomenti è che, nonostante l'innegabile presenza di tali fenomeni, in alcuni casi rimane ancora ovvio che tu ami veramente la persona amata.[2]
Possiamo ammettere queste osservazioni, tuttavia, senza compromettere la tesi. In tutti questi casi, rimane vero che come persona amorevole tu mantieni un interesse per gli affetti reciproci e una relazione condivisa con la persona amata. È solo che in queste circostanze speciali è razionale per te non perseguire questi interessi. Ciò è chiaro nella nostra concezione di come devono essere le disposizioni di una persona per essere quelle di una persona amorevole. Se fin dall'inizio sei indifferente al fatto che i sentimenti di un altro non sono ricambiati o che non è possibile nessuna relazione condivisa con un altro, allora sicuramente questo dimostra, se non altro, che non ami l'altra persona. Essendo assente, quindi, la convinzione che lo stress si verifichi, almeno inizialmente, in queste circostanze speciali, è semplicemente contrario alla nostra concezione dello stato d'amore disposizionale pensare a qualcuno con tale indifferenza come una persona amorevole. Come era vero per l'affetto condiviso, i propri cari compaiono nel campo deliberativo dell'agente amorevole come qualcuno con cui condividere una relazione.
Un altro importante interesse che avrai per i tuoi cari è un interesse intrinseco al loro benessere. Anche laddove non si può fare nulla, l'indifferenza alla condizione di un'altra non è una disposizione che attribuiamo a una persona amorevole di qualunque varietà. Naturalmente, questo interesse non ha sempre la priorità su altri interessi che potresti avere, ma è comunque lì.
Inoltre, questa preoccupazione per il benessere dei propri cari è per sua stessa natura una preoccupazione più forte di quella per le altre persone che appaiono nel campo deliberativo della persona amata. Uno può essere interessato al benessere di un altro in modi indipendenti dall'amore personale. Il rispetto è uno di questi modi, come abbiamo visto, ma lo sono anche la pietà, la simpatia e la generosità. Come persona amorevole potresti anche essere commosso in alcuni contesti dal rispetto o dalla pietà per dare priorità al benessere di qualcuno diverso dalla persona amata, specialmente per qualcuno la cui condizione percepisci come grave in un modo in cui non lo è la persona amata. Tuttavia, laddove tutto il resto è uguale, due condizioni sono sufficienti per dire che non ami un'altra persona, B. Queste sono: che sai che non ami C e ti preoccupi del benessere di B e C allo stesso livello, indipendentemente dal contesto. Questo è un fatto fondamentale sul modo in cui i propri cari compaiono nel campo deliberativo della persona amorevole, ed è vero anche dove C appare nel tuo campo come qualcuno degno di rispetto. Ricorda che ci occupiamo di un agente che non è solo amorevole ma rispettoso di sé e anche degli altri.
Altrettanto importante è il fatto che il tuo interesse per il benessere dei tuoi cari a volte si esprima nel subordinare alcuni dei tuoi interessi a quelli che ami. Senza una certa predisposizione a mettere gli interessi dei tuoi cari al di sopra dei tuoi, sei semplicemente irriconoscibile come persona amorevole. Quale sarebbe amare un altro e tuttavia esitare a fare anche il minimo sacrificio per il bene di una preoccupazione centrale a quella persona? Quindi, se sei una persona amorevole, è un altro fatto su come i tuoi cari compaiano nel tuo campo deliberativo che siano considerati beni più importanti del bene di soddisfare alcuni dei tuoi altri interessi. In effetti, esitiamo a dire che ami un altro a meno che non siamo disposti a dire che sei disposto in alcuni contesti a subordinare alcuni interessi significativi per il bene di quella persona. Tra questi interessi significativi ci sono alcuni che appartengono a te e altri che appartengono ad altri. Se tu fossi disposto a subordinare solo i tuoi interessi minori e altri per il bene degli interessi di un altro, potremmo essere inclini a dire che ti è piaciuta l'altra persona ma mai che hai amato tale persona. Ciò è particolarmente vero se gli interessi in gioco per l'altra persona sono molto importanti.
