Filosofia dell'informazione/Filosofia dell'IT

Indice del libro

LA FILOSOFIA DELLA TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE CARL MITCHAM

La filosofia della tecnologia dell'informazione può essere vista come un caso speciale della filosofia della tecnologia. La riflessione filosofica sulla tecnologia punta a comprendere la natura e il significato del fare e dell’usare, specialmente delle cose fatte e usate. Tale riflessione tuttavia mostra una tensione tra due tradizioni principali: uno che sorge nell'ambito dell'ingegneria, un altro in quello umanistico. Per la prima o espansionistica visione, la tecnologia è profondamente e completamente umana, e quindi adeguatamente estesa in tutte le aree della vita; secondo l’ultima o limite prospettiva, la tecnologia è una dimensione ristretta e propriamente circoscritta dell'umano. Questa distinzione e le corrispondenti tensioni possono anche essere viste in gioco nella filosofia della tecnologia dell'informazione (IT), tra quelli che vorrebbero criticamente celebrare e ampliare l'IT, e quelli che vorrebbero cautamente subordinarlo e limitarlo. Diversi argomenti metafisici, epistemologici e etici sono schierati per difendere una posizione su un'altra, oltre a costruire ponti tra questi due poli filosofici. Le filosofie di x comunemente iniziano con tentativi di definire x. La filosofia della scienza, per esempio, si apre logicamente con la demarcazione del problema, considerando varie proposte per distinguere la scienza dalle altre forme di conoscenza o attività umana. La filosofia della tecnologia dell'informazione, come la filosofia della scienza dei computer, è propriamente iniziata dallo sforzo di definire ciò su cui cerca di riflettere. Una volta le definizioni preliminari sono negoziate, le filosofie di x, spesso contro uno sfondo storico-filosofico, riassumono in forme differenzialmente appesantite i rami principali della filosofia tout court -metafisica, epistemologia, etica- con particolare enfasi riflettendo sia le uniche sfide filosofiche di x sia il contesto della presentazione. Nel caso presente, ad esempio, anche se le questioni etiche e politiche svolgono un ruolo di primo piano nella filosofia della tecnologia dell'informazione, qui sono trattate leggermente a causa della più estesa copertura fornita dai capitoli 5 e 6 (Computer ethics and computer-mediated communication and human-computer interaction). Qui lo stress è su questioni teoriche concernente soprattutto le valutazioni metafisiche della tecnologia dell'informazione. COS’E’ LA TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE? La tecnologia dell'informazione - o strettamente legata a termini come "sistemi di informazione" e "tecnologia dei media "- è comunemente descritta come quella tecnologia costituita dalla fusione di elaborazione dei dati e telecomunicazioni (con diversi dispositivi di input, programmi di elaborazione, comunicazioni sistemi, formati di archiviazione e output display). Nacque da precedenti forme di tecnologia elettronica delle comunicazioni (telegrafo, telefono, fonografo, radio, film, televisione) tramite computer e cibernetica (capitolo 14), un termine precedente che ancora getta la sua ombra sull'IT, come in tali coniature come "Cyberspazio" e altri affini. Per iniziare può tuttavia essere utile tentare di ripensare a ciò che è forse troppo facile in questa descrizione. I termini "informazione" e "tecnologia" sono entrambi soggetti a ristrette e ampie definizioni, per non dire ingegneria e scienze umane. Sviluppato da Claude Shannon (Shannon & Weaver 1949), il concetto tecnico di informazione è definito come la probabilità di un segnale trasmesso dal dispositivo A al dispositivo B, che può essere quantificato matematicamente (si vedano i capitoli 4 e 13, trattando l'informazione e la fisica dell’informazione, rispettivamente). La teoria dell'informazione si aprì da questa distinta analisi concettuale è diventata la base per costruire e analizzare i dispositivi computazionali digitali e tutta una serie di informazioni (anche chiamate comunicazione) tecnologiche, dai telefoni a televisioni e internet. In contrasto con l'informazione (e le tecnologie dell'informazione) in senso tecnico è il concetto di informazione in senso più ampio o semantico. L'informazione semantica non è una relazione a due termini - cioè un segnale trasmesso da A a B - ma una relazione a tre termini: un segnale trasmesso da un dispositivo a un altro, che viene quindi inteso come dicendo qualcosa a una persona C. Sebbene le tecnologie dell'informazione in senso tecnico diventino prontamente tecnologie dell'informazione