Atletica leggera/Allenamento/Allenamento

Indice del libro

L'allenamento effettivo consiste in una serie di esercizi e/o ripetute che hanno lo scopo di migliorare la tecnica o a preparazione atletica dell'individuo. L'allenamento deve essere preceduto e seguito da riscaldamento-defaticamento rapportati al tipo di allenamento effettuato.

Tipi di allenamento (corsa)Modifica

L'allenamento si può dividere in tre tipi specifici: scatto (corsa veloce sotto i 200 m) 'lattacido' ovvero sforzo anaerobico prolungato con accumulo momentaneo di acido lattico nei muscoli (200-400 m, a livello agonistico anche 800 m e 1000 m) e di resistenza (oltre i 1000 m).

ScattoModifica

In genere la parte più importante è lo scatto e l'accelerazione immediata (incide sulla potenza ed esplosivitá muscolare).

LattacidoModifica

In genere dipende dallo scatto, però richiede uno sforzo anaerobico, e quindi allena resistenza al lavoro in assenza di sufficiente ossigenazione.

ResistenzaModifica

Allena il fiato, cioè la capacitá di compiere uno sforzo prolungato senza produrre acido lattico (e quindi mantenere un'ossigenazione elevata per lunghi periodi).