Di particolare importanza per una persona amorevole sono gli interessi categorici dei propri cari. In primo luogo, sono tra gli interessi di benessere dei propri cari, dal momento che sono ciò che la vita significa dal loro punto di vista. Quindi possiamo applicare il nostro punto precedente nel presente contesto: se sai che non ami C e ti preoccupi degli interessi categorici di B e C allo stesso livello, allora, a parità di tutto il resto, non ami B. Pertanto, e questo è il secondo punto, gli interessi categorici dei propri cari sono più importanti per una persona amorevole rispetto agli interessi categorici degli altri, il che è un fatto fondamentale su come i propri cari compaiano nel campo deliberativo della persona amorevole.
Infine, c'è l'interesse della persona amorevole ad essere il benefattore dei suoi cari. Qui non ho in mente il presupposto (vero) che come persona amorevole desideri esprimere i tuoi affetti e lealtà ai tuoi cari. Chiaramente vuoi conferire questi beni ai tuoi cari in un modo incompatibile con il tuo essere contento del fatto che hanno già gli affetti e la lealtà degli altri. Piuttosto, quello che ho in mente è un'altra verità connessa al concetto di benessere dei propri cari. Ci sono alcuni benefici che potrebbero essere conferiti a una persona da un amante o da un non-amante, e ce ne sono altri che solo un amante potrebbe conferire. Alcuni dei primi sono benefici per il benessere. Il caso più chiaro riguarda l'amore di un genitore per un figlio. Chiunque può fornire il beneficio di benessere relativo ad un adeguato riparo per un bambino, ma solo un genitore può offrire a un bambino il beneficio dell'affetto parentale. Inoltre, l'amore del genitore include non solo l'interesse per le esigenze di benessere del bambino, ma anche l'interesse a soddisfare almeno alcune di queste esigenze. Ciò non significa che il genitore si opporrebbe che queste esigenze venissero soddisfatte da qualcun altro, quando non è possibile per il genitore farlo. Dopotutto, l'interesse primario del genitore a questo riguardo è che i bisogni del bambino siano soddisfatti. Tuttavia, ciò significa che quando il genitore non è in grado di soddisfare le esigenze di benessere del bambino, le disposizioni dell'amore parentale provocano un senso di perdita per il genitore. La mancanza di qualsiasi senso di perdita in cui i bisogni del bambino sono sempre soddisfatti da qualcuno diverso dal genitore significa mancanza di amore. Tale indifferenza è semplicemente incompatibile con le disposizioni di un genitore che ama suo figlio, sebbene un genitore insensibile ("non-amorevole") possa avere qualche altro interesse per il benessere del bambino.
L'amore personale comprende l'interesse ad essere il benefattore dei propri cari in questo senso perché l'amore personale include la cura/formazione/apprendimento (= "nurture").[3] Ciò vale non solo per l'amore parentale, ma anche per gli altri tipi di amore personale. L'amante romantico non si preoccupa solo degli interessi sessuali e del benessere del suo partner, ma si occupa anche di svolgere un ruolo formativo nella sua vita. Assente un tale interesse, la persona è solo attratta sessualmente e ha un interesse impersonale per il suo benessere. Né esiste amore per gli amici o amore per il prossimo senza cura, sebbene tali fattori non debbano svolgere lo stesso ruolo dell'amore parentale.
"Curare" vuol dire preoccuparsi e desiderare di contribuire alla crescita e allo sviluppo di un altro. Nell'amore parentale, almeno per il figlio immaturo, la cura non fa parte degli affetti reciproci dell'amante e della persona amata. Ma nell'amicizia e in altre forme di amore tra pari, lo è, ne fa parte. Amare un altro come amico significa preoccuparsi e desiderare di contribuire alla crescita e allo sviluppo dell'amico. Ma qui, diversamente dal caso dell'amore parentale, la cura dell'amore è reciproco. È la cura dei pari. Vedersi come amico di un altro, quindi, implica vedersi sia beneficiario sia benefattore dell'amico in termini di crescita e sviluppo personale. Naturalmente lo sono anche molte altre cose. Lo stesso si può dire per altri tipi di amore tra pari. A questo proposito, è un segno che i discorsi patriottici sono semplici discorsi quando non vi è alcuna prova di una disposizione contributiva verso i bisogni di benessere dei concittadini. Ciò è vero, ovviamente, a meno che il patriota non sia considerato il fedele aderente di un'ideologia, che non ha nessun bisogno di amare i propri concittadini. In ogni caso, se sei una persona amorevole, i tuoi cari compaiono nel tuo campo deliberativo come altri a cui devi conferire benefici di vario genere.