in senso semantico, non esiste una relazione precisa tra informazioni tecniche e semantiche. Indipendentemente dalla sua probabilità di segnale, alcune trasmissioni particolari possono possedere un numero qualsiasi di significati semantici diversi. Un segnale sotto forma di due brevi clic o lampi di luce (codice Morse per la lettera "i"), potrebbe essere un pronome autoreferenziale, parte della parola "in", una notazione in cifre latine del numero uno - o qualsiasi numero di altre possibilità. Assente il contesto, un segnale non è un messaggio. Kenneth Sayre (1976) e Fred I. Dretske (1981) sono tuttavia due importanti tentativi di sviluppare teorie semantiche di informazioni fondate sul concetto di informazione (capitolo 17, conoscenza). Anche "tecnologia" è un termine con definizioni ristrette e ampie. In senso stretto o ingegneristico, la tecnologia è costituita dal sistematico studio e pratica della fabbricazione e dell'utilizzo di manufatti (cfr. i curricula delle università tecnologiche), e in parte dagli stessi artefatti fisici (dai martelli alle macchine e ai computer). In effetti, spesso si distingue tra techne o tecnologia premoderna e tecnologia moderna. Per migliaia di anni la creazione e l'uso umano proceduto da metodi intuitivi e ripetutivi, rimasero per lo più di piccola scala e sminuite dai fenomeni naturali. Con l'aumento dei moderni metodi di produzione e uso, queste attività sono state sistematicamente perseguite (spesso sulla base di teorie scientifiche) ei loro prodotti hanno iniziato a competere con i fenomeni naturali in scala e scopo. In un più ampio linguaggio delle scienze umane, la tecnologia copre sia l'intuitivo, il piccolo e scientifico, sia il fare e l'uso su larga scala in tutti i suoi modi - come conoscenza, come artefatto, come attività, e persino come volizione. Date queste definizioni strette e ampie per ogni elemento nel termine composto, si può postulare una matrice due per due e immaginare quattro diversi esempi di tecnologie dell'informazione. Nel seguito, un campione significativo tra queste possibili tecnologie informatiche verrà analizzato al fine di illustrare le diverse sfaccettature di una filosofia potenzialmente completa di tecnologia dell'informazione. LA TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE IN UNA PROSPETTIVA STORICO-FILOSOFICA La filosofia non è coeva con il pensiero umano, ma emerge da una contro riflessione prefilosofica che tuttavia continua o si riflette. Prima dell'ascesa della filosofia, le narrazioni mitologiche e poetiche esprimevano spesso l'ambivalenza dell'esperienza umana nel costruire e utilizzare gli strumenti. Storie del conflitto tra Caino (costruttore di città) e Abel (pastore pastorale), di Prometeo (che rubò il fuoco agli umani dagli dei), di Efesto (il dio deforme della fucina) e di Icaro (l'inventore che andò troppo lontano) tutti attestano il carattere problematico dell'impegno umano con ciò che è stato definito tecnologia. La storia della Torre di Babele (Genesi 11) suggerisce anche le ripercussioni linguistiche distruttive di un'eccessiva ricerca dell'abilità tecnologica. Al contrario, quando il profeta Ezechiele impara nel deserto a infondere ossa secche (consonanti alfabetiche) con l'alito dello spirito (vocali non scritte), è come se Dio stesse parlando direttamente attraverso di lui (Ezechiele 37). Infatti, Dio stesso crea attraverso la parola o il logos (Genesi 1) e scrive la legge sia nella pietra che nei cuori di un popolo. Pertanto, le tecnologie dell'informazione nelle loro prime forme - la parola e la scrittura - manifestano almeno due esperienze fondamentali della condizione umana: il peccato o l'arroganza e la trascendenza, il demoniaco e il divino. La riflessione filosofica greca sulla techne notava anche la duplice tendenza dell'abilità umana nella creazione e nell'uso di artefatti da perseguire isolatamente dal bene e partecipare al divino. Questo è vero per la tecnologia dell'informazione, come l'oratoria e la scrittura, così come le arti meccaniche e militari. Nei Gorgia di Platone, per esempio, Socrate sfida il sofista a reintegrare le tecniche della retorica con la ricerca della verità, per evitare i trucchi del guadagnare il potere separato dalla conoscenza del bene. Nel Fedro, Socrate racconta la storia di come Re Tamo respinse l'invenzione della scrittura del dio egiziano Theuth con la motivazione che avrebbe sostituito il reale con la memoria meramente virtuale. Socrate stesso commenta il silenzio delle parole scritte, e Platone è notoriamente rimarcato sui limiti della scrittura anche nelle sue opere. The Politicus (300c