Nahmanide teologo/Capitolo 4
Miracoli
modifica[4.1] Per Nahmanide l'atto di fede (emunah) è l'anticipazione umana della provvidenza. Senza tale fede, non si riconoscerebbe il potere provvidenziale quando viene esercitato. La Provvidenza si manifesta in quelli che Nahmanide chiama "miracoli segreti" (nissim nistarim):
Non c'è alcuna reale differenza nella teologia cabalistica tra rivelazione e creazione, quindi le parole della Torah sono tutte efficaci. Sono tutte permutazioni dei nomi divini (cfr. Gershom Scholem, On the Kabbalah and its Symbolism, trad. R. Manheim [New York: Schocken, 1969], 36ss.). Ciò è più chiaro quando viene utilizzato un nome esplicito, come è il caso qui. Nahmanide sottolinea il potere del nome di Dio di dirigere favorevolmente il corso della natura per i giusti.
[4.2] I miracoli segreti sono nascosti nel fatto che la loro apparente causalità è ordinaria. È naturale che Giuda sia attratto da Tamar. Ma il risultato della sua attrazione fu il compimento del piano di Dio. Come in questo caso, i miracoli segreti richiedono una rivelazione successiva per essere apprezzati. I miracoli pubblici (nissim mefursamim), al contrario, sono immediatamente evidenti, poiché la loro causalità palese è straordinaria.
La fonte rabbinica qui citata non si trova in nessun testo stampato. Per una possibile fonte manoscritta, cfr. M. M. Kasher, Torah Shlemah (New York: n.p, 1948) 6.1476, n. 114.
[4.3] Ciò che i miracoli pubblici e privati hanno in comune per giustificare che ognuno sia chiamato miracolo (nes) è che entrambi sono intesi come espressioni dirette della volontà di Dio. Tutti gli altri eventi appartengono all'ordine naturale, rappresentato dal movimento regolare delle costellazioni. I miracoli segreti non contraddicono ovviamente questo ordine. Lo stesso evento può essere interpretato da un miscredente come naturale e da un credente come miracoloso. La differenza essenziale che lo rende miracolo, è un semplice incidente per il miscredente. Quindi, ciò che è più importante per il credente è meno importante per il miscredente. Ma i miracoli pubblici sono contrari all'ordine naturale. Infrangono le normali aspettative. Laddove c'è una predisposizione alla fede, tali esperienze straordinarie possono rimuovere l'impedimento alla sua crescita.
Nahmanide parla del "miracolo che è evidente (galui) e pubblico e contrario alla natura" (CT: Genesi 46:15 - I, 254). Con miracoli segreti, non si vede nulla di non familiare. Ciò che è insolito è la posizione favorevole nel mondo fisico della persona benedetta da un tale miracolo. Si può spiegare naturalisticamente come e quando piove. Ma perché pioverà in un punto particolare a beneficio di persone particolari non è spiegabile dalla legge naturale. Solo una precedente fede nella potenza di Dio può cogliere un tale miracolo. Perché solo la potenza di Dio ha fatto accadere l'evento proprio quando e come avvenne. La combinazione della normalità esteriore con l'unicità interiore era nota anche ai patriarchi:
Nella fisica aristotelica ogni specie ha la sua propria natura o essenza, una "forma" indelebile, per cui i membri della specie si comportano come devono. Questo comportamento esprime l'inclinazione di ogni essere verso il proprio fine naturale (inclinatio naturalis). Una volta che si comprende la natura corretta di ogni essere, si può prevedere come si comporterà. Deviazioni grossolane sono impossibili. Sono ammesse solo deviazioni "accidentali" non essenziali. Queste sono attribuite a fattori casuali (Aristotele, Fisica, 193b 22ss.; 197b 14ss.), che sono sempre meno significativi del modello "essenziale". Per Nahmanide, invece, nulla è impossibile per il Creatore, poiché trascende la natura. Ciò che è impossibile per un aristotelico è miracoloso per Nahmanide, come per Ha-Levi. L'"impossibile" in questo senso non è solo possibile, ma reale, e visibile nei miracoli pubblici.
