Contributi di Lovepeacejoy404
Utente con 396 modifiche. Utenza creata il 14 gen 2020.
29 set 2023
- 05:5805:58, 29 set 2023 diff cron 0 Il senso cristiano della vita Nessun oggetto della modifica attuale
- 05:5805:58, 29 set 2023 diff cron 0 Esempi di statistica descrittiva e inferenziale Nessun oggetto della modifica attuale
- 05:5605:56, 29 set 2023 diff cron 0 Bilancio familiare con Grisbi e foglio di calcolo Nessun oggetto della modifica attuale
- 05:5405:54, 29 set 2023 diff cron 0 Calcoli scientifici con Julia Nessun oggetto della modifica attuale
- 05:5305:53, 29 set 2023 diff cron +26 Calcoli scientifici con Julia Nessun oggetto della modifica
26 set 2023
- 17:3517:35, 26 set 2023 diff cron +4 444 N Calcoli scientifici con Julia/Esercizi in Julia Nuova pagina: {{Calcoli scientifici con Julia}} '''1) Data una matrice di numeri casuali 5x5, creare un vettore 5x1 contenente la media delle colonne della matrice:''' <syntaxhighlight lang="Julia"> using Statistics; mA = rand(5, 5); va=zeros(0); for i in 1:5 va=append!(va,mean(mA[:,i])) end va </syntaxhighlight> 5-element Vector{Float64}: 0.43611016000428815 0.48149699521822703 0.3511122078447155 0.39808363881260017 0.42845881780212364 '''2) Data una matrice di... attuale
- 17:3417:34, 26 set 2023 diff cron +61 Template:Calcoli scientifici con Julia Nessun oggetto della modifica attuale
21 set 2023
- 14:4614:46, 21 set 2023 diff cron +1 188 Calcoli scientifici con Julia/Teoria dei giochi Nessun oggetto della modifica attuale
- 05:4005:40, 21 set 2023 diff cron +1 555 Calcoli scientifici con Julia/Circuiti elettrici Nessun oggetto della modifica attuale
20 set 2023
- 15:2615:26, 20 set 2023 diff cron +1 301 N Calcoli scientifici con Julia/Circuiti elettrici Nuova pagina: {{Calcoli scientifici con Julia}} ==Esempio 1== Dato il seguente circuito lineare, si vuole determinare il valore delle correnti <math>I_{1},I_{2},I_{3}</math>: thumb|center|300px Applicando le leggi di Kirchoff si ottiene un sistema lineare di 3 equazioni in 3 incognite : :<math>I_{1}=I_{3}+I_{2}</math> :<math>E_{1}=I_{3}\,R_{3}+I_{1}\,\left(R_{2}+R_{1}\right)</math> :<math>-E_{2}=I_{2}\,\left(R_{5}+R_{4}\right)-I_{3}\,R_{3}</math>...
- 15:1815:18, 20 set 2023 diff cron +62 Template:Calcoli scientifici con Julia Nessun oggetto della modifica
19 set 2023
- 12:5612:56, 19 set 2023 diff cron +2 086 N Calcoli scientifici con Julia/Teoria dei giochi Nuova pagina: {{Calcoli scientifici con Julia}} ==Esempio 1: Supermercati aperti la domenica== Supponiamo che vi siano 2 supermercati che devono decidere se aprire la domenica oppure no. Se entrambi i supermercati non aprono guadagnano 150 e 250, se aprono guadagnano 200 e 300, se il primo non apre e il secondo si, quest'ultimo guadagna 350 mentre l'altro 100, se il secondo non apre e il primo si, quest'ultimo guadagna 250 mentre l'altro 200 . Si ottiene in tal modo la matrice dei payoff c...