segg.), tuttavia, si conclude con una modesta difesa delle leggi scritte, e lo Ion presenta il poeta come uno ispirato dagli dei. Aristotele, in un'analisi che riecheggia la valutazione di Platone nella Repubblica dell'artificio e la poesia come tre volte, rimossa dall'essere se stessa, nota l'incapacità della techne di attuare una sostanziale unità di forma e materia. "Se un letto dovesse germogliare", dice Aristotele, "non sarebbe un letto ma un albero" (Fisica II, I, 193a12-16). In un'analisi parallela della relazione tra esperienze, parole e scrittura all'inizio di Interpretazione, Aristotele pone la parola scritta, poi la rimuove dall'esperienza e infine la rimuove dalle cose vissute, implicando quindi una diluizione del contatto con la realtà come un solo passo dalla tecnologia dell'informazione del discorso a quella della scrittura. Le parole parlate si riferiscono all'esperienza; parole scritte a parole pronunciate. In contrasto con la caratterizzazione delle parole di Aristotele in termini strettamente umani, il cristianesimo riafferma il carattere divino della parola trascendente incarnata (Giovanni 1) e della trasmissione del Vangelo attraverso quella predicazione che rappresenta la parola (Romani 10:17). Infatti, secondo Agostino, la predicazione cristiana unisce verità e linguaggio con un'efficacia che i platonici non potrebbero immaginare (De vera religione 1, 1 sgg.). Questo è un argomento che è stato riproposto nell'interpretazione teologica di Catherine Pickstock di quella tecnologia dell'informazione nota come liturgia (Pickstock 1998). Allo stesso tempo, il significato delle parole di rivelazione nella Scrittura non è sempre ovvio, richiedendo quindi lo sviluppo di principi di interpretazione (vedi De doctrina christiana di Agostino). La fede nelle Scritture come parola di Dio risolve, per così dire, la questione tecnica riguardante la misura in cui il segnale è stato accuratamente trasmesso da A a B (da Dio a uomo), ma non la questione semantica di cosa significhi questo segnale ( a chi parla e su cosa). Il significato della rivelazione richiede una scienza dell'interpretazione o ermeneutica se la sua informazione (dal latino informare, dare forma) è veramente quella di convertire coloro che la ricevono. Questa dedizione allo sviluppo di tecniche di interpretazione portò a una fioritura medievale unica di prodezza logica, retorica ed ermeneutica. Riflettendo lo splendore dell'esegesi poetica dei testi sacri, Tommaso d'Aquino difende il metaforico "nascondimento della verità nelle figure" come adeguato alla parola di Dio, e sostiene il potere della Scrittura di significare attraverso molteplici riferimenti: storico o letterale, allegorico, tropologico o morale, e anagogico o escatologico (Summa theologiae I, q.1, art.9-10). Ciò che è altrettanto notevole è che - senza dubbio stimolato dalle interpretazioni letterali e spirituali della rivelazione come concessione al mondo di una certa autonomia e invitando gli esseri umani ad esercitare una padronanza positiva su di esso - la fioritura degli studi semantici era parallela a una fioritura inaudita di tecnologie fisiche. Gli esempi includono la ruota idraulica e il mulino a vento, l'aratro del tagliere, il collare di cavallo, la vela latina e l'orologio meccanico. Il mondo moderno si apre, paradossalmente, mettendo la seconda forma di progresso tecnologico (invenzioni fisiche) contro il primo (la creatività poetica). Le parole metaforiche devono essere rifiutate nel perseguimento di cose reali e tecnologie sempre più potenti (si vedano in particolare gli argomenti di Francis Bacon e René Descartes). Il risultato storico è stato quello di trasformare l'esegesi in critica e analisi semantica in una spinta alla chiarezza concettuale, in una riforma delle tecniche di comunicazione che si è manifestata maggiormente nella nuova retorica delle moderne scienze naturali - così come nell'invenzione di un tutto nuovo tecnologia dell'informazione nota come tipo mobile. L'invenzione della stampa e la conseguente democratizzazione della lettura possono essere associate a una molteplicità di trasformazioni sociali: religiose, politiche, economiche e culturali. Le influenze filosofiche di tali cambiamenti sono state legioni. Per citare solo un esempio, poiché il mondo era sempre più pieno di testi e i testi stessi venivano separati dai mondi vitali degli interpreti, la filosofia diventava sempre più una filosofia linguistica, in due forme. Nell'Europa continentale, l'ermeneutica fu ridefinita da Friedrich Schleiermacher come l'interpretazione di tutti i testi (non solo sacri), di Wilhelm Dilthey