Concludo, quindi, che l'oggetto intenzionale dell'amore personale è una o più persone e che, se sei una persona amorevole, incorporate nelle tue disposizioni amorevoli verso i tuoi cari sono gli interessi nei loro reciproci affetti, in una relazione condivisa con loro, nel loro benessere e nell'essere il loro benefattore. Inoltre, i tuoi cari appariranno nel tuo campo deliberativo come persone il cui benessere e interessi categorici sono significativamente più importanti per te rispetto al benessere e agli interessi categorici degli altri, anche quelli che rispetti ma che non ami. E come persona amorevole, sarà particolarmente importante per te che alcuni dei benefici che derivano ai tuoi cari provengano da te piuttosto che da qualcun altro.
- 2.
L'elemento valutativo dell'amore personale è problematico, così come il ruolo degli ideali d'amore. Non è nemmeno chiaro che ci sia una componente valutativa per alcuni tipi di amore. Una questione importante, quindi, è questa: ci sono dei tipi di convinzioni valutative che devi avere riguardo ad un'altra persona per dare un senso al nostro dire che tu ami tale persona?
È certamente dubbio che tu, in quanto persona amorevole, creda che la persona amata sia in qualche modo buona. L'amore romantico e parentale, in particolare, sembra vulnerabile all'avere oggetti intenzionali accompagnati da credenze valutative negative riguardo alla loro bontà. Sembra una semplice legislazione linguistica affermare che un amante romantico non ami veramente la persona che crede chiaramente sia spregevole. Questo sembra ancora più ovvio nell'amore di un genitore per un figlio ribelle. L'amore degli amici e l'amore dei concittadini sembrano meno tolleranti al riguardo. Eppure, anche qui, l'amore per l'amico o il concittadino non è certamente proporzionato alla convinzione che l'amico o il concittadino sia buono.
Un candidato più plausibile per tale convinzione è la valutazione della persona amata come capace di essere buona, sui valori riflessi nelle disposizioni di una persona amorevole. Incorporata in questa concezione dell'amore è una negazione che chiunque può amare ciò che lui o lei valuta come irrimediabilmente senza valore. Un argomento a favore di questo è il fatto che coloro che ovviamente amano le persone spregevoli spesso devono ricorrere all'autoinganno riguardo alla bontà dei loro cari per conservare l'amore. Tale autoinganno non sempre porta alla convinzione che i propri cari siano buoni. Piuttosto, a volte produce la convinzione infondata, nonostante ampie prove contrarie, che i propri cari siano in grado di essere buoni come fondamento della falsa speranza della loro riforma.
Tuttavia, avere una preoccupazione intrinseca per i tuoi cari non implica che tu creda che siano buoni o addirittura capaci di essere buoni. La conclusione che lo implichi, necessita dibattito e non credo che le osservazioni sull'autoinganno siano conclusive. Alcuni sembrano amare i loro figli, amici e amanti, mentre credono chiaramente che tali loro cari siano irrimediabilmente senza merito e indegni di un rispetto anche semplice.
Due fattori potrebbero motivare l'intuizione, per alcuni, che l'amore richieda una valutazione positiva della persona amata come buona o capace di essere buona. Il primo riguarda il fatto che come persona amorevole ti preoccupi del benessere della persona amata. È difficile vedere come potresti preoccuparti del benessere di una persona cara e non preoccuparti se ha il bene del rispetto di sé, l'amor proprio. Tuttavia, se la persona amata ha davvero l'amor proprio sui valori che approvi, vedrai la persona amata come almeno minimamente buona. Inoltre, sembra plausibile che il rispetto di sé sia buono per una persona solo se la persona è in grado di riconoscere, apprezzare o avere tale bene. Pertanto, sembra che la tua preoccupazione per il benessere della persona amata includa la tua convinzione valutativa che questa persona amata sia almeno in grado di essere buona. Qui il senso di bontà è il senso minimamente tollerabile di essere capace di essere degno di rispetto. È anche difficile vedere come potresti preoccuparti del benessere della persona amata e non preoccuparti se ha il bene dell'autostima. E a parità di ragionamento, lo stesso argomento si applicherebbe alle relazioni tra benessere, il bene dell'autostima e il fatto che la persona amata sia buona. Quindi la tua convinzione valutativa che il rispetto di sé e l'autostima siano beni per la persona amata dimostra presumibilmente che come persona amorevole hai altre convinzioni implicite sulla persona amata. E queste sono che la persona amata è in grado di attuare le pertinenti qualità di rispetto e stima e quindi di avere buone qualità.
