Marco Amodio nasce in provincia di Salerno il giorno 11/10/1987 da madre insegnante e padre geometra. Ultimo di 3 figli trascorre la propria infanzia dedito alle sue attivita’ predilette ovvero la palla a volo ed il disegno, studia per pianista privatamente. All’eta’ di 15 anni viene selezionato da una prestigiosa agenzia di moda presente in Milano, ma i genitori contrari non glielo consentono. Intraprende come studi scolastici il ragioneria, diplomandosi con il massimo dei voti ricevendo premiazione per meriti scolastici dal Preside. Durante il periodo adolescenziale è anche dedito al volontariato. Dopo la maturita’ decide di laurearsi economia aziendale interessato ad intraprendere un lavoro manageriale, ed elabora una tesi inerente il sistema televisivo inteso come sistema aziendale intitolata:liberta’ di manifestazione del pensiero e tutela dei minori:la disciplina delle trasmissioni televisive. Nel 2011 elabora un articolo per un giornale locale ai fini di volontariato, successivamente un racconto intitolato “Cuore di legno” per la partecipazione a concorsi locali. Nel 2013 partecipa al concorso Mondadori racconti Crhysalide , proponendo un racconto di fantascienza dal titolo :”il mio quaderno elettronico”. Nel 2013 elabora una lettera per un ulteriore concorso della Mondadori, dal titolo.”un Oleandro di nome Cloe”. Sempre nel 2013 elabora un romanzo per le case editrici Einaudi e Garzanti intitolato “Ginestra”, nel mese di luglio. In agosto 2013 elabora un testo narrativo per la casa editrice Mondadori intitolato:”lo scuolabus”. Sempre nello stesso mese e nello stesso anno per la casa editrice Mondadori realizza. “il celeste”. Infine spedisce in agosto sempre presso la stressa casa editrice “ Viola”. Marco Amodio, inoltre ha partecipato nel 2013 al film “Splitting” impegnato. Nel 2014 partecipato al casting per il film “Selfie”. Sempre nello stesso anno offre una collaborazione per la produzione cinematografica del film “ci devo pensare”. Nello stesso anno lavora come attore per il teatro classico di Shakespeare per le metamorfosi di Ovidio, rivestendo il ruolo di Filemone. Impegnato ed iscritto presso diverse agenzie di moda e spettacolo site in Italia collabora come figurante per il film “Maledetto quel giorno” in produzione locale. Sempre nello stesso anno partecipa e viene selezionato per le audizioni in Hollywood per nuovi talenti del cinema. Una delle caratteristiche del giovane artista è anche la passione per il disegno: riceve lezioni private per disegno e pittura ma in parte lavora da autodidatta per la realizzazione di un’arte astratta e geometrica fondata sulla linearità e sulla leggerezza delle forme. Entro il 2014 ha prodotto 6 libri in materia economico-giuridica inerenti:le disposizioni legilative del Parlamento inerenti l'uso del tabacco, la convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo, le disposizioni onu a tutela della donna, microeconomia e macroeconomia, l'economia aziendale e i processi decisionali, economia politica. Grazie per l’attenzione