come fondamento della Geistwissenschaften o delle scienze umanistiche, e di Martin Heidegger come l'essenza di Dasein o dell'essere umano. In questo stesso ambito, Ferdinand de Saussure ha inventato la scienza della linguistica, senza focalizzarsi né sulla trasmissione efficiente del segnale né su più livelli di riferimento esterno, ma sul linguaggio come sistema di parole che si definiscono reciprocamente attraverso le loro relazioni interne. Nel mondo anglo-americano, specialmente sotto l'influenza di Ludwig Wittgenstein, la filosofia divenne filosofia linguistica, che prende il significato delle parole per essere costituito dai loro usi, richiamando così l'attenzione su molteplici contesti d'uso, quali Wittgenstein ha chiamato i modi di vita. In effetti, in alcune forme la filosofia del linguaggio risultante si trasforma in una sorta di comportamentismo o è in grado di fare causa comune con pragmatismo. In un altro caso, sono state avanzate teorie sulla relazione tra i cambiamenti nelle tecnologie dell'informazione e gli ordini culturali. Il contrasto tra oralità e alfabetizzazione è stato elaborato da una serie di studiosi - da Albert Lord e Milman Parry a Marshall McLuhan, Walter Ong e Ivan Illich - che hanno postulato teorie complementari sui rapporti tra le trasformazioni e le culture della tecnologia dell'informazione. Con McLuhan, ad esempio, c'è una svolta non solo dal segnale tecnico al messaggio semantico, ma un tentativo di guardare all'intero nuovo segnale elettronico che trasmette e riceve la tecnologia (non importa nessun contenuto semantico specifico) come se fosse un messaggio. Nella sua stessa formulazione condensata: il medium (o particolare forma di tecnologia dell'informazione) è il messaggio (McLuhan 1964). Stimolati in particolare da McLuhan, le recensioni delle influenze storiche tra la filosofia e l'IT iniziano a inserirsi in una filosofia della storia che privilegia l'esperienza IT nel modo in cui G. W. F. Hegel privilegiava la politica e le idee. Qui la "storia naturale della tecnologia dell'informazione" di Paul Levinson (1997) è degna di essere illustrata. TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE E METAFISICA Sebbene il background storico-filosofico indichi un'emergenza, in congiunzione con la tecnologia dell'informazione, di nuove costellazioni culturali negli affari umani, il solo fatto di indicare la filosofia è insufficiente. I tentativi popolari di pensare al nuovo mondo della vita dell'IT hanno posto l'accento sull'economia e sulla politica, in cui vengono decise le questioni relative all'e-banking e all'e-commerce sulla base delle forze di mercato e del potere politico. L'etica della tecnologia dell'informazione, come un'iniziazione alla riflessione filosofica - cioè, in un pensiero in cui le questioni sono valutate sulla base di argomentazioni e intuizioni piuttosto che denaro e voti - ha evidenziato questioni di privacy, equità e responsabilità. Tuttavia, dato che la questione fondamentale per l'etica riguarda il modo di agire in accordo con ciò che è realmente, ci sono ragioni per indagare sul tipo di realtà rivelata dall'IT - cioè, per elevare metafisico (oltre il fisico o empirico) e ontologico (da ontos, la parola greca per "essere") domande. Quali sono le strutture fondamentali del fenomeno IT? Cosa è reale e cosa è aspetto per quanto riguarda l'IT? Richard Coyne (1995), ad esempio, sostiene che è illusorio considerare l'IT semplicemente come un nuovo strumento disponibile per la realizzazione effettiva di progetti tradizionali per la conservazione e la manipolazione dei dati. Albert Borgmann (1999) distingue in modo intuitivo le informazioni sulla realtà (scienza), l'informazione per la realtà (progettazione ingegneristica) e l'informazione come realtà (le rappresentazioni e le creazioni in alta definizione che emergono dall'IT) e inoltre la crescente importanza, il fascino e la malleabilità di informazione come la realtà sta avendo l'effetto di diminuire l'impegno umano con realtà più fondamentali. Per quanto riguarda i tipi di questioni metafisiche sollevate da Coyne, Borgmann e altri, è utile distinguere di nuovo approcci espansionisti e limitazionisti alla natura e al significato della tecnologia dell'informazione. L'approccio espansionistico ha le sue radici nel pensiero tecnico dell'IT, prima in termini di entità fisiche. Almeno da quando Norbert Wiener (1948) ipotizzò efficacemente che, insieme alla materia e all'energia, l'informazione è un costituente fondamentale della realtà, sono state sollevate domande sullo stato metafisico dell'informazione. Basandosi sull'analisi di Wiener, è