Nonostante l'apparente forza di questo argomento, esso ha solo un successo parziale. Il grado sia del suo successo che del suo fallimento si riflette nel fatto che ha successo riguardo ad alcuni ma non a tutti i tipi di amore personale. Riesce, in parte, per quanto riguarda l'amore tra le persone che devono essere in qualche modo pari. L'amore degli amici e l'amore degli altri membri della comunità richiedono la nozione di amore tra pari come base per affetti reciproci e relazioni condivise. Come parte di ciò, l'amore tra pari richiede non solo la capacità di tollerare i propri cari, ma anche la capacità di tenerli in considerazione. Eppure anche qui, il successo è solo parziale. Tutto ciò che serve è che da qualche parte nella storia dell'amore per l'amico, diciamo, ci fosse la convinzione implicita che egli fosse degno o capace di essere degno di rispetto e stima. Perché puoi amare in modo significativo un amico per il quale hai perso il rispetto. In questi casi, l'amico per il quale uno ha perso il rispetto appare nel proprio campo deliberativo come qualcuno che una volta era buono, il che, ovviamente, è una delle esperienze più tristi della vita.
Il fatto che l'argomento non funzioni affatto per alcuni tipi di amore personale riflette il grado di fallimento dell'argomento. Sembra del tutto chiaro che un genitore possa amare un bambino, preoccuparsi del benessere del bambino, credere che il bambino avrebbe una vita migliore se l'avesse e quindi capace di avere il rispetto di sé, e tuttavia credere che il bambino fosse incapace di autostima. L'amore di un genitore per un figlio gravemente ritardato è un buon esempio. Un altro è l'amore per una persona anziana nelle fasi avanzate della malattia di Alzheimer.
Una risposta è che gli oggetti d'amore in questi casi non sono realmente persone e quindi gli esempi non riguardano l'amore "personale". Ma questo sembra un mero fiat linguistico che impone che tutto l'amore personale debba essere un po' come l'amore tra pari. Ciò che abbiamo in questi casi non è l'amore che include la convinzione che la persona amata sia buona o capace di essere buona. Piuttosto, è l'amore che include il desiderio che la persona amata abbia queste qualità. Quindi possiamo aggiungere agli interessi che le persone amorevoli hanno nei loro cari un quinto interesse: l'interesse che essi sono di buon carattere. Ma questo è diverso dall'avere la convinzione che siano buoni. Una cosa è che i tuoi cari appaiano nel tuo campo deliberativo come buoni e un'altra è che tu lo desideri.
Ora considera la seconda fonte che potrebbe motivare l'intuizione che le persone amorevoli debbano credere che i loro cari siano buoni o almeno capaci di essere buoni. È l'incapacità di distinguere, da una parte, la valutazione dell'amore dell'amante e della bontà della persona amata e, dall'altra, la convinzione che una persona che ama un altro è sempre cosa buona. È molto difficile per alcune persone dire che l'amore sia mai una brutta cosa. Uno dei motivi è che la maggior parte delle persone che denigrano l'amore sono chiaramente amareggiate o prive dei tratti caratteriali per affrontare i rischi che l'amore comporta. Combina questo con una certa convinzione o speranza che essere amati farà emergere il bene in qualcuno apparentemente privo di qualsiasi bontà, e questo potrebbe portare alcuni ad affermare che l'amante deve credere, per quanto inconsciamente, che la persona amata sia almeno in grado di essere buona.[4]
Spesso gli appelli alle convinzioni inconscie sono i rantoli di una visione in difficoltà. Una cosa è avere una credenza implicita e un'altra è che la credenza sia nel subconscio. Una credenza implicita può essere resa esplicita al credente mostrando che le sue altre credenze logicamente richiedono la credenza "implicita". Ma ciò non può essere una credenza inconscia. Perché l'affermazione non è ancora dimostrata dal fatto che ci sia qualcosa di contraddittorio nelle credenze dell'amante, in quanto amante personale, che afferma che la persona amata è irrimediabilmente senza merito.