Nella scienza moderna, così come si è sviluppata dai tempi di Copernico, Galileo e Newton, le entità non sono più trattate come aventi nature o essenze innate o come parti di specie inalterabili. Piuttosto, tutte le entità sono dati effettivi o potenziali. Le loro interrelazioni nello spazio-tempo sono soggette a quantificazione matematica, da cui vengono astratti i modelli causali. Dal momento che le cose non sono più viste come dotate di proprietà essenziali intrinseche, l'idea di impossibilità intrinseca ha perso il suo valore. L'unica impossibilità ancora universalmente riconosciuta è l'impossibilità logica, e anche questa si è sviluppata in modi nuovi per mano di logici come Alfred North Whitehead e Bertrand Russell, che furono fortemente influenzati dai grandi sviluppi della scienza moderna. Fenomeni ora non spiegabili all'interno di un paradigma intelligibile possono essere spiegabili una volta costituito un paradigma appropriato, con l'espansione della nostra esperienza. Il più grande esempio di tale espansione nel XX secolo è la costituzione da parte di Einstein di un nuovo paradigma – la Teoria della Relatività Speciale – per spiegare fenomeni non spiegati dalla Meccanica Newtoniana. (Cfr. T. S. Kuhn, The Structure of Scientific Revolutions [Chicago: University of Chicago Press, 1962] 43ss.; e per l'espandibilità indefinita dell'esperienza, David Hume, A Treatise of Human Nature I 3.14, cur. L. A. Selby-Bigge [Oxford: Clarendon Press, 1888] 170-72).
Data l'espansione dell'idea di possibilità nelle scienze naturali, la distinzione di Nahmanide tra miracoli segreti e pubblici diventa poco plausibile nel contesto dei paradigmi regnanti nelle scienze naturali oggi. Ma la sua teoria dei miracoli segreti rimane plausibile. Perché qui un miracolo è un evento nello spazio-tempo storico piuttosto che un evento nello spazio-tempo fisico. Il suo significato sta nel quando è accaduto l'evento, a chi è accaduto e chi ora lo apprezza. Solo allora è importante il luogo in cui è successo. (Per il primato del tempo-spazio sullo spazio-tempo nel pensiero ebraico classico, si veda Abraham Joshua Heschel, The Sabbath, ediz. ampliata [New York: Farrar, Straus, 1963], Appendice: "Space, Time and Reality: The Centrality of Time in the Biblical World View").
Lo spazio-tempo storico non può essere inteso in un modo deterministico quasi quanto lo spazio-tempo fisico, anche per i filosofi che vedono i modelli naturali nella storia. Inoltre, la teoria evolutiva in biologia e la teoria quantistica in fisica affrontano le probabilità statistiche piuttosto che le rigide leggi causali (cfr. Bernard Lonergan, Insight, III ed. [New York: Philosophical Library, 1970], 97ss.). Quindi la maggior parte delle scienze naturali contemporanee non contraddice la possibilità di eventi unici, non predeterminati sistematicamente. Ma un miracolo ha bisogno di un solo evento solitario che non sia sistematicamente predeterminato. Così non c'è più un divario incolmabile tra le scienze naturali e l'intuizione spirituale. La teoria dei miracoli segreti di Nahmanide – di certo ampliata e adattata – ci consente di sviluppare una teologia in cui Dio può essere apprezzato sia come Creatore dell'universo fisico che come Signore della storia.
Si può persino mantenere la distinzione di Nahmanide tra miracoli segreti e pubblici, se si considerano i miracoli segreti come esperienze individuali dell'interesse speciale da parte di Dio e i miracoli pubblici come esperienze collettive di quello stesso interesse. Poiché il linguaggio è pubblico, il linguaggio utilizzato dalla comunità nel trasmettere la memoria della sua esperienza collettiva dell'interesse di Dio può consentire ai singoli di percepire ed esprimere i propri miracoli privati nel contesto della comunità in cui si parla un linguaggio di fede condiviso (cfr. Max Kadushin, The Rabbinic Mind [New York: JTS, 1952] 216-17). Per Nahmanide i miracoli pubblici presuppongono miracoli segreti. Ma nella visione che ho appena proposto, i miracoli individuali presuppongono miracoli collettivi. Poiché il ricordo di quest'ultimo fornisce il linguaggio per l'intelligibilità del primo.