- 12:5512:55, 19 set 2023 diff cron +61 Template:Calcoli scientifici con Julia Nessun oggetto della modifica
18 set 2023
- 14:0514:05, 18 set 2023 diff cron +5 205 N Calcoli scientifici con Julia/Domanda e offerta Nuova pagina: {{Calcoli scientifici con Julia}} La '''curva di offerta''' è una rappresentazione grafica delle diverse quantità di un bene o servizio che i produttori sono disposti a mettere sul mercato a diversi livelli di prezzo. Si nota che tale curva cresce al crescere del prezzo. Supponiamo di avere un mercato di barrette di cioccolato e di voler costruire la curva di offerta per le barrette. Dobbiamo innanzitutto raccogliere dati sulle quantità di barrette che i produttori sono di... attuale
- 13:5813:58, 18 set 2023 diff cron +61 Template:Calcoli scientifici con Julia Nessun oggetto della modifica
17 set 2023
- 13:4113:41, 17 set 2023 diff cron 0 m Calcoli scientifici con Julia Nessun oggetto della modifica
- 13:4113:41, 17 set 2023 diff cron −15 m Calcoli scientifici con Julia/Diagnosi malattie cardiache →Parte 1: Dati attuale
- 13:3813:38, 17 set 2023 diff cron +4 034 N Calcoli scientifici con Julia/Diagnosi malattie cardiache Nuova pagina: {{Calcoli scientifici con Julia}} ==Caricamento librerie== Innanzitutto occorre installare e utilizzare le seguenti librerie: <syntaxhighlight lang="Julia"> using CSV using DataFrames using GLM using StatsBase:mean </syntaxhighlight> == Parte 1: Dati == Parte 1: Dati Il dataset "heart.csv" scaricabile da kaggle contiene 1025 osservazioni, ciascuna delle quali contiene 14 variabili relative al cuore. Tali variabili sono le seguenti : *age: l'età della persona in anni *sex:...
- 13:3713:37, 17 set 2023 diff cron +4 Template:Calcoli scientifici con Julia Nessun oggetto della modifica
- 08:4708:47, 17 set 2023 diff cron +90 Utente:Lovepeacejoy404 Nessun oggetto della modifica attuale
16 set 2023
- 14:4414:44, 16 set 2023 diff cron +2 651 N Calcoli scientifici con Julia/Commesso viaggiatore Nuova pagina: {{Calcoli scientifici con Julia}} Nel '''problema del commesso viaggiatore''' dato un insieme di città, e note le distanze tra ciascuna coppia di esse, bisogna trovare il tragitto di minima percorrenza che il commesso deve seguire per visitare tutte le città una ed una sola volta e ritornare alla città di partenza. Per risolvere il problema con Julia innanzitutto occorre scaricare le coordinate geografiche (latitudine, longitudine) delle città che si vogliono visitare.<br... attuale
- 14:4214:42, 16 set 2023 diff cron +64 Template:Calcoli scientifici con Julia Nessun oggetto della modifica
15 set 2023
- 13:1913:19, 15 set 2023 diff cron −1 m Calcoli scientifici con Julia/Cammino minimo Nessun oggetto della modifica attuale
- 13:1813:18, 15 set 2023 diff cron +2 530 N Calcoli scientifici con Julia/Cammino minimo Nuova pagina: {{Calcoli scientifici con Julia}} Nella teoria dei grafi, il cammino minimo (o shortest path) tra due vertici (o nodi) di un grafo è quel percorso che collega i suddetti vertici e che minimizza la somma dei costi associati all'attraversamento di ciascun arco (o lato). Supponiamo di voler reaggiungere da una posizione 1, una posizione 6 minimizzando i km complessivi da percorrere. Innanzitutto occorre costruire la matrice delle adiacenze: <syntaxhighlight lang="Julia"> matr...