possibile tracciare distinzioni tra tre tipi di tecnologia fondamentalmente diversi: quelli che trasformano la materia (martelli e catene di montaggio), quelli che producono e trasformano l'energia (centrali elettriche e motori) e quelli che trasformano le informazioni (sistemi di comunicazione e computer). Una fenomenologia relativa dell'impegno umano osserverebbe come l'essere dell'IT differisce dagli strumenti e dalle macchine. A differenza degli strumenti (che non funzionano senza l'input e la guida di energia umana) o delle macchine (che ricavano energia da fonti non umane ma richiedono ancora una guida umana), le tecnologie informatiche sono in modi distinti, indipendenti dall'uomo per quanto riguarda l'energia e l'orientamento immediato; sono autoregolatori (cibernetici). In questo senso, i motori a vapore con regolatori meccanici su di essi o sistemi di riscaldamento controllati termostaticamente sono esempi di macchine informatiche. Nella misura in cui l'operazione di IT più elettronicamente avanzato è soggetta alla guida umana, l'orientamento cessa di essere diretto o meccanico ed è mediato da programmi costruiti dall'uomo (piani codificati elettronicamente). Qual è lo stato ontologico dei programmi? Quali sono i loro rapporti con le intenzioni? In effetti, in IT, il funzionamento e l'uso sembrano essere diventati distinguibili. L'IT è una nuova specie di artefatto, un ibrido che fa parte della macchina in esecuzione da solo e parte della struttura di utilità come una strada in attesa di essere guidata - da qui il termine "nuovi media" (come entrambi i mezzi e l'ambiente). La disponibilità statica di tali strutture dipende dal loro funzionamento dinamico semi-autonomo. In secondo luogo, in termini di capacità cognitive dell'IT, sorgono domande transitorie sulla misura in cui i computer (come elementi pervasivi in IT) imitano i processi cognitivi umani. I computer pensano? Che tipo di intelligenza è l'intelligenza artificiale (AI)? I diversi tipi di AI - algoritmico, euristico, connessionista, incarnato, ecc. – sono diverse forme di intelligenza? Tali questioni ontologiche ora si fondono con altre, riguardo alla misura in cui i manufatti high-tech sono diversi dagli organismi viventi. La biotecnologia ha violato la distinzione di Aristotele tra albero naturale e letto artificiale, crescita e costruzione, il nato e il fatto. Presto i programmi per computer possono anche essere in grado non solo di imitare i pattern di crescita sullo schermo (vita artificiale, Capitolo 15), ma autonomi, agenti artificiali che sono in grado di riprodursi. A livello nanometrico, il design robotico difficilmente si distinguerà dall'ingegneria genetica. Rimarranno differenze nell'essere? Dal punto di vista tecnico, l'informazione è onnipresente sia nel mondo organico che in quello artificiale. Il muro tra i due sta svanendo, sebbene, nella misura in cui il concetto tecnico di informazione diventa una categoria di spiegazione in biologia, è stato anche sostenuto di avere distinte radici ideologiche (Kay 2000 su questo punto). Il cyborg (organismo cibernetico) è una macchina vivente, non una dea (Haraway 1991). All'interno di tale realtà, l'imperativo etico diventa sperimentare con noi stessi, ciò che Coyne (1995) chiama una interazione pragmatica con l'avanzare dell'IT. Si tratta di un atteggiamento ampiamente presente tra i principali progettisti IT come Mark Weiser presso il famoso Centro di ricerca Palo Alto di Xerox (PARC), la cui filosofia è comunemente celebrata nella rivista Wired. Ha anche ricevuto un'articolazione filosofica dal filosofo dei media Wolfgang Schirmacher. Per Schirmacher (1994), l'IT è una specie di natura artificiale, una posttecnica in cui siamo liberi (e obbligati, se agiremo in armonia con il nuovo modo di essere nel mondo) a vivere senza predeterminazioni, giocosamente ed esteticamente. L'approccio limitazionista ha origine in una posizione diversa, più scettica. I problemi sono senza dubbio semplificati, caratterizzando un approccio come pro-IT e un altro come con-IT - anche se tale contrasto coglie una certa misura di reale differenza (ma si veda Gordon Graham, 1999, per un utilizzo filosofico al ribasso di questo contrasto usando i termini tecnofili e neoludditi). Dal punto di vista hegeliano c'è qualcosa di adolescenziale e irresponsabile in una negatività socratica che si rifiuta di assumersi la responsabilità della creazione del mondo. In effetti, la negatività socratica diventa facilmente un sostituto filosoficamente cliché del vero pensiero. Dal punto di vista socratico, tuttavia, l'espansionista l'approccio arriva sulla