Tecnica fotografica per le superiori
IntroduzioneModifica
A chi è destinato questo manualeModifica
Questo libro di testo è stato pensato per gli studenti del corso Laboratori tecnici dell' Istituto Tecnico con indirizzo Grafica e Comunicazione dalla classe terza alla quinta.
Lo scopo di questo manuale è di fornire le conoscenze necessarie per poter raggiungere i livelli di competenze tecniche, espressive e storiche richieste dal corso. I contenuti permettono di affrontare a livello pratico le problematiche che si pongono durante l’esecuzione di lavori fotografici che gli studenti svolgono nei vari anni di corso. Il manuale segue gli studenti nelle varie fasi della loro formazione, dai primi passi sino all’ultimo anno di corso ed è strutturato in parti teoriche, dove le singole parti della macchina vengono descritte, una parte più operativa, dove si scopre il funzionamento basilare della macchina e una parte storica dove si percorre la storia della fotografia dalla sua nascita ai giorni nostri.
Come è strutturato il manualeModifica
Il libro è suddiviso in sette parti e le possiamo vedere qui sotto nell'indice con i link ai vari capitoli.
IndiceModifica
Questo indice invia ai capitoli principali:
BibliografiaModifica
Tecnica fotografica e ripresaModifica
Cultura fotograficaModifica
LegislazioneModifica
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce su Fotografia
- Wikipedia contiene una voce su Fotografia digitale