Tutti i registri pubblici
Presentazione unificata di tutti i registri di Wikibooks. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).
- 17:33, 7 nov 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Marche/Provincia di Ancona/Falconara Marittima/Falconara Marittima - Chiesa di Sant'Antonio (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} center|350px * '''Costruttore:''' Mascioni (''Opus 1087'') * '''Anno:''' 1987 * '''Restauri/modifiche:''' no * '''Registri:''' 20 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile indipendente, a pavimento nell'abside * '''Tastiere:''' 2 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo-radiale di 32 note (''Do<small>1</smal...)
- 17:22, 7 nov 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Marche/Provincia di Ancona/Falconara Marittima (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Falconara Marittima raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di Sant'Antonio {{Avanzamento|25%|20 dicembre 2018}} Falconara Marittima)
- 14:22, 26 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Albano Laziale/Albano Laziale - Chiesa del Cuore Immacolato della Vergine Maria (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Tamburini * '''Anno:''' prima metà del XX secolo<ref>installato nella chiesa nel 1973.</ref> * '''Restauri/modifiche:''' no * '''Registri:''' 18 * '''Canne:''' 600 circa * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile indipendente, a pavimento nell'aula * '''Tastiere:''' 2 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo-radiale di 32 note (''Do<small>1</small>''-''S...)
- 16:17, 23 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Germania/Berlino/Berlino - Hephatha-Kirche (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} 350px|center * '''Costruttore:''' Karl Schuke (''Opus 270'') * '''Anno:''' 1971 * '''Restauri/modifiche:''' Karl Schuke (''Opus 153'', 1964, modifiche e ampliamento) * '''Registri:''' 15 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' fissa, addossata al corpo principale * '''Tastiere:''' 3 di 56 note (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' c...)
- 16:02, 23 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Germania/Berlino/Berlino - Kaiser-Friedrich-Gedächtniskirche (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} 350px|center * '''Costruttore:''' Karl Schuke (''Opus 45'') * '''Anno:''' 1957 * '''Restauri/modifiche:''' Karl Schuke (''Opus 153'', 1964, modifiche e ampliamento) * '''Registri:''' 41 * '''Canne:''' 3122 * '''Trasmissione:''' mista (meccanica per i manuali e il pedale, elettrica per i registri) * '''Consolle:''' fissa, addossata al corpo principale * '...)
- 15:14, 23 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha spostato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Sicilia/Città metropolitana di Palermo/Altavilla Milicia/Altavilla Milicia - Santuario Santa Maria della Milicia a Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Sicilia/Città metropolitana di Palermo/Altavilla Milicia/Altavilla Milicia - Santuario di Santa Maria della Milicia (Armonizzo il titolo a quello di altre pagine)
- 11:19, 21 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Roma/Roma - Chiesa di San Girolamo dei Croati (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} center|300px * '''Costruttore:''' Francesco Pasquetti * '''Anno:''' 1845-1849 * '''Restauri/modifiche:''' Francesco Pasquetti (1852-1853, rimontaggio dopo la realizzazione della nuova cantoria), Enrico Priori (1859, manutenzione straordinaria), Attilio Priori (1888, restauro), e presumibilmente altre modifiche successive * '''Registri:''' 14 * '''Canne:''' ? *...)
- 10:49, 21 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Albano Laziale/Albano Laziale - Cattedrale di San Pancrazio (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} == Organo del coro == 300px|center * '''Costruttore:''' Claudio Anselmi Tamburini * '''Anno:''' 1992<ref>realizzato per la chiesa abbaziale di Nostra Signora del Santissimo Sacramento a Frattocchie, trasferito nell'attuale sede nel 2020.</ref> * '''Restauri/modifiche:''' Chichi (2020, trasferimento) * '''Registri:''' * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' m...)
- 10:42, 21 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Albano Laziale (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Albano Laziale raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Cattedrale di San Pancrazio * Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Albano Laziale/Albano Laziale - Chiesa del Cuore Immacolato dell...)
- 10:22, 21 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Umbria/Provincia di Perugia/Foligno/Foligno - Chiesa di Santa Maria Infraportas (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} {{doppia immagine|center|Foligno, chiesa di Santa Maria Infraportas - Organo a canne.jpg|280|Foligno, chiesa di Santa Maria Infraportas - Consolle dell'organo a canne.jpg|329|}} * '''Costruttore:''' Zeno Fedeli * '''Anno:''' prima metà del XX secolo * '''Restauri/modifiche:''' Angelo Carbonetti (restauro) * '''Registri:''' 15 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' pneumatica * '''Consolle:''' fissa indipendente, al centro della can...)