Invece di insistere su uno stretto legame concettuale tra l'amore e una valutazione positiva della persona amata, dovremmo semplicemente negare che l'amore sia sempre un bene umano. Nel possibile amore tra pari, non è un bene umano, né per l'amante né per la persona amata, quando l'amante crede correttamente che la persona amata sia irrimediabilmente senza buone qualità. Amare in tal caso non è un bene per l'amante a causa del riconoscimento che la reciprocità e la condivisione dell'amore sono impossibili con una persona mata spregevole. Essere amati non fa bene alla persona amata, poiché sarebbe un segno di una certa bontà in lei se riconoscesse questa l'amore come un bene. Pertanto, non fa parte dello stato disposizionale di tutte le forme di amore personale che l'amante creda che la persona amata sia buona o capace di essere buona. Più avanti vedremo che una valutazione positiva dei propri cari è cruciale per l'amore tra pari nella sua forma centrale, e questo si rivelerà cruciale per una comprensione dei pensieri normativi generati dalle varie forme di amore personale.[5]
- 3.
Finora nell'analisi dell'intenzionalità dell'amore e delle credenze valutative, abbiamo considerato questo: la proposizione "A ama B" implica una proposizione del tipo "A crede ______ rispetto a B" all'interno di un adeguato resoconto dell'amore personale? In particolare, abbiamo considerato se "A ama B" implica "A crede che B sia o buono o capace di essere buono". Ora, voglio concentrarmi su una diversa possibilità riguardo alle convinzioni che A deve avere se vogliamo dire che A ama B. È questa: la proposizione "A ama B" implica la proposizione "A ama B perché crede ______ riguardo a B "? Mi limito a casi di amore tra pari. Questi richiedono che ad un certo punto della storia delle disposizioni dell'amante, l'amante debba credere che la persona amata sia buona riguardo alle qualità di rispetto e stima. Supporrò anche casi in cui tale amore è un bene umano, in cui l'amante non-autoingannato e adeguatamente informato trova inconfondibilmente che l'amore per la persona amata è una cosa buona.
In questi casi, l'analisi richiede che "A ama B" implichi "A crede che B abbia le qualità buone di essere degno di rispetto e stima". Ma sembra errato dire che "A ama B" implichi "A ama B perché crede che abbia le qualità buone di essere degno di rispetto e stima". Perché è chiaramente sensato dire che "A crede che B sia degno di rispetto e stima e A non ama B."
Qualcuno potrebbe sostenere che non è in termini di qualità buone che si deve affermare che A ami B ma di alcune altre qualità. Queste potrebbero essere qualità "amabili" – chiamiamole qualità-B – in termini che A valuta B come "amabile". Da questo punto di vista, l'amore è come rispetto in un riguardo. Le convinzioni su quali qualità siano le qualità-B rilevanti sono credenze valutative, ma le convinzioni sul fatto che una persona abbia le qualità-B rilevanti sono credenze fattuali. Se queste credenze sono vere è riconoscibile da coloro che non condividono le credenze valutative.
Il tipo più plausibile di amore tra pari a cui questa analisi potrebbe applicarsi è l'amore romantico. Potrebbe davvero essere vero che A ami romanticamente B, solo se A crede che B sia amabile, dove A ha alcune credenze valutative consce o inconsce sulle qualità-B. Tanto per discutere, supponiamo che sia così. Non è del tutto chiaro che questo significhi che A ama B perché A crede che B abbia queste qualità. Perché potrebbe essere vero che A trova che certe qualità sono amabili in B, che C ha le stesse qualità, che tutti gli altri fattori sono uguali, ma che A non ama C. È difficile quindi vedere che ci sono alcune serie di qualità che A crede B possegga, che la induce ad amarlo. A questo proposito, le disposizioni di amore e rispetto sono abbastanza diverse. Perché la convinzione che B abbia le rilevanti qualità-R(ispetto), in circostanze normali, farà sì che A lo rispetti, se A è una persona rispettosa.