[4.4] I miracoli nascosti segnano la distinzione tra la provvidenza generale di Dio, evidente nell'ordine naturale nel suo insieme, e la Sua speciale provvidenza, visibile solo nella vita dei giusti e di coloro che condividono la loro fede:
[4.5] Per Nahmanide, la provvidenza è ciò che spiega i comandamenti, le ricompense e le punizioni nella Torah. Così, nella sua lettura del Libro di Giobbe, Elihu, non Giobbe, è l'eroe, poiché la sua affermazione di provvidenza è la più forte e coerente di tutte le posizioni presentate. Nahmanide chiama Elihu "il più grande amico di Giobbe in saggezza" (KR: Commentario a Giobbe 22:1 - I, 76). Il suo insegnamento è convincente, ma "non perché Elihu abbia alcuna prova convincente (r’ayah mukhrahat). Perché nessuno può risolvere questo problema se non attraverso la tradizione (be-derekh qabbalah)" [KR: Commentario a Giobbe 38:1 - 1, 115]
Nahmanide evidenzia continuamente questo punto:
[4.6] Nahmanide parla della creazione de novo del mondo da parte di Dio, della conoscenza del mondo e della provvidenza su di esso come i tre fondamenti (mosdot) della Torah. [KR: Torat ha-Shem Temimah - I, 155].
[4.7] Afferma che la natura non può spiegare perché certe cose accadono alle persone a causa del loro merito o colpa. Il significato morale di tali avvenimenti può essere spiegato solo nel contesto della causalità divina diretta nei miracoli:
[4.8] Il patriarca Giacobbe è sicuro della distinzione cruciale tra provvidenza individuale e generale nella sua visione:
[4.9] I miracoli nascosti non sono registrati nella Torah come i miracoli pubblicamente previsti dai profeti. Perché questi miracoli continui sono il fondamento stesso della Torah. Dimostrano che l'osservanza della Torah ha conseguenze ben oltre i confini del mondo naturale. Perché la Torah è fondata sul principio che tutti gli eventi appartengono al piano intenzionale di Dio. Non esiste alcuna probabilità cieca. Se la Torah fosse semplicemente parte della natura, non ci sarebbe nulla di unico o desiderabile nel rapporto di Israele con Dio. Sarebbe una relazione limitata alle possibilità mondane, ma non sarebbe e non potrebbe essere una relazione con un Padre amorevole. Così, per Nahmanide, la natura rimane sullo sfondo. Ciò che è vitale è la consapevolezza da parte di Israele della presenza di Dio, che è alimentata solo dalla Torah:
[4.10] Il fondamento soprannaturale della Torah è un tema costante:
[4.11] Gli "eventi destinati ad accadere dalla Torah" sono le ricompense e le punizioni promesse per l'obbedienza o la disobbedienza ai suoi comandamenti. Il compenso esige l'operazione di miracoli segreti nel mondo:
Il significato esatto di karet è molto dibattuto (B. Mo‘ed Qatan 28a rif. Deut. 31:14 e Tos. s.v. mitah), ma sembra implicare un'incursione miracolosa della potenza di Dio nel mondo, forse implicando una morte prematura.
[4.12] Tutti i miracoli pubblici servono in definitiva a richiamare la nostra attenzione sull'atto di creazione di Dio. Ma i miracoli segreti, essendo conseguenze della nostra osservanza dei comandamenti di Dio, segnano la nostra partecipazione alla vita di Dio:
[4.13] Il legame tra i pii e i miracoli invisibili di Dio è il merito. Questi miracoli sono compiuti da Dio per i pii perché se li meritano. Con le loro opere meritorie, dunque, i pii partecipano con Dio alla Sua attività creatrice e provvidenziale. Le vite dei patriarchi sono archetipi di questo processo:
[4.14] Il termine sod ha due sensi: si riferisce a ciò che Dio rivela ai profeti dei suoi disegni, o alla cura di Dio per coloro che Gli sono fedeli:
Sod riguarda i miracoli segreti in entrambi i sensi. I miracoli proteggono i giusti e i giusti hanno del loro vero significato una conoscenza simile a quella di un profeta.