- 10:01, 21 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Umbria/Provincia di Perugia/Foligno/Foligno - Chiesa di Santa Maria Santissima Immacolata (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} {{doppia immagine|center|Foligno, chiesa di Maria Santissima Immacolata - Organo a canne.jpg|250|Foligno, chiesa di Maria Santissima Immacolata - Consolle dell'organo a canne.jpg|474|}} * '''Costruttore:''' Pinchi (''Opus 317'') * '''Anno:''' 1976 * '''Restauri/modifiche:''' no * '''Registri:''' 13 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' mista (meccanica per i manuali e il pedale, elettrica per i registri) * '''Consolle:''' sporgente...)
- 09:30, 21 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Umbria/Provincia di Perugia/Gubbio/Gubbio - Chiesa di San Pietro (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} {{doppia immagine|center|Gubbio, chiesa di San Pietro - Cantoria e organo a canne.jpg|500|Gubbio, chiesa di San Pietro - Consolle dell'organo a canne.jpg|254|}} * '''Costruttore:''' Tamburini (''Opus 405'') * '''Anno:''' 1959 * '''Restauri/modifiche:''' Marco Valentini (1995, manutenzione straordinaria) * '''Registri:''' 18 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' fissa, addossata alla parete anteriore dell...)
- 09:24, 21 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Umbria/Provincia di Perugia/Gubbio/Gubbio - Chiesa di San Domenico (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} 300px|center * '''Costruttore:''' Angelo Morettini * '''Anno:''' 1843 * '''Restauri/modifiche:''' sì (restauri conservativi) * '''Registri:''' 24 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 50 note con prima ottava scavezza (''Do<small>1</small>''-''Fa<small>5</small>'')...)
- 16:38, 17 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Lecco/Olgiate Malgora/Olgiate Malgora - Chiesa di San Zeno (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Fratelli Aletti * '''Anno:''' 1930 * '''Restauri/modifiche:''' Carlo Capra (2008-2010, restauro) * '''Registri:''' 12 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' pneumatico-tubolare * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 2 di 58 note (''Do<small>1</small>''-''La<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' dritta di 25 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>3</small>'')...)
- 16:31, 17 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Lecco/Olgiate Malgora (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Olgiate Malgora raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di San Vigilio {{Avanzamento|25%|24 febbraio 2015}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 16:28, 17 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Lecco/Merate/Pagnano - Chiesa di San Giorgio (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Edoardo Rossi<ref>reimpiegando cassa e materiale fonico del precedente strumento, costruito nel 1862 da Ferdinando Prina.</ref> * '''Anno:''' 1901 * '''Restauri/modifiche:''' Giuseppe Borghi (1979, manutenzione), Saverio Anselmi Tamburini (2012-2013, restauro) * '''Registri:''' 22 * '''Canne:''' 1488 * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Ta...)
- 16:19, 17 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Lecco/Calco (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Calco raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di San Vigilio {{Avanzamento|25%|24 febbraio 2015}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 16:17, 17 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Lecco/Calco/Calco - Chiesa di San Vigilio (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Andrea e Giuseppe Serassi * '''Anno:''' 1775 * '''Restauri/modifiche:''' Serassi (''Opus 247'', 1793, ampliamento), Serassi (1831, ampliamento), Giovanni Giudici (1840, pulitura e modifiche), Vittore Ermolli (1892, spostamento e modifiche), Costamagna (1949, restauro), Pirola (1993, restauro di ripristino) * '''Registri:''' 25 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centr...)
- 15:56, 17 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Lecco/Merate/Merate - Chiesa di Sant'Ambrogio (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Corno<ref>reimpiegando canne e cassa del precedente organo Serassi ''427'', costruito nel 1825 e successivamente più volte modificato.</ref> * '''Anno:''' 2003-2006<ref>inaugurato il 6 dicembre 2006 da Stefano Demicheli.</ref> * '''Restauri/modifiche:''' no * '''Registri:''' 27 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastier...)