L'obiezione non è che il concetto di qualità-B sia misterioso, vacuo o privo di significato. Credo che tali obiezioni siano errate. Avere l'amore-tra-pari per un altro, in circostanze normali, è amare un altro in un certo senso come un simile. Ciò include, per quanto implicitamente, il giudizio che la persona amata è pari. Quindi, nell'amore dei pari, ci sono qualità-B in senso limitato. Se sei una persona che ama i pari, ci sono alcune qualità che devi, ad un certo punto della storia del tuo amore per la persona amata, credere che egli possegga. Ma non ci sono qualità-B nel senso più forte del fatto che credere che siano presenti te lo farà amare. Potresti avere la convinzione valutativa che sia un pari e credere che abbia tutti gli interessi rilevanti di amore tra pari in te, purtuttavia ti potrebbe mancare per lui un amore da pari.
Né l'amore è volutamente sensibile alle credenze sulle qualità della persona amata allo stesso modo del rispetto. Laddove l'amore non deve includere la valutazione tra pari, è difficile capire che tale amore sia necessariamente sensibile alle convinzioni sulle qualità della persona amata. L'amore del genitore per il bambino gravemente ritardato è un buon esempio. Anche nell'amore tra pari, l'amore non solo è sproporzionato rispetto alle convinzioni su un insieme di qualità della persona amata, ma anche flessibile riguardo alle credenze sulle qualità dell'oggetto intenzionale in un modo in cui il semplice rispetto non lo è. Si può continuare ad amare un amico molto tempo dopo aver creduto che egli abbia subito ampi cambiamenti nelle qualità personali. A volte ciò accade molto tempo dopo aver capito che non è più degno di rispetto e stima. Questo contrasta con la rigidità comparativa del semplice rispetto, che svanisce nel momento in cui ci si convince che l'oggetto intenzionale del rispetto non ha più le qualità-R rilevanti. Queste sono differenze fondamentali nel modo in cui gli oggetti di amore e rispetto appaiono all'interno del campo deliberativo di un agente amorevole e rispettoso.[6]
- 4.
C'è una convinzione, tuttavia, che svolge un ruolo essenziale nel amare un altro, vale a dire la convinzione che l'altro sia numericamente identico alla persona amata. L'idea è che il tuo stato disposizionale ha unicamente la persona amata come oggetto e non qualcuno che percepisci come qualitativamente simile ma numericamente distinto da lui. In questo modo, l'amore personale come stato disposizionale è sensibile alle credenze identitarie riguardo al suo oggetto intenzionale. Pertanto, tu ami un altro solo se sei sensibile alla convinzione che la persona percepita come persona amata sia davvero la persona amata. Il tuo amore per una terza parte, d'altronde, comporta una diversa disposizione verso quella persona, anche se potrebbe essere lo stesso tipo di disposizione. Piuttosto, è un'altra disposizione che è sensibile alla convinzione che la terza parte numericamente distinta sia il suo oggetto intenzionale. Non solo, quindi, l'amore differisce dal semplice rispetto in termini di sensibilità dispositiva alle convinzioni riguardo alle qualità dell'oggetto intenzionale; differisce anche dal semplice rispetto in termini di sensibilità disposizionale alle convinzioni sull’identità dell'oggetto intenzionale.