[4.15] Gli esseri umani sembrano completamente dipendenti dalla natura fisica perché hanno perso la grazia di trascenderla — più precisamente, di trascendere la morte:
Per ulteriori discussioni, si veda KR: Torat ha-’Adam: Sha‘ar ha-Gemul - II, 274, dove Nahmanide elabora la dottrina rabbinica secondo cui la morte umana non è il risultato inevitabile della natura biologica generale, ma del peccato umano specifico (B. Shabbat 55a-b). È il peccato che ci rende mortali come il resto della creazione. Così né prima né dopo l'espulsione dall'Eden la durata della vita umana è naturale. Prima dell'espulsione, gli esseri umani dovevano vivere per sempre. La loro immortalità era una distinzione principale dagli animali. Dopo l'espulsione, la nostra vita è stata ulteriormente ridotta. Perché praticamente tutti gli esseri umani muoiono a causa dei loro peccati individuali, non a causa della loro costituzione biologica. Per la differenza tra la mortalità generale e quella individuale, la prima ereditata da Adamo ed Eva, la seconda acquisita dal merito di ciascun individuo, si veda KR: Disputazione, n. 45 - I, 310.
[4.16] L'obbedienza ai comandamenti non richiede i miracoli segreti come precondizione. Non ci si deve aspettare un tale miracolo prima di eseguire un comandamento della Torah. Nahmanide qui applica il detto rabbinico che "non si deve fare affidamento sui miracoli" (B. Shabbat 32a; B. Pesahim 64b; B. Ta‘anit 20b) in ogni caso specifico. Come dice lui, "La Torah non dipende dai miracoli, per esempio, che da uno ne procederanno mille" [CT: Num. 1:45 - II, 199]. Piuttosto, i miracoli segreti sono la conseguenza generale promessa dell'osservanza corretta dei comandamenti. Senza tale osservanza, questi miracoli non sarebbero affatto compiuti. In effetti, si può dire che lo scopo stesso dei comandamenti è garantire che i miracoli segreti siano meritati. Perché il loro verificarsi non è solo per la gratificazione di chi osserva i comandamenti ma, soprattutto, per renderci consapevoli della presenza e della potenza di Dio:
[4.17] Solo in rari casi vi è un'evidente implicazione di miracolo. Un caso del genere è la punizione menzionata dalla Torah per la donna pubblicamente accusata di adulterio (sotah) senza testimoni oculari dell'atto. Se manifesta afflizione fisica dopo aver subito la Prova delle acque amare, questo caso è considerato miracoloso: {[citazione|In effetti, non c'è nulla in nessuna delle leggi umanamente applicabili (mishpetei) della Torah che sia subordinata a un miracolo tranne questo. È una meraviglia (pele), un miracolo permanente. È un miracolo compiuto nella Terra d'Israele in tempi in cui la maggior parte delle persone fa la volontà di Dio... Il principio generale è che questo è un miracolo compiuto come un segnale di onore a favore di Israele.|CT: Numeri 5:20 - II, 214-15}} C'è anche un coinvolgimento soprannaturale diretto nel comandamento relativo all'infezione delle case in Terra d'Israele (cfr. CT: Levitico 13:47 - II, 75).
[4.18] I patriarchi furono i primi destinatari di miracoli segreti, in conseguenza dell'osservanza dei comandamenti loro dati. Nel caso di Mosè si richiedevano miracoli maggiori, poiché la Torah doveva essere data per suo tramite:
[4.19] I comandamenti che provocano i miracoli segreti non presuppongono nulla di miracoloso in sé. Prescrivono azioni da compiere nel mondo naturale in modo ordinario. Ciò che è miracoloso è che i risultati di queste azioni avvantaggiano particolari esseri umani in modi particolari:
[4.20] Gli esseri umani in generale devono realizzare quanto possono con mezzi ordinari. Solo quando questi raggiungono i loro limiti intrinseci, l'azione soprannaturale prende il sopravvento:
Perché "l'uomo non è esaltato e salvato dalla propria potenza, ma solo perché l'Altissimo veglia su di lui" [CT: Genesi 4:13 - I, 45].
