Ascoltare l'anima/Capitolo 8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 65:
Nello schema di Hospers, "Expression Theorists" come Collingwood e Dewey sono esempi del primo modo di pensare all'espressione. Collingwood è interpretato come se proponesse che ciò che rende qualcosa un'opera d'arte è il processo per mezzo del quale è nata piuttosto che qualcosa che riguarda l'opera stessa. Hospers commenta che la genesi dell'opera è irrilevante: "what we must judge is the work before us, not the process of the artist who created it".<ref>''Ibid.'' 226.</ref>
 
Il libro di Alan Tormey ''The Concept of Expression'' è un saggio elegante e persuasivo che è ampiamente riconosciuto per aver demolito la Teoria dell'espressione una volta per tutte.<ref>Si potrebbe pensare che io stia sprecando il mio tempo ad attaccare una teoria vecchia di 30 anni, ma le è stata data una nuova vita da Peter Kivy in ''The Corded Shell'' ed è ancora ampiamente accettata.</ref> Sebbene molto più sottile del trattamento di Hospers, si attiene a una linea molto simile. Tormey abbozza una generica teoria dell'espressione ('''''E'''xpression '''T'''heory'' = '''E'''-'''T''') che, secondo lui, è comune a Dewey, Ducasse, Collingwood, Carritt, Gotshalk, Santayana, Tolstoy e Véron, "whatever their further differences may be".<ref>Tormey, [https://www.google.co.uk/books/edition/The_Concept_of_Expression/bJ99BgAAQBAJ?hl=en ''The Concept of Expression''], 103.</ref> La sua stessa formulazione della teoria proclama la vittoria di un'attenta filosofia analitica sulla confusione [[w:Romanticismo|romantica]]:
{{citazione|(E‐T) If art object O has expressive quality Q, then there was a prior activity C of the artist A such that in doing C, A expressed his F for X by imparting Q to O (where F is a feeling state and Q is the qualitative analogue of F).|''Ibid.''}}
Tormey afferma di caratterizzare la teoria in un modo inteso a richiamare l'attenzione "to the intimate relation that the Expression Theorists thought holds between the activity of the artist and the expressive qualities of the work."<ref>''Ibid.'' 104 n. 17.</ref> Sostiene poi che l'errore fondamentale nella Teoria dell'Espressione (E-T) è "its assumption that the existence of ''expressive qualities'' in a work of art implies a prior act of ''expression''".<ref>''Ibid.'' 104.</ref> Tormey pensa che E-T sostenga che se un'opera d'arte esprime un'emozione, ciò implica che il compositore o il poeta o il pittore sta effettivamente vivendo l'emozione espressa. Per esempio, egli pensa che da E-T ne consegua che se scopriamo che [[w:Gustav Mahler|Mahler]] non era in realtà in uno stato di "despair or resignation" durante il periodo della composizione di ''[[w:Das Lied von der Erde|Das Lied von der Erde]]'', il Teorico dell'Espressione deve negare che qualsiasi parte dell'opera stessa esprima disperazione o rassegnazione. Commenta che ciò non è plausibile "since it implies that statements ostensibly about the music itself are in fact statements about the composer".<ref>''Ibid.'' 104–5.</ref> Se un'opera ha determinate "qualità espressive" è una questione di melodie, armonie, ritmi e così via, nell'opera stessa; non ha nulla a che vedere con lo stato d'animo dell'artista: "Statements about the expressive qualities of an artwork remain, irresolutely [''sic''], statements ''about'' the work, and any revision or rejection of such statements can be supported only by referring to the work itself. Statements attributing expressive properties to works of art are statements about the works themselves and the presence of expressive properties does not entail the occurrence of a prior act of expression".<ref>''Ibid.'' 105-6 </ref> In altre parole, le opere d'arte possono avere ''qualità espressive'', ma non sono ''espressioni'' di nessuno stato emotivo nei loro creatori — nel modo in cui pensavano Collingwood e Dewey.