scena come una filosofia di corte, specialmente nella misura in cui lusinga il re ei consigli espandendo un dominio di influenza già popolare e ampiamente affermato. In uno stato già dominato dalla tecnologia dell'informazione, la tradizione socratica trova così espressione nel mettere ripetutamente in discussione la natura e il significato dell'IT - un interrogatorio che alla fine deve diventare metafisico. Ad un primo livello, tuttavia, l'interrogatorio dell'IT sarà, come già suggerito, etico. Ad esempio, l'IT non minaccia la privacy? Ancora più profondamente, la mediazione IT dell'azione umana in programmi software complessi, creati da più tecnici e che non sono nemmeno in linea di principio in grado di essere testati a fondo (Zimmerli 1986), non mettono in discussione la nozione stessa di responsabilità morale? A un secondo livello ci sono le questioni politiche: Internet è strutturato in modo da promuovere la giustizia sociale attraverso l'equità dell'accesso? È compatibile con la democrazia? Inoltre, l'IT esiste sulla base di una sostanziale base industriale, la cui sostenibilità ambientale è almeno discutibile. Nella misura in cui l'IT dipende da una base insostenibile, la sua giustizia e la sua bontà potrebbero non essere compromesse? A ancora un terzo livello ci sono le domande psicologiche, che si fondono con quelle epistemologiche. La crescita esponenziale della disponibilità delle informazioni non mette alla prova la capacità umana di darne un senso? Sovraccarico di informazioni o ansia di informazione (Wurman 2001) è uno dei paradossi più ampiamente citati della vita IT. Infine, a un quarto livello ci sono le domande psicologico-antropologiche sulle implicazioni sociali della nuova "modalità di informazione" (Poster 1990), cosa significa vivere una "vita virtuale" (Brook & Boal 1995) e "vita sullo schermo". "(Turkle 1995). La terza e quarta dimensione dell'interrogazione limitazionista, socratica - cioè, i livelli epistemologico e antropologico - alludono al metafisico. La tecnologia dell'informazione può nascondere la realtà da noi in un modo molto più fondamentale del semplice tramite il sovraccarico di informazioni. Può deformare il nostro essere a livelli più profondi di quelli psicologici. Per sviluppare questa possibilità è utile riferirsi a Martin Heidegger, l'esponente più influente di questa posizione. Secondo l'argomento altamente influente di Heidegger in "The Question Concerning Technology" (1977 [1954]), la tecnologia non è costituita tanto dalle macchine o dai mezzi strumentali in generale quanto dalla sua rivelazione della realtà, della sua rivelazione, della sua verità. La tecnologia premoderna sotto forma di poiesis funzionava come un portare o condurre avanti che funzionava con la natura, e in quanto tale rivelava l'Essere vivo con il suo stesso produrre, il modo in cui un seme sboccia in un fiore o una ghianda cresce in una quercia. La tecnologia moderna, al contrario, non è tanto una produzione che una sfida che rivela il mondo come risorsa Bestand o manipolabile. Leggendo Heidegger è fondamentale riconoscere che sentiva necessario mettere a confronto le sue intuizioni in un vocabolario speciale ("portare avanti", "sfidare", "Bestand"), a causa del modo in cui i concetti ordinari sono sedimentati con supposizioni che essi stessi aiutano nascondere le dimensioni della realtà a cui invita l'attenzione. Nelle proprie parole di Heidegger: Il rivelare che governa tutta la tecnologia moderna ha il carattere di un setting-upon, nel senso di una sfida-via. Quella sfida avviene in quanto l'energia nascosta in natura viene sbloccata, ciò che viene sbloccato viene trasformato, ciò che viene trasformato viene immagazzinato, ciò che viene immagazzinato viene, a sua volta, distribuito, e ciò che viene distribuito viene cambiato continuamente. Sbloccare, trasformare, archiviare, distribuire e cambiare sono modi di rivelare. (Heidegger 1977 [1954]: 297-8) A questo particolare modo di rivelare Heidegger dà anche un nome speciale: Gestell o enframing. Anche se Heidegger sembra pensare qui alla generazione di energia elettrica, la stessa descrizione sarebbe in molti modi applicabile alla tecnologia dell'informazione. C'è una sfida che accade quando le informazioni digitalmente nascoste sono sbloccate (per esempio da un disco del computer), trasformate (da qualche programma software), memorizzate (su un disco rigido), distribuite (via internet) e attivate (inoltrate, rielaborato, dati estratti, ecc.). Infatti, in un altro testo Heidegger rende esplicito il riferimento all'IT, sebbene sotto il nome di cibernetica. "La