[4.21] Dall'idea di una ricompensa miracolosa deriva che non si deve vedere come ragion d'essere dei comandamenti nessun comune obiettivo umanamente raggiungibile. Questi sono solo i risultati più immediati dell'osservanza dei comandamenti. Le ricompense finali promesse dalla Torah sono ben oltre le normali aspettative:
[4.22] Si compiono miracoli segreti per persone straordinarie; la gente comune vive principalmente nel regno della natura ordinaria.
[4.23] Ci sono due modi per arrivare ad apprezzare i miracoli segreti: dall'alto e dal basso. Dall'alto, la fede nell'efficacia della potenza e della provvidenza di Dio può renderli capaci di vederli all'opera nel mondo. Ma tale fede è raggiunta solo da pochi individui dotati. La maggior parte delle persone deve imparare il significato dei miracoli segreti dal basso. Cioè, devono essere sorpresi dall'accettazione compiacente del mondo che procede secondo i suoi modi abituali. Questa esperienza sconvolgente è lo scopo dei miracoli pubblici (nissim mefursamim):
[4.24] Sebbene i miracoli segreti siano in realtà alla base dei miracoli pubblici, è grazie ai miracoli pubblici che possiamo apprezzare la possibilità costante dei miracoli segreti.
In Sefer ha-’Emunah ve-ha-Bitahon, ritenuto da un teologo della scuola di Nahmanide (cfr. introduzione di Chavel, KR, II, 341ss.), viene fatta una distinzione critica tra credenza (emunah) e fiducia (bitahon) come tipi di fede. La credenza è cognitiva, accettazione delle dottrine dell'ebraismo, in particolare della provvidenza individuale. La fiducia è pratica, attitudinale, certezza della provvidenza di Dio su se stessi. La differenza riflette la distinzione di Nahmanide tra miracoli segreti e pubblici: credenza è generata da miracoli pubblici; fiducia, dai miracoli segreti. E la credenza è per amore della fiducia (ibid., 355-56), così come i miracoli pubblici sono per amore dei miracoli segreti.
[4.25] La meraviglia e la sorpresa aprono la strada all'esperienza della presenza di Dio. Questo fatto è sottolineato da Nahmanide in un'etimologia carica di significato:
[4.26] Il continuum tra miracoli segreti e pubblici si vede nell'uso da parte di Nahmanide dell'espressione rabbinica "miracolo nel miracolo" (nes be-tokh nes - B. Shabbat 97a e paralleli).
Nahmanide vede un "miracolo interiore" nella guarigione da parte di Dio delle persone ribelli che sono state morse da serpenti. Il "miracolo esteriore" è che la loro guarigione è avvenuta in un modo totalmente in contrasto con l'esperienza e le aspettative umane ordinarie. L'opinione medica accettata, come indica il Talmud (B. Yoma 84a), – sostiene Nahmanide – farebbe supporre che una vittima del morso di serpente sarebbe traumatizzata dal dover guardare l'immagine della stessa creatura che ha causato la sofferenza. Ciononostante, tale era il veicolo della cura. Incapsulato in questo miracolo pubblico, c'era il miracolo interiore, invisibile, la guarigione segreta da parte di Dio di coloro che obbedivano al Suo comandamento.
Il resoconto di Nahmanide può sembrare avallare l'idea che ci fossero proprietà magiche nel serpente di bronzo che Mosè fece e mostrò davanti al popolo (Numeri 21:9). Ma le sue parole conclusive, che è Dio che "uccide e riporta in vita" (riprendendo Deuteronomio 32:39), sono chiaramente destinate a sfatare tale interpretazione. La preoccupazione di Nahmanide di dissipare qui qualsiasi suggerimento sull'efficacia della magia segue sia la tradizione scritturale (2 Re 18:4) che quella rabbinica (M. Rosh Hashanah 3.8; cfr. B. Yevamot 6a-b rif. Lev. 19:30; Maimonide, Hilkhot Shehitah, 14.16).