- 15:34, 17 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Lecco/Merate (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Merate raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di Sant'Ambrogio {{Avanzamento|25%|24 febbraio 2015}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 16:35, 16 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Campania/Provincia di Salerno/Casaletto Spartano/Casaletto Spartano - Chiesa di San Nicola di Bari (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Francesco Venditti * '''Anno:''' 1921 * '''Restauri/modifiche:''' Michele Continiello (2022-2023, restauro) * '''Registri:''' 9 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parte anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 49 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' dritta di 13 note (''Do<small>1</small>''-''Fa<small>3</small>''),...)
- 16:19, 16 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Campania/Provincia di Salerno/Casaletto Spartano (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Casaletto Spartano raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di San Nicola di Bari {{Avanzamento|100%|29 marzo 2018}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 14:45, 14 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Francia/Île-de-France/Parigi/Église Saint-Nicolas-des-Champs (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} == Organo maggiore == center|300px * '''Costruttore:''' Francois-Henri Clicquot<ref>reimpiegando la cassa del precedente strumento, edificato da Paul Maillard nel 1608-1611 e ricostruito Crespin Carlier nel 1632.</ref> * '''Anno:''' 1772-1776<ref>inaugurato da Claude Balbastre e Nicolas Séjan il 6 agosto 1777.</ref> * '''Restauri/modifiche:''' François Dallery (1825, restauro e modifiche), Ducroquet (18...)
- 17:43, 13 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Francia/Île-de-France/Parigi/Église Saint-Jean-Baptiste de Grenelle (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} == Organo maggiore == center|350px * '''Costruttore:''' Théo Haerpfer * '''Anno:''' 1989 * '''Restauri/modifiche:''' Bernard Hurvy (1992, modifiche), Yves Fossaert (2005, modifiche) * '''Registri:''' 26 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 2 di 56...)
- 17:42, 13 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Francia/Île-de-France/Parigi/Église Saint-Hippolyte (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} center|350px * '''Costruttore:''' Charles Mutin * '''Anno:''' 1910 * '''Restauri/modifiche:''' Charles Mutin (1924, restauro e ampliamento), Adrian Maciet (1986, restauro e modifiche) * '''Registri:''' 16 (15 reali) * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' fissa indipendente, davanti al corpo d'organo * '''Tastiere:''' 2 di 56 note (''Do<s...)
- 17:15, 13 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Provincia di Latina/Prossedi/Prossedi - Chiesa di Sant'Agata (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Pietro Pantanella * '''Anno:''' 1862 * '''Restauri/modifiche:''' Maurizio Panaccione (2005, restauro conservativo) * '''Registri:''' 22 * '''Canne:''' 720 * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 50 note con prima ottava scavezza (''Do<small>1</small>''-''Fa<small>5</small>'', Bassi/Soprani ''Re<small>3</small>''/''Re#<small>...)
- 17:10, 13 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Provincia di Latina/Prossedi (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Prossedi raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di Sant'Agata {{Avanzamento|75%|13 novembre 2015}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 17:00, 13 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Provincia di Viterbo/Graffignano/Graffignano - Chiesa di San Martino (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Pietro Pantanella * '''Anno:''' 1865-1868<ref>costruito per l'allora cattedrale di Santa Margherita a Montefiascone; trasferito nell'attuale sede nel 1931.</ref> * '''Restauri/modifiche:''' Paolo Quaresima (1931, trasferimento e modifiche) * '''Registri:''' 24 * '''Canne:''' ? *...)
- 16:51, 13 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Provincia di Viterbo/Graffignano (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Graffignano raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di San Martino {{Avanzamento|25%|20 giugno 2022}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 16:41, 13 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Francia/Île-de-France/Seine-Saint-Denis/Aubervilliers/Aubervilliers - Église Notre-Dame-des-Vertus (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Pierre Le Pescheur e/o Valeran de Héman * '''Anno:''' 1630-1635 * '''Restauri/modifiche:''' Pierre Désenclos (1657, restauro e modifiche), Pierre-François Dallery (1780, ampliamento), Eugène Rochesson (1947, restauro e modifiche), Robert Chauvin e Manufacture Benoist & Sarelot (1987, restauro), * '''Registri:''' 30 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della...)
