Video editing/Acquisizione
Ci sono diversi modi per acquisire video, immagini e audio. Vediamo i più usati.
Videocamera Modifica
Una volta molto diffuse, oggigiorno sono sempre più rimpiazzate, per i video amatoriali, da altri dispositivi, come smartphone e fotocamere digitali con funzione video.
Il vantaggio della videocamera, rispetto ad altri dispositivi, è in genere (ma dipende dalla videocamera)
- migliore gestione dello zoom, è molto più "fluido" e silenzioso rispetto ad altri dispositivi.
- grande schermo mobile, adattabile a diverse situazioni di ripresa
- migliore gestione delle scene a mano libera
Fotocamera Modifica
Ormai tutte le fotocamere digitali fanno anche video di qualità. Quelle compatte sono poco flessibili in termini di zoom, audio e sensibilità alla luce. Ma se non si hanno esigenze particolari possono andare bene.
Le reflex digitali competono invece con le videocamere semi-professionali, con il grande vantaggio di poter cambiare l'obiettivo, adattandolo alle diverse situazioni di ripresa. alcune hanno anche lo schermo mobile rendendole particolarmente adatte alla videoripresa.
Smartphone Modifica
Lo smartphone è entrato prepotentemente nelle nostre vite e si presta discretamente bene anche per fare videoriprese. tra i vantaggi:
- è molto leggero e può essere gestito anche con apposite aste telescopiche per fare riprese particolari
- è quasi sempre con noi, permettendo di non perdere momenti interessanti
- fa video di buona qualità (in generale, poi dipende dallo smartphone)
Action Camera Modifica
Sono sempre più diffuse queste videocamere compatte, robuste, impermeabili da agganciare alla bici, al casco, all'auto, ecc. Servono per riprendere facilmente scene d'azione.
Screen recording Modifica
È un ottimo sistema per fare video didattici. Vedi la relativa pagina di questo libro.