Se ritieni che un'altra persona abbia le qualità-R pertinenti e scopri che ti sbagli sull'identità della persona, allora, in circostanze normali, rispetterai comunque quella persona. Ma supponi di amare un altro e di confondere un'altra persona con la persona amata. Se scopri di avere una convinzione di identità sbagliata e che tale persona non è la persona amata, non avrai la stessa disposizione verso la persona che hai scambiato per la persona amata. Ciò è vero anche se l'insieme delle qualità di questa persona è indiscernibile da quelle della persona amata. Potresti in effetti essere indifferente o addirittura ostile verso la persona oggetto di tale scoperta. In questo modo, le credenze sull'identità dell'oggetto intenzionale dell'amore svolgono un ruolo causale nell'amore che non svolgono nel semplice rispetto, e ciò è veramente cruciale per capire come gli altri appaiono nel campo deliberativo di un agente rispettoso e amorevole. Se potessi magicamente produrre più duplicati identici (comprese le esperienze di memoria o quasi-memoria) della persona che ami di più, non avrei moltiplicato i tuoi benefici di vita. Piuttosto, ti avrei derubato di uno dei beni più preziosi della vita. Lo avrei fatto rendendoti impossibile identificare la persona amata nel tuo campo deliberativo. Senza una convinzione di identità, non ci sarebbe modo per le tue disposizioni di trovare la loro espressione, e quindi una relazione preziosa andrebbe persa.[7]
Dobbiamo anche considerare un altro ruolo causale che le credenze potrebbero svolgere nell'amore e che non svolgono nel semplice rispetto. Si tratta della questione se le convinzioni sull'identità dell’amante giochino un ruolo causale nell'amore dell'amante. L'analisi precedente mostra che il semplice rispetto implica una disposizione indifferente alle credenze identitarie riguardo all'agente di un'azione in cui la preoccupazione per l'azione nasce dal rispetto. Ma dove c'è indifferenza nel semplice rispetto, c'è sensibilità nell'amore personale. I tuoi interessi negli affetti reciproci e una relazione condivisa con i tuoi cari lo dimostrano. Lo stesso vale per l'interesse d'essere il loro benefattore.
L'amante romantico, ad esempio, ha un interesse non solo per la persona amata che ha interessi romantici, ma anche per il centro di quegli interessi. Devono concentrarsi sull'amante piuttosto che su qualcun altro. L'amore parentale per un bambino include non solo l'interesse per i bisogni di benessere del bambino che vengono soddisfatti, ma anche l'interesse per il genitore che è colui che soddisfa questi bisogni come benefattore parentale del bambino. Tutto ciò è chiarito dal fatto che la persona amata appare nel campo deliberativo come "il mio amante", "il mio bambino", "il mio amico" e "il mio vicino". Non c'è analogo di rispetto. Non pensiamo a qualcuno che rispettiamo come "il mio rispettabile", anche se possiamo pensare ad un altro come "il mio amico rispettabile".
I beni dell'amore personale, quindi, sono beni e oggetti dell'agente centrati sui suoi interessi. Poiché comportano convinzioni identitarie nel modo in cui lo fanno, generano ragioni parziali d'azione. Poiché implicano un interesse intrinseco negli interessi degli altri, sono interessi sociali piuttosto che individuali. Poiché implicano un desiderio di intimità non riscontrabile in relazioni imparziali, sono interessi collettivi. Se accompagnati nella nostra vita dall'impegno di un agente d'integrità, generano molte delle nostre norme parziali. Dal momento che è chiaro che ci relazioniamo agli altri in modo diverso attraverso le norme parziali dell'amore e le norme imparziali di semplice rispetto, resta da vedere come siano collegati nelle loro funzioni regolative.[8]
Note
modifica- ↑ J. Annas, "Plato and Aristotle on Friendship and Altruism", Mind, 1977, 86:532–54.
- ↑ Per una storia dettagliata dei concetti di "amore", vedi I. Singer, The Nature of Love, 3 Voll., 1984-89, University of Chicago Press, II ediz.; per una discussione sull'amicizia come relazione particolare che coinvolge essenzialmente un tipo di amore, vedi la relativa voce sull'"amicizia". Uso questi tre volumi estensivamente in tutto il capitolo.
- ↑ Sull'eterna questione "nature or nurture" si veda la discussione fra dotazione congenita e apprendimento («nature or nurture?») su Enciclopedia Italiana - Treccani.it
- ↑ N. Delaney, "Romantic Love and Loving Commitment: Articulating a Modern Ideal", American Philosophical Quarterly, 33:375–405, 1996.
- ↑ N. Delaney, "Romantic Love and Loving Commitment" cit.375–405.
- ↑ Per quanto sopra, si vedano soprattutto R. Brown, Analyzing Love, Cambridge University Press, 1987, passim; D. Cocking, e J. Kennett, "Friendship and the Self", Ethics, 108:502–27, 1988.
- ↑ W. Newton-Smith, "A Conceptual Investigation of Love", in Soble (cur.), Eros, Agape, and Philia: Readings in the Philosophy of Love, Paragon House, 199–217, 1989.
- ↑ M.A. Friedman, "Romantic Love and Personal Autonomy", Midwest Studies in Philosophy, 22:162–81, 1998.