Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Campania/Città metropolitana di Napoli/Napoli/Napoli - Chiesa di Santa Maria dell'Aiuto

Indice del libro


L'organo si trova sulla cantoria di destra.
  • Costruttore: anonimo napoletano
  • Anno: XVII secolo
  • Restauri/modifiche:
  • Registri: 6
  • Canne: ?
  • Trasmissione: meccanica
  • Consolle: a finestra, al centro della parete anteriore della cassa
  • Tastiere: 1 di 45 note con prima ottava scavezza (Do1-Do5)
  • Pedaliera: scavezza a leggio di 9 note (Do1-Do2), priva di registri propri e costantemente unita al manuale
  • Collocazione: in corpo unico, sulla cantoria a destra dell'abside[1]
Manuale
Tremolo
Pieno 4 file
Flauto Soprani
Ottava 4'
Voce umana 8'
Principale 8'
Traverso 8'
  1. sulla cantoria opposta si trova una finta cassa d'organo.

Bibliografia

modifica
  • Stefano Romano, L'arte organaria a Napoli dalle origini al secolo XIX, vol. I, Napoli, Società Editrice Napoletana, 1979, pp. 116-117, ISBN non esistente.

Altri progetti

modifica