cibernetica", scrive, "trasforma il linguaggio in uno scambio di notizie. Le arti diventano strumenti di informazione regolati dalla regolamentazione "(Heidegger 1977 [1966]: 376). La moderna tecnologia dell'informazione fa così parlare la tecnologia moderna non-informatica al mondo materiale: la trasforma in Bestand, cioè una risorsa per la manipolazione umana. Cosa c'è di sbagliato in questo? La risposta di base è che la tecnologia moderna, inclusa la moderna tecnologia dell'informazione, nasconde e rivela. Nella misura in cui persistiamo nell'enfatizzare la rivelazione e ignorare l'occultamento, l'occultamento in realtà domina. Non saremo pienamente consapevoli di ciò che sta accadendo. Sviluppare questo punto richiede una breve elaborazione della teoria dell'ermeneutica di Heidegger. Nella sua versione dell'ermeneutica, che sostiene l'interpretazione (più della razionalità) come la caratteristica che definisce l'essere umano, Heidegger fa due affermazioni di base. Il primo è che nessuna rivelazione (l'acquisizione di informazioni nel senso semantico) è sempre semplice; coinvolge sempre il processo di interpretazione. L'interpretazione stessa procede nei testi, nella percezione, nel modo di pensare e nella vita per mezzo di una dialettica tra parte e insieme, ciò che viene chiamato il cerchio ermeneutico. La parte è rivelata solo in termini di tutto, e il tutto in termini di parti. Di conseguenza, l'ermeneutica heideggeriana postula una maturità in tutto rivelando o, come ama anche dire, sconcertante. Le nostre menti e le nostre vite non si aprono come in una tabula rasa, ma con una realtà immanente (sia parte che intera) che attende di essere portata alla luce delle apparenze. Comprendere i proventi per mezzo di un processo di passaggio da una parte all'altra e viceversa, ripetutamente per rendere esplicito l'implicito, per rivelare l'occulto, in modo analogo ai modi in cui la tecnologia premoderna ha lavorato anche per i campi e per creare manufatti artigianali. Il risultato è che non solo tutte le informazioni sono soggette all'interpretazione, ma che tutta la tecnologia dell'informazione fa parte di un mondo più vasto e non può essere compresa al di fuori di un insieme implicito. Pensare diversamente è un errore metafisico. La seconda affermazione è che ogni distacco è allo stesso tempo celato. Questa seconda affermazione ha implicazioni ancora più profonde per la tecnologia dell'informazione, che attraverso i suoi regni in espansione rende le informazioni sempre più onnipresenti. La tecnologia dell'informazione sembra rivelare con una vendetta. Secondo Heidegger, tuttavia, questa è in definitiva un'illusione - e pericolosa per ciò che significa essere umani. Il problema non è solo uno di sovraccarico sensoriale o informativo, ma di informazione come un nascondimento dell'essere stesso, la natura fondamentale della realtà, del rapporto chiaramente umano con tale realtà. Per Heidegger l'ascesa della tecnologia moderna, e il suo culmine nella cibernetica o nella tecnologia dell'informazione, è il culmine di una traiettoria storico-filosofica di pensiero iniziata con i greci. Con Platone e Aristotele, l'Essere fu rivelato per la prima volta, per quanto provvisoriamente e minimamente, come una presenza che poteva essere ripresentata nel pensiero o razionalizzata. Nel corso dei suoi 2500 anni di storia, la filosofia ha progressivamente trasformato le diverse discipline scientifiche in modi specializzati per re-presentare il mondo: in matematica, in logica, in astronomia, in fisica, in chimica, in biologia, in cosmologia, e ora nei campi interdisciplinari della biologia molecolare, delle scienze cognitive e altro ancora. Questo continuo sviluppo è la fine della filosofia in due sensi: la sua perfezione e la sua conclusione. Lo stesso successo della rivelazione scientifica nasce da una specializzazione del pensiero come filosofia che implica abbandonare o nascondere il pensiero in un senso più fondamentale, qualcosa che Heidegger definisce Lichtung, tradotto in vari modi come "illuminazione" o "apertura". "Forse lì è un pensiero, "scrive Heidegger," che è più sobrio della frenesia incessante della razionalizzazione e della qualità inebriante della cibernetica "(Heidegger 1977 [1966]: 391). In un altro testo, Heidegger descrive questo "nuovo compito di pensare" alla "fine della filosofia" per mezzo di un confronto tra ciò che chiama il pensiero calcolativo e meditativo. "Il pensiero calcolativo non si ferma mai, non si raccoglie mai. Il pensiero calcolativo non è un pensiero meditativo, non un pensiero che contempla il significato che regna in tutto ciò che