[4.27] I miracoli pubblici sono la prova del più grande miracolo, quello della creazione. Portare l'essere dal non-essere assoluto è impensabile senza l'azione diretta di Dio. Ma una volta terminato l'atto di creazione, l'ordine familiare della natura sembra prendere il sopravvento e il mondo naturale sembra essere autonomo e autosufficiente. I miracoli pubblici infrangono questa illusione e puntano oltre se stessi al potere sempre presente del Creatore. Il paradigma di tutti questi miracoli è l'Esodo. Nello spiegare perché l'Esodo è menzionato nel prologo dei Dieci Comandamenti, Nahmanide scrive:
[4.28] La partecipazione all'Esodo è un fondamento più immediato per osservare i comandamenti di qualsiasi ragione astratta dedotta dall'esperienza ordinaria.
Nahmanide è qui fortemente indebitato con Ha-Levi (Kuzari, 1.25). La tradizione, in quanto testimonianza dei potenti atti di Dio nella storia, fornisce le informazioni più complete su Dio disponibili agli esseri umani.
[4.29] Scrivendo del miracolo della terra che si apre per inghiottire Korah e la sua banda ribelle, Nahmanide afferma:
Altrove Nahmanide afferma: "il grande miracolo è come una nuova creazione" (CT: Numeri 22:23 - II, 291).
[4.30] L'Esodo, come paradigma di tutti i miracoli pubblici, è il legame vitale tra la creazione del mondo e la rivelazione della Torah al Monte Sinai. Infatti, secondo le leggi sulla profezia, i miracoli devono essere accettati come segni validi solo quando il messaggio che li accompagna è coerente con i comandamenti della Torah. Altrimenti, quel messaggio non è valido, indipendentemente da quanto sia impressionante l'evento:
Anche Maimonide sottolinea l'unicità dell'autorivelazione di Dio al Sinai come base del comandamento di non ascoltare nessun profeta che ordini al popolo di Israele di praticare l'idolatria, anche temporaneamente (Hilkhot Yesodei ha-Torah, 8,2-3; 9,5; cfr. Hilkhot Mamrim, 2.4). Ma secondo Maimonide il divieto dell'idolatria non è fondato sull'esperienza storica, nemmeno nel Sinai. Per lui il Sinai è la conferma più forte della falsità dell'idolatria, che egli insiste sia di per sé evidente (muskal) a qualsiasi persona razionale (Moreh, 2.33). Il suo divieto è una questione di diritto naturale, essenzialmente transistorico. Ma per Nahmanide l'esperienza storica è il fondamento.
[4.31] I miracoli pubblici risvegliano le persone dall'incredulità, meno attraverso l'esperienza diretta che attraverso la rievocazione:
[4.32] Il Sinai è centrale. I miracoli vissuti dagli individui sono grazie al Sinai. L'Esodo e la rivelazione al Sinai furono vissuti da tutto il popolo d'Israele. Nessun altro miracolo prima o dopo fu così assolutamente pubblico:
[4.33] I miracoli pubblici, incarnati dall'Esodo-Sinai, abbattono la resistenza ai comandamenti di Dio. Perché quando l'ordine consuetudinario del mondo è pubblicamente sconvolto, l'ordine dei comandamenti si pone come l'unica alternativa per dare struttura alla nostra vita. Riferendosi al detto che Dio mise alla prova Israele sul Sinai, Nahmanide scrive:
[4.34] Coloro che hanno più probabilità di essere colpiti dai miracoli pubblici sono coloro che non hanno motivo di confidare nei poteri politici più che di confidare nei poteri naturali:
Per approfondire, vedi Serie misticismo ebraico, Serie maimonidea e Serie delle interpretazioni. |