- 16:22, 13 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Francia/Île-de-France/Seine-Saint-Denis/Aubervilliers (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche di Aubervilliers raggruppate per edificio: == Capoluogo == * Aubervilliers - Église Notre-Dame-des-Vertus|Église Notre-Dame-des-Vertus {{Avanzamento|100%|10 settembre 2015}} Mazamet)
- 16:21, 13 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Francia/Île-de-France/Seine-Saint-Denis (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche della Senna-Saint-Denis raggruppate per comune: * Aubervilliers {{Avanzamento|0%|24 maggio 2019}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 16:09, 13 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Stati Uniti d'America/Ohio/Hamilton County/Cincinnati/Cincinnati - Cathedral of St. Peter in Chains (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} thumb|350px|center|Il corpo in controfacciata * '''Costruttore:''' Austin (''Opus 2236'') * '''Anno:''' 1955 * '''Restauri/modifiche:''' ? (1976, ampliamento) Shaedle Pipe Organ Services (1987, ricostruzione) * '''Registri:''' 87 (60 reali) * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' 2 indipendenti, una nella n...)
- 15:43, 13 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Stati Uniti d'America/Ohio/Hamilton County/Cincinnati (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche di Cincinnati raggruppate per edificio: * Cathedral of St. Peter in Chains {{Avanzamento|0%|27 febbraio 2019}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 15:41, 13 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Stati Uniti d'America/Ohio/Hamilton County (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche della Contea di Hamilton raggruppate per comune: * Cincinnati {{Avanzamento|0%|27 febbraio 2019}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 15:40, 13 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Stati Uniti d'America/Ohio (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del Ohio raggruppate per contea: * Contea di Hamilton {{Avanzamento|0%|27 febbraio 2019}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 15:26, 13 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Palestrina/Palestrina - Chiesa di San Francesco (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Pietro Pantanella * '''Anno:''' 1867 * '''Restauri/modifiche:''' sì * '''Registri:''' 15 * '''Canne:''' 531 * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 52 note con prima ottava scavezza (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>5</small>'', Bassi/Soprani ''Re<small>3</small>''/''Re#<small>3</small>'') * '''Pedaliera:''' a leggio di 1...)
- 15:14, 13 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Velletri/Velletri - Chiesa del Santissimo Salvatore (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Pietro Pantanella * '''Anno:''' 1875 * '''Restauri/modifiche:''' sì * '''Registri:''' * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 50 note con prima ottava scavezza (''Do<small>1</small>''-''Fa<small>5</small>'', Bassi/Soprani ''Re<small>3</small>''/''Re#<small>3</small>'') * '''Pedaliera:''' a leggio di 16 not...)
- 16:52, 12 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Francia/Île-de-France/Parigi/Église Saint-Eugène Sainte-Cécile (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} == Organo maggiore == 350px|center * '''Costruttore:''' Merklin-Schütze * '''Anno:''' 1854-1855 * '''Restauri/modifiche:''' Merklin-Schütze (1856, ampliamento),<ref>solo nel 1856, al completamento della chiesa dei Santi Eugenio e Cecilia per la quale era stato commissionato, l'organo fu installato all'interno di essa e, in tal frangente, ampliato; in precedenza, già funzionante, era stato presenta...)
- 22:07, 10 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Francia/Île-de-France/Parigi/Église Saint-Ignace (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} center|350px * '''Costruttore:''' Aristide Cavaillé-Coll (''Opus 647'')<ref>reimpiegando la cassa del precedente strumento, costruito da Hippolyte Loret nel 1862.</ref> * '''Anno:''' 1891 * '''Restauri/modifiche:''' Charles Mutin (1924, revisione), Danniellot e Salmon (1947, revisione e modifiche), Haerpfer-Ermann (1975-1977, restauro e ampliamento), Yves Koenig e Phili...)
- 16:25, 10 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Francia/Midi-Pirenei/Provence-Alpes-Côte d'Azur/Vaucluse/Avignon/Avignon - Basilique Saint-Pierre (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} == Organo maggiore == 350px|center * '''Costruttore:''' Théodore Puget * '''Anno:''' 1863 * '''Restauri/modifiche:''' Eugène Puget (1892, ricostruzione), Maurice Puget (1925, restauro e ampliamento), Pascal Quoirin (1983, restauro) * '''Registri:''' 31 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' fissa indipendente, al centro della cantoria, rivolta verso la nav...)
- 15:47, 10 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Francia/Midi-Pirenei/Provence-Alpes-Côte d'Azur/Vaucluse/Avignon/Avignon - Collégiale Saint-Agricol (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} == Organo maggiore == 350px|center * '''Costruttore:''' Charles Barker e Charles Verschneider * '''Anno:''' 1862 * '''Restauri/modifiche:''' François Mader (1873, restauro), Théodore Puget (1900, restauro), Maurice Puget (1955, restauro), Jean Deloye (1988-1999, restauro) * '''Registri:''' 29 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' mista (meccanica per i manuali e il pedale, pneumatica p...)
