Robotica educativa
Questo testo (sempre in fase di sviluppo) raccoglie le esperienze didattiche di STEM e robotica svolte nell'ITIS "Enrico Mattei" di Urbino prima e nel Liceo Scientifico "Guglielmo Marconi" di Pesaro ora, creando un vero e proprio libro di testo di Robotica educativa senza che gli studenti debbano forzatamente acquistarne uno.

L'obiettivo è mostrare che scienze e tecnologia possono essere studiate in modo rigoroso ma con un sorriso. Se gli studenti amano quello che studiano andranno sicuramente oltre ogni aspettativa.
Va ricordato che robotica non è limitata soltanto ad automi programmabili. Il robot di maggior successo tra i miei studenti è composto da due bicchieri di carta, quattro cucchiai, un motorino elettrico e un paio di batterie. Il tutto condito con tanta, tantissima fantasia.
Infine, mi piace ricordare che l'allievo deve sempre superare il maestro: diversamente non c'è progresso.