- 13:1413:14, 15 set 2023 diff cron +75 m Template:Calcoli scientifici con Julia Nessun oggetto della modifica
14 set 2023
- 13:0813:08, 14 set 2023 diff cron 0 m Calcoli scientifici con Julia Nessun oggetto della modifica
- 13:0713:07, 14 set 2023 diff cron +2 858 N Calcoli scientifici con Julia/Tavola periodica Nuova pagina: {{Calcoli scientifici con Julia}} Per ottenere la tabella periodica occorre innanzitutto installare il pacchetto PeriodicTable: Da REPL digitare: <syntaxhighlight lang="Julia"> using Pkg Pkg.add("PeriodicTable") </syntaxhighlight> Da Jupyter in una cella di codice digitare : <syntaxhighlight lang="Julia"> ] add PeriodicTable </syntaxhighlight> Gli elementi sono : <syntaxhighlight lang="Julia"> using PeriodicTable elements </syntaxhighlight> Elements(…119 elements…)... attuale
- 13:0513:05, 14 set 2023 diff cron +4 831 N Calcoli scientifici con Julia/Mutui e prestiti Nuova pagina: {{Calcoli scientifici con Julia}} ==Trattazione matematica== Al tempo t=0 viene erogato un mutuo d'importo <math>M_{0}</math> . Tale somma viene restituita con rate costanti di importo R pagate a partire dal tempo t=1 pertanto se si considera l'anno come unità di misura allora R è la rata annuale (conoscendo la rata mensile basta moltiplicarla per 12). Indicando con r il tasso di interesse costante con il quale viene calcolato l'interesse su debito residuo <math> M_{t} </... attuale
13 set 2023
- 13:3213:32, 13 set 2023 diff cron +7 m Calcoli scientifici con Julia/Crescita popolazione →Esempio di calcolo con Julia attuale
- 13:3013:30, 13 set 2023 diff cron +3 533 N Calcoli scientifici con Julia/Minimizzazione costi Nuova pagina: {{Calcoli scientifici con Julia}} La minimizzazione dei costi è un classico esempio di programmazione lineare che nella sua forma standard si esprime in 3 parti: * Una '''funzione lineare da minimizzare''': : <math> f(x_{1},x_{2}) = c_1 x_1 + c_2 x_2</math> * '''Problema dei vincoli''' della seguente forma: :: <math>\begin{matrix} a_{11} x_1 + a_{12} x_2 &\geq b_1 \\ a_{21} x_1 + a_{22} x_2 &\geq b_2 \\ a_{31} x_1 + a_{32} x_2 &\geq b_3 \\ \end{matrix}</math> * '''Vari... attuale
- 13:2813:28, 13 set 2023 diff cron +2 232 N Calcoli scientifici con Julia/Lancio oggetto Nuova pagina: {{Calcoli scientifici con Julia}} Considerato un oggetto di 30 Kg che viene lanciato in caduta libera sottoposto alla forza peso pari a 9,8 m/s^2 e ad una resistenza direttamente proporzionale alla velocità pari a (3Kg/s)*v si vuole calcolare la velocità dell'oggetto dopo 10 secondi e la sua velocità limite.<br> L'equazione differenziale da analizzare è la seguente: :<math>m\frac{dv}{dt}=mg-kv</math> con condizione iniziale v(0)=0 .<br> Innanzitutto occorre installare i... attuale
- 13:2613:26, 13 set 2023 diff cron +4 298 N Calcoli scientifici con Julia/Coltivazione terreno Nuova pagina: {{Calcoli scientifici con Julia}} Coltivare un terreno stabilendo la superficie da coltivare nei vari cereali e il quantitativo di fertilizzanti e pesticidi da utilizzare , in modo da massimizzare il profitto è un esempio di programmazione lineare che nella sua forma standard si esprime in 3 parti: * Una '''funzione lineare da massimizzare''': : <math> f(x_{1},x_{2}) = c_1 x_1 + c_2 x_2</math> * '''Problema dei vincoli''' della seguente forma: :: <math>\begin{matrix} a_{11... attuale
- 13:2413:24, 13 set 2023 diff cron −141 m Calcoli scientifici con Julia/Crescita popolazione →Esempio di calcolo con Julia
- 13:2413:24, 13 set 2023 diff cron +57 Calcoli scientifici con Julia/Crescita popolazione →Esempio di calcolo con Julia
12 set 2023
- 15:2815:28, 12 set 2023 diff cron +19 N Categoria:Calcoli scientifici con Julia Nuova pagina: {{categoria libro}} attuale
- 15:2715:27, 12 set 2023 diff cron −314 Calcoli scientifici con Julia/Crescita popolazione Nessun oggetto della modifica
- 15:2515:25, 12 set 2023 diff cron +6 067 N Calcoli scientifici con Julia/Crescita popolazione Nuova pagina: {{Calcoli scientifici con Julia}} == Modello di crescita == thumb|Confronto tra curva logistica e curva di accrescimento esponenziale (malthusiano). I parametri sono: <br /><math>k=10, N_0=1, r=1 </math> thumb|Confronto tra curva di crescita esponenziale e sigmoidale. <br /><math>K=2000, N_0=10, r=2 </math> Avendo supposto che il numero di individui di una popolazione sia una funzione continua del tempo <math>N(t...