è "(Heidegger). Il pensiero meditativo, pensiero filosofico greco premoderno e persino preclassico, che era in contatto con la radice dell'esistenza umana, e da cui è emerso per mezzo di un pensiero calcistico restringente e intensificato, è stato sostituito dal pensiero calcolativo nella forma di " tutto ciò con cui le moderne tecniche di comunicazione stimolano, attaccano e guidano gli esseri umani "(Heidegger 1966 [1955]: 48). La tecnologia, in particolare la tecnologia dell'informazione, nasconde questo pensiero meditativo, quale Heidegger definisce Gelassenheit, rilascio o distacco. "La liberazione verso le cose e l'apertura al mistero ... ci promettono un nuovo fondamento e fondamento su cui possiamo sopportare e sopportare il mondo della tecnologia senza essere messi in pericolo da esso" (Heidegger 1966 [1955]: 55). La minaccia fondamentale nella tecnologia dell'informazione è quindi una minaccia per la "natura essenziale" dell'essere umano e la "questione di mantenere vivo il pensiero meditativo" (ibid .: 56). RICERCA ATTUALE E QUESTIONI APERTE La cosa più notevole è il fatto che la critica radicale della tecnologia di Heidegger in generale, e in particolare la tecnologia dell'informazione è stata oggetto di significativi stanziamenti pratici da parte di utenti e progettisti IT, creando così ponti tra ingegneria e scienze umane, espansionista e limitazionista, tradizioni nella filosofia dell'informatica. Raphael Capurro (1986), ad esempio, porta Heidegger nel campo della biblioteca e della scienza dell'informazione. Hubert Dreyfus (2001) esamina Internet da una prospettiva filosofica in debito con Heidegger. Con un po’ più di espansione, si può anche fare riferimento ad altri due esempi principali: Terry Winograd e Fernado Flores, e Richard Coyne. Allo stesso tempo, Mark Poster ha sollevato serie sfide per l'adeguatezza di un approccio heideggeriano all'IT. A metà degli anni '80, gli scienziati informatici Winograd e Flores sostenevano a lungo che le analisi di Heideggerian potessero rivelare le ragioni dietro i fallimenti delle tecnologie dell'informazione per funzionare altrettanto bene in ufficio come previsto dagli scienziati informatici. In Winograd e Flores (1987) sostengono che le intuizioni heideggeriane possono quindi essere uno stimolo per la riprogettazione dei sistemi informatici. Un decennio più tardi il teorico dell'architettura Coyne (1995) si spinge oltre, sostenendo che non solo Heidegger, ma il pensiero post-heideggeriano di Jacques Derrida fornisce un resoconto filosofico di ciò che sta accadendo tra i progettisti di tecnologie dell'informazione all'avanguardia. Basandosi sulla nozione di Heidegger secondo cui ogni rivelazione implica un occultamento simultaneo, Derrida propone di decostruire specifici concetti, metodi e formazioni disciplinari proprio per portare alla luce i loro aspetti nascosti, quello da cui dipendono senza saperlo o riconoscerlo. Per Coyne questo apre la strada e giustifica il passaggio da un impegno al metodo razionale nel design della tecnologia dell'informazione alla rinnovata dipendenza dalla metafora. Heidegger e Derrida riconfermano quindi il significato creativo della metafora - del pensare a un sistema operativo del computer come "finestre", di uno schermo "desktop" con "icone", persino della mente come un computer. È proprio un gioco con connessioni così "irrazionali" che facilita i progressi nella progettazione della tecnologia dell'informazione. Con Aquinas, Coyne cerca di difendere il metaforico "nascondere la verità nelle figure" come funzionale non solo in teologia ma anche in tecnologia. Indipendentemente dal fatto che sia Tommaso d'Aquino che Heidegger consiglierebbero una tale appropriazione delle loro filosofie in materia di tecnologia dell'informazione è, ovviamente, seriamente in dubbio. Come per rafforzare tale dubbio su tali stanziamenti creativi, Poster sostiene a lungo che Heidegger "cattura la rivelazione della tecnologia moderna solo, non della tecnologia postmoderna". Infatti, "alcune tecnologie informatiche, nei loro complessi raggruppamenti, partecipano non solo a [Gestell] ma anche di forme di rivelazione che non nascondono ma sollecitano i partecipanti a una relazione con l'Essere come libertà "(Poster 2001: 32-3). Per Poster un approccio più adeguato alla comprensione filosofica dell'IT è attraverso l'immagine di Felix Guattari del rizoma e una fenomenologia delle proprietà enunciative di tecnologie specifiche. Una filosofia potenzialmente completa dell'IT rimane quindi, non diversamente da tutta la filosofia, sospesa e stimolata dalle sue alternative fondamentali.