- 15:17, 10 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Francia/Midi-Pirenei/Provence-Alpes-Côte d'Azur/Vaucluse/Avignon/Avignon - Collégiale Saint-Didier (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} 350px|center * '''Costruttore:''' François Mader * '''Anno:''' 1891 * '''Restauri/modifiche:''' Théodore Puget (1915, restauro), Maurice Puget (1953, restauro), Gérald Guillemin (1981, restauro), François Deloye (2005-2006, restauro) * '''Registri:''' 32 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tas...)
- 16:16, 9 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Campania/Provincia di Benevento/Benevento/Benevento - Basilica di Maria Santissima delle Grazie (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} == Organo maggiore == {{doppia immagine|center|Benevento, basilica di Maria Santissima delle Grazie - Organo maggiore.jpg|300|Benevento, basilica di Maria Santissima delle Grazie - Organo maggiore, consolle.jpg|265|}} * '''Costruttore:''' Mascioni (''Opus 700'')<ref>su progetto di Egidio Circelli.</ref> * '''Anno:''' 1954 * '''Restauri/modifiche:''' no * '''Registri:''' 46 * '''Canne:''' 3500 circa * '''Trasmissione:''' elettrica *...)
- 15:57, 9 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Campania/Provincia di Benevento/Benevento/Benevento - Basilica di San Bartolomeo Apostolo (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} center|300px * '''Costruttore:''' ? * '''Anno:''' prima metà del XX secolo * '''Restauri/modifiche:''' ? * '''Registri:''' 14 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' pneumatica * '''Consolle:''' in cantoria * '''Tastiere:''' 2 di 58 (''Do<small>1</small>''-''La<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo-parallela * '''Collocazione:''' in corpo unico, su...)
- 15:20, 9 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Campania/Città metropolitana di Napoli/Napoli/Napoli - Chiesa di Santa Maria della Vittoria (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} center|350px * '''Costruttore:''' Rotelli-Varesi * '''Anno:''' 1953 * '''Restauri/modifiche:''' no * '''Registri:''' 17 * '''Canne:''' 1100 circa * '''Trasmissione:''' elettro-pneumatica * '''Consolle:''' in cantoria * '''Tastiere:''' 2 di 61 note ciascuna (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo-radiale di 32 note (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>3</small>'') * '...)
- 17:02, 2 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Provincia di Latina/Priverno/Priverno - Concattedrale della Santissima Annunziata (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} {{doppia immagine|center|Priverno, concattedrale di Santa Maria Annunziata - Organo a canne e cantoria.jpg|320|Priverno, concattedrale di Santa Maria Annunziata - Consolle dell'organo a canne.jpg|217|}} * '''Costruttore:''' Pinchi (''Opus 118'') * '''Anno:''' 1961 * '''Restauri/modifiche:''' no * '''Registri:''' * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' indipendente, al centro della cantoria * '''Tastiere:'...)
- 16:55, 2 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Provincia di Latina/Priverno/Priverno - Chiesa di San Giovanni Evangelista (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} center|350px * '''Costruttore:''' Zenoni * '''Anno:''' 1966 * '''Restauri/modifiche:''' no * '''Registri:''' 15 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile indipendente, a pavimento a sinistra del presbiterio * '''Tastiere:''' 2 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo-radi...)
- 16:52, 2 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Provincia di Latina/Priverno (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Priverno raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Concattedrale della Santissima Annunziata * Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Provincia di Latina/Priverno/Priverno - Chiesa di San Giovanni Evangelista|Chiesa di San Giovanni...)
- 16:47, 2 ott 2023 Pufui PcPifpef discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Provincia di Frosinone/Cassino/Cassino - Chiesa di San Giovanni Battista (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} {{doppia immagine|center|Cassino, chiesa di San Giovanni Battista - Organo a canne.jpg|229|Cassino, chiesa di San Giovanni Battista - Consolle dell'organo a canne.jpg|300|}} * '''Costruttore:''' Mascioni (''Opus 836'') * '''Anno:''' 1963 * '''Restauri/modifiche:''' sì * '''Registri:''' * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile indipendente, a pavimento nell'aula * '''Tastiere:''' 2 di 61 note (''Do<...)