- 15:2315:23, 12 set 2023 diff cron +3 846 N Calcoli scientifici con Julia/Massimizzazione profitto Nuova pagina: {{Calcoli scientifici con Julia}} La massimizzazione del profitto è un classico esempio di programmazione lineare che nella sua forma standard si esprime in 3 parti: * Una '''funzione lineare da massimizzare''': : <math> f(x_{1},x_{2}) = c_1 x_1 + c_2 x_2</math> * '''Problema dei vincoli''' della seguente forma: :: <math>\begin{matrix} a_{11} x_1 + a_{12} x_2 &\leq b_1 \\ a_{21} x_1 + a_{22} x_2 &\leq b_2 \\ a_{31} x_1 + a_{32} x_2 &\leq b_3 \\ \end{matrix}</math> * ''... attuale
- 15:2115:21, 12 set 2023 diff cron +2 182 N Calcoli scientifici con Julia Nuova pagina: {{Calcoli scientifici con Julia}} '''Julia''' è un linguaggio di programmazione open source per calcoli numerici e applicazioni scientifiche pubblicato a partire dal 2012 e rilasciato con licenza MIT. Può essere un'ottima alternativa a Matlab che ha invece una licenza commerciale.<br> Su julia è possibile installare ulteriori pacchetti specifici con lo scopo di svolgere determinate operazioni. Ad esempio DifferentialEquation per la risoluzione di equazioni differenziali, Ro...
- 15:1915:19, 12 set 2023 diff cron +922 N Template:Calcoli scientifici con Julia Nuova pagina: {{Sommario V |titolo=Calcoli scientifici con Julia |contenuto= *{{modulo|Calcoli scientifici con Julia}} *'''Economia''' **{{modulo|Calcoli scientifici con Julia/Massimizzazione profitto}} **{{modulo|Calcoli scientifici con Julia/Minimizzazione costi}} **{{modulo|Calcoli scientifici con Julia/Mutui e prestiti}} *'''Biologia''' **{{modulo|Calcoli scientifici con Julia/Crescita popolazione}} *'''Agraria''' **{{modulo|Calcoli scientifici con Julia/Coltivazione terreno}} *'''Fis...
3 ago 2023
- 06:3406:34, 3 ago 2023 diff cron +49 Utente:Lovepeacejoy404 Nessun oggetto della modifica
- 06:3206:32, 3 ago 2023 diff cron −323 Utente:Lovepeacejoy404 Nessun oggetto della modifica
- 06:2606:26, 3 ago 2023 diff cron +17 m Software libero in chiesa/Installazione Nessun oggetto della modifica attuale
- 06:2606:26, 3 ago 2023 diff cron 0 Software libero in chiesa Nessun oggetto della modifica attuale
16 lug 2023
- 05:1405:14, 16 lug 2023 diff cron +211 Bilancio familiare con Grisbi e foglio di calcolo inserimento galleria schermate
15 lug 2023
- 17:0217:02, 15 lug 2023 diff cron +758 Bilancio familiare con Grisbi e foglio di calcolo/Categorie categorie consigliate attuale
14 lug 2023
- 05:5905:59, 14 lug 2023 diff cron +8 m Bilancio familiare con Grisbi e foglio di calcolo Nessun oggetto della modifica
- 05:4305:43, 14 lug 2023 diff cron +202 m Bilancio familiare con Grisbi e foglio di calcolo Nessun oggetto della modifica
- 05:3905:39, 14 lug 2023 diff cron +102 N Categoria:Bilancio familiare con Grisbi e foglio di calcolo Nuova pagina: Questa categoria raccoglie le pagine del libro ''[[{{PAGENAME}}]]''. Categoria:Categorie dei libri attuale
- 05:3705:37, 14 lug 2023 diff cron +559 N Bilancio familiare con Grisbi e foglio di calcolo/Foglio di calcolo Nuova pagina: {{Bilancio familiare con Grisbi e foglio di calcolo}} Nel foglio di calcolo vanno inseriti i totali mensili delle categorie, l’importo della pensione o dello stipendio, altri introiti e le spese bancarie in modo da sapere ogni mese se c’è un saldo positivo o negativo. E’ possibile visualizzare anche il totale annuale e la media per ogni categoria. Si veda la schermata in basso come esempio. thumb|700px {{avanzamento|75%|12 luglio 2023}} C... attuale